Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. martyfloo

    Piaghe

    Prova cambiare scatolette o a togliere l'umido del tutto. Le crocchette se di qualità, sono bilanciate e rappresentano un pasto completo
  2. Da quello che mi risulta, l'ulivo e il salice non dovrebbero essere tossici, aspetta però pareri più autorevoli
  3. No un albo professionisti non credo esista, ma esite il sito dell'Enci dove è possibile trovare allevamenti. Le caratteristiche di serietà secondo me sono: l'allevamento deve allevare al massimo due razze non di più, non ci deve essere costante disponibilità di cuccioli, i riproduttori devono essere visibili, l'allevamento deve essere pulito, il cucciolo non deve essere venduto prima dei 60 giorni e dev'essere venduto microchippato.
  4. Purtroppo è frequente che cuccioli provengano dall'est con pedigree fasiscenti. Quel che è peggio è molto spesso questi cuccioli vengono staccati presto dalle madri e sono ammalati
  5. Fai attenzione, non lasciare mai solo rocco con il gatto senza tuo stretto controllo. Il gatto potrebbe vedere rocco come preda
  6. Sì il carlino è una razza che può avere diverse patologie, l'importante secondo me è prenderlo in allevamenti seri dove i soggetti fatti accoppiare sono sani
  7. Ciao, purtroppo non molte persone posseggono questo tipo di animali. Appena qualcuno interessato all'argomento, si collegherà sono sicura che ti risponderà
  8. Grazie gli auguri fanno sempre piacere, tranquilla
  9. A mio parere è preferibile fare un intervento alla volta
  10. Sì le crocchette se di buona qualità sono adeguatamente bilanciate. E' preferibile evitare il riso, se viene dato deve essere dato stracotto, perchè l'amido in esso contenuto è di difficile digestione per i cani
  11. Grazie mille!
  12. Se sta bene prova utilizzare questo metodo: lasciagli la ciotola a disposizione 2 volte al giorno mattina e sera, per 10-15 miinuti poi tiglila. Quello che non mangia glielo riproponi al pasto succcessivo. Ti consiglio di non aggiungere nulla alle crocchette. Vedrai che imparerà a mangiare. Se non ricordo male il tuo cane ha circa 4 mesi vero? Se è così il suo comportamento potrebbe essere dovuto al cambio di dentizione
  13. Grazie gli auguri sono sempre ben accetti
  14. In genere una volta finito il nido la deposizione avviene dopo 2-3 giorni, una settimana al massimo
  15. Grazie di cuore
  16. martyfloo

    Aiuto!

    Quando ringhia e abbaia se vede altri cani ignorala, premiala e coccolala solo quando in presenza di altri cani sta buona, all'inizio anche se solo per pochi secondi. Per quanto riguarda il mordere quando aspetta, abituala al comando seduta, se non lo sa già e se morde, dille NO. Non prenderla mai in braccio in questi casi, prenderla in braccio significhebbe solo rafforzare il suo comportamento. Ti suggerisco poi di portarla a un buon corso di addestramento.
  17. No secondo me non è necessario fargli fare ccucciolate prima sterilizzare. Prima si sterilizza è maggiore è la prevenzione per tumori mammari e all'utero
  18. Grazie
  19. Grazie di cuore
  20. Questo comportamento è dovuto probabilmente per il fatto che non è ancora sufficientemente pronto al volo. Continua a dargli quanto gli stavi dando, aggiungendo magari un preparata di semnezine per passeracei. Dopo qualche giorno riprova a dargli libertà.
  21. Ti consiglio di sentire un vet esperto in volatili
  22. Può essere che la coppia non abbia paura di voi, comunque cercate di disturbarli il meno possibile. Sì se il nido non è finito e le uova non ci sono ancora, probabilmente andranno a dormire altrove
×
×
  • Crea Nuovo...