-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tarja
-
Allora le verdure, diciamo che puoi dargli più o meno di tutto. Alle mie do: peperone vedre-giallo-rosso, erbette, coste, catalogna, radicchio, indivia, pomodori (senza semi e parti verdi), mandarini (pochi perchè possono causare lesioni in bocca), mela (sempre poco come tutta la frutta, perchè troppo zuccherina) carciofi, patate americane, insomma un po' di tutto! Riguardo alla quantità gli riempio una ciotola, abbastanza grande, due/tre volte al giorno... meglio abbondare, al massimo l'avanzano! Per la vit. io ti consiglio le goccie che trovi facilmente in farmacia, ma altre ragazze si trovano bene con le pastiglie (vedi giorgia) che fanno arrivare via internet! Per il pellett c'è una marca che viene considerata ottima la b.....Y, io personalmente uno la Ge....s (se non hai capito chiamami in pvt)
-
Ieri ho lavato Kami (era tutta inzuppata di pipì ). Finito il bagnetto l'ho avvolta in un asciugamano, poi le ho fatto la piega con il phon ed infine l'ho rimessa in un altro asciugamano asciutto e l'ho fatta tenere in braccio alla nonna per un po'... per evitare che prendesse freddo!
-
Io consiglio la pesata e la visita dal vet di animali esotici! Come ti ha detto Giorgia, visto il peso non credo proprio che abbia più di un mese!
-
Io, come dicono le altre e come hai fatto tu, metterei Gigio e Gigetto insieme e Gigetta da sola! E magari, se potessi, prenderei una femminuccia per lei! Però prima controllerei che non sia incinta! E spero che non lo sia! Bagnetto per i due "nemici" e sterilizzazione di tutto il loro territorio! Povero Gigetto, mi dispiace per il suo orecchio!
-
Allora, inizio subito con il dirti che dovresti portarlo subito a fare un controllo generale dal vet, ma mi raccomando, deve essere un vet per animali esotici. In secondo luogo ti dico che i porcellini d'india sono animali vegetariani, perciò devi dargli verdure (come peperone, senza i semi e senza le parti verdi, insalata, radicchio, indivia, spinaci, erbette, coste, catalogna) il tutto deve essere lavato e asciugato e assolutamente non freddo! Poi deve sempre avere a disposizione del fieno (quando lo vai a prendere controlla che il colore sia bello verde e che non puzzi di muffa)... il fieno è importante poichè regola la crescita continua dei denti! La vitamina c è molto importante, devi dargliela ogni giorno, in quanto sono animali che non la sintetizzano e una carenza di questa vitamina porta allo scorbuto.. ti consiglio di andare in farmacia e prendere delle goccie per bambini di vit c, mischiargli qualche goccia (il numero dipende dal peso dell'animale) con l'acqua e tirarla su con una siringa senza ago e poi dargliela (non metterla nel beverino, poichè si ossida e poi non fa più effetto). Altra cosa importante è: le cavie sono animali sociale, in natura vivono in branchi, perciò ti consiglio di prendergli un compagno o una compagna. Mi raccomando non esporli a correnti d'aria poichè soffrono molto gli sbalzi di temperatura! Se hai bisogno chiedi pure!
-
Prendi i fermenti in capsule, apri la capsula e le dai metà della polverina che contiene, ovviamente mischiata ad acqua, prendi una siringa senz'ago e la usi a mo di biberon..Una volta al giorno per una settimana circa, tanto più che fargli bene non fanno..
-
Bè, direi che Giorgia ti ha già detto tutto quello che dovevi sapere!
-
Anche io ho avuto lo stesso problema con kami, ho fatto una settimana di fermenti lattici e delle goccie per il pancino gonfio, ma non ho smesso di dargli la verdura. Semplicemente evitavo l'insalata e quelle verdure che contengono molta acqua, le davo le coste evitando il gambi, l'erbette e la catalogna evitando sempre il gambo.. non ho avuto problemi.
-
Io, dipende se mia madre è a casa il pomeriggio (lavorando io non posso dargli da mangiare al pome), cmq se lei è a casa 3 volte al giorno a volte anche 4, altrimenti 2 volte abbondante!
-
anche le mie fanno così.. se stanno insieme danno il via alla danza del sederotto, ma se sono lontane si chiamano.. cmq per il bagno io uso lo shampoo delicato per i bimbi.. oltre alle salviette (sempre per bimbi e senza profumo) quando le pulisco "a secco"
-
io alle mie do le bacche di biancospino.. mangiano solo l'esterno.. per quanto riguarda i pomodori, non sapevo che fossere bacche cmq io tolgo i semi e le parti verdi e anche nei peperoni..
-
Come ti ho detto in privato, io credo si sia ferita grattandosi.. per il disinfettante usa quello che non brucia, per bambini, ma occhio a non usarne troppo e aspetta che si asciughi prima di metterla insieme a lilli.. se tu pensi sia stata lei, mettile insieme e controllale, vedi come si comportano.. Io farei così..
-
Come ti ho già detto sono degli amoriiiiiiiiiiii tutti da strapazzare di coccoleeeeeee
-
Quoto a pieno, anche io sono per l'abbondanza..alle mie di solito do peperone rosso, giallo e verde, radicchio, cicoria, insalata verde, carciofi, patate, ogni tanto la mela, (da ieri sera hanno provato il mandarino e devo dire che triky ne è ghiotta, mentre kami un po' di meno) poi ogni tanto spinaci, finocchi (ma non sono molto graditi), indivia, pomodori, coste, erbette... insomma, vario molto... e abbondo nei tre/quattro pasti che gli do..
-
Amoriiiiii.... Tenere, tutte da strapazzare! in effetti ricordano l'accoppiata delle mie porcelle...anche se kami non l'ho mai vista con il pelo così corto!
-
quoto quoto quoto.. non aver paura!!!
-
io ti direi di abbondare... al massimo lo avanza.. alla fine si regolano da soli....
-
Io quoto quello che ha detto Giorgia!!!! Sono veramente sconvolta da quello che hanno scritto questi americani.. anche se non ho nessuna intenzione di togliergli il fieno... assolutamente non ci penso nemmeno!
-
Alle mie do una ciotola di media grandezza 3/4 volte al giorno, piena.. é raro che ne avanzino..
-
hai fatto benissimo
-
il fieno non si dovrebbe dare?!?!?!? mah, sono sconvolta.. Giulia, su quel libro c'era scritto cosa si doveva dare, al posto del fieno, per tenere sotto controllo la crescita continua dei denti?
-
Quoto quello che ha detto Giorgia.. il prezzemolo può far male solo un grandi quantità, ma come le carote e le arance..
-
Quando ho preso la mia Kami, in un negozio, ho subito notato che aveva qlc crosticina sul corpo.. quando sono andata dalla vet, (che cura gli animali di quel negozio) mi ha detto che era sanissima e che di sicuro se le era fatte con le altre porcelle.. infatti dopo poche che era con me, sono sparite! Comunque mai sottovalutare.. Speriamo che non sia niente!
-
Alecia, ti da qualche consiglio per far vivere bene questi animaletti.. innanzitutto non fargli mai mancare acqua, fieno e verdura. La verdura deve essere lavata e asciugata e non fredda, mentre il fieno deve essere verde e non deve sapere di muffa (è molto importante per limare i denti, inquanto crescono in continuazione). Altra cosa molto molto importante è la vitamina C, la devi somministrare tutti i giorni, io ti consiglio di usare quella che vendono in farmacia per bambini, è in goccie e puoi somministrarla con una siringa senza ago, mischiandola con dell'acqua. Altra cosa importante è leggere sempre con attenzione il tipo di cibo secco che le si da, quello venduto come "specifico per cavie" non va mai bene.. gli ingredienti non devono assolutamente essere cereali e semi..LE CAVIE SONO VEGETARIANEEEE. Infine, questi animaletti sono molto sensibili alle correnti d'aria e agli sbalzi di temperatura, eprciò ti consiglio di tenerla in un posto dove sia al riparo e se ti è possibile di prenderle una compagna, in quanto sono animali che in natura vivono in branco e soffrono molto la solitudine. Per quanto riguarda la crosticina, non saprei cosa può essere, magari ha il raffreddore, ti consiglio cmq una visita dal veterinario.
-
Allora, innanzitutto non ti preoccupare se ti dilunghi.. se hai dubbi è meglio parlarne, no? Cmq riguardo al prezzo del vet, dalla mia quando ho portato Triky e Kami mi ha fatto pagare 30 euro a testa, solo per la visita.. ma alla fine mi sembra abbastanza normale.. non dico che sia poco, ma nemmeno eccessivo.. la cosa che conta è che siano bravi.. Ma Gigetta ha delle chiazze senza pelo? e si gratta?! mmm.. mi preoccupa sta cosa, che ti ha detto il vet? Per quanto riguarda l'altra domanda, non posso esserti d'aiuto, ma di sicuro ti risponderà chi ne sa più di me..