Vai al contenuto

GIANLUIGI

Members
  • Numero contenuti

    417
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GIANLUIGI

  1. le tabelle sui valori analitici delle crocche vanno presi in considerazione....ma soprattutto bisogna guardare in quale "graduatoria" e quali sono gli ingredienti che vengono utilizzati. Se un mangime ha mais come primo ingrediente,beh...è un mangime di media qualità e quindi tutte le più blasonate industrie di crocche sonon nella media. Se ha carne fresca come primo ingrediente,è solo uno specchietto per le allodole,bisogna sottrarre l'80% di acqua per avere l'esatta quantità di carne nelle crocche. I migliori sono quelli in cui si scrive come primo ingrediente "carne disidratata" e la sua percentuale effettiva!!!!
  2. chi ha detto che mettere dei prodotti fa male al pelo del cane??? Diciamo invece che mettere prodotti "scadenti" sul pelo del cane fa male.
  3. GIANLUIGI

    Cibo

    io alimento i miei cani con crocchette,poi la marca e il tipo dipende dalla tipologia di cane che vado a nutrire. Non uso umido,non perchè non mi piaccia ma perchè i miei pelosi le mangiano volentieri così. Uso per i miei un prodotto tedesco (Bel****o) che secondo me è il top di gamma delle crocchette che ci sono sul mercato. i cani che ho??? beh,adesso te li elenco 3 pastori tedeschi (Axel-Sheila-Aragorn,figlio dei primi due) 1 maltese (Greta) 1 pincher (Lilu') 1 Terrier Nero Russo (Black Pearl detta Tabatha,la mia streghetta nera)
  4. io uso Be*****o,prodotto tedesco di altissima qualità.
  5. io sarei del parere di mettere anche i nomi cognomi e insegne dei negozi che fanno questa tratta!!!!
  6. per me nessuna delle 3!!! soprattutto l'ultima.
  7. il problema potrebbe essere dei sali minerali..... sarebbe bello sapere anche cosa mangia.... esiste in commercio un prodotto che si chiama "forbid"....c'è da metterlo nella pappa di tutti i cani di casa in modo da rendere le feci amarissime.
  8. ma non ti è venuto il dubbio che possa essere "displasia del gomito"?? prova a sentire un veterinario-ortopedico e fagli fare una lastra.
  9. l'importante è l'alimentazione,bisogna prendere delle crocchette denominate "urinary o struvite formula" Le crocche per questi problemi non costano poco.....ma la vita dei ns amici non ha prezzo.
  10. GIANLUIGI

    Cibo

    i "salamotti" che vendo nel mio negozio sono di vari gusti e praticamente vengono utilizzati quasi esclusivamente dai cacciatori nelle loro battute per avree sempre a disposizione dei pasti pronti. resta il fatto che ai miei cani non glieli facci vedere neanche lontanamente.
  11. non è malinconia..... se ha 5 mesi,sta cambiando i denti!!! Non so se hai mai visto cuccioli di PT!!!! Fino a 6-7 mesi hanno le orecchie ballerine,poi cambiati i denti si alzano.
  12. io la vedo in un'altra maniera: il tuo peloso ha messo tua madre alla sua altezza nella scala gerarchica,praticamente non è che le vuole + bene,ma si approfitta solamente di lei. Tu sei e resterai il SUO CAPOBRANCO!!!! Attenta...i ns amici a 4 zampe sono furbi,+ di quello che possiamo immaginare!!
  13. GIANLUIGI

    Antipulci

    le possibili cause potrebbero essere: - intolleranza all'antiparassitario (il fr.............. ormai perde i colpi,meglio a.........x o ancora meglio il collare scalibro) - cattiva asciugatura dopo il bagno. - prodotti di scarsa qualità per il bagno - intolleranza alimentare - dermatite atopica - morso di pulce o zecca prova a scartare qualcuno tra questi fattori e vediamo cosa fare.
  14. volevo sottolineare che il bagno,anche in estate,va fatto da professionisti. Nel senso: a bagnare un cane sono bravi tutti,il problema sta nell'asiugarlo bene,perchè come sappiamo far rimanere il cane umido anche in estate può portare a dermatiti molto fastidiose.
  15. GIANLUIGI

    E' Vero?

    so dovrebbe risalire al grado di parentela dei genitori. a volte consanguineità troppo STRETTA porta a questi "errori".
  16. Ciao,sono il titolare di un negozio di toelettatura e di vendita di accessori per cani e gatti. Vendo anche piccoli animali come roditori,pesci uccelli.....ma per SCELTA NON VENDO cani e gatti. Prima di essere negoziante la persona che ha un negozio deve essere un CINOFILO convinto e avere cani e gatti in negozio non è sintomo di civiltà e di dedizione verso gli animali,siano essi di alta genealogia o di importazione. Oltre a questa attività mi diletto ad allevare pastori tedeschi e maltesi...ovviamente di linee di sangue di tutto rispetto. Diciamo che NON sforno quantità, ma QUALITA'. Ti posso assicurare che i soggetti presi in allevamento (o da privati come nel mio caso) sono 156065016 volte migliori dei cani di importazione,che si possono definire solamente SIMILI alla razza e non DI RAZZA. Ho avuto decine di clienti che convinti di aver fatto un affare perchè hanno risparmiato 200 euro sul cane si trovano in primis ad andare 1 volta alla settimana dal vet per i vari problemi che tutti sappiamo e in seconda battuta messi davanti a soggetti di RAZZA nostrana notano la NETTA differenza nelle caratteristiche morfologiche dei soggetti. detto ciò volgio dire "DICIAMO NO ALLA TRATTA DEI CANI DELL'EST"
  17. io ho: 3 pastori tedeschi 1 terrier nero russo 1 maltese 1 pincher
×
×
  • Crea Nuovo...