-
Numero contenuti
417 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di GIANLUIGI
-
io non dico che vada male....ma dalla tabella organolettica non è un mangime eccelso!!!! voi vedetela come volete....
-
rischi???? non hanno mica l'IVA al 4%. con il fisco saresti a posto....l'unico rischio sarebbe il negoziante vicino casa.... allora non è allevatori ma come dicevo io, prendi 2/3 bancali e spunti un prezzo migliore! non hai capito: la R****l non fa l'iva al 4% ma solo al 20% anche per gli allevatori solo che fanno degli sconti da listini maggiori.....per capirci il 41% - 18% + 20% IVA. E non devi prendere 2-3 bancali ma solo 8 sacchi Compris????
-
potresti postare la tabella degli ingredienti??? grazie Eccoli qua.. pane appositamente tostato, carni bianche(pollo e tacchino) con digeribilità garantita del 90%(minimo), pesce(pesce fresco LT cotto a bassa temperatura), prodotti di origine vegetale (polpa di barbabietola), olio di pesce(Ω 3 e Ω 6), olio di girasole, grasso e brodo di cottura di carni bianche (pollo e tacchino), sostanze minerali (tra cui zeolite), lieviti ,enzimi (vegetali e lattiero - caseari), alghe marine (esaltazione manto, naso occhio e mucose),ortaggi (aglio,carote), conservanti e antiossidanti : Vitamina E e Vitamina C vegetale naturale. Integrazione per Kg.: Vit. A protetta U.I. 22.000 - Vit. D3 protetta U.I. 1800 - Vit. E prot. (alfatocoferolo 91%) mg. 140 - Vit. B1 mg. 11 - Vit. B2 mg. 20 - Vit. B6 mg. 8,5 - Vit. B12 mcg. 95 - Vit. C mg. 50 - Vit. K mg. 50 - Vit. PP mg. 32 - Ac.folico mg. 1,8 - D-biotina mcg. 310 - Ac.D pantotenico mg. 33 - Colina cloruro mg. 675 - Ferro (ossido ferrico) mg. 90 - Rame (solf.ram.pent.) mg. 24 - Manganese (oss.mang) mg. 38 - Cobalto (cob.solf.ept.) mg. 1,3 - Iodio (iod.di potassio) mg. 3.8 - Zinco (ossido zinco) mg. 135 - Zinco (chelato zinco) mg. 30 - Selenio (sel.sodio) mcg. 0.5 - L-lisina mg. 90 - DL metionina mg. 180. Analisi Chimica S.t.q.: Proteina greggia 18,00% - Grassi greggi 14.00% - Cellulosa greggia 2,00% - Ceneri gregge 7,50% - Calcio 0,85% - Fosforo 0,60%. Valore energ. S.t.q.: Kcal/100g 468, Kj/100g 1958 e questo sarebbe un buon mangime???? ma fatemi il piacere....come primo ingrediente il pane tostato...non sapevo che i ns cani fossero "panieri"....io sapevo che i cani sono carnivori...e poi non ci sono le percentuali indicate. La carne è fresca o disidratata???' mmmm ho i miei dubbi...poi per carità...come mangime andrà pure bene....ma sono sicuro che le feci sono giallognole.... Non fare nomi, e non parlare male..innanzi tutto..cmq ottime feci. Puoi rispondere alla mia domanda: di che colore sono le feci???? Poi che siano compatte non lo metto in dubbio....ma secondo me è un mangime molto scadente.
-
potresti postare la tabella degli ingredienti??? grazie Eccoli qua.. pane appositamente tostato, carni bianche(pollo e tacchino) con digeribilità garantita del 90%(minimo), pesce(pesce fresco LT cotto a bassa temperatura), prodotti di origine vegetale (polpa di barbabietola), olio di pesce(Ω 3 e Ω 6), olio di girasole, grasso e brodo di cottura di carni bianche (pollo e tacchino), sostanze minerali (tra cui zeolite), lieviti ,enzimi (vegetali e lattiero - caseari), alghe marine (esaltazione manto, naso occhio e mucose),ortaggi (aglio,carote), conservanti e antiossidanti : Vitamina E e Vitamina C vegetale naturale. Integrazione per Kg.: Vit. A protetta U.I. 22.000 - Vit. D3 protetta U.I. 1800 - Vit. E prot. (alfatocoferolo 91%) mg. 140 - Vit. B1 mg. 11 - Vit. B2 mg. 20 - Vit. B6 mg. 8,5 - Vit. B12 mcg. 95 - Vit. C mg. 50 - Vit. K mg. 50 - Vit. PP mg. 32 - Ac.folico mg. 1,8 - D-biotina mcg. 310 - Ac.D pantotenico mg. 33 - Colina cloruro mg. 675 - Ferro (ossido ferrico) mg. 90 - Rame (solf.ram.pent.) mg. 24 - Manganese (oss.mang) mg. 38 - Cobalto (cob.solf.ept.) mg. 1,3 - Iodio (iod.di potassio) mg. 3.8 - Zinco (ossido zinco) mg. 135 - Zinco (chelato zinco) mg. 30 - Selenio (sel.sodio) mcg. 0.5 - L-lisina mg. 90 - DL metionina mg. 180. Analisi Chimica S.t.q.: Proteina greggia 18,00% - Grassi greggi 14.00% - Cellulosa greggia 2,00% - Ceneri gregge 7,50% - Calcio 0,85% - Fosforo 0,60%. Valore energ. S.t.q.: Kcal/100g 468, Kj/100g 1958 e questo sarebbe un buon mangime???? ma fatemi il piacere....come primo ingrediente il pane tostato...non sapevo che i ns cani fossero "panieri"....io sapevo che i cani sono carnivori...e poi non ci sono le percentuali indicate. La carne è fresca o disidratata???' mmmm ho i miei dubbi...poi per carità...come mangime andrà pure bene....ma sono sicuro che le feci sono giallognole.... E poi proteine al 18%???' sono un pò bassine no????
-
rischi???? non hanno mica l'IVA al 4%. con il fisco saresti a posto....l'unico rischio sarebbe il negoziante vicino casa....
-
potresti postare la tabella degli ingredienti???' grazie
-
oopps ho confuso il tasto replica....scusami!!!!
-
Un consiglio da cinofilo e NON da negoziante....non prendere lo speciale German sheperd che costa un occhio.... Prendi il maxy adult,costa di listino 66.9 15+3 kg. ma riesci a spuntare 59 euro in qualche negozio. Altrimenti lo prendi come allevatore....sono 8 sacchi a pagamento da 15+3 e 2 in omaggio..... Fatti i conti spendi 250 euro e stai bene per quasi un anno..... Se vuoi mandami un mp e ti spiego come.... p.s.: Per me il miglior mangime al mondo è B*****do....provare (e chiedere) per credere!!!! il fatto è che con R****l "purtroppo" sono allevatori anche le persone che hanno 5 meticci!!!! E' una brutta politica ma se uno ne può approfittare perchè no????
-
Io credo che per il belga (malinois) il mangime da dare sia quello per le taglie medie...o no? ma Antonio83 ha un cucciolo di PT!!!!! per il Belga si.....taglie medie!!!!
-
Un consiglio da cinofilo e NON da negoziante....non prendere lo speciale German sheperd che costa un occhio.... Prendi il maxy adult,costa di listino 66.9 15+3 kg. ma riesci a spuntare 59 euro in qualche negozio. Altrimenti lo prendi come allevatore....sono 8 sacchi a pagamento da 15+3 e 2 in omaggio..... Fatti i conti spendi 250 euro e stai bene per quasi un anno..... Se vuoi mandami un mp e ti spiego come.... p.s.: Per me il miglior mangime al mondo è B*****do....provare (e chiedere) per credere!!!!
-
Beh, sì... hai ragionissima!!! L'allevamento da cui proviene Brina è molto serio, alleva solo labrador da molti anni (prima che nascessi!) e per loro è una passione, prima che una fonte di reddito! Concordo con tutto quello che hai detto,sicuramente la vita in appartamento "altera" il naturale equilibrio fisico del cane. Anche i miei cani vivono all'aperto e grazie a dio non sono mai stati male da un punto di vista dermatologico. Posso cmq dire che a vote è troppo facile dare la colpa al toelettatore per problemi di natura dermatologica........ci chiediamo mai cosa diamo da mangiare ai nostri cani???? Molto spesso non è il lavaggio che "rovina" il pelo o causa problemi,ma va ricercata la causa a monte. Un cane con forfora,è difficile che l'abbia solo perchè viene lavato troppo spesso. Un cane con pelo secco e sfibrato magari è causa di un cattivo lavaggio!!! Se mi parlate di lavare il cane in giardino....beh....è lì che sbagliate perchè al momento di asciugarlo,fissate il calcare dell'acqua addosso al cane invece di "spararla" via con appositi phoon e poi non si riesce a togliere tutta l'acqua dal cane,facendolo rimanere umido e andando incontro a problemi di pelle e pelo. p.s.: grazie per i complimenti a tabhy....lì era ancora piccina....adesso ha 11 mesi....è un gigante!!!
-
Sai che non lo sapevo?! Io uso sempre il Fr****ne in pipette,che mi ha consigliato il veterinario,e mi ha detto di fare attenzione soprattutto d'estate con i bagni nell'acqua,che avrebbero sicuramente quasi eliminato l'efficacia del prodotto...ma questi non li ho mai visti! Li vendete esclusivamente voi toelettatori? Il Fr****ne usa la permetrina come molecola antiparassitaria ed è vecchia di 12 anni orami... In alcuni convegni è stato dimostrato che orami la sua efficacia è di soli 15-17 giorni contro i 30 dichiarati. Lo Sc****or usa (se non ricordo male) le deltametrine ed essendo di recento "invenzione" i parassiti non sono ancora abituati e ovviamente garantisce una copertura mensile dell'animale. Cmq questi prodotti li trovi nei negozi specializzati come il mio e non solo nelle toelettature
-
Concordo!! Almeno per quanto riguarda la razza del labrador, che, per giunta, vive fuori... Brina è Miss Zozzona!!! In questo periodo è di uno sporco imbarazzante ma non mi sogno di lavarla... ha sviluppato un sottopelo foltissimo per l'inverno e sta benone!! Però la spazzolo ogni giorno: l'accumulo di pelo morto (anche se corto) la infastidisce parecchio e adora essere spazzolata... mi indica lei i punti da spazzolare, girandosi da ogni lato!!! Comunque anche il veterinario mi ha consigliato il bagno ogni 4-5 mesi, seppur con prodotti ottimi!! Adora essere spazzolata perchè sicuramente l'accumulo di sporco le provoca dei pruriti e con la spazzola riesci ad aprire bene il pelo e togliere lo sporco. Ritieniti fortunata perchè proprio il labrador ha una pelle delicatissima ed è soggetta ad irritazioni,che con lo sporco possono affiorare in qualsiasi momento!!!!
-
Vorrei fare un appunto a Dalmatina: esistono in commercio degli antiparassitati che resistono ai lavaggi.Si trovano sia i classici spot-on che i collari. Ovvio che "sgrassando" il cane ad ogni lavaggio l'effetto invece di 30 gg sarà di 20.
-
Non ha importanza la frequenza del bagno,bensì i prodotti che si usano. Purtroppo c'è gente che dice che il bagno fa male al cane se fatto 1 volta ogni 6 mesi solo perchè invece di usare prodotti di alta qualità usano il sapone di Marsiglia. Io ho una toelettatura per cani e gatti e vi posso assicurare che c'è gente che porta i cani una volta ogni 5 giorni e stanno benissimo,hanno il pelo curatissimo e non soffrono di dermatiti e piodermiti. Io ho un Terrier Nero Russo e per necessità di Expo e anche perchè vive a stretto contatto con noi,va in vasca 1 volta alla settimana,a volte 2 ma grazie a dio,il pelo gode di ottima salute!!!! Ovviamente uso prodotti da 30 euro al litro!!!
-
tranquilla....fai una visitina dall'oculista però....muahahahaha
-
Ciao....si....ho 3 PT....ultimamente 4
-
non vorrei dire una fesseria....ma mi sa che ti stai confondendo con i "Cao de Agua Portoghesi". Quelli che vanno tosati dal petto in giù....i TNR hanno la stazza del terranova!!!
-
occhio ai vet....dalle mie parti le aziende di alimenti "sovvenzionano" i veterinari quind i fate 2+2....
-
Le mie "bestiaccie" vengono da allevamenti... 1 Terrier Nero Russo 4 Pastori tedeschi 1 Maltese
-
C'è nel forum qualche possessore di TNR??? Questa è la mia Tabatha.
-
Le F???? io non te le consiglio....poi vedi tu....non fare una questione di prezzo con le crocche,altrimenti quello che risparmi lì lo butti dal veterinario!!!
-
prendi il sacco e gettalo nel raccoglitore dell'umido....i cani sono carnivori....ma si possono fare solo crocchette con cereali??? e poi vogliamo parlare della carne che è lì presente???Carne e derivati...quindi ali di pollo piume,zampe.....una bella "mondezza" insomma!!!
-
E' stufo di E.....a??? Normale,ormai in giro lo stanno togliendo tutti a causa della scarsa appetibilità....l'azienda è in scesa del 15-20% del fatturato dell'anno scorso
-
Le R e le H NON sono le crocche tra le migliori,diciamo che sono le MENO peggio!!!!