-
Numero contenuti
417 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di GIANLUIGI
-
Se si rompe un crociato non è detto che ci siano danno anche al menisco (ma non è escluso). Quindi per vedere se il legamento è danneggiato serve un'ecografia e non una radiografia!!!!
-
mandami il link del sito allora.....
-
penso che da una lastra il crociato non si riesca a vedere visto che è un muscolo ed in quanto tale non è "fotoriflettente" ai raggi x. Cosa diversa per la lussazione della rotula, che essendo un malposizionamento dell'osso, sicuramente sarà compito del veterinario stabilire se la rotula è fuori oppure no.
-
sarebbe meglio che mi mandassi gli ingredienti.....
-
intanto compra il latte in polvere e farli poppare ogni 3 ore.... Poi con le dita stimola le mammelle della mamma e prova a farle uscire il latte.
-
aspetta che il ciclo di antibiotici sia finito.... escluderei calcoli renali visto che il cane è molto giovane. In bocca al lupo!!!!
-
Non le ho mai prese in considerazione solo per un discorso commerciale del mio negozio,cmq mi sembrano buone. Poi ovviamente il migliore tester sarà il tuo cane!!!! Occhio alle dosi....
-
non è detto che ci sia poca carne....potrebbe esserci troppo mais!!!!!
-
se è sulla stella linea della "ciambellina snack" posso solo dirti che neanche i canili la vogliono......a buon intenditor...
-
in qualsiasi negozio di animali.... altrimenti nel giorno dell'expo ci sarà sicuramente T**u Bo****ue....compralo da loro,ne hanno una miriade!!!
-
putroppo i produttori non fanno luce sulla provenienza delle carni e soprattutto quali parti di carni vengono utilizzate. Cmq nel 2009,grazie alle nuove leggi europee dovranno essere scritte sui cartellini le parti specifiche utilizzate,quindi se è muscolo,piume,ossa o quant'altro. ....ed una ditta di mia conoscenza tirerà fuori un super-super premium coi fiocchi......"meditate gente,meditate"
-
vero...ce ne sono di molti tipo e di ottima qualità...
-
per me sarebbe meglio via mail in modo da poter leggerlo per bene e magari sentire anche pareri di altre persone!!!
-
per il guinzaglio ti consiglio uno da expo e non il classico guinzaglio per andare a spasso!!!!
-
concordo con Fabia185,prima della fine dei vaccini solo shampoo a secco!!! C'è un altro ottimo prodotto dermatologico che sia chiama Ribes Pet......
-
sei Marchigiano??? Ciao conterraneo...di dove sei precisamente???
-
Ciao Marco...chi ti avrebbe detto che i cani da lavoro possono diventare schizzofrenici??? Lo sarebbero il 99.9% dei cani allora....muahahahah Non dare retta a chi parla per sentito dire. Per me è una razza molto intelligente,predisposta al lavoro e con un ottimo carattere. Non ho capito se lo vuoi tenere in appartamento,da qual punto di vista sarei contrario...... Cmq i border in allevamento non costano tutti 1000 euro....si trovano anche a meno e con caratteristiche genetiche e morfologiche molto buone. Per i privati,beh che dire.....ci sono tanti che hanno bei cani e fanno bei cuccioli.
-
scusami ma ero dovuto uscire dal lavoro.... allora di solito una azienda che non ha niente da nascondere mette le percentuali dei prodotti che utilizza nelle crocche. Gli ingredienti vengono messi sull'etichetta in ordine di quantità. se le ditte usano carni fresche (di solito sui 18-20%) bisogna togliere il quantitativo di acqua che si trova nella carne,quindi un 80% del totale e alla fine ti rimane solo un 4% effettivo. Se invece vengono indicate carni disidratate allora l'effettiva percentuale è quella che corrisponde a verità. I mangimi di marca di solito mettono il mais come prima fonte proteica per il semplice fatto che costa meno della carne e poi si fregiano di avere carni fresche come primo ingrediente anche se poi facendo due conti non è così. poi ci sono altre mille sfaccettature sui mangimi ma questa è la cosa + macroscopica che si può vedere sulle etichette,ma purtroppo nessuno fa chiarezza.!!!
-
io ho sempre cominciato verso i 4 mesi di età.....e niente addestramento dolce!!
-
asp...se non mi ricordo male il primo ingrediente era il pane appositamente tostato.....e cmq a parte quello non scrivono la percentuale di carne bianca presente nelle crocche e ne se è carne disidratata o carne fresca. E' sintomo di scarsa affidabilità da parte dell'azienda,oppure vogliono far passare per buona una cosa che poi non è!!!
-
allora fai un lavoretto per me e poi ti spiego: inserisci quì sotto la tabella del tuo mangime e quelle che ha postato jackina.....dopo ti faccio vedere le differenze ok???
-
la sterilizzazione a volte viene presa "sottogamba" ma si tratta sempre di un intervento chirurgico,quindi okkio alla penna!!!
-
Ovviamente tutto si basa sull'esperienza acquisita.... A volte bisogna anche diffidare dei vet.....di nutrizione non capiscono una mazza.... maligold....se non sei convinto di quello che dico...possiamo sempre farci una chiacchierata e vedrai che quello che dico corrisponde a verità!!!
-
se "vivi" i mangimi come li vivo io (ho un negozio) e sei un pò esperto in nutrizione ed in più senti costantemente i pareri dei clienti....beh fai 2+2 ed il gioco è fatto!!!