-
Numero contenuti
417 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di GIANLUIGI
-
ti appoggio in pieno,il mio primo cane è stato maschio ma poi ho deciso di prendere solo ed esclusivamente femmine!!!
-
per la mia esperienza personale....le femmina hanno + feeling con gli uomini ed i maschi (a 4 zampe) con le donne!!!
-
prova a darglielo 3 volte al giorno invece di 4 che magari sono troppe!!! avrà cmq fame....ma troverà la ciotola leggermente + piena. E mi raccomando di aggiungere acqua.......non vogliamo mica la torsione gastrica giusto???
-
mandami le marche in MP con dei punti tra le lettere,non riesco a capire di che marca si tratta. Cmq per ovviare al problema prendi un buon mangime per cani di taglia media. Sicuramente per il randagio le crocche per cuccioli di taglia piccola hanno troppe proteine e lo mandano in diarrea,senza considerare che se è randagio chissà cosa ha mangiato prima e se ha vermi nello stomaco o intestino!!!
-
ma per questo siamo daccordo.....ma non è l'unica causa il mangime!!!
-
Mi sembrano buone,ma ovviamente il miglior "tester" è il tuo cane. Sulla carta possiamo avere il miglior mangime del mondo,ma se sul campo non si dimostra tale,allora vanno riviste un paio di cosette!!!
-
anche questo è sintomo di professionalità
-
non ne sono certo....ma credo che i maschi comincino prima a fare la pipì fuori dal recinto!!!! Cmq è la natura che fa tutto!!!! Quando crescerà la farà fuori come tutti gli altri!!!
-
Posso dirti che come territorialità io preferisco le femmine e mi trovi pienamente daccordo che le femmine sono migliori dei maschi!!!!!! Purtroppo però non tutti la pensano come noi,anzi direi il perfetto contrario. CANE GRANDE = GUARDIA ASSICURATA,ecco quello che pensano tanti futuri possessori di PT. Poi per fortuna trovi l'amatore che capisce veramente di che pasta sono fatti i tuoi cuccioli ed è ben contento di spendere e ti riporta il cane a vedere anche dopo parecchi mesi.
-
è ancora cucciola....dalle il tempo di crescere. I cuccioli non possono,per la legge del branco,marcare il territorio degli adulti,quindi le rare volte che l'ha fatta fuori è perchè stava esplodendo. Poi va anche da carettere a carattere: ho una femmina adulta di PT che non hai mai fatto i bisogni fuori dal suo recinto,ma è una cagna molto timida!!!
-
il problema del PT è che tutti voglioni i maschi perchè sono più possenti,ma non si rendono conto che le femmine sono 15150150 volte migliori. Quindi per convincere una persona a prendere una femmina devi abbassare il prezzo.
-
senza considerare poi che se IO vendo un cucciolo di PT a 500 euro,la gente non capisce che almeno per ogni cucciolo ho speso 350 euro e quello che rimane è il guadagno di 2 mesi di lavoro.... Facciamo i conti per una cucciolata standard di 6 cuccioli: Accoppiamento madre (se il padre è il tuo va bene,altrimenti mettici in conto le spese della monta) tra striscio,progesterone e analisi varie se ne partono almeno 50 euro Se la cagna non si fa montare vai di "monta artificiale" e sono altre 70 euro Visite dal vet e relative eco e lastre 180 euro Arriviamo al parto: se va tutto liscio almeno quello è gratis altrimenti in media un cesareo costa 350 euro. Nascono i cuccioli. Per una ventina di giorni diamo il latte della mamma.....ma se qualcosa va storto bisogna cominciare con quello artificiale e sono 10.9 a lattina e ne servono parecchie quindi mettiamo in conto altre 70 euro. Ecco i vaccini e le dolenti note: 30 euro vaccino,vermifugo e visita a cucciolo ovviamente che per 6 sono 180 euro. Mettiamo il chip e sono 14 euro x 6 = 84 euro Nel mentre li abbiamo svezzati ed un sacco da 10 kg di starter costa sui 60 euro e per 1 mesetto ce ne vogliono almeno 2 e sono 120 euro. La mamma cmq mangia e almeno 2 sacchi in 2 mesi e sono altre 80 euro Traversine per la cassa parto a 7 euro al pacco e almeno 5 pacchi sono altre 35 euro E' ora di iscriverli all' Enci e tra tutto partono altre 150 euro. Consegnamo finalmente i cani e ovviamente speriamo di prenderci almeno le nostre 500 euro a cucciolo,anche se poi le femmine si vendono a 400-450 e qualcuno vuole lo sconto sul maschio.Ma mettiamo che li vendiamo tutti a 500. 6 x 500 = 3000 euro (incasso) spese sostenute: 1369 euro 3000-1369= 1631 euro / 6 = 270 euro a cucciolo. Vi sembra o no un prezzo onesto????
-
io vengo dal mondo dei pastori tedeschi e purtroppo per la cattiva selezione e per il fatto che si vendono cuccioli di PT a 200 euro la razza è stata completamente inflazionata. Pur facendo gare,monte fuori e soprattutto accoppiamenti controllati non si riescono a vendede cuccioli al di sopra di 500 euro perchè vieni considerato un ladro. La gente poi ti dice che "il suo vicino" ha una cucciolata e li vende a 200 euro e sicuramente saranno belli e sani come i tuoi.......lì il mondo ti casca addosso!!!
-
adesso tocca a me: -il mio primo maschio di Pastore tedesco si chiama AXEL. in onore di Axel Fawley, il personaggio interpretato da Eddie Murphy in "un piedipiatti a beverly H....s". -SHEILA,una femmina di PT si chiama così perchè quando l'ho presa mi è venuta in mente una delle 3 ragazze di "occhi di gatto" -HELLY,femmina di PT,si chiama HELEN da pedigree,ma alla fine per comodità abbiamo abbreviato -OLIVER,maschietto di PT,su pedigree l'avevo chiamato GANDALF come il mago del "signore degli anelli" ma chissà perchè alla fine abbiamo cambiato...... -GRETA,maltesina tutto pepe, è stata chiamata così perchè fa talmente la sostenuta che sembra una prima donna come Greta Garbo. -l'ultima delle ciurma è TABATHA,il nome ci è venuto in mento ripensando al telefilm "Vita da Strega" e poi il suo vero nome sarebbe quasi inprenunciabile (Blackpearlonethousand)
-
che ne dite di mettere delle foto di come siamo???
-
allora sicuramente si.....
-
non saprei...bisogna vedere se la tessera per la quale paghi include anche quella enci. Per esempio quella S.A.S (Pastori tedeschi) l'include.
-
giusto Allannon,la tessera dell'Enci. Di solito le iscrizioni termina un mese prima dell'expo!!!!
-
di niente!!!! Ti ricordo che per l'iscrizione c'è sempre un termine di scadenza!!!
-
Dipende dall'expo. Se è compresa la classe baby allora da 3 mesi si può cominciare,altrimenti si comincia a 6 mesi in classe juniores. Per iscrivere un cane bisogna compilare l'apposito modulo che puoi trovare o sul sito del gruppo cinofilo in questione oppure su altri siti di cinofilia. Paghi la quota,mandi tutto via fax ed il gioco è fatto!!!!
-
perchè non cominci con qualche garetta????
-
esponi anche tu???
-
infatti gli abbiamo consigliato proprio quello!!!
-
grazie ciberlaura per i complimenti!!! Spero solo che non "vadano di moda" e si cominci (passatemi il termine) a sputtanare la razza come si è fatto con altre!!! Per il resto quello che hai detto è sacrosanto: cane diffidente ma attaccato alla famiglia.Molto tollerante con tutti,ma se parte....fate largoooooooooooooo!!!!
-
anche io la domenica...passa al ring...credo che di TNR ce ne saranno pochi,mi troverai facilmente!!!!