Vai al contenuto

Ada & Matisse

Members
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ada & Matisse

  1. L'unica cosa saggia che ho imparato dalla mia professoressa di filosofia è che "la mamma dei cretini è sempre incinta", quindi rispondendo ad Uvetta: non credo proprio!
  2. Ada & Matisse

    Un Nuovo Inquilino?

    Salve a tutti, da un pò vorrei tanto adottare un cucciolo di cane, ciò che avrei voluto fare contemporaneamente all'adozione di Matisse ma per vari motivi è stato impossibile. Oggi mi chiedo se sia saggio e corretto nei confronti di Matisse che ha già 6 mesi, è ambientato o anche più di questo, diciamo padrone della casa!! Non vorrei dargli dei problemi, farlo ingelosire (cosa che mi aspetterei soprattutto per il suo caratterino!!), inoltre è un gatto estremamente viziato da una mia debolezza, o idea che dir si voglia "L'ho lasciato vivere come vorrei far anch'io, nei limiti del possibile gli ho dato massima libertà". Sarà forse stato un errore però fa parte di un modo di vedere... credete sia una scelta sbagliata l'adozione di un cane, forse sarebbe meglio un gattino? L'idea principale era, a parte la voglia chiaramente di un nuovo inquilino, anche un compagnetto per i giochi di Matisse. Grazie
  3. Quindi pensate che sia azzardata la stima dell' AIDAA?
  4. Ho letto parecchie volte in giro per il web la notizia diffusa dall' AIDAA (associazione italiana per la difesa degli animali e dell'ambiente) sui gatti neri. Pare che ogni anno ne spariscano 60mila dalla stada e 1.500 solo da Roma. Mi chiedevo come potessero fare una stima, anche approssimativa, delle presunte sparizioni, poi ho trovato quest'articolo, vorrei avere un vostro parere sulle dichiarazioni de Il Giornale. Comunque, che esista una stima o meno delle sparizioni, volevo ricordare che il 17 novembre sarà la giornata per la difesa del gatto nero, sempre vittima di inutili (e non so perchè ancora non superate) superstizioni; fra streghe, riti magici e satanici non si sa a cosa sia servito il Rinascimento all'occidente, il caro Colombo si farebbe una risata. Bah!! Sarà la radioattività!! ecco l'articolo: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=200183
  5. Io voto per Marlène e Mio, ma forse il secondo non era contemplato nella scelta Carezze ai piccoli.
  6. oh, no!! nessun ritardo ogni complimento Matisse lo accetta di buon grado. Il mio compagno quando torna dal lavoro gli da una carezza e dice "ma che bel gatto!!" allora Matisse alza la coda e fa un miao come a dire "oh si, si lo so..."! e fortuna che è maschio...
  7. Fantastico mentre dorme, un equilibrista!!!
  8. Ada & Matisse

    Vi Mostro Matisse

    Ho chiesto a Matisse di mettersi in posa per voi, un saluto a tutti. http://www.slide.com/r/_cg2aF6e6z91bHLO07B...2?view=original
  9. ciao a tutti, va già molto meglio, finalmente oggi si è liberato, anche grazie ai vostri consigli. A presto
  10. Salve a tutti, torno a parlare di Matisse per un nuovo problema allo stomaco e all'intestino. La settimana scorsa infatti dicevo che faceva delle feci maleodoronati, ora invece da qualche giorno non riesce piu ad andare di corpo. Ieri il veterinario mi ha consigliato di dargli il Rem**ver (mangime complementare per gatti) per qualche giorno; ieri sera è andato di corpo ma era veramente troppo poco, oggi però non è riuscito ancora.Domani ritornerò dal veterinario ma nel frattempo è giusto che mangi i suoi croccantini? Lui ha sei mesi e fa tre pasti al giorno di 20 gr ciascuno. Grazie
  11. Ciao Laura non sai cosa ho combinato io in un altro forum sostenendo che nonostante sia "giusto" per ovvi motivi castrare il proprio gatto, poi, eticamente parlando mi sembra un atto egoistico dato che stiamo comunque parlando di una forzatura alla natura del gatto, adesso non vorrei scatenare polemiche, anch'io dovrò necessariamente castrare il mio Matisse, ma ti capisco, ti capisco benissimo...
  12. Ciao Zarina ho visto soltanto adesso la tua domanda nella discussione. Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli, sono stati molto utili. Matisse è molto più calmo oltre al fatto che è cresciuto sembra fidarsi di me molto più di prima, è stata un pò dura all'inizio ma ora c'intendiamo, non è di certo un angioletto ma va bene cosi, il carattere è una faccenda diversa ed il suo è comunque molto divertente. Un saluto, a presto anche da Matisse
  13. Vi ringrazio tutti seguirò i vostri consigli.
  14. Si, sempre la stessa marca. In ogni caso è una cosa successa da poco, lui ha 5 mesi e da 3 1/2 è sempre stato bene, mi preoccupo per la novità, anche se oggi le sue feci non puzzavano più cosi tanto, ed ha appetito. Direte che era una cosa passeggera, io mi chiedo se devo ignorarla, o forse dovrei cambiare marca, anche se è la sua abitiuale?
  15. La consistenza non è cambiata, però fa aria di frequente, anch'essa molto puzzolente. Il suo appetito è un pò diminuito anche se continua a mangiare la sua porzione di umido e croccantini.
  16. Ada & Matisse

    Problemi Di Stomaco

    Salve a tutti, il mio Matisse da qualche giorno ha le feci molto puzzolenti, eppure non c'è stato nessun cambiamento significativo. Devo preoccuparmi? e se si come devo agire? Grazie
  17. sembra che io parli di un mostriciattolo nei miei messaggi eppure è un gattino molto dolce in altri momenti e simpatico a tutti perchè vispo, allegro e socievole! , non è per niente brutta la convivenza con lui!!
  18. dimenticavo ancora...quando ti parlavo "dell'epilessia" intendevo dire che a volte sempre nei momenti di gioco misto all'aggressività è cosi tanto eccitato e nervoso che sembra bloccarsi su un movimento e ripeterlo per qualche secondo, io lo tranquillizzo spostandolo dalla posizione e lui riprende normalmente... ovviamente non è sempre cosi! Ma credo d'aver già detto tutto!
  19. La rabbia gli si legge negli occhi è come se stesse attaccando un nemico, infatti tira le orecchie indietro agita la coda e poi si avventa su mani e piedi. Capita spesso quando giochiamo, con un pupazzetto ad esempio, se lui punta e morde la mia mano che tiene il gioco io dico NO, ed ecco che come ti dicevo inizia la sua rabbia sopra descritta, capita anche se lo accarezzo semplicemente, tutto inizia sempre come un gioco per lui e poi...Non gli è vietato nulla di particolare, in fondo, l'unico vero divieto è appunto quello di non farmi male. Non sale sui mobili, l'appartamento è un bilocale non grandissimo ma lui ha una grande terrazza a sua disposizione collegata al tetto (che per ora cerco di evitargli ma in futuro lascierò che vada), ed ha accesso a tutta la casa, dorme nel suo cestino che lui apprezza parecchio, in ogni caso sa riconoscere e apprezzare tutto ciò che gli appartiene pienamente. Non ho ancora preso i feromoni, non ti nascondo che è anche per il prezzo, intanto stavo aspettando consigli da te e se sarà necessario li prenderò, come sai un cucciolo ha bisogno di molte cure ed ho avuto parecchie spese per questo... La giornata tipo è: prima sveglia (cioè Matisse mi sveglia) alle 08.00 e pappa, poi io torno a dormire e lui con me. Seconda sveglia si gioca un pò (se ne ha voglia) poi si pranza e seconda pappa, il pomeriggio lui gioca o dorme ed io sto al pc o studio poi la sera verso le 19.00 resta solo perchè sia io che il mio compagno andiamo a lavorare, io torno verso le 4.00, lui sta davanti la tv di solito a sonnechiare, appena arrivo giochiamo un pò, poi lui comincia ad essere molto vispo dato l'orario (so che i gatti prediligono la notte) io vado a dormire lui appena è stanco mi segue e fine! Non saprei dirti con esattezza le ore di gioco, ma alterna bene (credo) il gioco al riposino... Il cambimento è stato nel giro di pochi giorni una settimana al massimo dal giorno in cui l'ho portato a casa. Mi chiedo una cosa, è possibile che la sua fame costante gli porti stress?? Io gli do da mangiare 3 o 4 volte al giorno le dosi indicate nella confezione dei suoi croccantini che li accompagno all'umido entrambi della stessa marca (I**s, consigliata dal veterinario), non so oggi ha mangiato un pò di più e mi sembra vagamente più tranquillo ma può essere soltanto un'impressione, dato che oggi comunque ha fatto un vaccino. Coincidenza carina quella della data, speriamo che fra arietini vi capiate meglio... Aspetto tue notizie, grazie per l'aiuto!
  20. dimenticavo che i comandi li segue o meglio se io dico a Matisse di venire lui viene e questo non è associato a nulla, ne al pasto ne al gioco. Credo sia molto più intelligente di quello che si può pensare per un gatto, ma forse parlo cosi perchè da molto non ne ho uno. Cmq sembra capire benissimo tutto quanto e quando ha i momenti di scontro gli si legge in faccia che è arrabbiato perchè qualcosa gli è vietato, non sempre reagisce cosi ad un NO, non c' è una regola fissa...!!
  21. Ok, comincio dall'inizio. E' nato il 12 aprile, mi è stato regalato il 22 maggio, quindi a un mese e 10 giorni, era già svezzato e sapeva usare la lettiera, ha preso subito confidenza con la casa e presto si è ambientato, all'inizio era molto dolce e calmo, sembrava fosse "perfetto" non tentava neanche di fare ciò che non è consentito a priori, poi non so, forse si è ambientato veramente, ha preso confidenza ed ha cominciato ad avere momenti di rabbia acuta, tanto da pensare che avesse seri problemi (li avrei paragonati all'epilessia, in forma molto lieve, umana) ma il veterinario mi ha assolutamente detto che non era cosi "E' un cucciolo" disse, la cosa "bella" è che quando arrivava gente estranea lui era dolce (nei limiti del suo caratterino) così tutti si stupivano delle mie perplessiatà, solo una volta il mio ragazzo l'ha visto avventarsi contro di me e si è stupito, infatti come dicevo anche se quando gioca non è un "santo", in questi momenti non sembra il "normale" Matisse! Di contro come ripeto con me ha dei momenti di dolcezza infinita, tanto che se non fosse tanto dolce non gli permetterei di lavarmi le orecchie (è cmq poco igenico) ma...Io non sono stata mai molto autoritaria, forse anche perchè vive in casa e non ho voglia di dare divieti eccessivi, in fondo addomesticarli è un nostro "capriccio", ma parlo sempre nei limiti della normale convivenza. Adesso l'unica cosa che evita il suo scontro violento è uno schizzo d'acqua che sono costretta a fargli per "difendermi"!! Stasera poi mi è saltato da dietro nella schiena e non l'aveva mai fatto... Spero d'averti fornito tutte le informazioni per capire. Grazie ancora!
  22. Ciao Zarina grazie per il tuo parere. C'è una cosa importante però da dire, io sono assolutamente certa che lui sappia che i morsi e i graffi fanno male dato che li usa quando io dico NO per un qualsiasi motivo che lui "non condivide", tra l'altro questo atteggiamento lo tiene sopratutto con me, del mio ragazzo, che vive con noi, ha una sorta di rispetto sempre relativo al suo carattere vivace. I morsi e i graffi dolorosi infatti sono proprio in questi casi, nel gioco è meno aggressivo. Non so perchè questo atteggiamento sia riservato a me dato che sono convinta che mi abbia adottata come mamma e certe sue "attenzioni" mi sono riservate esclusivamente come "la pulizia delle mie orecchie al mattino" o la cosidetta "mossa del pane"... cosa ne pensi? Grazie ancora.
  23. Grazie per le vostre risposte. Sono d'accordo con voi, aspetterò prima di passare a rimedi altrenativi, i feromoni non sono farmaci per quel che ho capito ma di certo sempre qualcosa di artificiale.
  24. Ada & Matisse

    Feromoni?

    Il veterinario vedendo le mie braccia distrutte dal temperamento vivace di Matisse, il mio gattino di due mesi e mezzo, mi ha consigliato di usare feromoni per gatti che si diffondono nell'ambiente dove vive il gatto. Mi chiedo se ci siano delle soluzioni alternative dato che Matisse ha soltanto dei momenti di aggressività che non rivelano necessariamente, a mio parere, un carattere aggressivo. Leggendo anche le indicazioni d'uso non compare nessun sintomo, ad esempio mancanza d'appetito, o stress o apatia al gioco...voi che dite?
×
×
  • Crea Nuovo...