Vai al contenuto

Ada & Matisse

Members
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ada & Matisse

  1. Ciao Laura vi siamo tutti vicini. In bocca al lupo! Andrà tutto bene e Sun presto sarà in forma più di prima! Bacioni
  2. Finchè gli animali verranno trattati come merce di scambio, finchè non ci saranno pene sancite da VERE leggi che tutelino VERAMENTE gli animali, finchè esisteranno mostre dove vincerà "il più bello" (e non soltanto per gli animali, putroppo esistono, come sappiamo, vetrine e mercificazioni della bellezza anche umana), finchè la nostra società sarà fondata sul dio-uomo e irrispettosa di qualsiasi forma di vita più debole (anche di quella parte di popolazione rimasta "indietro" grazie a quello stesso dio-uomo), come si potrebbe chiedere civiltà quando non è sancita la civiltà? Finchè con gli animali si faranno pellicce per borghesucce annoiate, di cosa ci si può stupire? Io confido nella sensibilità della gente, nel rispetto "arbitrario" e non indotto, perchè l'educazione all'attenzione è subordinata e facoltativa, ma non per tutti, e mi consolo!
  3. Ho passato da pochissimo l'esperienza, non so se hai letto il mio post... Ti sono vicina, capisco bene la tua ansia, penseremo alla tua Kyra e a te il 29. Baci
  4. Scusatemi tanto tanto per l'attesa!!! Ma sono stata cosi impegnata con Matisse e non ho fatto altro. L'operazione è andata benone, io ho tenuto duro anche se poi, appena arrivati a casa ho dato sfogo alla mia ansia, ma di nascosto eh!!! Matisse ha subito preso conoscenza, era già sveglio quando sono andata a riprenderlo, l'infermiera (che conosce bene la mia apprensione!) mi ha mandata a fare un giro!!!! Ora siamo tutti tranquilli, il piccolo si sveglia sempre di più e ritorna ad essere il solito teppistello e non sono mai stata più felice dei suoi dispetti! Ha avuto un pò di diarrea ed ha vomitato ma so che è normale. Ora è un pò arrabbiato ma me lo merito. Vi ringrazio di cuore per essermi stati tutti vicini, siete persone speciali!! Baci da Ada & Matisse
  5. Matisse sta molto meglio, ha tolto il muso ed ha mangiato finché non ho dovuto sospendere il cibo per l'operazione. Per Laura: non ho potuto portare Matisse dal tuo veterinario, era molto lontano dalla mia zona (teatro Massimo) ed io non essendo motorizzata l'avrei sottoposto ad ulteriore stress. So che oggi ci penserete, vi darò presto notizie, baci
  6. Ciao Farfy e ciao a tutti, vi ringrazio ancora per l'interessamento, ed è anche grazie a voi che "finalmente" ho fissato la data. Sarà lunedì 26 alle 16.00. E' molto strano, ma da quando siamo stati dal veterinario, per la visita che accertasse la possibilità dell'intervento, Matisse è molto triste, se ne sta tutto il giorno in disparte. Ieri pensavo fosse soltanto arrabbiato con me, ma ancora oggi persiste... Mi chiedevo se (nel modo più primitivo possibile, s'intende) avesse avvertito, o capito qualcosa... So che può sembrare assurdo, ma a parte questo non saprei come spiegarmelo, tanto più che non mi ha mai tenuto "il muso" per cosi tanto tempo, neanche quando l'ho sottoposto ad un bagnetto, odioso per lui, dopo esser tornato grigio, da rosso che è... Baci a presto
  7. Ciao Kytty, domani andrò dal veterinario e fisserò la data, parola di scout . Ringrazio tutti per i consigli e il sostegno. Vi terrò aggiornati,
  8. Ciao Anna, benvenuta. I gatti generalmente vengono sterilizzati quando lo sviluppo è completo, io mi appresto a farlo a Matisse che ha 7 mesi, non ha ancora manifestato un "calore" ma non mi è stato consigliato di aspettarlo. Saluti a presto
  9. Grazie grazie, mi sento un tantino meglio... proverò a contattare Perbianca forse si tratta delle clinica per animali di cui ho sentito parlare, vi farò sapere. Baci
  10. Sono meravigliosi!! ...e sono d'accordo, anche la mamma dei mici!!!!
  11. Grazie Marty e grazie Patty ... si si ho bisogno di stare tranquilla, è vero, non voglio fare la scema, eppure la malasanità non è certamente un fenomeno relegato agli umani...
  12. E' arrivato il momento: Matisse deve fare la sua castrazione Ha compiuto sette mesi il 12 novembre e da quattro giorni rimando la visita dal veterinario per fissare la data... Mi chiedevo però se è il caso e se è necessario fare prima degli accertamenti, delle analisi, magari feci e analisi del sangue?? E poi infine non so se il mio veterinario è veramente bravo, in fondo non ho avuto grossi problemi con Matisse e non saprei giudicarlo, cosi se qualcuno di voi dovesse essere di Catania potrebbe consigliarmi, magari in privato, via mail... Aspetto vostre notizie, ho un pò paura, è sempre un'operazione con anestesia. Grazie a tutti,
  13. Ciao a tutti! Matisse ha un pò il panzotto ciondolante, non tantissimo...Io ho sempre dato le dosi indicate nella confezione dei croccantini eppure... sarà la sua pigrizia, i suoi interminabili sonnellini. Lui comunque mangia 60 gr al giorno di croccantini, e durante la settimana distribuisco 300/400 gr di umido che alterno al pasto secco.
  14. E' bello condividere con voi queste storie. Gigio è stato un gattino speciale, ed è vero purtroppo per poco, credo avesse una malattia cosi si allontanò dalla casa, dopo un mese ritornò, magrissimo, restò per un'ora circa, non volle neanche mangiare, forse era lì per salutarci, poi non lo vidi più. Da bambina immaginavo che stanco della vita sedentaria avesse iniziato a vagabondare. Chissà magari un giorno mi arriverà una sua cartolina Baci a presto
  15. Non so se vi è mai capitato, forse è più frequente di quanto io non pensi...saprete dire voi... Anni fa ebbi il mio primo gatto, Gigio, un coccolone trovatello, rosso a macchie bianche. Aveva circa un mese quando fu abbandonato ma superò a "pieni voti" la condizione, diventando il mio migliore amico per due anni, poi andò via per cause a me ignote. In quei due anni nel giardino di casa arrivarono molti gatti, gatte e gattini, una in particolare fu sua compagna fedele finchè un giorno scomparse lasciando sotto un cespuglio una cucciolata, di questi riuscirono a sopravvivere solo tre gattini, e Gigio se ne prese cura. Pensavamo fossero suoi, ma questo non contava molto probabilmente, contava più vedere che, suoi o meno, lui fu un "mammo-gatto". Si lasciava "infastidire" nelle ore di siesta, i piccoli tiravano le orecchie a Gigio, lo mordicchiavano, giocavano con lui, e lui un pò seccato e un pò segretamente lusingato si alzava per accontentarli... insegnava loro ad arrampicarsi sulla mimosa del giardino, ma sapeva anche quando sgridarli...insegnava loro la vita, insomma!!! Io me ne stavo spesso stupefatta dietro la finestra ad osservare, ma la cosa più emozionante fu vedere che quando riempivamo la ciotola perchè tutti potessero mangiare, Gigio faceva sfamare i piccoli e solo alla fine, quando "i tre porcellini" erano sazi con le panciotte gonfie, lui mangiava. Aveva lo spirito paterno che i gatti solitamente (per quel che ne so) non hanno. Era certamente un carattere docile, anche con me ed i miei familiari. Anche con me... che bambina lo sottoponevo a sedute di bellezza, con tanto di fiocchi e cappellini colorati, visite guidate su un passeggino per le bambole, in giro per il residence dove vivevamo e tante altre buone "torture" . Ci sarebbero mille altre cose da raccontare rischiando i "lucciconi", ma crederei di raccontare storie comuni che certamente conoscete bene, però la sua paternità forse lo caratterizza a voi. A presto
  16. Grazie per la tua tempestività e tuoi consigli Zarina. Baci a presto
  17. Il problema principale è l'alternanza! Quando cerco di curare la diarrea si presenta la stitichezza e viceversa... Il R.C. è quello per i gattini dato che Matisse ha sei mesi, quasi sette. Allora cercherò il cibo per i problemi intestinali... dovrò continuare sempre con quest'ultimo??? non avrà carenze a lungo andare dato il fatto che i croccantini per i cuccioli sono studiati in base alle loro esigenze? Grazie mille ancora...
  18. Probabilmente in questi giorni sarà un pò difficile ricevere consigli, date le feste e il ponte, ma spero possiate, anche il mio vet è in vacanza e non riesco a rintracciarlo. Vi ho parlato spesso di problemi di stomaco di Matisse, ed ora si rispesentano. Sotto consiglio del vet ho dato il Re***ver, cibo complementare, per la stitichezza, e del pollo bollito con la pelle sotto vostro consiglio. Una settimana dopo, quando tutto si era ristabilito, ha avuto diarrea, cosi ho dato solo cibo secco, ma troppo di frequente c'erano queste alternanze, cosi ho pensato fosse la marca del cibo che fino a quel momento aveva mangiato tra umido e croccantini (I**s), ed ho preso quella che dicono essere una delle miliori (R***al C***in), ma solo secco che ammorbidisco in acqua calda. La situazione all'inizio sembrava buona, ma adesso si ripresenta la stichezza e neanche il R****er funziona, almeno per adesso. Cosa devo fare?? Solo troppo raramente le feci di Matisse si presentano "normali". Avete consigli da darmi? Grazie anticipatamente
  19. Puoi guardare tu stessa nella discussione sui feromoni fatta qualche mese fa in questo forum. Avevo dubbi anch'io sul prodotto, mi hanno però assicurato e rassicurata che non ci sarebbe stato alcun "danno" per Matisse. Dovrai castrare il tuo gattino? So che con la castrazione, a volte il gatto si calma un pò, anche se sinceramente non sono contenta della prospettiva, ma Matisse dovrà purtoppo... http://www.animalinelmondo.it/forum/index....amp;hl=feromoni? Questo è l'indirizzo della mia discussione, magari li potrai trovare qualcosa d'interessante. A presto
  20. Sono felice che le cose stiano andando per il meglio. Un bacio a Mirto!
  21. Ciao Vale, anch'io con Matisse avevo dei problemi analoghi qualche mese fa, quando aveva 2 e 3 mesi, poi la situazione è migliorata, un po naturalmente con l'avanzare della sua età, un po per i miei rimproveri e la mia ostinazione a far sì che scaricasse molte energie nel gioco contro pupazzetti e vari piuttosto che avventarsi (anche solo per gioco) contro di me sopratutto, ero la sua preda preferita; mi hanno anche consigliato i feromoni in spray da mettere sulle mie braccia, ai tempi DILANIATE!! Ma probabilmente tu potresti usare il diffusore visto che il problema è generale. Avendone avuto esperienza mi cimento nel consigliarti, spero siano "buoni" consigli!!
  22. Non ho più dato notizie, scusatemi! Ho deciso di aspettare un po per il nuovo inquilino, il tempo di trovare una casa più grande e sistemare varie faccende... e solo che l'impeto si sa è quello di circondarsi di compagni simpatici a volte migliori anche della gente stessa. Però credo sia più saggio (e mi stupisco della mia saggezza che non esiste!) di aspettare, perché tutto sia favorevole per l'arrivo del nuovo cucciolo!! Non vedo l'ora!!!
  23. Capisco perfettamente il tuo disagio, l'ho vissuto allo stesso modo nella casa dove vivevo con mia madre. Poi sono andata via, ho trovato la mia casa, studio all'università ed ho potuto adottare Matisse. Ciò che non mi andava giù era l'assurdo rifiuto ingiustificato, nonostante da bambina avessi avuto tanti cani ed un gatto (chiamala compensazione di genitori, se vuoi). In ogni caso quel rifiuto è diventato un intransigente "NO!" quando per varie cause sarei dovuta tornare con Matisse in casa con mia madre... non ti dico... "non è che non voglio te...non voglio il tuo gatto!"...il mio gatto fa parte di me, ed io sono andata via e adesso mi trovo in una situazione di M***A... ma vale più lui di chi non sa amare gli animali. Probabilmente non capiremo mai da amanti degli animali il rifiuto, ed è democraticamente legittimo se vogliamo... è proprio ciò che volevo dire nel post sui gatti neri... è incomprensibile ma chi può obbligarli ad amare un animale?? E' un sentimento innato. Nei pochi giorni in cui per motivi puramente pragmatici io e Matisse siamo stati da mia madre mi guardavano e quasi mi deridevano per le mie attenzioni verso chi per loro "è solo un animale". Vedi, effettivamente è solo un animale Matisse, ma in quei momenti mi rendevo conto che spesso, nel valore che danno loro alla parola "animale", non c'è alcuna differenza! Certamente i tuoi non hanno problemi "d'amore"...ma la questione è analoga, chi può obbligarli ad una convivenza? Francy aveva già parlato di questo, io ti porto la mia simile storia ed opinione. Probabilmente "i non amanti" non sanno quanto sia difficile per uno che non fa parte di loro accettare questi compromessi, che poi sono condizioni. Il "debole" sei tu, lo sono stata io, che avevamo una "deficienza". E da quando i "deboli" di ogni genere hanno ciò che gli spetta?? Ma se hai la possibilità prenditi la tua indipendenza appena puoi, credimi si è comunque più felici cosi!
×
×
  • Crea Nuovo...