Salve a tutti, non so se questo argomento sia stato già discusso....la gengivite....
Il mio Cecilio ha la gengivite (gengive fortemente arrossate e alito decisamente forte)e la dottoressa ha detto che molto probabilmente, quasi sicuramente, dovrà estrarre tutti gli incisivi che si sono storti a causa di questo disturbo. Mi ha inoltre informata che sono dentini che i gatti non usano per a masticazione, ma per quanto mi riguarda è pur sempre un intervento e la cosa mi dispiace....Mi è stato suggerito di fare un analisi sull'immuodeficienza...Cecilio ha fatto prima una cura con pomatina (applicata direttamente in bocca,sulle zone arrossate) ma non essendoci stati risultati abbiam fatto una iniezione (credo trattasi di antibiotico , ma non vorrei dire una stupidaggine)...Le mie domande sono:
1) è necessario estrarre i dentini?
2) cosa posso aspettarmi dall'esame per l'immunodeficienza?
3) quanto costa questo esame?
4) Anche Bambù mesi fa ha dovuto fare 2 iniezioni a distanza di 20 giorni per curare la gengivite, ma non è stato consigliato nessun esame per immunodeficienza, nessuna estrazione dentale e pare che stia benone....certo,i casi non sono tutti uguali, però ripeto, se posso evitare interventi ,lo preferirei....non so...aspetto le vostre risposte!!!