
Andrea&Emy
Members-
Numero contenuti
55 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Andrea&Emy
-
1) Sul fatto di far idratare precedentemente le uova ci sono varie diatribe, c'è chi dice sia utile e c'è chi dice no... 2) Devi mettere un aeratore 3) Non devono stare al buio...alla luce se ne schiudono di più... 4) Compra poi un colino di quelli appostiti per "colarle"... A me è capitato di dare uova ancora da schiudere e gusci vuoti agli avannotti di guppy, ma per ora non è morto nessuno...
-
NO...con le artemie gli avannotti crescono molto più rapidamente e meglio... Ma perchè i gusci provocano ostruzioni intestinali?
-
Se è stato un accoppiamento trattasi di "eiaculazione precoce"
-
In teoria l'accoppiamento dovrebbe durare di più...ma delle volte succede che lo facciano anche 2 maschi...cioè...spiego...si mettono in posizione ma poi l'accoppiamente non succede...
-
Ora io ho una Marisa che sono 2 giorni che se la dorme ribaltata sul fondo...deve aver fatto una abbuffata tremenda...
-
Mmm...per quanto riguarda questa sonnolenza ti posso dire che capita anche a me con altre lumache...ho notato che anche le Marisa e le Planorbella hanno dei momenti di torpore che magari durano 3 giorni, e poi ripartono...boh...non ti sò però dire perchè...penso avvenga in seguito ad un'abbuffata eccessiva... Se riesci magari posta una foto dell'opercolo danneggiato...
-
Il nome scientifico è Triturus alpestris e penso decisamente che sia una specie protetta....
-
Non penso che le tue melanoides uccidano le ampu...però non sò proprio dirti il perchè di quel buco nell'opercolo!!!
-
Mmm...ho un pò paura che il Tritone Alpestre sia una specie protetta (come tutti gli anfibi italiani...mi informo...)...cmq eccoti la scheda di allevamento migliore che ho letto per ora: http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/tritonealpino.html
-
Allora...molte cose... 1) Non risco a capire di che specie siano i tritoni...non riesco a vederli nella foto...se riesci a dirci la specie o a mettere una bella foto riusciremo ad aiutarti meglio...diversi tritoni=diverso allevamento...ma questo lo sai anche tu... 2) I tritoni sono animali principalmente acquatici....e passano il 99 per cento del tempo in acqua (il mio Pachytriton per esempio non si è mai visto fuori dall'acqua se non per cacciare una farfalla sfigate che era finita lì dentro...povera bestia...ma me ne sono accorto quando ormai la aveva in bocca...)...quindi secondo me dovresti aumentare la quantità d'acqua... 2bis) Escono dall'acqua quando c'è qualcosa che non và...per esempio troppo caldo, troppo freddo, acqua inquinata... 3) 29-30 gradi sono troppi, anzi troppissimi, anzi troppissimissimissimi (scusa i neologismi ma era per farsi capire....) alcuni tritoni a 30 gradi passano a miglior vita...altri vi resistono a stendo per poco tempo (natualmente ci sono specie che fanno eccezione)...anche qua la temperatura dipende dal tipo di tritone (ci sono quelle che gradiscono i 15 gradi e quelli i 20...quando riusciamo a capire la specie...) 4) Non esagerare con il cibo...poco e intervallato da giorni di dieta...se no ti diventano obesi... 5) Che cibo usi?
-
Certo certo...puoi anche provare a passare tutta la vita in un appartamenteo 2x3 (mi viene in mente un film di Renato Pozzetto: "Ragazzo di campagna"...non sò se te lo ricordi...affitta una casa 2x3)...ma se tieni agli animali di solito cerchi di dargli una degna sistemazione (puoi anche tenere un gatto tutta la vita nel trasportino...ma povero gatto!!!!) Tutto ciò è dimostrato che i pesci rossi che teniamo in bocce o simili hanno vita breve e non riscono a raggiungere l'età di 25 anni che è la loro aspettativa di vita... Abbiamo tutti la mania di comprare pesci rossi (me compreso fino a pochi anni fa) che hanno bisogno di vasche enormi...e ignoriamo l'esistenza dei Betta Splendens che sono un pesce magnifico e solitario (per necessità...uccide gli altri maschi) che ha bisogno di soli 8-10 litri...quello sì sarebbe l'abitante ideale per un mini-acquario....oppure un bell'allevamento di gamberetti...piccoli e colorati...la temperatura invernale non penso sia un problema siccome le nostre case sono ultrariscaldate...e poi al massimo un piccolo riscaldatore non ci farà andare in rovina!!! Pensaci...i miei ora nuotano in un 10.000 litri...lì sì che stanno comodi!!!!
-
10 litri sono un pò pochini per 2 pesci rossi...un tantino pochini... Diventano 30 centimetri!!! Ci vuole almeno un 60 litri se non di più!!!! (il top sarebbe un 80 litri...ma anche con 60 si troverebbero bene...ne trovi anche a cifre irrisorie..tipo 60 euro...)
-
Ma cmq non è normale che ci metta un mese a fare la muta...
-
Potrebbe essere semplicemente la muta??
-
Facci sapere degli sviluppi!!!
-
Uno non lo ho più (l'ho regalato alla fidanzata)...questo è quello che mi rimane...se mi dite che non è niente allora smetto di preoccuparmi!!!!
-
Nel primo topic ci sono le foto...basta clickare sui link... Ma non ho capito chi devo separare....
-
Io cercherei di abbassare la temperatura almeno a 25 gradi...ad alte temperature le ampu vivono di meno...ci sono un sacco di metodi...ma secondo me il migliore è quello delle ventoline per pc...
-
Allora...è come se fosse spellato sotto la pancia...il nero è sbiadito tranne dove contorna le macchie ventrali...che sia la muta???
-
Allora...in pò di cose: 1) I tritoni andrebbero tenuti da soli perchè se si "incazz..." si papano tutti i pesci che ci sono (anche io ho un Pachytriton Labiatus con 2 Gambusia...ma rischiano la vita...)…e poi il tritone ha bisogno di una zona emersa… 2) Pericolosissimo tenere Ampu e Tritoni...spiego il perchè (esperienza personale): se il tritone decide di mordere l'Ampu, questa chiude l'opercolo in reazione di difesa...ovviamente il Tritone non molla la presa...quindi la sua testolina rimane chiusa in "casa" dell'Ampu...il Tritone non riesce a risalire per respirare e muore soffocato...io ho dovuto forzare l'opercolo dell'Ampu per salvarne uno!!! 3) Che pesci hai in questa "grigliata mista"? 4) Penso che i tritoni possano mangiare le uova...prima che tu ti aggorga che abbiano deposto… 5) Se le ampu si sentono minacciate dai Tritoni non deporranno mai!!! 6) I Pleurodeles non sono tritoni particolari...sono tritoni normali...la temperatura del loro ambiente naturale varia tra 8 e 28 gradi...bisognerebbe tenere una temperatura compresa tra 12 e 26 gradi...se hanno troppo caldo ci lasciano le penne...anzi la pelle... 7) Le Melanoides Tubercolata (quelle coniche) non le mangiano perchè penso facciano uno schifo incredibile e in più devono essere piuttosto durette (il mio mangia le Planorbis che sono quelle tonde...e tenere...ma le Melanoides non le assaggia nemmeno...) 8) Cerca di variare il più possibile la loro alimentazione (dei tritoni): - Chironomus Congelato - Crocchette per tartarughe baby (sono degli affarini cilindrici che se li metti un pò a mollo si ammorbidiscono e poi il Tritone li mangia) (io gliele dò e sembra essere molto contento) - Lombrichi (li trovi nei negozi di caccia e pesca...ovviamente devi tagliarli in pezzettini da 1 cm) - Camole della farina (anche qua tagliate a dimensioni adeguate) (anche queste nei negozi di caccia e pesca) - Camole del miele (anche qua tagliate a dimensioni adeguate) (sono grassissime...quindi tipo 1 volta al mese) (anche queste nei negozi di caccia e pesca) - Cuore di pollo (anche qua tagliato a dimensioni adeguate) - Pezzettini di pesce (meglio se di acqua dolce...tipo se ti fai una trota al sale...prima di metterla nel sale dagliene un pezzetto) - Insettini (li puoi raccogliere o comprare...tipo i microgrilli che si usano per i rettili...se li raccogli stai attento a raccoglierli in una zona non inquinata e non impestata di diserbanti o veleni che di solito danno gli agricoltori...) 9) Secondo me se le vuoi riprodurre devi fare un bell’acquaterrario per il tritone e lasciare solo pesci e ampu…
-
Il picco dei nitriti non ha un tempo preciso...può anche non avvenire...io ho 2 acquari e non l'ho visto in nessuno dei 2!!! Comunque...aggingi batteri (meglio chiamarli Colture Biologiche) (ci sono anche liquidi che sono molto comodi) seguendo le istruzioni della scatola...aspetta 4 settimane e poi inizia a popolare la vasca lentamente...
-
Cavolo? Non avevo ancora sentito...anzi...se non sbaglio Cavoli, Broccoli & C0, così come gli agrumi, non sono graditi ai gasteropodi...prova con le zucchine sbollentate....tagli un tondino di zucchina, lo fai sbollentare e poi lo metti in vasca...và a fondo quindi non ci sono problemi... Il problema (come per tutti i cibi fresci) è che se rimane in vasca non mangiato per 24 ore inizia a "disfarsi" e a sporcare l'acqua...quindi meglio darne poco ma sfrequentemente...io ci metterei un tondino alla volta... Secondo me la temperatura è troppo alta...dovresti tenerla sui 25 gradi... Cmq sono ancora pochi 2 giorni per la riproduzione...hanno bisogno di un pò di tempo per adattarsi...poi escono qualche sera insieme, vanno al cinema...poi a vedere il tramondo...e poi in camporella...e il gioco è fatto!!!! Ma con che animali convivono queste Ampu?
-
Allora...non è sufficiente che ci sia un maschio e una femmina...devono essere ben alimentate e inoltre avere lo spazio per deporre...depongono anche in uno spazio ristretto ma più spazio hai e più e facile che avvenga la deposizione...tipo se riesci a lasciare 5 cm di vetro asciutto è meglio... Poi: se l'acqua è più calda vivono di meno ma si riproducono di più...
-
Si tratta di un "Ophisurus Serpens"...è un pesce e non un rettile...non è velenoso ne penso attaccherebbe mai l'uomo...quindi potete fare tranquillamente il bagno a Sestri...comunque esemplari più piccoli li ho anche visti nella zona tra Loano ed Albenga sempre in Liguria (e surfisti dicono di averne avvistat anche nella zona di Varazze)...non hanno mai mangiato nessuno...fomentano solo le leggende dei vecchi pescatori della zona...
-
Per aumentare l'apporto di calcio puoi nutrirle con le "crocchette" per Baby Tartarughe (sopra c'è scritto: "ricco di calcio")...io faccio così e funziona...