
Jerusalems
Members-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Jerusalems
-
Uff...dopo un giorno di cure il nostro piccolo smigol non a retto allo scontro con la vita...non so che altro dire...notte piccolo principe...
-
uff...brutte notizie...sono stato ora dal veterinario...non ci sono altri gattini da sfornare ma sembra che questo si vsia preso un pò di preavviso x arrivare...doveva nascere fra una settimana 10 giorni...non ha la forza di mangiare da solo e così oggi lo abbiamo allattato nel limiti del fattibile...ora sta giù...un bel pò giù...ma ancora nulla è detto...tieni duro smigol!!!
-
si, confermo, solo uno oggi x controllo passiamo dal veterinario x controllare che non abbia ancora qualche gattino in grembo.
-
Ragazzi mi ha appena partorito la gatta è primipara (primo parto!!!!) il cucciolo è piccolissimo circa 8 cm (non sarà troppo piccolo????...cmq voi che mi dite????
-
allora alla fine abbiamo diminuito drasticamente il numero di raccolte pipi da circa + o - infinito ad una oggi...semplicemente xzchè...non faceva pipì xchè gli scappava ma x protestare sul fatto che dormisse in una stanza con gli altri animali e NON con noi, oggi è stata tutta la notte con noi ed è stata bravissima (scorregge apparte!!!!! SIGH!), FIU finalmente intravedo un pò di pace!!!!
-
Meno buone nel senso di sgridarla...premiarla è sempre premiata...ora stiamo provando a farla dormire in camera con noi nel caso il problema sia da rapportare a dormire nelle altre stanze non con noi....
-
Ciao a tutti apro questo topic x chiedere una vostra mano, ho un terranova dall'età di 3 mesi, ora ne a 7 ed ancora non si riesce ad educarla a fare la pipì fuori, in questo mese abbiamo provato di tutto, dalla buone manienre a quelle meno buone,la cosa che fa ammattire maggiormente è che tante volte la fà dopo anche solo un'ora dall'ultima passeggiata...vi prego: HELP ME!!!! Grazie in anticipo anche se non sono convinto che mi direte qualcosa che nn ho già provato...
-
Allora innanzitutto una cosa...Mi dispiace che stiano nascendo alcuni battibecchi x causa di un mio forum detto questo invito tutti a nn farne un fatto personale o una crociata,ognuno è libero di pensare e vivere nel modo che preferisce cn tutti gli sbagli del caso...quindi x favore...PACE In + vorrei ringraziare TUTTI i partecipanti alla discussione xchè cmq da voi posso apprendere... E x tornarte in topic: La mia prima cavalcata mi ha fatto riflettere su un pò di cose... apparte tutte le belle sensazioni...la cavalla che mi era stata data era Calmissima e molto disponibile ed a fine giro le ho pure chiestyo scusa x quei possibili errori che sono sicuro di aver fatto mentre cavalcavo (del tipo dare il comando cn i talloni x accellerare il passo tenendo magari le redini troppo in alto (credo che per lei sia stato tipo un:corri\ferma\corri non molto comprensibile ) ed apparte questo ho potuto notare 2 cose: una è che cmq un cavallo possa aver paura di tutto( siamo usciti ed abbiamo incrociato un nastro (quelli classici bianchi rossi a bande)che strizza che gli è presa...l'istruttore l'ha "spinta con fermezza" ad avvicinarsi al nastro ed ad annusarlo x fargli capire che nn era niente di pericoloso),e che credo che cmq cn un cavallo a volte sia necessario un atteggiamento + tosto...(almeno a vedere l'istruttore questa è l'idea che mi son fatto....)
-
In risposta alle argomentazioni di eris... Il mio "anno anno e mezzo" nn era un mettere scadenze,era semplicemente un comunicare al forum che ero riuscito a convincere i + frettolosi ad aspettare....xchè di tutti io ero proprio l'unico che voleva prima esser certo di poter "affrontare" la vita cn un cavallo...è il mio sogno da una vita...nn credi che sia il primo che vuole che le cose vadano bene?cioè cavoo...sognio da sempre una figlia femmina...ma nn è che sto già pensando a farla...proprio xchè nn mi sento molto pronto ad essere padre...e tendo sempore a misurare tutto prima di agire,proprio xchè una cosa sbagliata nn la si risistema quando è già rotta... Detto questo capisco cmq il tuo post da persona addentro a questo mondo ma volevo solo farti notare che non ho nessuna intenzione di prendere dei cavalli se prima nn avrò capito come farli star sereni...e come stare sereno cn loro... Grazie anche all'aiuto del personale del maneggio che è molto disponibile e ci ha già detto che se le nostre intenzioni sono queste dovremmo almeno andare lì un'ora prima della "classica" cavalcata per cominciare a muovere i primi passi... Grazie cmq delle vostre risposte...e spero di poter condividere giorno per giorno tutto cn voi
-
OK...ieri ho avuto la prima "lezione",ho cavalcato una bellissima cavalla nerogrigia dolcissima!!!!ed è già amore oltre ogni livello...intanto il progetto "cavallo a casa" ( )è una certezza ma fra un anno un anno e mezzo,ed intanto almeno una volta a settimana andremo al maneggio a cavalcare (io ho già deciso che lo farò a pelo) ed ad imparare a conoscere i cavalli!!!che dire...Ditemi benvenuto!!!!
-
Grazie mille della parola di conforto "diva&viki" naturalmente noi abbiamo già sentito un veterinario esperto (si occupa principalmente di mucche e cavalli) che è disposto a darci una mano e forse verra anche cn noi quando prenderemo i cavalli x aiutarci a nn prendere una bufala...x quanto riguarda il recinto abbiamo intenzione di farci aiutare da ragazzi chje hanno i cavalli quì in zona anche se ancora nn li conosciamo direttamente...vedremo se saranno disponibili... Sentite...x quanto riguarda le info...che libro mi consigliate voi?anche a livello di primo soccorso (considerate che la mia ragazza cmq studia medicina (quasi laureata)e si un uomo ed un cavallo nn saranno la stessa cosa ma sa che vuol dire stare dietro ad un animale(ha salvato 2 cani affetti da gastrinterite che anche il veterinario era dubbioso si salvassero) ) Cmq la staccionata credete sia fattibile da soli?xchè di manuaklità ne hanno (loro) molta x queste cose.
-
si capisco al 100% il vostro punto di vista...il problema sta nel fatto che la decisione dipende da me x 1\3...quindi almeno voglio cercare di essere preparatissimo almeno nei limiti del possibile...
-
siamo stati oggi dal veterinario (e si un povero gatto motofalciato) ed abbiasmo un pò parlato di cavalli (la veterinaria ne ha pure) e x quanto ci ha detto lei una volta sistemato il recinto ben bene nn è così arduo tenere un cavallo, il problema è proprio nel fatto che io continuo a combattere a spada tratta sul voler prima capire davvero cosa serve al cavallo, e la mia ragazza che invece dice:"c'è una prima volta in tutto e l'esperienza viene avendolo" nn riuscendo a capire quel che anche voi sostenete!!!e naturalmente fidandosi molto di + di un commento del veterinario che quello di utentii di un forum che nemmeno conosce...oggi dovremmo sentire anche un altro veterinario spero che la smonti un pò altrimenti so già come andrà a finire!!!
-
sim,sono costantemente in cerca di info,e costantemente ramingo nei vostri forum posso garantrire...allora riesaminiamo i punti va: 1)x il terreno ho capito che basterebbero anche 2 sole porzioni e quanto siano importanti i ripari direi almeno 2 x settore giusto?e poi,meglio tettoie o box, xchè ho visto che molti quì mi parlano di box ma in altre discussioni su cavalli tenuti liberi tanti consigliano le tettoie, ed ancora, il laghetto vi sembra un'idea utile?ho anche sentito di quelle recinzioni a basso voltaggio,che mnn fanno male ma che bastano a scoraggiare eventuali fughe...che dite? 2)il cibo:c'è chi parla di fieno, chi di mangimi ed integratori, chi di semplice pascolo...nientye di + preciso???? 3)ok,le spese sembrano variare molto,fino ad ora ho solo capitro che inizialmente siano + grosse (com'è ovvio), ma diciamo: quanto spenderò circa x le attrezzature base?e quanto mensilmente ad occhio e croce x il cibo? 4)sul tempo da dedicarcisi nessuna risposta?vi ricordo,tenuti liberi e nn x cavalcarli almeno finche nessuno avrà + pratica. 5)come sopra...che devo fare???? PS:ho letto molti che sconsigliano l'acquisto del cavallo senza saperlo montare, e senza esperienza...io condivido e sono disposto ad aspettare, il problema è che so che convincere le altre persone è quasi un'odissea...credo che nn si rendano molto conto che avere un csvallo n è come avere un cane o una capretta... PPS:oggi sento il veterinario intanto...e credo che prenderò pure qualche libro...
-
ok,grazie x queste prime info...spero ne arrivino altre dai vari utenti...
-
Allora innanzitutto mi presento...sono io,amante di qualsiasi tipo di animale (si...proprio tutti)e veniamo al sodo... Del mondo dei cavalli non so quasi niente, ma insieme alla mia ragazza ed ad altre tre persone (tutte amanti degli animali)vorremmo prendere una coppia di cavalli, ho leggicchiato un poi nei vari topic prima di fare questo xchè credo che il modo migliore x poter cercare davvero di capisci sia parlare cn chi ne ha...voi......prima di tutto vi inquadro la situazione: I cavalli dovrebbero stare liberi ("al prato" dite voi???) in circa 5000 metri quadrati di terreno (mezzo ettaro), il terreno è in lieve discesa quasi interamente (con pezzi anche livellati) ed ho letto che è una cosa buona x evitare il ristagno d'acqua...con alberi di vario genere(nn in tutto il terreno cmq)ho anche letto che converrebbe recintare tutto magari in varie e + piccole zone sopratutto x dare l'opportunità all'erba di crescere a mò di "ciclo"... Cmq la mia intenzione sarebbe quella di far stare i cavalli liberi...non ho ben capito se convenga ferrarli o meno...vi dico anche che nn so bene quanto convenga montarli visto che nessuno di noi ne ha pratica...cmq vorrei creare le condizioni migliori x gli stessi (che vorrei salvasre da un macello (x 2 motivi:1 nn ho interesse ad avere un cavallo puro sangue ma preferisco salvarne uno da morte certa,e 2...il vil denaro... ).Ho letto che un piccolo laghetto potrebbe essere buono...e quì chiudo... Le mie domande sono molteplici...innanzitutto: 1)Come conviene sistemare il terreno (un riparo credo sia doveroso cmq anche se ho letto che lo userebbero poco almeno in tempi lunghi)? 2)Con il cibo quale migliore situazione???(preferirei lasciarli liberi di mangiare e bere quando vogliono) 3)Le spese da affrontare (per farmi un'idea)considerando che nn intendo cavalcarlo,ammeno che nn serva anche al cavallo (nn credo che fosse nelle predisposizioni necessarie nel foglio cn le istruzioni di Dio )? 4)Il tempo necessario giornalmente x farlo vivere bene e sereno? 5)Cosa devo fare x accudirlo? Mi rendo conto di essere Nubbio al settore...ma è il sogno della mia vita...avere un cavallo...e sopratutto...farlo vivere davvero sereno...x cui...aiutateci nella nostra impresa...