-
Numero contenuti
200 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di dogbimbo
-
no no non l'avevo interpretata in questo modo... ma era solo per vedere se vi sono passate tra "le mani" storie ambigue e magari parlarne un po'.... tanto per passare il tempo.....!!!!! tanto LadyD mi ... paga per questo ah ah
-
bé era solo per fare 2 chiacchiere.....
-
uffi peccato che sul lavoro è tutto bloccato
-
ciao bello ma dove lo trovi? su internet?
-
be ci sono anche i film storici dai... come furia, hidalgo ecc.... stupendi! ho trovato la "vera" storia di furia se v'interessa......Furia e' nato in un podere del Missouri, in cui originariamente era stato chiamato Highland Dale. Ralph McCutcheon comincio' ad addestrarlo per l'omonimo film quando Furia aveva 18 mesi. La famosa serie televisiva 'Furia' in cui Peter Graves interpretava 'Jim' e Bobby Diamond interpretava suo figlio 'Joey' venne trasmessa dalla NBC tutti i sabato mattina, dal 1955 al 1960. Nel 1959 venne intitolata 'Brave Stallion' e ritorno' sugli schermi della NBC dal 1960 al 1966. Durante il tutto questo tempo, Furia ha interpretato ruoli in altri film. Furia aveva 26 mesi quando recito' in 'Black Beauty'. Ebbe una parte anche in 'Gypsy Colt', pellicola in cui dovette effettuare molti 'trucchi'. Ma, a quel punto, il Sig. McCutcheon lo aveva ormai ben addestrato ed il cavallo si comporto' effettivamente molto bene. Il suo seguente ruolo fu quello dello stallone nero nel famoso film 'Il gigante' con James Dean ed Elizabeth Taylor. Furia fu attore in 'Vento selvaggio' e 'Il ritorno di Wildfire' ed ebbe ruoli di ospite nella serie TV 'Lassie' e 'Il mio amico Flick'. Furia aveva una personalita'Â piuttosto vivace ed amava essere al centro dell'attenzione. Gradiva essere docciato dopo le scene particolarmente faticose (fa caldo nella California!), per poi rotolarsi subito dopo nella polvere. Cio', naturalmente, significava che per la sua scena seguente, avrebbe dovuto essere nuovamente docciato (e tenuto fermamente con la lunghina in modo da non farlo nuovamente rotolare!). Furia ha avuta problemi polmonari per la maggior parte della sua vita. Il fieno di Furia veniva sempre bagnato prima di essergli dato e questo lo aiutava molto. Furia ha vinto il Patsy Awards (L'Oscar per gli animali attori) nel 1955 per 'Gypsy Colt', e nel 1958 per il film 'Vento selvaggio'. Furia visse per un po' nelle scuderie di Van Nuys, in California, quindi venne trasferito nel Sand Canyon, nella zona di Santa Clarita, sempre in California. Furia ed il sig. McCutcheon si ritirarono infine in questo ranch dove il Sig. McCutcheon mori' e cosa successe a Furia dopo questo fatto? Nel libro di Toni Helfer 'The gentle jungle' la scrittrice racconta di un vecchio cowboy che vuole fare accoppiare la sua cavalla con lo stallone Appaloosa di Toni. Il cowboy offre in cambio uno stallone nero. Qualche giorno dopo il vecchio cowboy si reca al ranch della scrittrice e dal suo rimorchio scende un vecchio stallone patito e magro che collassa improvvisamente a terra. Al ranch si prendono cura di lui e cercano di farlo ristabilire. Parecchi mesi dopo quando lo stallone era in buona forma Toni provo' a salirgli in groppa per vedere se fosse possibile montarlo. Non c'era alcun problema, anzi Toni scopri' anche che lo stallone era in grado di eseguire vari 'trucchi'. Toni chiamo' il vecchio stallone nero King ma non sapevano nulla della sua storia precedente. Un vecchio stuntman di Hollywood un giorno si reco' in visita al ranch di Toni dopo aver osservato i cavalli nei paddocks improvvisamente torno' al ranch correndo per chiedere a Toni dove avesse preso quello stallone nero. Toni gli racconto' tutta la storia e lui gli disse che quello era Furia, come avevano potuto non riconoscerlo? Cosi', secondo questo racconto Furia trascorse gli ultimi anni della sua vita in modo felice, ma passo certamente tempi difficili chissa' dove, prima di arrivare nel ranch di Toni.
-
bé ho una maestra che mi ha messo sotto torchio , ma secondo me a parte i posteriori lavora anche la spalla opposta da dove si flette il collo, perché siccome ha il collo girato deve fare più forza. Per esempio fletto la testa a sinistra e di conseguenza lavorano i posteriori dietro e la spalla destra.
-
mi è capitato di vedere gente che ha "rovinato" il proprio cavallo , costringendolo a fare dei lavori duri e pretendere troppo da quest'ultimo. Cavallo che s'impenna e che fa difesa. È possibile rovinare un cavallo ? vi sono già capitate situazioni simili?
-
provo io......lavorando su due piste il cavallo deve ingaggiare per forza di cose i posteriori in quanto il peso deve portarlo indietro , flettendo il collo lavora di conseguenza tutta la muscolatura dal collo via .
-
che schifo sembra una cosa da tortura medioevale... ah ho capito grazie
-
torcinaso... ma cos'é? a che funziona?
-
ciao i guppy sono i pesci che preferisco, ne avevo tantissimi ma ci ho rinunciato! le femmine quando partoriscono si stortano su tutte e muoiono ho provato anche a tenere i piccoli ma a parte che quando partoriscono se li mangiano ho provato con la scatoletta pure ma se non sono piu che veloci a passare nel fondo vengono divorati dalla mamma. Poi ci mettono un anno a crescere . Secondo me muoiono anche perché quelli che vendono hanno gia piu o meno 2 anni.
-
si è vero... pulcino , amore ecc... vabbé , io che faccio mw ora mi metto a guardare i film western del 1800 orrendi con la trama schifosa ma l'importante è vedere i cavalli.
-
si è vero e quell'odore di cavallo quando si entra in macchina e del baule strapieno di aggeggi tipo catino per il mangiare, coperte e sottoselle da lavare, pane secco, carote, capezza e corda eccc..... e per non dire della terra sulla porta di casa, scarpe sporche, vestiti puzzolenti e conci in giro per casa!!!! Libri in giro, poster di cavalli, nel telefonino solo foto del tuo cavallo e neanche una del tuo ragazzo! al posto di fare la spesa per casa ti fermi nei negozi di animali a comprare qualsiasi cosa basta che riguardi il tuo cavallo. Guardi dentro l'armadio in scuderia e ti accorgi che hai le cose.. in doppio se non in triplo e le lasci li sperando un giorno di usarle. Credo comunque che da questa malattia non si possa guarire è una cosa che ti prende l'anima e non ti si leva più , inutile non c'é cura quindi rassegnamoci a questa bellissima malattia che fa bene alla testa e al corpo.
-
ma non ci sono anche delle "pastiglie" da dare per gli zoccoli?
-
ma cavoli mi spiace , e ma allora se la soluzione è il ferro rimettilo....
-
uao che descrizione bella... bé diciamo che non sono un amante dei libri .. ma questo l'ho comandato proprio stamattina con i dvd che ho scritto sopra e un altro che si chiama il lavoro del cavallo non montato , mi sono praticamente indebitata di spese postali eh eh ....
-
si io volevo qualcosa di soft.... non troppo reining, western plesure (se si scrive cosi) una cosa leggera le prime basi.....
-
ah ah testardi ??? il mio era testardo...perché sono più testarda io eh he
-
si bello ora chiedo ad una libreria qua vicino a dove abito .... poi ti faccio sapere .. il libro di parelli l'ho già
-
ah ah della serie sposta il cu.... abc horse school dvd di pierre è in inglese vero?
-
ok ma io che abito in svizzera come faccio ad ordinarle`?
-
no niente documenti peccato... bé se dovessi tornare indietro mi prenderei .... siccome i paint costano un occhio della testa... un bel quarterino......dopo un bel po di gavetta!!!!!!
-
grazie samstone me ne hai indicati una marea eh eh .... io a dire la verità vorrei una cosa soft per iniziare a leggere senza farmi casini in testa , gia partendo con reining ecc... una cosa per principianti...