Vai al contenuto

Carnacky

Members
  • Numero contenuti

    156
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Carnacky

  1. di solito è difficile che mangino la lettiera, ciccio fortunatamente non lo fa pertanto vado tranquillo con la lettiera in abete
  2. oggi l'ho anche premiato con una bella fragolina l'ha guardata con un po' di diffidenza ma ora sembra mangiarla...
  3. a proposito di mela che blocca, io a ciccio do un quarto di mela ogni due giorni, vado bene?
  4. farebbe piacere anche a me sapere dove l'hai trovato? ma online? grazie
  5. SE proprio gli si vuol dare un succo di frutta, converrebbe farlo a casa il succo...con frutta fresca.
  6. Carnacky

    Ciao

    Se fate delle ricerche online potete giungere ai miei stessi risultati: ho trovato molti negozi online che vendono i mangimi della marca tedesca che seguono la cavia dai primi giorni fino all'età adulta. è opinione comune che siano i migliori mangimi per cavie
  7. Carnacky

    Ciao

    Navigando ho trovato anche questo. potete notare che il problema della somministrazione del latte alle cavie è alquanto controverso. Da "Diseases of Domestic Guinea Pigs" - V.C.G. Richardson. Capezzoli dolenti - "può accadere quando la cavia deve allattare una cucciolata numerosa" "La cavia ha solo due mammelle che vengono messe a dura prova se deve allattare molti cuccioli" Trattamento - "se il problema è causato dalla mancanza di latte o dal fatto che il latte è poco nutriente è possibile fornire alla cavia del latte extra miscelandolo con pellet o crusca oppure aggiungendolo all'acqua nel beverino" "Bisogna evitare lo stress perché inibisce la produzione del latte, perciò la cavia e i piccoli devono essere tenuti in una zona tranquilla. I cuccioli posssono essere nutriti con una preparazione a base di latte se necessario. Alla madre si può offrire crusca o pane integrale bagnato nel latte o aggiungere il latte all'acqua del beverino in proporzione 1:1" Da "The Biology and Medicine of Rabbits and Rodents" - Harkness and Wagner "[Le cavie] richiedono specifiche quantità di calcio, fosforo, magnesio e potassio e perciò la somministrazione di tavolette (e latte vaccino addizionato di vitamina D) o altri cibi animali può favorire la comparsa di calcificazioni, acidosi, chetosi o problemi alla pelle a causa della tossicità delle vitamine A e D" Un'altra ragione per non somministrare latte alle cavie: "incoraggiare gli orfani a mangiare cibi solidi il più in fretta possibile poiché un'alta percentuale di orfani allevati con troppi sostituti del latte materno sviluppano la cataratta e diventano ciechi. Si pensa che lo sviluppo della cataratta sia associato all'assimilazione di troppi zuccheri complessi, diversi da quelli contenuti nel latte della cavia". Elizabeth Hillyer, DMV nel suo capitolo sulle cavie dice che sono "completamente erbivori" (con l'eccezione della placentofagia). Non vengono elencati i cibi da non somministrare ma solo quelli consigliati. Il latte non è menzionato.
  8. Carnacky

    Ciao

    Infatti, magari diarrea??
  9. Carnacky

    Ciao

    Al massimo puoi usare del mangime per cavie giovani con sostanze nutritive adatte alle cavie giovani appunto
  10. Eh già...io quando lo metto fuori lo lascio sempre sul giornale
  11. Ma quando li tiri fuori non hai paura che sporchino dappertutto non essendo animali che si abituano a farla nella gabbietta??
  12. Carnacky

    Ciao

    che dire...tutti e tre estremamente carini
  13. aveva sei mesi quando l'ho preso...ed era sempre stato in negozio credo
  14. quindi dovrò aspettare un po'...anche se già da ora mostra di fidarsi di più
  15. a dire il vero al controllo il veterinario ha controllato anche le feci
  16. quindi se dovessi notare qualche malattia della pelle basta usare guanti in lattice e sto tranquillo? fortunatamente per quanto riguarda i morsettini che mi da, sono solo superficiali. quando pensi si abituerà alle mie mani e ad essere preso senza fare troppo l'insofferente? ciao e grazie
  17. come ho già detto in un post precedente, ho portato Ciccio dal veterinario, ma ho dimenticato di chiedere quali possano essere i rischi di un contatto con le cavie. quali malattie possono trasmettere agli uomini? e come? feci, urine... grazie a tutti per le eventuali risposte
  18. salve a tutti, ieri ho portato il mio Ciccio alla visita di controllo dal veterinario avendolo acquistato da appena 10 giorni. tutto bene fortunatamente, vispo, in buona salute insomma... parlando della vitamina c, il ce...n in gocce va somministrato, a detta del veterinario, in dose di 6 gocce, 30mg appunto, come già sapevo, fino agli 8 mesi - 1 anno di vita, dopodichè il fabbisogno giornaliero scende a 10 mg, 2 gocce. volevo condividere con voi questa conoscenza e chiedere esperienze in merito. anche a detta del veterinario può sembrare poco, ma è il loro fabbisogno. cosa ne pensate? naturalmente il veterinario era un veterinario per esotici
  19. Carnacky

    Lettiera Abete

    è possibile reperire questo pellet per stufe online? così magari me ne faccio una bella scorta
  20. Capisco, credo che quindi userò l'aceto... grazie per il consiglio
  21. Carnacky

    Lavare La Gabbia

    ciao a tutti, come mi consigliate di lavare la gabbia? la lavo una volta a settimana, ma uso un prodotto chimico disinfettante che naturalmente sciacquo per bene...voi cosa mi consigliate di usare piuttosto?
  22. Carnacky

    Lettiera Abete

    quindi quella in faggio va più che bene? ma per quanto riguarda la modalità di copertura della gabbia con la lettiera, la devo ricoprire con che spessore?
  23. ho infatti notato che spesso quando sono in procinto di mangiare battono i denti, però anche questa cosa che lo fanno quando sono arrabbiate potrebbe trovare una corrispondenza...mah, non saprei
×
×
  • Crea Nuovo...