-
Numero contenuti
159 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mariasole
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
Io avevo pensato ad un a passerella posizionata come la diagonale del rettangolo della superficie laterale piu grande. Così la pendenza sarebbe minima. Poi taglierei con una tenaglia le sbarre del tetto in un punto a mo di botola... Ma non vorrei fare una castroneria
-
Ciao ragazze Vi spego un attimo la situazione. Attila ha una gabbietta con la vasca di plastica e la sbarre di metallo sui lati e sul tetto. Un amico mi ha regalato una gabbia per criceti fatta allo stesso modo(ovviamente un po' piu piccola). Io avevo pensato di trasformarla nel secondo piano (visto che non è piccolissima) magari nell'angolo notte, con casettina e amaca... In questo modo sotto avrebbe molto piu spazio per correre... Però dovrei capire qual'è il modo migliore per collegarli... in modo che la rampa non risulti troppo ripida (da terra al tetto sono 35 cm). Avete suggerimenti su tipo (a gradini, a passerella) e materiale da usare??
-
Vi aggiorno! Ho comprato la medicina che mi ha prescritto la vet. All'inizio ero un po' allibita perchè era indicata per gattini e piccoli cani. Leggo che ha un sapore invitante... Apro la boccetta e ne fuoriesce una puzza di pesce orribile. Poi leggo la composizione e infondo capisco che è solo un integratore di varie vitamine... non mi convince troppo però dopo 5 giorni cominio a vedere il risultato (le piaghe si sono ridotte)!! Ho seguito il consiglio di Briciolona e ho tolto dalla dieta mela e frutti acidi.... Però per sicurezza gli do anche un paio di gocce di vitamina c in piu al giorno... secondo voi faccio male?
-
Aggiornamento rapido! Attila ha la stomatite, ma la vet non mi ha spiegato bene cosa sia... Mi ha dato una cura x 20 giorni, delle gocce, 7 al giorno...e le pieghe da pulire con un cottonfioc imbevuto di collutorio... Povero patatino! E la vet l'ha chiamato CICCIONE! Ma come si permette! Brutta!!Scappoooooo!!
-
Eh, speriamo bene allora... che non sia nulla di grave povero patatone mio...
-
Ciao ragazze,volevo chiedervi come sono fatte le pieghe delle labbra dei vostri porcelli... Il fatto è che questa mattina ho visto che attila ai lati dela bocca ha queste pieghe grigie (tra l'altro erano sporche di cibo in mezzo) che si vedono meglio quando apre la bocca... Non riesco a capire se non me ne sono mai accorta e le ha sempre avute o sono qualcosa che non va... Anche l'alito gli puzza stranamente da qualche giorno... Ho preso appuntamento con la vet x domani sera... speriamo bene, sono in ansia...
-
Oddio!!! Ma mi allontano per qualche giorno e rischio di perdermi una dolcezza simile?? Complimenti per la nuova creatura, mammina!!!!
-
scusate l'ignoranza.... ma che cos'è la danza del sederotto??
-
Oddio... Chissà che stress per tutti e due!! Comunque carotino è proprio dolcissimo!!!
-
Boh, forse aveva solo bisogno di rimettersi in moto... o forse doveva andare in bagno.... O forse ha contribuito il fatto che l'abbia pesato a pranzo e non a cena... La bilancia mi sembra perfetta, è di quelle a lancetta però, non elettronica... Io adesso cerco di non lasciarlo in gabbia, ma libero in camera con me(è tranquillo e gorgheggiante quando è libero:wub:) ... Secondo te sbaglio? dovrei lasciarlo chiuso in casetta fino a quando non gli passa? Io avevo anche pensato che l'avesse punto un insetto o che si fosse ferito con il fieno... E per il bagno... A dir la verità di solito sta in camera con me, ma visto che dormo con la finestra aperta non mi fido a tenerlo li perchè magari si formano correnti e non vorrei rischiare.... Nonna in salotto proprio non lo vuole perchè al mattino vengono i vicini da noi a bere il caffè e si vergogna
-
é con immenso piacere che vi annuncio che Attiluccio è tornato (quasi) snello come prima! Ha perso 100 gr, evidentemente le passeggiate con la mamma hanno sortito il loro effetto Il problema ora è un altro... 2 sere fa ero in camera (Attila di notte sta in bagno) e sento un gran frastuono. Sia io che la nonna (bisnonna di Attila ) ci precipitiamo in bagno. Oggettivamente non era successo nulla, ma Attila dentro era come impazzito. Spaventato a morte! Infatti ho fatto parecchia fatica a prenderlo.... E una volta che è stato in braccio faceva un mix di versi, a tratti prrrrrrr(come dire sono al sicuro) a tratti piangeva... Dopo un po' si è calmato e gli è passato anche il fiatone. L'ho tenuto con me in camera per un paio d'ore poi l'ho riportato nella sua gabbia. E li di nuovo cominciano le crisi istreriche... Così ho pensato che magari poteva esserci qualche animaletto nel fieno che gli avevo appena messo, ho controllato ma non c'era nulla... Ora sono 2 giorni che non esce dalla casettina nemeno per mangiare (ovvero, se gli metto da mangiare nella casetta divora il tutto, ma se la metto in modo che lui debba uscire (sempre nella gabbia eh...) resta tutto la...)Quando lo tiro fuori è tranquillissimo... Sembra proprio che abbia paura a stare in gabbia. E non so come fargliela passare E nemmeno perchè gli sia venuta
-
Che dolceeeeeeee!!! Ha anche un pelo meraviglioso!!! Un bacione al patatozzo!!!
-
Anzi, se Giustino sarà così cavaliere da lasciare una delle tue bimbe libere.... Attila è qui con lo sguardo sognante
-
Oddiooooooooooo!! Ma sono adorabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
-
In realtà una volta li chiamavo NONNO e NONNA in presenza del patatino, ma da quando rimasi incinta (poi andò male) evito
-
No no, la mia nonna, la bis nonna di attila!!!! Dubito che ceda, è testarda come un ..... beh, insomma, è proprio testarda!!! Però mio padre è stato il contrario! Quando ha saputo che mi ero presa il patatino ha cominciato a farmi battute del tipo "Ti sei presa un topo???fallo mangiare tanto che io comincio a scaldare il forno!!" (mio padre è il tipico montanaro rude!!) poi quando l'ha visto mi ha chiesto "posso prenderlo in braccio?" così gliel'ho dato... A quel punto è subentrato lo stupore "fa le fusa come i gatti!!". Dopo una mezzora ho cominciato a dirgli "Papà forse è meglio se lo rimettiamo nella sua casetta, sai, non ha ancora imparato che non deve farci la pipì addosso..." e lui serissimo "NON OSERà MICA....". Della serie le ultime parole famose.... Tempo zero gli ha lavato il maglione!!! E papà imbizzarrito "QUESTO TOPO NON HA RISPETTO!!! DEVE CAPIRE CHI COMANDA!! NESSUNO AVEVA MAI OSATO TANTO!!" Io ho creduto di morire dalle risate!!!!!
-
Ciao e benvenuta! Non so dirti con precisione come riconoscere il sesso, a me lo disse il negoziante... Ti posso dire che piu cresce piu è facile decifrarlo ... Sono animaletti molto paurosi, non va dimenticato che in natura sono predati quindi hanno la tendenza a spaventarsi moooooolto facilmente Anche per questo motivo è importante che abbiano una casetta in cui rifugiarsi quando si sentono spaventati!! La mia è in plastica azzurra, l'importante è che la tua cavietta non la scambi per cibo... Per il primo arrivo a casa sarebbe il massimo lasciarli un po' da soli nella gabbietta in modo che si possano adattare (e superare lo stress!!). Per quanto riguarda il cibo... Il fieno non deve mai mancare... Le cavie possono mangiare solo frutta e verdura (vietati i mangimi anche appositi perchè contengono sostanze dannose e che li fanno ingrassare...). Non è necessario tagliuzzare frutta e verdura, l'importante è che vengano ben lavate e consegnate alla cavia a temperatura ambiente... é importantissimo dare alla cavia ogni giorno la vitamnia c. Questa si puo trovare sia in gocce che in pastiglie (di solito è una lotta continua riuscire a dargliela!!)... Bene, credo di esser riuscita a darti una linea di massima, quando arriveranno le altre ragazze continueranno i suggerimenti! Non so se secondo le regole del forum posso postare il link di un sito che contiene un manuale... Nel caso mi dessero il via libera lo farò Un bacione a te e uno alla tua bellissima cavietta/o
-
Oddio! é fuggito da un cricetino! naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! che bimbi fifoni che abbiamo!! Io vorrei tanto far incontrare attila con qualche altra cavia... Per vedere come reagisce... Anzi, a dir la verità ne vorrei anch'io un altra! Ma qua la nonna non vuole perchè dice che non abbiamo spazio La vedo dura convincerla, è piu di un anno che ci provo
-
Giorgia, l'incontro è stato quasi un mese fa... e non si sono nemmeno toccati. Il cinci l'ha annusato e attila si è trasformato in spider men... Comunque grazie per il consiglio, la prossima volta ci starò piu attenta! Il fatto è che attila non vedeva un animaletto grande come lui da quando aveva tre mesi,e io volevo fargli fare amicizia! Però mi sembra che ad un anno il suo peso fosse sul kg scarso... Giustino non vorrà mica insidiare il primato del suo culone vero???
-
No. però adesso vorrei mettere in chiaro una cosa!! Assomiglia tanto alla sua mamma, ma il culone l'ha preso dal papà Questa foto mette in risalto tutta la rotondità del popò perchè gli avevo appena tagliato il pelo... Era agosto e faceva un caldo bestiale... Quindi di solito lo nasconde meglio Gli farò due coccoline anche da parte vostra Un bacione a tutteeeeeee
-
Grazie Ma secondo te cincillà e cavie vanno daccordo?Perchè avevo appena comprato un cinci per un amico e ho pensato di farlo conoscere al patatozzo... Il cincio era tutto curioso, si avvicinava e lo annusava.... Attila invece era talmente spaventato che ha fatto un balzo...Mi è arrivato su una spalla (ero inginocchiata)!! Ho pensato che avesse battuto il record di salto in alto caviesco!!! Sto fifone!! E che gliel'ho dato a fare il nome Attila???
-
Si, è bellissimo, è tutto la sua mamma (ha i miei occhi ) Per l'età...Dovrebbe avere piu o meno 2 anni e 3 mesi!! Non è piu un bambino
-
Nella foto dell'avatar potete vedere il culone che si ritrova e la zampetta stesa dietro mi fa impazzire
-
Si, saltella pimpante! Se scopro come si puo fare vi posto il video di "attila cacciatore" mentre mi insegue i piedi!!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7