-
Numero contenuti
159 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mariasole
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7
-
Oddio povero pulcino!! Prova a controllare tu tra il pelo... Le zecche raggiungono le dimensioni di un pisello, quindi se non le hai notate è piu probabile che abbia le pulci. Non ho mai sentito che gli animali passino le pulci agli umani ma ovviamente non te lo posso dare come una certezza... Se non altro di intestino sta meglio! Fagli tante coccoline anche da parte mia...
-
Ah, la scena è stata bellissima!! Il dottore lo vede appena lo tiro fuori dal trasportino e dice "sembra decisamente sovrappeso" (e io mi chiedo come si permetta di dare del ciccione al mio patatino)poi lo tasta e dice "ma nemmeno troppo, lo pesa mai?" e io "si, varia tra i 1200 e i 1300" e lui con faccia moooolto grave "e no, non va bene, il maschio adulto deve stare sui 1100, massimo 1150..." Poi lo mette nella vaschetta sulla bilancia e quella segna 1080. Io mi sono sentita orgogliosissima!! Ma il dottore non ci poteva credere e sostiene che la bilancia non ha fatto la tara. Alza attila e lascia la vaschetta... 0 spaccato!! La mia acciughina pesava proprio 1080!! (forse in vista della pesata dal dottore si era preso un lassativo di nascosto la sera prima!!) Il dottore comunque mi ha detto che i porcelli hanno costituzioni diverse e che comunque attila è cicciosino :( A questo punto però mi interrogo sulla precisione della bilancia che ho a casa e sul peso reale di melissina...
-
Oh, allora sta divinamente!! Si è mangiato un bel po' di pellet e una foglia d'insalata enorme!! Tra l'altro sulla bilancia del dottore (quella precisa precisa) pesava 1080 grammi!! Il vet però ha detto che un po' di ciccetta ce l'ha quindi, a maggior ragione ora che ha perso le pallette, solo insalata e fieno... e le carote e il peperone?? saranno compresi? boh...
-
Eh si, l'intervento è andato bene, il piccino ora è un po' intontito. Il dottore mi ha prescritto un antibiotico e un particolare disinfettante... Non mi ha dato nessun antidolorifico e quando gli ho chiesto "e nel caso avesse male?" lui ha risposto "mi chiami". Ma io come faccio a capire se ha male? fa versi strani?come si lamentano i porcellotti? per ora fa solo un po' di fusa a bassa voce mentre lo coccolo, si vede che non è molto presente...Secondo voi è normale che non mi abbia prescritto un antidolorifico? Grazie, e un bacione a tutte
-
A dir la verità sono andata a colpo sicuro perchè era un nome "consigliato",e l'unico che potevo raggiungere con i mezzi pubblici... Tra l'altro il ragazzo che mi ha fatto il suo nome mi ha detto che per la sterilizzazione della sua femmina (intervento piu complesso) aveva pagato 120 euro... Mi sembrava una cifra ragionevole... Ma 200 è un salasso... Ma credo di aver un po' la faccia da "fregatemi, son polla" .
-
Ebbene si, il mio Attila verrà sterilizzato tra 2 giorni per la modica cifra di... 200 euro? No, ma fatemi capire... Io mi aspettavo una cifra abbondante, ma questa supera le mie aspettative!! Voi che cosa ne pensate? è tanto vero? o sono io che vivo fuori dal mondo?? Tanto piu che oggi mi ha fatto pagare 20 dindi pure per capire se Attila era in grado di affrontare l'intervento... E poi dovrò tornare a togliere i punti... Giuro che se mi prospetta un pagamento anche per quello glieli tolgo io con i denti. Qui pure per tenere degli animali bisogna esser ricchi
-
Per magrezza intendo 800 grammi. Ho letto che va bene per una femminuccia, ma ovviamente io sento molto la differenza essendo abituata ad attila!! Non li lascio mai soli insieme, supervisiono sempre! lei è entrata nella gabbia di attila per esplorare immagino, anche lui è entrato nella gabbia di lei quando li tiro fuori perchè si sgranchiscano le zampette Comunque domani ho la visita per attila e ne approfitterò per prendere un appuntamento anche per Melissa!! Sono troppo contenta, oggi ho appeso un fiocco rosa alla porta con la scritta "benvenuta melissa". I vicini mi prenderanno per pazza hi hi
-
Attila è super felice!! Sgroppa tutto il tempo!! E quando li ho messi insieme poco fa gorgheggiavano come bocelli e la pausini! Poi Attila menava il suo sederone su di lei, stile ballo latino americano.... Troppo forti!! Meli mi ha dato un sacco di soddisfazione perchè ha mangiato la pastiglina di vit c (mentre attila le sputa anche se gliele metto in bocca a forza) e poi si è gettata subito un giochino che avevo comprato per il maschiaccio e che non è stato nemmeno notato per 1 anno e mezzo!! Appena scarico le foto ve le mostro!!
-
oggi sono andata a recuperare la piccola Melissa da una signora che non la voleva piu... é meravigliosa e magrissima (ovviamente perchè la paragono con i 1200 grammi di attila!!). Li ho messi insieme ed è stato amore a prima vista (o almeno così mi è sembrato)!! Lei è subito voluta entrare nella gabbia di Attila e ho notato che ha proprio fatto le pisciatine a spruzzo come fa attila quando segna il territorio... Tanto che ho controlato fosse davvero una femminuccia è normale??
-
Io lo vedo invece!! é un pasticcino mignon!!! Grande poco piu di un pezzo di pellet!! oddio, mi sono innamorata!!!!
-
Io solitamente lavo a mano con sapone di marsiglia... Ma ho paura che magari possano rimanere delle particelle di sapone e che poi finiscano a contatto con la ferita... Tu usi addirittura la candeggina?? Io la uso solo per i pavimenti ;) Lunedì vi racconterò cosa ci si prospetta... Mi hanno detto che l'intervento sarà addirittura ripreso con la videocamera... Mi sa che prima chiederò un preventivo!!
-
Eh si, come peso ed età c'è di sicuro!!!! lui dorme sempre su una mini copertina di lana che gli ho fatto io... Pensavo di lasciargliela (se la porta sempre dietro tipo linus) ma credo vada sterilizzata. Avete qualche idea? Io avevo pensato di lavarla con l'amuchina e poi fare un altro paio di lavaggi con sola acqua... Voi che dite? (Anche perchè pure se comprerò una coperta in negozio mi toccherà lavarla... ) Ma secondo voi il vet me lo spedisce a casa subito dopo l'intervento? Il signore che me l'ha consigliato mi ha detto che ha tenuto la sua cavia (femmina) in osservazione una notte dopo la sterilizzazione. (é vero che gli interventi sulle femminucce sono piu invasivi ma questo dottore utilizza un nuovo metodo che consiste nel praticare l'intervento dalla schiena procurando solo 2 buchini e non toccando l'intestino... Ma magari è piu invasivo lo stesso... )Insomma, da una parte mi sentirei piu sicura se attila restasse in osservazione ma dall'alta ho paura che si senta spaesato tra estranei dopo un intervento!! Povero pulcino!!
-
Ebbene si... Ho trovato la fidanzatina per il mio Attiluccio. Ha 3 anni e non ha mai partorito quindi devo per forza zacchettare le pallette del pelosotto(anche perchè la fidanzata è una gentile concessione figuriamoci se poi saltassero fuori cuccioletti...). Mi hanno consigliato una sorta di luminare delle cavie qua a milano. Oggi l'ho chiamato e mi ha fissato una visita per lunedì per controllare che sia sano, spiegarmi l'intervento ecc... Intanto volevo qualche consiglio da voi. Come allestire la gabbia, quanto devo tenerlo separato dalla femminuccia dopo (ho letto addirittura 1 mese!) se solitamente vengono tenuti in osservazione in clinica... Insomma se avete esperienze simili Un bacione a tutte/i ah, quasi dimenticavo... La femminuccia è vissuta sola per tutti questi 3 anni, devo farle fare la quarantena ugualmente?
-
Auguri a Giustino!! chissà come ci ha dato dentro con la torta!!
-
Ultima domandina! A che altezza avete posizionato il vostro secondo piano?
-
Grazie mille davero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ho capito!! Lunedi vado a farmi un giro al brico!! ma quali sono le pinzatrici per il legno? le vendono? sono care?
-
Oddio povera stella!! Qui il vet è proprio urgente!! Non sei ancora riuscito a trovarne uno in grazia?? Nemmeno i internet o nelle pagine gialle?? Adesso provo a cercarne uno anch'io, magari se facciamo lavoro di squadra ne scoviamo uno bravo...
-
Ma sai che avevo pensato anch'io di togliere tutta la parte di metallo!! Bisognerebe proprio abbassarla perchè è davvero eccessivamente ripida... Dove potrei trovare le cornici di legno? Devo farle io? e la rete?
-
Allora sono dentro, gli do 6/7 gocce! Ho appena controllato la ricetta, sull'intestazione c'è scritto "specialista in clinica dei piccoli animali", ma questo vuol dire che mi sa curare il pupo o no? vuol dire che è per esotici o no? Oddio...
-
la gabbia di attila è 37 x 72 x 35 di h la gabbia del criceto è 47 x 30. ho una foto della gabbia di attila, ma non so postarla
-
50 mg/kg quante gocce sono??
-
1.000 g contengono: Vitamina A: 1.250.000 U.I. Vitamina E 5.000 mg Vitamina D3 60.000 U.I. Vitamina B1 2.500 mg Vitamina B2 1.000 mg Vitamina B6 2.500 mg Vitamina B12 5.000 mcg Acido Folico 125 mg Calcio Pantotenato 2.500 mg Biotina 125.000 mcg Metionina 15 g Cistina 25 g Zinco (ossido di zinco) 5.000 mg Ac linoleico 268 g Ac alfa-linolenico 50 g Ac gamma-linoleico 62,5 g Ac eicosapentaenoico 11 g Ac docosaesaenoico 15 g Ac octadecatetraenoico 10 g
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 4 di 7