Vai al contenuto

camilla74

Members
  • Numero contenuti

    122
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di camilla74

  1. camilla74

    Osso Gigante

    Oggi mio marito è tornato con un osso gigante di mucca x Billy,se lo faccio bollire(ormai l'ho fatto) e lo spolpo bene,glielo posso dare?Con quest'osso sta a posto x un anno.Ciao a tutti!!!
  2. camilla74

    Ottime Notizie

    Il cagnolino vagabondo ha trovato casa ed un ottima famiglia,era la prima alla quale mi ero rivolta,all'inizio nn ne voleva sapere,ma poi...sono veramente contenta!!!
  3. Grazie x le risposte,il mio ha ormai 7 mesi e mezzo,ma ancora nessun accenno.Un bacio atutti
  4. camilla74

    Zampa Alzata

    Scusate la mia ignoranza,ma quand'è che un cane comincia ad alzare la zampa x fare pipì?E' forse un segnale che ha raggiunto la maturità sessuale?
  5. Benvenuto Anthony,penso che un signore che vive ogni giorni con tanti animali abbia tante cose da raccontarci,soprattutto tanti consigli da darci;mi raccomando,anche se la tua giornata è molto impegnativa cerca di trovare un pò di tempo x il forum.Tanti salutiiiiiiiiii
  6. camilla74

    Al Ristorante

    Volevo sapere se il divieto x nn far entrare cani è obbligatorio,o chi nn l'ha esposto lo deve accettare senza tante storie? Vale anche x i bar?
  7. Nn mi sono spiegata bene,Billy fa così xchè vuole uscire a giocare,fosse x lui giocherebbe 24 ore su 24.Una sera nn avevo chiuso bene il cancello e li ho trovati tutti e due a giocare fuori x strada(x fortuna la mia zona è poco trafficata),figuratevi ,più di un'ora per riprendere Billy.
  8. Io so che sulle spiage libere nn ci sono problemi.
  9. A dirti la verità nn gli ho mai dato da mangiare proprio per nn illuderlo e cmq ci sono molte persone che lo nutrono,il fatto è che malgrado tutto si è fissato con me,sta quasi tutto il giorno davanti la mia porta ed appena apro cerca di entrare,nel frattempo Billy ha quasi distrutto il cancelletto di legno ed ha cominciato a svcavare sotto la rete,nn so ancora quanto resisterà.Ormai nn posso più stare in giardino con lui xchè il cagnolino comincia a piangere;così addio addestramento (ormai sarà quasi un mese che nn riesco più a farlo,dentro casa nn è la stessa cosa). Per quanto riguarda la salute mi sembra ottima,anche se secondo me è un pò avanti con gli anni,ha un pò di pelo bianco sulla testa,ma è agile e scattante.E' ovvio che se dovesse stare male lo farei curare,ma x me comincia a diventare un problema economico (l'ultima visita di Billy mi è costata 100 euro,solo xchè si era mangiato dei sassi e stava male),ora nn posso permettermi spese extra.Quello che mi fa più rabbia sono tutte quelle persone che sembrano prendersi cura di lui dandogli cibo,ma nessuno si è mai preso la briga di farlo visitare;io x lo meno sono coerente,nn gli ho mai dato da mangiare proprio xchè prendermi cura di lui significa farlo in tutti i sensi.Fatto sta che loro chiudono la porta di casa e il problema è risolto,sono in pace con la coscenza,ed il problema cagnolino e tutto sulle mie spalle,sono l'unica che sta cercando una famiglia per lui.Tutto questo mi fa una rabbia!!!!
  10. lo so,hai ragione,forse la mia stupida gelosia nn mi fa essere obiettiva;figurati che stasera nn gli ho rivolto la parola tanto ero offesa,come se lui capisse.Più ci penso e più mi sento una cretina. Ma xchè l'altro cagnolino si comporta come se fossi la sua padrona da sempre?Nn gli ho mai dato da mangiare e nn l'ho mai coccolato,praticamente lo ignoro,ma lui imperterrito mi fa le feste come se mi conoscesse da sempre,anche se il mio vicinato gli dà da mangiare,lui appena mi vede corre da me,nn permette a Billy di avvicinarsi a me e lo aggredisce,ma quello lo prende come un gioco,figurati se ci fa caso.Ti assicuro,se potessi lo prenderei,ma quando ho appena accennata la cosa in casa si è quasi scatenata la guerra.Ho chiesto praticamente a chiunque se lo volevano prendere,ma niente;tutti gli danno da mangiare,tutti lo vogliono,ma nessuno se lo prende.In questi casi che si fa?Ti prego nn dirmi il canile,nn è molto carino e penso che nessuno lo adotterebbe,lui è più felice libero e se la sa cavare anche bene(vedessi come è bravo ad attraversare le strada). Penso,però,che altre soluzioni nn ci siano...
  11. camilla74

    Aiuto!

    Un signore che conosco ha portato un cne trovato al canile ed ora gli tocca pagare il suo mantenimento a vita:2 euro al giorno.Ecco xchè il comune nn interviene,altrimente il mantenimento toccherebbe a lui.Almeno dalle mie parti funziona così.
  12. Forse odiato è una parola un pò esagerata,ma oggi Billy mi ha proprio deluso.L'ho portato a passeggio e dopo pochi metri arriva di corsa tutto festante il solito cagnolino vagabondo,i due cominciano a giocare mentre Billy sta al guinzaglio,mi si sono spaccate le mani,nessun ordine ubbidito.Arrivati al solito posto sicuro lo slego e i due ne hanno fatte di tutti i colori,fin quì niente di male,ma Billy nn mi guarda più,nn mi cerca più neanche se mi nascondo;chi mi segue,mi controlla,mi sta vicino e risponde al richiamo è solo il cagnolino.Sinceramente mi sento terribilmente tradita,ma come,il cane è il migliore amico,quello che nn ti tradirà mai e al primo nuovo amico che conosce si dimentica di me?Io sono contenta che lui giochi con altri cani,ma che si dimentichi completamente di me in questo modo mi ferisce.SONO DISPERATA!!!
  13. Sai, da quando ho Billy mi sono appassionata tantissimo anch'io del mondo dei cani,nn lo avrei mai immaginato,starei ore a parlare di loro,me li sogno tutte le notti ed ormai mio marito mi guarda sconsolato quando mi sbaciucchio il mio pelosone e gli dico "amore mio".Per di più io sono una gran pigrona,soprattutto d'inverno amo stare a casa davanti al caminetto,ma nn ho mai saltato un giorno la passeggiata di Billy,neanche sotto la pioggia.Spero che anche voi siate così altrimenti comincerò a preoccuparmi e acercare un bravo psicologo.
  14. GRAZIE X LE VOSTRE RISPOSTE,appena saprò come fare metterò le sue foto,x me è bellissimo,ma io sono di parte,forse qualcuno più esperto potrà valutarlo meglio.Fino ad ora gli ho sempre dato cibo secco e posso garantirvi che la qualità è la migliore sul mercato a giudicare dal prezzo (60 euro un pacco da 15kg),nn mangia altro e ifuori pasto fanno parte dell'addestramento (potranno essere una decina di crocchette in più).Cmq avevo già deciso di farlo mangiare 2 volte anche da adulto,la mattina e la sera. La vet ha detto che cresce ancora molto xchè c'è ancora tanta cartilagine,ma quanto può arrivare al massimo?Gli davo integratori di calcio,ma me li ha fatti sospendere xchè questo cibo è completo al punto giusto e troppo calcio può essere controproducente. Ci si può accorgere ad occhio se c'è qualche problema alle articolazioni?Sapete,lui è troppo spericolato;una volta si è buttato da un muretto di quasi 2 metri,ero convinta che si era rotto tutto,invece si è rialzato come nulla fosse;un altra volta si è buttato in un fiumiciattolo in piena,nn l'aveva mai fatto,credevo che la corrente se lo stava portando via e mentre cercavo un punto dove gettarmi anch'io(sono un pò scema),nn so come si è arrampicato su di una ripa scoscesissima,ha un sacco di forza,fa dei salti pazzeschi.So che nn dovrebbe fare queste cose,ma è imprevedibile,o lo tengo sempre legato o spero che si sappia regolare da solo (io i cani sempre legati nn li posso vedere).Cmq ha un coraggio da leone,nn ha avuto neanche paura dei botti di capodanno e pensare che sono rimasta a casa x nn lasciarlo solo,ma è la razza che è proprio così temeraria o è il mio che è un caso a parte?
  15. camilla74

    Breton

    Non sono un'esperta neanche io,ma forse un consiglio posso dartelo:porta sempre una crocchetta ed attira l'attenzione del cane su di te ed aspetta che sia lui ad avvicinarsi senza tirarlo ed infine premialo.Con il tempo ogni tuo richiamo verbale verra preso molto più in considerazione.Prova e incrociamo le dita!
  16. I tuoi consigli sono molto precisi,sei un'addestratrice? Posso dirti che nn so con certezza se Billy conosce perfettamente il comando no,il più delle volte ubbidisce ma solo se sono io a darglielo,le mie figlie nn le ascolta per niente;forse sbaglio ad impedirgli di fare un pò di addestramento,ma temo che non siano in grado e ho paura che al cane si confondano le idee. Posso farti un esempio:ho insegnato a Billy a farsi mettere il guinzaglio stando al piede seduto,ma se lo fanno loro scoppia una baraonda e Billy allla fine tira e morde il guinz(ne ha già rotti 3),io le sgrido xchè nn ne posso più,ma poi ho pensato:se il cane vede che le sgrido forse crede di essere sopra a loro nella scala gerarchica,ma se sgrido lui sono sicura che nn capisce il xchè,dato che sono le due "cavalle pazze" a creare tanta agitazione,si litigano il guinzaglio,gridano i comandi e di conseguenza il cane partecipa a tanta euforia.Vi assicuro che è uno stress ed è x questo che ho deciso solo io di prendere in mano la situazione dell'addestramento.Gli ho spiegato mille volte quello che devono fare,ma la pazienza ha un limite,forse dovrei trovare un corso di adestramento per bambini.Eppure l'addestratore glielo faceva fare alla mia figlia più grande (9 anni) ed era perfetta.
  17. Mi ero iscritta ad un campo di addestramento,l'unico in zona,ma con la mia solita fortuna nn ho potuto fare più di tre lezioni xchè purtroppo il campo era diventato inagibile (stava franando dalla parte del fiume ),quindi l'addestratore si è trsferito a 40 km.Quando l'ho detto a mio marito ha fatto una faccia come per dire "ma proprio non ti accontenti mai?"Così nn ho insistito.Cmq l'addestratore mi ha detto che era tutto normale e che con il tempo avremmo lavorato anche su questo,ma che x ora era una semplice espressione di gioco di un cucciolo e trattandosi di un labrador nn prevedeva problemi futuri.Tutto ciò mi aveva rincuorato,ma ora mi ritrovo da sola ed anche se so che Billy è buono e nn morderebbe mai nessuno x cattiveria,nn vorrei che diventasse un vizio che poi nn sono più in grado di torgliergli. Quando usciamo porto sempre un pò di crocchette,però ho adottato anche un altro metodo:quando lo chiamo e nn mi risponde io mi nascondo,quando nn mi vede più diventa matto x cercarmi,poi mi faccio vedere e lui mi raggiunge tutto contento e gli dò una crocchetta.Questo gioco lo posso fare solo quando stiamo soli ed anche il resto dell'addestramento,ma ultimamente è sempre più difficile.A proposito fino a che età è addestrabile un cane?
  18. camilla74

    Quanto Cibo?

    Il mio cucciolo ha 7 mesi e x ora mangia 230g. di crocchette 2 volte al giorno (da quando aveva 6 mesi).Pesa 22 kg e fin'ora la vet ha detto che è perfetto,ma nn so per quanto tempo ancora devo continuare con questa grammatura.Purtroppo questa razza tende ad ingrassare e nn voglio fare di testa mia,chiedo aiuto a chiunque si intenda di labrador.GRAZIE!
  19. O.K. nn gli farò più fare il tira e molla,ma solo questo può bastare x levare il vizio di mordicchiare le mani? Secondo problema:Billy quando si trova da solo ubbidisce bene ai comandi vieni,piede,seduto,resta(poco),ma se c'è un altro cane nn mi si fila nemmeno.Ultimamente durante le nostre passeggiate ci raggiunge un cagnolino vagabondo e se non fosse per questo cagnolino che ubbidisce ai miei richiami,penso che nn riuscirei più a riprendere il mio.Che faccio?
  20. Vi ringrazio x i vostri consigli e per i vostri saluti di benvenuto, voi avete ragione, ma il fatto è che nel mio paesino di montagna vado per sentieri o campi,tutti luoghi isolati,ma i bambini come mi vedono passare mi seguono,loro vogliono molto bene a Billy,ci vogliono giocare ed anche xchè sono tutti amici delle mie figlie.A quelli più grandi sono riuscita a spiegargli come si devono comportare,ed infatti nn ci sono problemi,oggi ad esempio hanno giocato bene,ma poi è arrivato il fratellino di una ragazzina,ha solo 4 anni ed io ho dovuto legare Billy.Già una volta lo ha fatto cadere e lui si è spaventato.Ho provato spesso a sgridarlo,ma lui lo prende come un gioco e cerca di far cadere anche me.Purtroppo se lo devo legare ogni volta che c'è qualcuno nn potrà mai correre libero,e vi assicuro che è uno spettacolo. Per quanto riguarda il tira e molla nn ci ho mai capito niente,alcuni libri dicono che nn bisogna farlo xchè nel cane si instaura un meccanismo di gelosia e di competizione;altri,invece dicono che è utile per lo sfogo e xchè il cane mette alla prova la forza del suo morso,l'importante è che nn bisogna farlo vincere,ma le mie figlie se le trascina praticamente via. Io voglio che lui socializzi il più possibile xchè la mia intenzione è quella di portarlo sempre con me e lo premio sempre quando fa bene,ma forse nn lo sgrido abbastanza quando fa male,ignorarlo è praticamente impossibile quando ha sempre bambini intorno,nn posso proprio perderlo di vista.So che la situazione è alcuanto ingarbugliata,ma col tempo vi racconterò anche le altre.
  21. camilla74

    Gioco Irruento

    Ciao a tutti,mi sono presentata poco fa ed eccomi già in cerca di consigli. Il mio cucciolone di sette mesi gioca in maniera molto irruenta,se vede qualcuno che corre,generalmente bambini(le mie figlie con i loro amichetti)corre all'impazzata e li butta per terra,se poi portano il cappello salta sulla testa xchè lo vuole prendere. Con i bambini più grandi (9-10 anni)non mi preoccupo,sanno gestire la cosa,ma per quelli più piccoli ho paura xchè Billy nella foga del gioco può fargli male.Mi hanno detto che i labrador cuccioli sono così,giocano a dare spintoni ed usano anche la bocca,vorrei essere sicura xrò che questo atteggiamento focoso si attenui col crescere ed impari da solo a gestirsi o devo fare qualcosa io?
  22. camilla74

    Mi Presento

    Ciao a tutti,sono proprio contenta di essere riuscita ad iscrivermi al forum,qualche giorno fa le icrizioni erno chiuse,ma ora che ci sono dentro non lo mollo più.Ho un labrador di 7 mesi di nome Billy ed avrò bisogno di molti consigli,perchè è il mio primo vero cane.Ora mi spiego meglio,ho avuto un cane quando ero piccola e i miei genitori me lo hanno regalato poco convinti;nessuno in famiglia capiva niente di cani e di educazione e così questo cane è cresciuto senza regole,ci ha fatto un sacco di danni ed infine la scelta è stata inevitabile,lo abbiamo dato via.Ho sofferto talmente tanto che per molti anni non ho voluto saperne più ed anche quando le mie figlie mi hanno chiesto un cagnolino ho sempre risposto"neanche un pescilino rosso".Poi, all'improvviso dentro di me è scattato qualcosa,forse da quando ho visto una mia amica che aveva preso un cucciolo ho provato un senso di invidia(in senso buono) ed ho pensato e ripensato e alla fine ho capito:questa volta vivo a casa mia e a casa mia decido io,nessuno mai potrà decidere per me e portarmelo via,poi ho un bel giardino,all'epoca viveno in appartamento,sarà tutto più facile.Convincere mio marito non è stato un problema,forse un pò all'inizio,ma anche a lui piacciono gli animali e non ha potuto dirmi di no.Figuratemi i miei genitori,me ne hanno dette di tutti i colori,ma non mi è importato niente,la decisione era stata presa.e questo mio desiderio cresceva ogni giorno di più,fino a diventare incontenibile.Poi è arrivato questo cuccioletto di 50 giorni,scoppiavo di gioia,forse più delle mie bambine.Anche questa volta però mi sono accorta di avere fatto un pò di errori,cioè mi sono comprata un sacco di libri sui cani xchè pensavo:questa volta non volglio sbagliare,ma me li sono letti solo dopo l'arrivo del cane e così man mano ho dovuto correggere molti errori che già avevo commesso,come insegnargli a fare pipì fuori ecc.Aiutatemi anche voi,spesso i libri sono generici su molti argomenti e io voglio che Billy sia UN CANE FELICE!!! Scusate se sono stata un pò lunga,ma sono talmente euforica che mi sento una bambina. CIAO
×
×
  • Crea Nuovo...