Vai al contenuto

camilla74

Members
  • Numero contenuti

    122
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di camilla74

  1. AUGURONI!!!Allora Yoghy è nato a maggio,proprio come me (io il 7 maggio),siamo del toro tutti e due,leali fino alla fine. Bacioni al pelosone
  2. Possibile che dopo 11 anni di convivenza tuo padre nn provi un pò di comprensione?Penso che dopo tanti anni un minimo di affetto ci sia.Tu buttala sul tragico,ricorda a tuo padre tutti gli anni di amore che gli ha donato il cagnolino,insomma,invece di litigarci (che ottieni solo l'effetto contrario),cerca di farlo sentire in colpa e ricordagli che prima o poi anche lui diventerà vecchietto. Cmq ti faccio tanti auguri e mi auguro che tu possa spuntarla
  3. Accidenti,dovrò fare un corso in inglese. Scusami se sono indiscreta,ma sono nuova nel forum e vi conosco appena,posso chiederti come ci sei finita così lontano?A dir la verità mi emoziona molto l'idea di comunicare così con qualcuno che si trova oltreoceano. Salutoni!!!!
  4. Ti assicuro,nn sono proprio degli amici,ma quando vengono in vacanza abbiamo sempre avuto quegli approcci di buon vicinato,le nostre figlie giocano insieme,la moglie è una signora molto dolce e gentile ed io fino a settembre nn ho mai avuto il cane,xciò questo comportamento mi ha molto stupito,nn mi ero mai trovata nella situazione di doverlo detestare.Mi ero già accorta del suo modo di fare da simpaticone a tutti i costi,ma mi limitavo ad ignorarlo. Ti assicuro che quel giorno ho mantenuto molto la calma x nn rovinare la bellissima atmosfera che c'era,cerco di essere sempre molto diplomatica (purtroppo è la mia natura),ma ti assicuro che d'ora in avanti cercherò proprio di evitarlo (sarà dura,il paese è così piccolo).
  5. Oggi l'ho chiamata e mi ha detto che nn c'è problema,venerdì comincio,sono tutta gasata!!!!!!!!!!!!! A proposito,come sta Yoghy?
  6. E' uno di quei tipi che credono di essere tanto simpatici e sanno tutto loro;è molto manesco anche quando gioca con i bambini. Quest'estate verrà in vacanza quì e si fermerà un bel pò di giorni,abita poco lontano da casa mia,spero tanto che nn si metta a fare i dispetti al cane quando sta in giardino.A pensarci mi viene un'ansia...........
  7. Ultimi splendidi aggiornamenti:oggi neanche un goccio di bava,anzi s'è messo bello comodo.Mi rimane soltanto convincerlo a salire spontaneamente,x quello è ancora titubante,ma mi sembra di essere arrivata ad un buon punto. Che bello,finalmente posso lavare la macchina!!!
  8. Cavol che rabbia nn poterlo vedere,penso che un tipo così possa insegnare un miliardo di cose.Ma ci sono dei libri scritti da lui e tradotti in italiano? Mi raccomando tienici sempre informate,queste cose mi piacciono da matti!!!
  9. Penso proprio che ci hai azzeccato;cmq ieri ho finalmente provato la pettorina e mi è sembrato che Billy sbavasse meno,lo teneva molto più fermo. A maggio purtroppo dovrò tornare dalla vet x il vaccino,mi sà che prendo il pulman. Un bacio a tutti e grazie x i consigli
  10. Anche io ho fatto molto da sola,ho cercato di mettere in pratica tutto ciò che leggevo e molte cose hanno funzionato (merito del cane),ma ci sono alcune cose che proprio nn riesco : la condotta al guinzaglio o il richiamo se ci sono distrazioni particolari.Penso che sia una bella esperienza da fare insieme,vi assicuro che appena ho visto il campo,con tutti quei percorsi così colorati mi è venuta vogila a me di giocarci. Ora mi è rimasto l'ultimo problema da risolvere:il corso si svolge nello stesso orario nel quale le mie figlie fanno piscina,x cui,nel frattempo io vado al campo che dista all'incirca 10 minuti di macchina,poi xrò mi tocca tornare in tempo xchè le devo lavare,soprattutto la piccola,e ho calcolato che x quando si fanno la doccia e sciugatura capelli mi ci vogliono circa 20-25 minuti.Nel frattempo dovrei tenere il cane in macchina ad aspettare,ma se nn trovo un posto all'ombra?Oppure lo lascio al campo e lo vado a riprendere dopo (xrò mi tocca fare mille giri),certo nn lo posso lasciare tutto questo tempo ad arrostire in macchina,piuttosto faccio avanti e indietro,sperando poi che al campo me lo tengano.L'addestratrice mi è sembrata molto comprensiva,quando la chiamo x prenotare sentiamo un pò che mi dice? Ma xchè ogni volta che devo fare qualcosa mi si incasina sempre tutto?
  11. camilla74

    Non Ho Parole!

    Certo che succedono sempre tutte a me! Oggi stavamo tutti nel parchetto giochi vicino casa,eravamo tutta la mia famiglia al completo,due nostri amici con i lori figli e stavamo passando un pomerigio in relax.Billy lo tenevo al guinzaglio,era tranquillissimo,anzi si riposava xchè aveva giocato tanto con un altro cane.Ad un tratto vengono a salutarci due nostri vicini che vengono nel nostro paese solo x le vacanze.Fin quì tutto bene,baci abbracci ecc...,poi lui si mette a giocare con Billy e lo provoca,gli dava il braccio x farsi mordere e gli dava le botte sul muso poi gli diceva "prova a mordermi che ti dò un cazzotto". Lì x lì sono rimasta come una cretina,ho allontanato il cane (sto facendo di tutto x levargli questo vizio,e ci sto riuscendo,ed arriva questo deficente a rovinare tutto ed oltretutto se si beccava un bel morso era più che meritato),e lui insiste a venirmi dietro e a chiamare il cane. Io mi allontano sempre e vado dai bambini,Billy allora prende un secchiello in bocca e la figlia dei nostri amici cerca di toglirglielo e lui gli fa "deva dargli un pugno sul muso"(momenti svengo),allora gli rispondo "no,Billy è educato,ubbidisce,nn ha bisogno di pugni",con una voce evidentemente scocciata,ed in effetti al mio comando ha subito mollato la presa.Poco dopo,FINALMENTE, se ne sono andati,ma mi ha rovinato veramente la giornata,mi è venuto un nervoso allo stomaco e più ci penso,più aumenta.Ma si può essere più DEFICENTI,CRETINI ecc...?Per di più un signore distinto di un cinquantina d'anni; considerate poi che ho fatto una descrizione abrreviata x farvi capire la dinamica della situazione,ma l'insistenza di quel tipo era snervante,faceva di tutto x prendersi questo benedetto morso x fare poi cosa...avere una scusa x picchiarlo?Poi mi fa "io volglio bene agli animali,nn li meno,xrò se se lo meritano..." Avrei voluto che quel giochetto lo avesse fatto al pastore tedesco di un'amica,così misà che il pugno nn se lo ritrovava più attaccato al braccio. CHE RABBIA
  12. Mille grazie x il messaggio;x il momento penso di aspettare ho in mente un altra cosa : mi sono informata in un campo di addestramento e agility,l'addestratrice mi è sembrata molto in gamba e la cosa nn mi fa stare più nella pelle. Ora devo solo convincere mio marito a sborsare (che OOO sti mariti). Il corso base dura tre mesi ed è una lezione a settimana che costa € 14 + la quota associativa di € 25.Posso pagare solo un mese x volta nel caso volessi lasciare prima.Mi sembra un buon prezzo. Se tutto va bene comincio venerdì!!!
  13. Ho votato lab xchè so di sicuro che siamo in 2,ma mi sembra di ricordare di averne visti altri (purtoppo nn ricordo ancora bene i nomi di tutti).
  14. Bene,allora il problema "sfogo" è risolto. Scusa,ma volevo chiederti quanto hai pagato le lastre e se hanno potuto vedere se è esente da displasia? Grazie tante e un bacione!!!
  15. Allora,ultime novità : oggi siamo uscite a piedi xchè dovevo fare alcune commissioni,x strada incrociamo mio marito e saliamo sulla sua utilitaria (ero sprovvista di pettorina),Billy è salito tutto contento e si è messo dietro,durante il tragitto neanche un accenno di bava,ne all'andata al prato e neanche al ritorno.Mio marito mi ha detto che nella sua macchina nn ha mai avuto nessun problema,allora nn gli piace la mia macchina?Io ho una monovolume a 6 posti (dicimo che quella di mio marito è x il lavoro e l'altra la uso più spesso io),ha più spazio a disposizione e può mettersi come vuole,allora xchè nn gli piace?Allora dipende dal tipo di macchina e nn dalla macchina in generale,boh,nn ci capisco più niente,ma è normale questo comportamento?
  16. Io nn capisco una cosa...se il cane x dimostrare di essere il capobranco usa la forza e l'aggressività,xchè nn può farlo il suo padrone?In fondo userebbe lo stesso linguaggio canino : io sono il più forte e comando! Sia chiaro,io nn adotto questa tecnica,ma ho un lab,forse con un cane che ha un indole lupina più sviluppata,il linguaggio deve essere x l'appunto più simile a quello che usano i lupi.Li ho visti in molti documentari e ho notato che il capobranco nn è un tipo tanto mansueto e se c'è da mordere e fare male lo fa. Con questo nn voglio dire di prenderlo a bastonate o maltrattarlo (sia ben chiaro),ma nn farsi neanche maltrattare da lui. spero di nn essermi incartata troppo,ma è da tempo che mi faccio questa domanda;sento sempre parlare dell'addestramento "dolce" e di interagire con il cane usando il suo stesso linguaggio,ed è quello che faccio anch'io e mi trovo benissimo,ma poi mi accorgo che tra loro i cani hanno un linguaggio nn molto dolce,anzi,il gioco stesso può essere anche violento,è sempre una sfida x dimostrare chi è il più forte e credo che il loro linguaggio lo conoscano bene,sicuramente più di noi. Spero di essere stata chiara,e nn fraintendetemi,la mia è solo una curiosità.
  17. Io ho sempre saputo che una volta al mese è più che sufficiente. Al mio gliel'ho fatto solo una volta che era indecente,ma da quando ha imparato a buttarsi nel fiume,praticamente lo fa quasi tutti i giorni ed anche senza sapone diventa pulitissimo e il pelo è molto morbido. Se è semplicemente bagnato,ma nn sporco dagli semplicemente una bella asciugatura con un ascigamano.
  18. Qualsiasi libro sull'addestramento in generale può esserti utile,io ne ho letti tanti e bene o male le tecniche sono sempre quelle,cerca una libreria ben fortuna e poi scegli con calma,vedrai che alla fine un libro tira l'altro xchè questo argomento è veramente interessante.Puoi andare anche su internet e cerca il sito "dallapartedelcane" scritto tutto insieme (xrò nn ricordo l'indirizzo preciso),è molto completo,potrai trovare informazioni utili anche sul doberman. Poi tutto quello che nn trovi puoi rivolgerti al forum,molti consigli che mi hanno dato sono stati utilissimi. In bocca al lupo!!!
  19. Certo che con due bambini la cosa si fa piuttosto seria.Ma con i tuoi figli com'è? Io da mamma sarei molto preoccupata,ma capisco anche la tua frustrazione,sei molto legata anche al cane,ma fino a quando nn sarà comprensibile il motivo del suo comportamento forse sarebbe meglio allontanarlo da casa.Lo so che il mio consiglio potrebbe risultare troppo semplicistico (il cane è ingestibile e quindi si dà via),nn te lo avrei detto se nn ci fossero stati due bambini così piccoli,ma penso che al momento la loro incolumità deve essere la tua priorità. Prova a farlo tenere qualche giorno al tuo addestratore,forse con il contatto quotidiano può arrivare a capire quello che succede e magari in pochi giorni si risolve tutto.Lo spero veramente tanto,se dovesse succedere a me sarebbe straziante questa scelta. Tantissimi auguri!!!
  20. Ha uno sguardo molto altero e fiero,da proprio l'idea che sa il fatto suo.Mi piace molto ed anche il colore.complimenti!!!
  21. Cavolo,oggi ha piovuto a dirotto tutto il giorno e quindi niente esperimento pettorina.Ma è meglio che lo metto nel sedile avanti o dietro?
  22. Visto che nn era niente?Sono molto contenta e Yoghy meritava 10!!! Certo che tenerlo fermo ora sarà un bel problema,ma neanca qualche passeggiatina al guinzaglio?
  23. Ti assicuro che 9 minuti x Billy sono stati un eternità.Cmq quando siamo arrivati è stato il solito Billy,è saltato fuori dalla macchina come un siluro e ha gicato e corso come un matto;poi quando si è trattato di tornare a casa si è impuntato,le mie figlie già in macchina che lo chiamavano,io che lo incitavo a salire con il bocconcino,e lui che si guardava intorno con le orecchie mogie mogie,la bava già cominciava a scendere e quando mi guardava aveva una faccia come x dire "ti prego,trova un altra soluzione".Alla fine si era fatto troppo tardi,purtroppo dovevo finire di preparare la cena e tutte qualle incombenze che purtroppo mi condizionano molto,quindi l'ho dovuto prendere di peso e quando siamo arrivati a casa era un lago di bava,poi,tutto normale come sempre. Oggi xrò ho comprato il guinzaglio x la macchina e la pettorina,mi hanno detto che che se il cane è tenuto più fermo soffre meno la macchina.Vi prego ditemi che ho fatto bene xchè questa spesa ulteriore nn mi ci voleva proprio. Ancora nn l'ho messa in pratica xchè oggi avevo la piscina x le bambine,mezzo pomeriggio mi va via solo x quello,l'altro mezzo mi va via x il lavoro e x la casa;insomma oggi nn ha potuto fare la sua solita passeggiata,di solito quando nn posso io ci pensa mio marito,ma anche lui nn ha potuto.Domani la provo di sicuro e spero tanto di avere buone notizie,proverò anche con i giochini e le coccole.
  24. secondo me devi cominciare molto gradatamente,all'inizio un pò di coccole,qualche bocconcino,qualche piccolo comando come il seduto o il vieni e bocconcino.Insomma comincia come se avessi a che fare con un cucciolo,con il quale si deve instaurare prima di tutto un rapporto di fiducia,la cosa può durare anche qualche giorno,ma nn dovresti mai forzare la mano,solo quando sarete entrati in confidenza potrai cominciare con il collare e poi piano piano anche con il guinzaglio.Secondo me nn c'è nessun pericolo,anche se la razza è di quelle "impegnative",ricordati che è sempre un cane,basta seguire le regole classiche del linguaggio canino.io sono dell'idea che un cane è pericoloso xchè lo si vuole far diventare così,con maltrattamenti,paure improvvise...,insomma gli si instaura una sorta di insicurezza che alla fine l'aggressività diventa l'unica arma di difesa (succede anche con gli uomini).Ma se il cane nn ha mai avuto questo genere di stimoli,ed è vissuto in un ambiente famigliare,penso che la sua indole aggressiva sia già molto attenuata.Poi il doberman è un cane molto intelligente e capacissimo di ricambiare al massimo l'amore che gli si dà. Vedrai che con un pò di pazienza avrai delle soddisfazioni enormi. Fatti coraggio,certo,all'inizio rimani sempre vicino la sua casa,è l'ambiente che lui conosce e nel quale si sente più sicuro,poi ti allontanerai ogni giorno di più. Sia chiaro,nn sono un esperta,ma ho letto molto e come hai visto a volte mi è tornato utile e tutto ciò che sta alla base del rapporto cane-padrone è la fiducia,nn solo da parte sua,ma anche da parte tua. Comprati un libro sul doberman e vedrai che quando conoscerai meglio questa razza,molte tue paure svaniranno. Facci sapere cosa decidi di fare e come procedono le cose...AUGURONI!!!
×
×
  • Crea Nuovo...