Vai al contenuto

antani

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antani

  1. Ieri, dopo una miriade di peripezie, sono riuscito ad affidarlo ad una associazione di volontari che sicuramente ha molta più esperienza di me. Ho lasciato il piccolino che dormiva, anche se non aveva mangiato... Mi hanno detto che non mi garantiscono niente, dato che il cucciolo è molto piccolo, ma in ogni caso con loro ha qualche speranza in più. Sono parecchio indignato per alcune cose che mi sono accadute ieri, nel cercare di portare il piccolo da qualcuno che lo sapesse tenere. In particolare l'ENPA. Era chiuso, e nessuno rispondeva al telefono! Se uno trova un cucciolo per strada, morente, ha meno problemi a lasciarlo morire in quel modo che a prenderlo con se, dato che non troverà nessuno a dare una mano... In ogni caso, anche se non dovesse farcela, mi rendo conto che anche se non sono riuscito a donare la vita al micino, gli ho donato una morte più dignitosa rispetto a quella che avrebbe avuto: al freddo in una cassetta della frutta senza nessuno a preoccuparsene. Grazie a tutti per i consigli.
  2. l'ultima volta che ho provato col cotone in effetti l'ho trovato un po' sporco di una sostanza gialla, simile a pipì...è urina o potrebbe aver defecato? considerando che si nutre solo di liquidi, immagino faccia cacca come i neonati, cioè molto liquida...o sbaglio?
  3. dopo aver miagolato per un bel po', al momento il gattino pare riposi...però ho parlato con un veterinario,che mi diceva dovrei stimolarlo per farlo evacuare...ho provato massaggiando il pancino e con il cotone umido di acqua tiepida sugli orifizi, come ho letto in giro...è stata un'impresa perchè ovviamente non stava fermo un secondo e inoltre non sono riuscito...come posso fare?
  4. Hai ragione per il latte, ma purtroppo alle 13 di sabato è difficile trovare posti aperti... Per fortuna la signora con cui ho parlato mi ha detto che per il momento questo latte va bene (come soluzione di emergenza, insomma), ma di non prolungarlo nel tempo. Spero domani di parlare con un veterinario... Grazie ancora per i consigli.
  5. antani

    Gattino Di Pochi Giorni

    Ciao a tutti. Mi chiamo Fabio, e ho bisogno di aiuto. Stamattina, in un Garden Center, c'era un gattino di pochi giorni (credo non più di 5) che a detta di chi ci lavora era stato abbandonato dalla madre in quanto ieri ce n'erano 3, stamattina hanno trovato solo questo, infreddolito e abbandonato. Era freddo freddo, e miagolava tantissimo. Con la mia ragazza abbiamo deciso di prenderlo noi, dato che li non poteva occuparsene nessuno. Portato a casa ho provato a nutrirlo con del latte per neonati, e l'ho messo in una scatola con una bottiglia con acqua calda, e diverse coperte di lana. Ho parlato con la responsabile di una associazione che si occupa anche di questi casi, ma non possono accettarlo perchè già sono al completo... Purtroppo non c'è altro posto dove potrei portarlo, e mi hanno consigliato di provare a tenerlo io. Ma io non ho molta esperienza, e il gattino miagola sempre, nonostante provi a nutrirlo ogni 2 ore. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio al riguardo? Oppure suggerirmi un posto dove portarlo? Purtroppo non posso tenerlo (sono anche io al completo, anche se non di gatti), però mi dispiacerebbe se morisse...
  6. antani

    Linee Di Parentela

    Ciao a tutti. In questi giorni mi è sorta una domanda. Che linee di parentela possono essere incrociate? Mi spiego meglio. So che non è conveniente far accoppiare "fratello e sorella", o comunque linee dirette. Ma nel caso di "zio e nipote"?
  7. Si, parlo di diamantini mandarini. Sinceramente, per quello che ho potuto notare, mangia regolarmente. Non ho potuto controllarlo bene, purtroppo. L'unica cosa strana che ho notato è che dorme spesso durante il giorno.
  8. antani

    Qualcosa Non Va?

    Ciao a tutti. Da un po' di tempo ho notato che il maschio della mia coppia, che ormai ha quasi 5 anni, sta spesso appollaiato su un posatoio a riposare. E spesso mette la testa sotto l'ala. Mentre la femmina, coetanea, è ancora vispa e scatenata. Ho letto che se perdono di vitalità è un brutto segno, oppure può essere dovuto all'età?
  9. antani

    Aiuto Identificazione

    Ciao a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione. Sabato a casa mia il forte vento ha portato un nuovo piccolo amico. Credo sia domenstico, dato che nella gabbia non mostra segni di sofferenza. Perà, per poterlo ospitare al meglio, vorrei identificarlo. http://img134.imageshack.us/img134/8743/dscf3114largezu3.jpg Di che si tratta? Io a prima vista l'ho identificato come un canarino bruno, ma vorrei conferma. Grazie in anticipo.
  10. antani

    Addestramento!

    Ciao a tutti! Come sapete (tutto descritto in "Diamantini Strambi"), dopo 4 anni di varie peripezie i miei diamantini riescono a far nascere e crescere 2 maschietti! Tra l'altro nati uno a distanza di una settimana dall'altro! Nonostante ciò, stanno benone! Il più grande l'ho dato alla mia ragazza. E qui sta la cosa simpatica: suo padre è riuscito ad addomesticarlo! Lo fanno uscire, gli si poggia sulle spalle... insomma, si diverte e si divertono! Allora mi è venuto il pallino di addomesticare il mio! L'addestramento dura da una settimana, e già ci sono buoni risultati! Mangia dalle mie mani (senza salirci) e si fa toccare, tranquillamente ormai, becco, petto e testolina. Ovviamente il tutto dentro la gabbietta e con la maggior delicatezza possibile!! Insomma, il piccolo reagisce bene ! Avete suggerimenti o consigli per l'addestramento? Vi aspetto!
  11. Ciao a tutti. Ho una domanda. Ieri, tornato dal finesettimana, ho trovato il piccolo in cattive condizioni... Ha un tratto di testolina semicalva e una penna dell'ala destra semistaccata. Avevo lasciato i piccoli insieme ai genitori perciò ho inizialmente pensato ad una eventuale aggressione da parte del padre, ma poi mi è venuto il dubbio che potesse trattarsi di altro. Potrebbe essere una qualche malattia? Lui di salute sta bene, mangia e svolazza. Ancora non li ho tolti dalla gabbia, ma li ho separati dai genitori con il separè e ogni tanto faccio entrare la madre per nutrirli, quando iniziano a fare un baccano assurdo.
  12. Ancora non ha il becco arancione, però ho notato che sta cambiando colore. Per il resto mangia e beve da solo, ma credo che finchè saranno tutti insieme lo farà molto poco. Il problema è che mi si spezza un po' il cuore a separarlo... Vedo che i due fratellini sono molto legati...
  13. Ciao a tutti. Ancora oggi tutto ok. Dopo aver tenuto il padre separato per quasi una settimana ieri ho riunito la famigliola ed è tutto ok. Una cosa che ho notato è che sia il grande sia il piccolo vengono ancora imbeccati, anche se entrambi, chi più chi meno, mangiucchiano soli. Pensavo di iniziare a togliere il grande tra oggi e lunedì. Che mi dite?
  14. Il maggiore farà 28 giorni mercoledì, quindi domani ne avrà 26. Il piccolo 7 giorni in meno. Le beccate le ha date sicuramente il padre, che li buttava fuori non appena entravano nel nido. Infine il grande non da problemi al piccolo, sono tranquilli. La madre per un po' ha provato a richiamare il piccolo dentro, uscendo e dandogli delle beccate-richiamo, ma lui niente. Secondo me è andata così: il padre, vedendo entrambi i piccoli fuori, ha creduto fosse il momento giusto per una nuova covata, e si è comportato di conseguenza. Quando posso separare il maggiore? Intorno a venerdì?
  15. Ora ha smesso di ansimare, ma non rientra. Nel nido ci sono la madre e il fratello maggiore, lui è sul posatoio di fronte al nido. Non saprei. Spero di trovarlo vivo, domani...
  16. Ciao a tutti. Oggi anche il piccolino è uscito. Ma qui sono iniziati i problemi... Ho dovuto separare la madre con i piccoli dal padre... Infatti il maschio ha iniziato praticamente ad aggredire i piccoli che tentavano di entrare nel nido. Lui è pronto ad una nuova covata, ma i poccoli non sono ancora autosufficienti... O meglio, il più grande praticamente si, il piccolo ancora no. Dopo che li ho separati ho notato che il piccolino non vuole rientrare nel nido, malgrado le beccate-richiamo della madre, ha la testa semicalva e sta fermo sul posatoio davanti al nido con il becco aperto ad ansimare...
  17. Ciao a tutti! Grandi novità!! Il più grande ormai si può dire che passa più tempo fuori che dentro, e oggi l'ho visto mangiucchiare sia dalla spiga sia dalla mangiatoia!
  18. Ma quando dovrei separarlo? Comunque credo che in un modo o nell'altro venga nutrito. L'acqua (anche il bagnetto) e le spighe ormai sono presenze costanti da un paio di giorni. Diciamo che fanno parte dell'arredamento!
  19. Nel caso non venga nutrito, da cosa me ne accorgo? E come dovrei comportarmi?
  20. Ciao. Il grande ha 18 giorni, il piccolo 11. Il grande è uscito oggi per la prima volta, ancora non è stabile sui posatoi, e il becco è ancora grigio. Non mangia ancora da solo, nè ha imparato a bere... Questo mi preoccupa. Alla fine è rientrato nel nido, e la madre non gli ha detto nulla (da come è aggressiva col maschio, direi che il grande viene trattato benissimo!); solo che ho paura che non venga nutrito, anche se non ne ho la certezza.
  21. Ciao a tutti! Stamattina il grande si è deciso ed è uscito! E' troppo simpatico! Zampetta qua e la in un equilibrio precario! Però ci sono due problemi... altrimenti non sarebbero strambi! Il primo è questo: quando il piccolo è fuori i genitori litigano troppo... lei non lo accetta per niente e lo insegue. Non lo vuole nei paraggi. Il secondo invece è più grave del primo. Il grande è uscito due volte: una stamattina presto e una intorno alle 12. Durante la sua seconda uscita la madre ogni tanto lo beccava, anche se non forte. Quando si è deciso a rientrare la madre si è messa sul posatoio accanto a lui ed ho avuto l'impressione che volesse ostacolargli l'ingresso... Dopo un po', goffamente, è riuscito a rientrare. Ora la madre e i due piccoli sono insieme nel nido, quindi questa è una mezza consolazione. Ma se non lo nutrisse? Cosa dovrei fare? Lo svezzamento dovrebbe iniziare in questi giorni, giusto? Ditemi voi.
  22. Ciao a tutti. Ancora stamattina il grande non si decide. Speriamo in giornata!!
  23. Ciao a tutti. Oggi ancora tutto bene. Il piccolo sta iniziando ad aprire gli occhi, il grande non è ancora uscito "volontariamente" dal nido... Si, perchè oggi ho cercato di pulire un po' il nido, lui si è spaventato ed è schizzato fuori, verso la parte opposta della gabbia. L'ho preso e rimesso nel nido ed ora è tutto apposto. Sia lui sia la madre si sono calmati, l'ha nutrito e ora stanno dormendo tutti. Tra domani e domenica credo uscirà: oggi l'ho visto più vispo!
  24. Rieccomi. Anche oggi tutto ok. Però ho notato che il grande da un paio di giorni non emette più versi. Mangie, è tranquillo e sonnecchia. Invece il piccolo al momento di mangiare fa un baccano assurdo. Tutto normale? O qualcosa non va?
×
×
  • Crea Nuovo...