Vai al contenuto

Spike

Members
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spike

  1. Spike

    Sondaggio Gattofili

    leone....anche il marito... evidentemente tra felini ci si intende!!!! La micia mi pare che e' ariete....che trio!
  2. Spike

    Micia Al Gattile 4/5 Giorni

    Ciao a tutti, scrivo per avere un vostro consiglio...per gravi problemi di salute di mio fratello, dovrei andare da lui e non posso posso portare la mia micia. Purtroppo questi giorni non ci sono ne' i miei cognati ne' la mia amica e non posso lasciarla a casa con qualcuno che vada a prendersi cura di lei. Ho telefonato al veterinario che mi ha dato l' indirizzo di un gattile, a parer suo molto buono, li ho chiamati e mi hanno detto che praticamente dovrei fare l' antipulci e l' antivermi ed e' tutto ok. Questa sera mi richiamano per i dettagli. Ora, la mia micia non e' mai stata fuori di casa (a parte una volta in vacanza con noi in un' altra casa) ed e' una coccolona che adora quado ci siao noi e soffre tanto quando sta tutto il giorno a casa. A parte la paura di prendere malattie (ma credo che nei gattili stanno in delle gabie -il che mi terrorizza ancora di piu'- povera piccina, rinchusa!!!!! Ho paura che stia male, soffra la solitudine e rimanga "schockata" dall' esperienza! Forse esagero, ma dato che e' la prima volta fuori del suo ambiente....non posso fare a meno di proeoccuparmi! Naturalmente, prima di decidere, andrei a vedere il gattile....magari anche con lei Avete esperienze dirette a riguardo, pensate che ci possa essere qualche problema? grazie tante a tutti!
  3. Spike

    Abitudine O Cosa?

    Anche la mia Tiffany odia la lettiera sporca.....torna sempre due tre volte ad annusare in giro e a coprire meglio, alla fine decide di usare il tappetino del bidet per coprire tutta la lettiera e pulirsi le zampine mentre la sua priorita' ad utilizzarla (visto che si trova in bagno) e' quando io ho bisogno del bagno e chiudo la porta......raspa finche' non le apro come se fosse un' urgenza immediatissima, nonostante la porta sia stata aperta tutto il giorno, senza che l' abbia visitata!!!! A proposito, Sean, Gilette e' bellissimo e quando dorme acciottolato con Lava Glow e' un tesoro!!!! Avete davvero una famiglia bellissima!!!!
  4. sono d' accordo con Zarina.....Pancio seppur malato, quando puo' cerca di essere attivo, prova a leccare qualche cibo, sta ancora combattendo....a me e' successo cosi'....ci siamo accorti quando il mio Paco si e' rassegnato....nessun interesse per nulla solo dormitine con sonno leggero e tanti sguardi lontani....non aveva la forza di allontanarsi, come e' istino felino di andare a morire lontano da tutti. E' stato vicino a noi per farci capire che il suo momento era arrivato, e la cosa e' stata molto evidente, anche il veterinario era d' accordo. E' terribile tenerlo in braccio e lasciarlo addormentare, sapendo che si sta avviando al ponte dell' arcobaleno, ma ci consoliamo con l' affetto che abbiamo fatto di tutto per dargli e con il fatto che dopo quel sonnellino non soffrira' piu'. Fatevi forza e fate che gli ultimi giorni di Pancio siano pieni di amore per lui
  5. negli ultimi giorni sto notando la stessa cosa nella mia micia.....ha 1 anno e 9 mesi, anche prima capitava, ma occasionalmente, considera che cambia tipo di cibo spessissimo: un po' e' viziata, un po' lo rifiuta credo perche' ne ha fin troppo a disposizione....a volte non mangia niente tutto il giorno, poi di notte non so. Lascio sempre una ciotolina di cibo secco in qualche angolo nascosto, per darle il gusto di "cacciare" il proprio cibo, e devo dire che quello lo apprezza moltissimo.....naturalmente lo considero nella sua razione, non fa parte di extra. Questa tattica mi e' stata suggerita leggendo i libri di una psicologa dei gatti molto famosa in Inghilterra e il veterinario mi ha detto che va bene. Pero' forse la sua alimentazione un po' irregolare, unita alla vita regolare di un appartamento, creano qualche problema della digestione....e l' effetto "nube tossica" hehe. Questa mattina, ha anche vomitato credo che si comporti cosi' perche' soffre un po' di solitudine....spesso la noto annoiata, purtroppo da qui non puo' far altro che guardare dalla finestra, inoltre e' molto sensibile all' umore generale della casa: questi giorni mio marito e' stracarico di lavoro (fa i turni quindi gli orari variano giorno e notte) e io sono molto giu' e preoccupata per problemi gravi di salute di mio fratello, lei sembra percepire questa depressione e dorme sempre Sopra di me, appena mi allontano viene dietro con il suo orsetto in bocca e miagola incessantemente..... Scusa Sean, non sono per niente di aiuto, ma cerco anche io una risposta.... Tutta questa descrizione puo' sembrare off topic, ma mi piacerebbe sapere l' opinione delle nostre amiche esperte in veterinaria e comportamento, visto che alla fine le due cose strane sono appunto le feci maleodoranti (quantita' e consistenza normali) e la ricerca-rifiuto continua del cibo. Sean hai notato se oltre all' odore, il tuo micio ha anche un modo di comportarsi diverso dal solito o comunque, tipo la mia, un po' "ossessivo"?
  6. credo che Ginger, intelligente come tutti i mici, sappia benissimo che il suo fratellino e' lassu' che vi guarda e si comporti un po' come lui per non farti pesare troppo la sua assenza......
  7. ciao micino mio, anche a me si presenta ogni tanto questo problema.....sicuramente e' meglio che passi da un ambiente con giardino ad un ambiente estraneo, ma protetto come l' appartamento di tua mamma. Probabilmente provera' un po' di solitudine e puo' essere che trovi un angolino sotto il letto o divano piu' remoto o addirittura sopra l' armadio piu' alto, e si faccia avanti solo di notte per i suoi bisogni e per mangiare...non vi preoccupate tanto, visto che 5/6 giorni sono relativamente pochi per adattarsi. In appartamento sara' comunque al sicuro da fughe sulle tracce della sua casa. L' idea di portare i suoi giocattoli, la sua cuccia, magari un asciugamano, la camicia o qualsiasi cosa su cui abitualmente si sdraia -e dunque ha il suo odore- e' perfetta. Non preoccupatevi troppo se cambia comportamento e appare chiuso in se', distante o offeso....forse potrebbe farlo per un paio di giorni anche quando torna a casa con te, ma poi vedrai che riprendera' in fretta le sue abitudini! Se gia' conosce la tua mamma, se lo ha accarezzato o se micio ha avuto gia' occasione di "fiutarla" per bene durante una visita a casa tua, ancora meglio! Se non e' abituato alla lettiera, o se lo e' ma non riconosce la nuova come sua, forse mamma dovra' avere un po' di pazienza nel guidarlo e nel caso lasci qualche ricordino nel posto sbagliato....ma come ho detto sono pochi giorni, vedrai che stara' bene
  8. Spike

    Il Territorio Marcato

    credo proprio che sia cosi'......ha continuato tutta la vita a frequentare e dominare sia la casa che il giardino e penso sia l' unico modo che aveva per segnalare la sua presenza......e soprattutto che comandava lui
  9. anche io non le taglio alla mia micia, solo una volta, da piccina perche' rimaneva sempre appesa da qualche parte e ancora non sapeva arrotarsele bene da sola.....se rimaneva appesa sulle tende e poi cascava si faceva malissimo!!! ho imparato a tagliarle per aiutare una mia amica, che aveva bisogno bella l' idea del tronco qui ci starebbe proprio bene........ dovro' depredare il pino del giadino di mia madre, quando vengo in Italia, che qui di alberi ce ne sono ben pochi!
  10. ciao leggo solo ora tutta la storia.......con un groppo perche' mi sembrano gli ultimi tempi del mio Paco....non si e' mai chiarito bene se fosse FIP o un tumore al circolo linfatico (che comunque provoca un drastico abbassamento delle difese immunitarie)...non aveva liquido da aspirare, ma aveva crisi grosse, non mangiava, non respirava, poi tornava un po' normale. E' stato aiutato ed assistito finche' il vet ci assicurava che non stava soffrendo, poi piano piano il momento viene....e' come aver vicino un parente anziano, purtroppo il momento arriva....Paco un giorno si e' ritirato tranquillo nel suo tappetino ed ha aspettato...due giorni dopo, visitato dal vet (sempre lo stesso, lo ha seguito per 12 anni, e' molto bravo) che ci ha detto che il momento era arrivato, Paco stesso lo sapeva ed aveva smesso di combattere per la vita.....quando si e' addormentato tra le braccia di mia mamma, e' stato addormentato del tutto, per evitare lo strazio degli ultimi giorni, che potevano essere anche settimane.... e' dura ma finche' c'e' speranza per me fai bene a provare, una carezza in piu', un gesto di amore, il tuo micione te ne sara' sempre grato.....e l' amore che diamo torna indietro, ne sono certa tanti auguri che le cose siano meno complicate possibile e tante coccole e purrrr al buon Pancio, che sembra proprio un bravo e coraggioso gattone
  11. che bella storia, e' bello sapere che ci sono persone che vogliono bene agli animali e si riescono a far voler bene! saro' un po' fuori io che a 38 anni ci credo, ma per me Fred e' lassu', un puntino di luce nel cielo, che vi osserva da lontano e vi vorra' bene per sempre...a tutti, felini e non
  12. Spike

    Il Territorio Marcato

    Il mio precedente gattone Paco, e' stato sterilizzato a 8 mesi, ma ha continuato a fare spruzzi di pipi' e a combattere -non piu' per le gattine, bensi' per il territorio- per ben 12 anni! e' andata cosi' perche' a 8 mesi si e' lanciato nella lotta per le femmine, tra i gatti di quartiere, fino al giorno prima giocava ancora con la pallina.... ed e' partito per il suo primo tour di 3 giorni!!!! purtroppo erano tutti piu' grandi e mi e' tornato a casa malconcio e con un occhio cavato l' occhio e' stato rimosso, chiuso e lasciato un angolino aperto per la lacrimazione....vi asssicuro che dopo lo schock dei primi tempi era tanto dolce sempre a farci l' occhietto .....in quell' occasione, visto che era in calore, piccolo, e infortunato...il vet ha deciso di sterilizzarlo altrimenti sarebbe tornato subito a combattere. Non so perche' ha continuato a fare pipi' (effettivamente tanta non lo spruzzo marcaterritorio, ma allo stesso modo) e.....be' allora la casa era grande, vivevo con i miei, quindi mamma puliva e il giardino e tutto il quartiere erano sua zona.......altro che perdere virilita'!!! e' diventato il boss capobanda e spesso ha "istruito" micini che capitavano in zona, come se fossero suoi protetti, finche' non diventavano grandi da potersi difendere da soli! Scusate il poema, ma il mio Paco e' ancora accanto a me, nel cuore, dopo 5 anni
  13. Spike

    Milù E Le Coccole

    la mia micia l' ho fatta sterilizzare a 10 mesi, subito dopo il primo calore (comunque vive in appartamento, non era pericoloso per aggressioni ne' per cucciolate indesiderate).....il vet mi ha consigliato cosi', pero' durante il calore era uno strazio sentire i suoi richiami.....povera cocca disperata d' amore! dopo l' operazione (in giornata, l' ho portata a casa la sera dopo che si e' svegliata ed e' stata contollata per un po' in clinica) era un po' intontita e ha vomitato un pochino di anestesia -normale, succede anche ai sapiens hehe- e per un po' di giorni sembrava confusa. Poi ho avuto il tuo stesso dubbio, che fosse meno coccolona e offesa.......ma credo che e' soprattutto il nostro senso di colpa che ci fa sentire cosi'! ora sono passati 9 mesi dall' operazione e corre, coccola, gioca, tutto...non come prima, solo perche' e' cresciuta sia di taglia che di eta', ma e' vispa per benino
  14. ma perche' queste persone non prendono un gatto di peluche??!!!!! tagliare le unghie al micio che sta dentro casa, come tecnica e' semplice, come hanno gia' spiegato sopra, si preme il cuscinetto esce l' unghia e si spunta...un vet mi ha consigliato un po' si traverso in modo che non si sfaldi l' unghia tronchesino apposito o forbici vanno bene, dipende piu' che altro da come ti trovi meglio hehe il problema c'e' solo quando micio si ribella e ti fa a brandelli appena vede il tronchesino!!! allora meglio dal vet la prima volta, poi provi e se ti sembra scomodo o non sei sicura......vet
  15. l' ho talmente viziata che non ci casca piu' hehe pero' un trucco c'e'.....la lascio sola qualche giorno, con mio marito che la cura......be' sara' che ha capito chi comanda in casa, ma pulisce la ciotola e quasi quasi lava pure i piatti a lui
  16. assolutamente, scusa mi sono spiegata male...non e' un suggerimento ma un' ironia uscita male.....intendevo dire che togliere al gatto l' istinto predatore e' assurdo e innaturale tanto quanto asportare gli artigli! mai e poi mai!!! i miei gatti si sono sempre fatti le unghie su di me piuttosto che solo pensare a questo!
  17. Complimenti per tutto quello che stai facendo!!! ho pensato che forse potresti mettere dei volantini dai veterinari (credo che lo permettano) e se trovi, in qualche gattile o addirittura fuori dal comune, dove spieghi la situazione e provi a fare una colletta......magari riesci a raggiungere la cifra per l' operazione (insomma nei film funziona, ma provare non costa molto).....se poi dovessi trovare qualche anima buona che ti da' una mano, ma non raggiungere la cifra, be' la puoi destinare a sostenere le cure che le stai dando. Se l' operazione non e' urgentissima magari ce la fai...anche con un passaparola tra amici, colleghi....1 euro x un micio (e anche piu') penso che ci sia molta gente disposta. Magari anche chiedere ai banchi del mercato di zona se puoi lasciare un volantino e chi passa, potrebbe essere disposto a spedirti qualche euro, metti un P.O. box o se te la senti il tuo indirizzo..........be' magari sogno un po', ma voglio credere che ci siano anche persone gentili, non solo pirati della strada tanti cari auguri e tante coccole alla micia sfortunata
  18. Spike

    Scatolette

    non ho votato a questo troppo simpatico sondaggio, perche' non c'e' l' opzione "gatto che apre lo sportello dove ci sono scatolette, ne tira fuori un paio, non le riesce ad aprire, dunque fa a brandelli la scatola o busta dei croccantini....self service!!!" e lascia tutto cosi'!!!! aaaargh!!!
  19. Spike

    Linguaggio

    povera la mia Tiffany deve essere davvero frustrata!!!!
  20. credo che ci puoi fare poco......il gatto e' un predatore, anzi che non te le porta ai piedi del letto, come regalo, fierissimo della sua ultima battuta di caccia la micia della mia migliore amica le porta di tutto!!!! anche a me dispiace per le lucertole e i geki, anche per i topolini e uccellini, ma e' la natura....allora tanto vale asportargil le unghie, impedirgli di uscire, insomma farlo diventare un peluche. non so come facciano a piacergli, ma non credo che gli facciano male hehe
  21. Spike

    Nome Micetta :)

    secondo una leggenda i gatti hanno tre nomi...uno e' quello che gli da' il padrone, al quale rispondono, ma non si interessano piu' di tanto. Uno e' il loro nome nel mondo dei gatti, che l' uomo non sa, un po' come fosse nella loro lingua ed il terzo e' il loro nome segreto che solo ogni singolo gatto conosce il proprio.....si dice che quando stanno riposando ad occhi aperti e guardano lontano, stiano pensando al loro nome segreto che e' un po' come per noi il karma....e' una leggenda, mi sembra di Kipling, ma mi affascina!!!!
  22. hehe il fritto glielo ho dato in microdose una o due volte......non la voglio certo abituare invece il pesce crudo non lo vuole....di solito le do' pesci con poche spine e glieli pulisco,perche' ho paura che le rimanga qualche spina di traverso in gola, ma quando mio marito le ha dato una piccola orata alla griglia intera....be' ha fatto come gatto Silvestro....ha pulito la lisca che sembrava un pettine!! con la A**N** pensavo di aver risolto, ma ora anche quella le e' passata di moda ufff che difficilona!!! e come fa l' offesa quando porto i suoi avanzi ai micini scheletrici che si aggirano sotto casa!!!!!
  23. ciao Kiaretta, non ti ho conosciuta, ma voglio esserti vicina, e soprattutto alla sorella e alla famiglia che ora vegli da lassu'. un piccolo fiore e' stato strappato troppo presto, ma un dolce angioletto ci ama tutti da lassu'
  24. gatti-tutti-matti......credo che quelli che ne combinano di piu' sono quelli costretti a vivere in appartamento io quando l' ho presa dovevo trasferirmi nella mia casa grande con due giardini, purtroppo tutto e' slittato... pero' anche i gatti che ho avuto a casa di mia madre, con ingresso e uscita sempre a disposizione, ne combinavano delle belle.... l' ultimo, Paco, adorava farsi riprendere con la webcam mentre chattavo con mio padre (io mi ero trasferita per lavoro) e per salire sul tetto miagolava fortissimo finche' qualche temerario non saliva con lui al terzo piano e lo poggiava sulla finestra (non ho mai capito perche' non saltava) poi bisognava essere velocissimi ad allontanarsi perche' subito si girava, soffiava e tirava una zampata con artigli sguainati!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...