
smearycoffee
Members-
Numero contenuti
365 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di smearycoffee
-
che bella piccola!!! giusto per farmi una idea, quanto è grande la sua gabbia?
-
anche per non prenderla troppo grande...quindi può andare due mesi giusto?
-
Fino a quando si possono considerare cuccioli? già a due mesi è grande?
-
si si Luna mi ricordo...solo che in questo forum c'è più gente e allora ho preferito venire di qua!! grazie per i consigli... oggi sono stata al negozio di bricolage a vedere dei contenitori, ma nessuno mi soddisfava....la polionda l'ho trovata, però siamo stati mezZora a scervellarci per fare la rete fuori..... domani altri due giri, tra negozi di animali e catena svedese e vediamo cosa viene fuori.... per quanto riguarda il lasciarle sole, nessuno le ha mai tenute sole due giorni a casa??
-
per i pellet da stufe puoi andare nei vari negozi di bricolage o supermercati, li si trovano facilmente di solito!
-
Ciao a tutte, la settimana scorsa mi sono innamorata follemente di una cavietta, ma per via di mio moroso non ho potuto prenderla. Mi sono "fissata" letteralmente con le cavie da quasi un anno, ma purtroppo c'è sempre lui che mi frena... Forse questa volta ce l'ho fatta a convincerlo e se va sabato la prendo (e magari pure un fratello/sorella), il problema non è che a lui non piacciono ma che abitando in una camera singola con altri coinquilini non abbiamo troppo spazio per tenerle. (anche perchè il corridoio è già occupato dai gerbilli) Ma cmq siamo arrivati ad un patto, che prima sistemo il tutto (gabbia, spazi eccetera) e poi forse posso prenderle. Le domande che ho da porvi(ho letto le varie schede ma preferisco avvalermi delle vostre esperienze) sono: 1)In camera abbiamo una grande scrivania, sotto è vuota, e c'è spazio per una gabbia da più di un metro, dite che può andare se le tengo qua sotto? é ben illuminata, lontano da correnti, anche se apro la finestra per un attimo. 2)Secondo il mio ragazzo, le cavie puzzano, ma gli ho spiegato che se vengono tenute pulite come devono, le puzze non si sentono. I pellet da stufa vanno bene come lettiera? visto che sono i più economici.... di che cosa li devo prendere? Di faggio? o vanno bene anche quelli di abete? 3)Il tempo da dedicargli ne ho abbastanza, dite che una da solo soffre tanto? cioè può diventare apatica, se si opterei subito per due non mi va di farla sentire sola. 4)Io abito a Padova per università ma in realtà sono marchigiana, quindi ogni tanto, una volta al mese, e poi per le vacanze torno a casa. é troppo stressante il viaggio in macchina per loro nel trasportino? Purtroppo non posso e non voglio lasciarle da sole quando non ci sono, le vorrei sempre sotto controllo. Quando vado a casa senza vacanze, sto via soltanto circa il week end, lasciarle qua a padova con il mangiare bere e tutto è possibile per questo breve tempo? 5)non ho ben capito il discorso vitamina c, basta soltanto dargli frutta e verdura che ne contenga?? o sempre meglio dargli le gocce o pasticchE? 6) e ultima domanda...per quanto riguarda l'alloggio, per ora non riusciamo a costruirglielo come ho visto in tante immagini, ho letto che vanno bene anche quei contenitori di plastica trasparente/bianchi che vanno talvolta sotto i letti e spesso hanno le rotelle, secondo voi possono andare? Altrimenti opto per una gabbia. vi rigrazio in anticipo e scusatemi se mi sono dilungata un po' e soprattutto se sono argomenti per voi già triti e ritriti, ho letto le varie discussioni ma per avere un quadro completo dei miei dubbi preferisco chiedere!!
-
allora per quanto riguarda il mangime vanno bene secondo me sia il secondo che il primo, io ora uso il mangime del consorzio che vendono a kili. Inoltre nel mix gli o fatto aggiungere sorgo che ho scoperto ne vanno pazzi, e io gli mescolo i piselli secchi (quelli comuni che trovi nei supermercati. Va bene anche il terzo, basta che stai attenta ai semi di girasoli ed arachidi che dovrai levare e dare loro soltanto come premio ogni tanto!! per quanto riguarda l'alloggio oltre all'acquario puoi optare per le gabbie interamente in plexiglas, io ho entrambe le cose e posso dirti che anche con queste mi trovo molto bene. La lettiera: allora sono molto validi i trucioli di faggio, però l'inconveniente è che costicchiano, puoi usare il tutolo di mais (non aromatizzato al limone perchè dopo un po' coi bisogni sa di ammoniaca). Alternativa sono i pellet di fieno pressato che io sto usando in questo periodo con una gabbia e mi trovo davvero bene; oppure i pellet per le stufe (che ora si trovano dappertutto) ma devi assicurarti che siano di faggio. Non usare niente che sia di abete o di conifere, per dire la normale segatura che trovi per roditori a loro non va bene, i miei cominciano a starnutire e tossire subito. Io li ho presi e mio padre non sapeva niente, ora ha la casa quasi piena!! cmq per gli accessori, non stare a comprare un gran che, te li distruggerebbero subito e tutti.. conviene prendergli dei vasetti di terracotta della dimensione che più ti piace e o spaccarlo a metà o farci un buco..loro lo utilizzeranno come tana, gli dai tanta carta..prendi un fazzoletto lo arrotoli e vedrai come si divertono a romperlo in tanti pezzettini. giochi prediletti sono i tubi della carta igienica finita, ma soprattutto quelli più robusti dello scottex o carta forno ecc.. e poi gli dai tante tante quanti son loro, se sono due allora due tane...io gli metto dei vasetti di vetro, oppure delle anforine...ci andranno a mangiare separati quando darai loro delle cose buone da mangiare!!
-
se hai letto sul serio qualcosa su di loro dovresti sapere che non si possono prendere da soli, ma si devono prendere in coppia, preferibilmente dello stesso sesso. Ma devi prenderne direttamente due insieme, sennò poi sono problemi!! Non è semplice trovarli nei comuni negozi di animali, ma ti consiglio di cercare chi li alleva in casa, è sempre meglio, puoi avere la certezza che sono sani, e che sono già maneggiati da persone esperte! ora di informazioni da darti non me ne vengono in mente, ma chiedi pure tutto quello che vuoi, ogni tanto capito qua e ti posso cosi rispondere!!
-
si ma anche se si separa, non succede niente..non è che il separarli può essere conseguenza della morte di un cucciolo!
-
ho trovato su un sito queste crocchette, e pensavo di provarle per il mio cucciolo di 4 mesi e mezzo. Che ne pensate? ngredienti : Carni bianche (pollo, tacchino e coniglio, min. 27%), riso, manzo, mais, grasso animale stabilizzato, estratti di proteine del pollo, polpa di cicoria, olio vegeale, olio di pesce, lievito, vitamine e minerali. Rapporto Calcio/Fosforo : 1/3 Proteine 28% Grassi 16% E.M. = 400 Kcal/100 gr. thanks!!
-
probabilmente il cucciolo è morto, e allora i genitori l'hanno mangiato. capita abbastanza spesso! non ci sono problemi, tu dagli tutto il necessario e fa fare tutto a loro. COntrolla i piccoli ogni giorno e se vedi che qualcuno è morto levalo, altrimenti lo mangiano. Ma a quanti parti sei arrivatp?
-
si la carta da cucina, fazzoletti oppure carta igienica bianca. nessun problema per quanto riguarda il parto, al max dagli più proteine da mangiare, oppure qualcosa di più grasso tipo semi di girasole!
-
http://www.graphomania.com/gerbils/index.html ma cmq su google ci sono un sacco di link interessanti!! si trovano nei negozi di animali ma non molto spesso diciamo, io nella mia zona non so quanto ho cercato e infatti sono dovuta andare fino a 50 km di distanza... però se ti interessano e vuoi prenderne fai prima a cercare qualcuno che ha i cuccioli e non andare a comprarli nei negozi!!
-
ma infatti stiamo aspettando i risultati delle prove di convivenza!!!
-
allora come va la convivenzA?
-
scusa ma pensavo fosse più grande da come dicevi!!!
-
certo ancora magari essendo piccole sono curiose e poi in territori nuovi ancor non è che si azzannano però non si sa mai! curiosità, quanto è la gabbia?
-
beh i criceti sono solitari solitamente!!
-
attenzione,ogni marca ha una propria percentuale di elementi nel mangime;un mangime per criceti che non contenga,come detto da meary,semi di girasole o ne contenga il meno possibile è ottimo,i semi contenuti nel mangime per criceti sono per lo più gli stessi del cibo per gerbilli,ma variano in quantità(come già detto,tutto varia dalla marca,le marche di qualità hanno più elementi nel mix e meglio dosati);un cibo per cavie o per conigli di ottima qualità non andrà mai e poi mai bene per un gerbillo,visto che l'unico cibo secco che una cavia ed un coniglio possono mangiare,essendo erbivori stretti,sono pellet,fieno pressato,se dato al gerbillo ne conseguerebbe una sicura carenza alimentare. allora non per niente, ma hai mai avuto gerbilli? non è una critica ma semplice curiosità. Perchè io ti assicuro che li ho da quasi due anni e non hanno mai avuto deficit alimentari, ne ho provati tanti di cibi e quelli per criceti non è mai andato bene nessuno....cioè se uno ha voglia di stare a levare tutti i semi di girasole ben venga!!! ecco cosa mi viene in mente allora.... Probabilmetne il cibo che compro io adesso non è quello di ottima marca per cavie e conigli, anzi di sicuro, e ti posso assicurare che ha una buona varietà di cose dentro...ho detto quello per cavie e conigli perchè davanti nelle foto della busta ci sono cavie e conigli!!! Cmq quello per criceti si va bene, ma ci sono sempre troppe cose grasse...per quello lo sconsiglio!! certo poi io come ho detto integro anche con lenticchie e piselli secchi, e pop corn naturali!! se un animale ha delle carenze lo noti...e poi se proprio uno vuole in fase di crescita o ad una gerbilla incinta gli si danno le camole della farina...ma sono ipernutrienti!!
-
cmq secondo me potrebbero succedere cose gravi....come mai vuoi mettere le gerbille con il criceto?
-
cioè io non so potresti sempre provare... non ho mai letto che gerbilli potessero stare con altri animali, a parte il degu, e si che ho letto un sacco di siti!! puoi fare questo esperimento se vuoi...poi facci sapere come va!!!
-
effettivamente è quello che ho fatto io...dopo due cucciolate ora stop per un pochino!! e l'importante che maschio e femmina si annusino e riconoscono..perchè poi magari sarà difficile il reinserimento!
-
quanto tempo hanno le tue gerbille?? gerbilli con criceti?? secondo me è una cosa impossibile, io non ci proverei nemmeno
-
ciao beh complimenti per la scelta dei gerbilli!! Cmq il cibo per gerbilli non ha senso comprarlo perchè cmq costa tanto ed è uguale a tutti gli altri. Ti consiglio di prendere quello per le cavie o per i conigli, perchè quello per i criceti contiene troppi semi di girasole ed arachidi che per i gerbilli vanno dati sporadicamente come regali!!! i semi soprattutto sono troppo grassi!! Per il resto se vuoi integrare il cibo mettici qualche lenticchia o magari piselli secchi, e poi se vuoi un pezzettino di mela o altra verdura ogni tanto.
-
è che non avevo capito bene!!! il periodo fertile continua sempre...smetterà soltanto dopo i due anni!!