
pachi1990
Members-
Numero contenuti
48 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di pachi1990
-
Ciao Maryna, non posso darti un parere esperto come ha fatto Antonella, ma avendo appena vissuto una situazione simile alla tua, (cioè in cui fino alla fine nessuno sapeva darmi una diagnosi, e più io avrei portato la cucciola da dottori, più lei si sarebbe straziata), mi sento di dirti di non arrenderti. Nel caso di malattie rare o difficilmente diagnosticabili anche 5 veterinari possono non essere sufficienti. Coraggio, ora è il momento in cui devi mettere tutta la tua grinta. un bacio a te e a Pancho
-
eccomi, il dolore per la perdita della mia sorellina si è trasformato in un febbrone che mi ha immobilizzato a letto fino a stamattina. le preoccupazioni che avete letto in questo forum i miei non le avevano: non è che sottovalutassero la malattia, ma non riuscivano a guardare in faccia alla realtà. quindi vi tralascio i tristissimi risvolti che hanno significato la sua assenza in tutti i suoi posti preferiti, il silenzio con cui ci siamo risvegliati in questi 2 giorni, la presenza di quei fiorellini sotto cui riposa il suo corpicino... un dolore mai provato. spero che visiterete questo forum per leggere questi miei ulteriori ringraziamenti: mi sollevate dicendomi che abbiamo fatto il possibile, perchè in fondo a me si battono ancora i pensieri che avremmo potuto aspettare un giorno, una settimana, che come diceva mia mamma non soffriva "abbastanza" da "farla addormentare x sempre" (lo so, è assurdo...) e le vostre parole mi aiutano più di quelle che ho sentito da persone vicine, ma che so che non possono capire. Ora Pakina mia, dolce angioletto, stai al mio fianco come hai fatto sempre.
-
grazie so che per me sarebbe stato sempre troppo presto, ma da quando le è stata diagnosticata la malattia è passato davvero poco tempo per il mio Amore. Cinzia, hai ragione i miei soffrono quanto me. quando io non ero a casa erano loro ad essere svegliati da lei. Ricordo che una mattina di dicembre mi svegliai e la trovai addormentata accanto a me: era entrata nelle coperte e dormiva allungata con la testolina appoggiata al mio braccio! Grazie a tutti
-
....PAKY E' ANDATA IN CIELO... La mia dolce piccola Paky oggi ha lasciato me e i miei genitori. Ieri ho parlato con due veterinerie, mi hanno confermato la diagnosi. Stamattina il vet di Paky ci ha consigliato nuovamente la biopsia, dicendo che altrimenti avrebbe rischiato di soffocare nel giro di una o due settimane, e che se invece fosse stato un polipo si sarebbe potuto asportare durante l'endoscopia. Io e mia mamma puntavamo su questo spiraglio di speranza che fosse un polipo, e già ci stavamo preoccupando su chi delle due la sarebbe andata a riprendere. Dopo un'ora ci hanno fatto scegliere: il problema era un restringimento alla laringe causato dal mancato funzionamento delle valvoline della laringe che non si muovevano + quando lei insiprava e espirava. O le avrebbero fatto una tracheotomia permanente, con conseguente sofferenza di Paky e con una necessaria assistenza costante, o l'avrebbero fatta addormentare. Mia mamma tra un singhiozzo e l'altro ha preso la decisione che io e mio papà non avremmo avuto il coraggio di prendere. Oggi è anche il compleanno di mio papà, che è tornato dal lavoro dicendo: dov'è la mia trappolina?? Per il corpicino di Paky oggi prenderemo una cassettina di legno e la riporremo nel posto più bello del giardino, dove mia mamma l'ha vista l'ultima volta. Paky, la mia micina unica, collante della mia famiglia, sorellina affettuosa, in questo momento starà facendo conoscenza con Mirka e con i vostri animali che avete amato e poi perso. Ma sarà sempre nel mio cuore, insostutibilmente. Ti amo tanto Paky!
-
se decido di cedere ... non andrà per il meglio ma posso considerare che le ho dato la migliore vita che potesse mai avere! grazie cara Gattapatty.
-
Infinitamente grazie Antonella, per Paky solo il tragitto in auto per andare dal veterinario è una fatica. E quando il dottore ha parlato di chemio mi sono sentita male per Paky. Questo parere è molto prezioso per me, domani lo terrò nel cuore. E se qualcun'altro volesse dire la sua, ogni considerazione è ben accetta. Comunque vada, sono contenta che Paky mi abbia dato modo di poterla salutare anzichè abbandonarmi da un giorno all'altro. Avete visto che brava che sono? sto iniziando ad accettare la cosa. ps. Antonella, complimenti per la fermezza con cui affronti la malattia della tua piccola! grazie a tutti di cuore!
-
Ciao Maria Grazia! quanto ti capisco! vedere soffrire le nostre cucciole è bruttissimo, soprattutto perchè non potendo parlare ed essendo innocenti come dei bimbi non se lo meriterebbero per nulla al mondo. Ma sono convinta di una cosa: chi sta male fisicamente, spesso, soffre meno dei propri cari, perchè conoscono sulla propria pelle il male che stanno provando e a un certo punto è come se lo accettassero. Chi gli sta vicino non si rassegna, si hanno sensi di colpa, e si soffre perchè si immagina una sofferenza magari maggiore di quella effettiva. Non pensi anche tu? stiamo superando un momento davvero difficile, fatti forza!! ti abbraccio
-
se ho capito bene allora la biopsia non è così consigliabile. Lo so ha i suoi rischi, ma fino ad ora i veterinari mi hanno detto che la vedono come unica soluzione dato che è l'unico modo per diagnosticare il male e quindi l'unico modo per curarla! fino a quando non diamo il via non faranno gli esami del sangue a Paky per vedere se può reggere l'anestesia non ti devi scusare, preferisco chi parla chiaramente! hai centrato nel segno: il problema è proprio la localizzazione delle due formazioni! se fossero maligne non si potrebbero neanche asportare ma curare con la chemio e durante l'operazione potrebbe essere necessario la tracheotomia! Ditemi pure con franchezza se i miei genitori fanno bene a "proteggerla" da un'operazione che potrebbe essere fatale. la decisione da prendere si avvicina e i miei sono tentati di scegliere un altro escamotage: aumentare le dosi di cortisone. Voi siete le persone su cui faccio più affidamento!!
-
domani vado, cascasse il mondo! Hai ragione cara Cinzia, già è una situazione difficile da gestire, in più se io e i miei ci troviamo in disaccordo sul da farsi... Io non baso la mia decisione di sottoporla a biopsia solo su quanto consigliano i veterinari, ma anche sul fatto che, come mi avete confermato tutte voi, temporeggiando in questa situazione la faremmo soffrire fisicamente, e se ora (secondo i miei) non soffre abbastanza da pensare ad un'operazione, la sofferenza aumenterebbe, straziando noi oltre Paky! Grazie, vi sento vicine!
-
Ciao a tutte! ieri Paky l'ho vista proprio male nel pomeriggio era vispa e affettuosa, poi ha mangiato con appettito. Forse il cibo la appesantisce o le infiamma la gola, fatto sta che ha iniziato a respirare rumorosamente, guardando il vuoto con occhioni sbarrati, tutta tesa. oggi il veterinario non c'è, è il suo giorno libero. inoltre, mio papà ha tirato dalla sua parte mia mamma: ora entrambi non ne voglion sentir parlare di operazione! spero che parlando nuovamente col veterinario almeno mia mamma torni al lume della ragione ora vi chiedo un parere importante, magari Antonella mi può aiutare: la clinica dove Paky è in cura, nel caso in cui si decidesse per l'operazione, le farebbero la biopsia in un primo tempo e l'operazione in seguito. ma per un gatto di 17 anni non sarebbe ideale che durante la biopsia, se le formazioni risultano essere maligne, si asportino direttamente, senza sottoporre la piccola ad anestesia ecc.?? ps. Francy ho provato con gli omogeneizzati. ho visto che la cede più al cibo gustoso piuttosto che liquido! Grazie a tutte voi! Kitty, Antonella, Maria Grazia, Gattapatty, Francy, Cinzia, Mistery, Samantha, Vannie....
-
Ciao, anni fa ho portato la mia micia in vacanza con me...e lì ho provato a farle fare una passeggiata col guinzaglio. proprio non capiva che se tirava si strozzava da sola, quindi chi "comandava" era lei! o partiva in quarta o si fermava per mezz'ora. in più è parecchio paurosa quindi avevo continuamente paura che avrebbe perso il controllo ogni volta che passava uno in bici o in motorino.... insomma un pessimo ricordo per entrambe!
-
PAKY HA MANGIATO! oggi è riuscita a mangiare mezzo piattino di ragù! sono contenta, anche se sul lato del morale mi sembra sia tornata un po' mogia com'era prima della cura di cortisone. volevo condividere con voi questa news...
-
Hai ragione Cinzia, vi tengo aggiornate! si, il cortisone lo somministriamo con l'omogeneizzato direttamente in bocca con la siringa senz'ago. Lei guarda il vuoto e fa una faccia a dir poco schifata! oppure se vai sul topic aperto da Mistery (invecchiamento precoce) ti assicuro che troverai stuzzicanti ricette per la tua patatina. grazie per il consiglio, ci vado subito!
-
Ciao a tutti! grazie per i complimentoni che avete fatto a Paky! mi fanno tanto piacere! che peccato che alcune di voi non siano riuscite a vedere le foto! anch'io sono piuttost imbranata, l'unico motivo che mi viene in mente è che per aprire la relativa pagina, sia necessario aver installato msn. mah? ho provato anche a mettere la sua foto come avatar ma è una vera impresa! se anche oggi Paky non mangia sarà il terzo giorno di completo digiuno! ho la netta impressione che il cortisone sia un palliativo che ha effetti solo apparenti... ho vagliato la possibilità di una cura omeopatica, come ho letto nel forum della gatta Bianca, ma non dimentichiamo che non sappiamo ancora che cos'ha Paky, quindi non è possibile. giovedì o venerdì la porto dal veterinario. pensatemi in quei giorni! andrò con mia mamma ma sò di avere accanto tutte voi!! Zarina, la tua teoria del tempo-gatto è geniale. ne dedurrei che una persona può avere nella vita 5 Paky e meno Paky ha nella vita, più ha avuto successo nel creare le condizioni per prolungare il tempo-gatto attraverso una vita sana e curata. (ti piace la mia deduzione?) d'altra parte, tutti sappiamo che è difficle che i gatti raggiungano i 20 anni, ma se fosse così facile da accettare non saremmo qui a parlare e consolarci...insomma è un po' troppo razionale. Certo che però tenerlo a mente aiuta, questo è vero! e di certo non posso sperare che se Paky facesse la biopsia e l'operazione possa vivere per altri 20 anni! ma magari dieci sì??!! A presto e benvenuta in questo forum gattapatty!
-
Grazie mille Nadia, anch'io non ho completa fiducia dei veterinari, bisognerebbe conoscerli bene, ma dato che Paky è in cura presso una clinica (che ho scelto per le loro attrezzature) diciamo che becchi il veterinario in turno. certo che 14 mesi in più sono tanti! non preoccupatevi non mi arrenderò facilmente! grazie anche a Vannie e Kitty, coccolerò Paky anche da parte vostra!! Roberta
-
Cara Paolina e ciao Nadia, la mia Paky credo non abbia mai mangiato la sabbietta della lettiera. si limitava a leccare il muro! il veterinario dice che essendo ricoperto di calce, paky lo trovasse particolarmente gustoso. se continua prova a cambiare marca, magari quelli leggermente profumati non piaceranno al tuo Tilino, anche perchè a lungo andare magari potrebbe dargli problemi. ps. la mia paky da piccola ingoiò anche un ago!! poi "evacuato" come nulla fosse!
-
Sono d'accordo con Cinzia! non pensiamo al peggio, pensiamo a goderci i nostri animaletti finchè stanno bene! Ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio! Un abbraccio!
-
ciao a tutti! buone notizie? forse il cortisone inizia a dare i suoi effetti: Paky è tornata vispa come non la vedevo da tempo, esce dalla sua "cameretta" (la caldaia) e dorme a forma di C come prima. nell'ultimo periodo dormiva con la testolina appoggiata al bordo della sua cesta per sentire meno il fastidio alla laringe. quando mi vede non vorrebbe lasciarmi mai, mi guarda con i suoi occhioni bellissimi e mi parla...noi ci capiamo al volo! la brutta notizia è che non mangia! già mangiava poco nell'ultimo perodo, ora proprio niente. somministrarle antibiotico e cort. è un'impresa. ogni giorno è una scommessa: oggi avrà voglia di agnello, salmone, pollo? se volete, potete vedere le FOTO di Paky sul mio msn space: http://yquetuquieresqueteden.spaces.live.c...mp;_c02_owner=1 non stupitevi quando vedrete la sua coda: leggenda vuole che suo nonno sia una lince (?!?) e la sua coda è un batuffolo di pelo con dentro un osso a forma di L! eh eh ... esemplare più unico che raro. nel link la vedrete frugare nei miei cassetti ed esplorare nel mio armadio! Vi tengo aggiornati, venerdì prossimo faremo il punto della situazione con il veterinario perchè finirà la cura di cortisone. Devo essere sincera: rivederla così piena di vita mi riempie di gioia, ma forse anche di illusione? Speriamo che essere positivi possa aiutare anche in questo caso...
-
ciao, sono una new entry su questo forum. l'ho scoperto grazie a un'amica per una malattia della mia piccola dolce PAKY, che ha una discussione dedicata, intitolata "formazioni alla gola". Leggendo la tua discussione mi sono riconsociuta tantissimo!! quanto piangere... come te sto nutrendo la mia piccola con la siringa, è al centro dellla mia vita da 17 anni ma oggi più che mai! come per Bianca, anche per Paky l'operazione è rischischiosissima: potrebbe essere necessaria la tracheotomia, potrebbero insorgere miriadi di complicazioni. e come te ho scelto la soluzione soft: antibiotici e cortisone. già la cura stessa è difficile da mantere (Paky non va medicata ma non mangia!!) non sapevo che ci fosse la possibilità delle cure omeopatiche...ma si possono integrare ad antibiotici e cortis. o sono sotitutive? e come sta Bianca? io mi auguro di cuore che l'anno nuovo ci porti solo buone notizie. Paky, ma certamente anche Bianca, sono forti, hanno il nostro amore, sentono il nostro affetto e ne giovano. questa è la cosa più importante, il nostro dovere è stargli vicino il più possibile e in merito all'eutanasia hai ragione: finchè Bianca può vivere giorni in dignità, di coccole, di amore, di nanna, tienila vicina e goditela. l'amore che ci danno loro è impagabile!!
-
Ciao! sinceramente non credo che la castrazione possa essere una soluzione...il tuo micino è giovane giovane quindi è normale che sia così vivace...il problema è che è un po' troppo coraggioso...per non dire incoscente! forse l'ideale sarebbe tenere alla larga i cani per permettere anche al micio di fare la sua "ora d'aria", oppure educare i cani a rispettare il gatto...anche se lui finora non dà segni di fastidio! facci sapere!
-
la mia pachi inizia a protestare per il cibo quando qualcuno apre lo sportello dove teniamo le sue scatolette! e quando vede che prendiamo una bottiglia d'acqua o di olio....che delusione per lei!!
-
zarina, siamo per caso telepatiche? ho parlato con un altro veterinario, anch'egli mi consiglia la biopsia ma apprezza la soluzione soft che abbiamo scelto. d'altra parte lui stesso ha due gatti quindi ci capisce! paky oggi non ha mangiato purtoppo! il cortisone dovrebbe fare effetto tra qualche giorno (la cura completa dura una settimana)...tuttavia esce in giardino ed è la solita coccolona. due anni fa è capitato che venisse morsa da un cane e in quel caso l'ho vista davvero sofferente: si è chiusa in un armadio in cantina e guai a chi la disturbava! il confronto con la situazione passata due anni fa è quello che mi dà speranza! non finirò mai ringraziarvi!!
-
Eccomi, sono la "sorella" della piccola Pachi. Non avrei sperato in un supporto e in una comprensione di questo tipo! vi ringrazio di cuore! a parte zarina, mi consigliate la stessa cosa per cui il veterinario preme: l'operazione. forse però abbiamo trovato una soluzione intermedia: iniziamo la cura di cortisone, non come sostituzione dell'operazione, ma come prova. nel frattempo diminuiamo le dosi di anti-infiammatorio finchè vedremo se ci sarà un miglioramento o una ricaduta. in quel caso dovremo decidere: spero comunque nella possiabilità che il cortisone oltre ad alleviare il dolore, diminuisca la portata di queste formazioni alla gola! a volte mi sembra che l'affetto sia un paraocchi che impedisce di prendere la decisione più razionale...spero non sia il nostro caso! un abbraccio a Sam, Mistery, Zarina, Chery, Tiberts e Vannie!!! vi tengo aggiornati...