Vai al contenuto

lilisa

Members
  • Numero contenuti

    1206
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lilisa

  1. I semi di girasole sono quelli più sconsigliati perché contengono tanti grassi, infatti bisognerebbe evitare i cibi confezionati che li hanno!
  2. Il mio è maschio e lo fa spesso, una mia amica ha due femmine e non lo hanno mai fatto!
  3. Non consigliano la frutta secca perché contiene troppi zuccheri! Forse sarebbe meglio evitare
  4. lilisa

    Cavie E Cane!

    Ho letto che solitamente le cavie vanno molto più d'accordo con i gatti....ma in queste situazioni, come già è stato detto, c'è caso e caso. Devi tenere conto che i porcellini sono animali estramamente paurosi quindi eviterei di farli interagire con i cani; l'unica soluzione sarebbe quella di tenerli in una stanza chiusa in cui il cane non potrà accedere. E quando le lascerai uscire dovrai stare attentissimo che il cane non si avvicini! Magari con il tempo impareranno a convivere, ma all'inizio dovrai avere molta pazienza perché dovranno abituarsi prima alla tua presenza che non è poco!! Ciao
  5. lilisa

    Vitamina C

    Per questo infatti sono costretta a polverizzare la pasticca, altrimenti non la mangerebbe mai!In questo modo riesce a prenderlo!Una mia amica dava lo stesso antibiotico al gatto(dosaggio differente chiaramente!)e scioglieva la pasticca nella pappa....occorre ingegnarsi!!
  6. lilisa

    Vitamina C

    Il problema è che anche il veterinario ha trovato serie difficoltà con la sua boccuccia!!E' proprio restio! Quindi polverizzo la pasticca con il batticarne, metto il tutto sulla foglia e la tengo in mano fino a quando la finisce e se cade un po' di antibiotico lo recupero! (sembra una ricetta di cucina!!). Per ora è l'unica soluzione!
  7. lilisa

    Vitamina C

    Io le ho sempre date su fogliette di verdura e le ha sempre mangiate...sto facendo così anche con l'antibiotico anche se questa mattina non era molto convinto e mi ha fatto penare per mangiare il radicchio, ma alla fine ha ceduto!!
  8. Allora, come procede l'introduzione della single con le altre cavie? spero bene...almeno smetterà di mangiucchiarsi le sbarre Tienici al corrente!
  9. Il mio prevalentemente quando ha fame...è un viziato
  10. Magari, per essere più tranquilla,potresti portare il caviotto dal veterinario e farlo visitare e fai analizzare le feci, perché, in teoria, non dovrebbero essere mollicce...ma dure! Ciao
  11. Intanto ne approfitto per ringraziarti del nome dei fermenti! Il fatto è che potrebbe essere un disturbo comportamentale, ho letto, perché vorrebbero uscire...in realtà il mio è quasi sempre fuori la gabbia e morde le sbarre solo quando ha fame, sente il frigorifero o qualcuno di noi che sbuccia una mela...comunque credo sia legato ad una richiesta di cibo, in questo caso.
  12. Il mio ha 4 anni e mezzo e fischietta sempre...per questo mi era sembrato strano! Come hai fatto a metterle un compagno dopo 7 anni? L'ha accettato subito? Io vorrei provare ma non sono sicura.
  13. lilisa

    Vitamina C

    Mi spiegate come si fa a mettere le foto sull'avatar prendendole dal computer? grazie
  14. lilisa

    Da Un Po' Morde Le Sbarre

    E' da qualche tempo che il mio piccolo porcellino morde in continuazione le sbarre della gabbia, quindi, quando ha fame, oltre a fischiettare ha trovato questo nuovo modo per attirare l'attenzione!
  15. Ora posso ricevere MP quindi quando vuoi, se ti va, aspetto il nome dei fermenti! Grazie a presto! Buon mesiversario Giustino
  16. Il problema è che in natura sono della prede e quindi per istinto tendono a nascondere tutti i sintomi di una malattia, purtroppo questo, a volte, non ci da il tempo di aiutarle!
  17. Comunque, in generale, tutti i criceti hanno vita breve, difficilmente superano i 3-4 anni di vita. Magari potresti optare per un altro roditore che ha una vita più lunga tipo il porcellino d'india, il cincillà....
  18. Io le taglio una volta al mese circa! Il veterinario mi ha detto come fare,anche se ogni volta ho sempre paura di prendere il capillare quindi non taglio mai troppo!!
  19. Alla fine l'unica soluzione è quella di cambiare spesso la lettiera!
  20. lilisa

    Vitamina C

    Eh si! Il mio le prende sulle fogliettine di radicchio
  21. Si, in effetti bisognerebbe informarsi sull'argomento! Il mio non l'ho mai sentito....ci farò caso!
  22. Spot ringrazia per i complimenti! Il mio veterinario non ha detto nulla ha solo prescritto l'antibiotico...comunque mi informo e poi vi faccio sapere. Grazie ancora a tutti!
  23. Io ho avuto tre criceti e in tutti i casi ho sempre messo del cotone all'interno della casetta (loro poi lo aggiustavano). Non ha mai dato problemi, anche se viene sconsigliato poichè le fibre che contiene potrebbero attorcigliarsi agli arti. Comunque, se vuoi essere sicuro, nei negozi per animali vendono un tipo di cotone adatto ai criceti e non costa molto. Spero di averti aiutato un po'!
×
×
  • Crea Nuovo...