Vai al contenuto

Faith

Members
  • Numero contenuti

    497
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Faith

  1. Avrei una voglia anch'io di prendermi un altro cane, ma com'è il passaggio da uno a due? Sono molto combattuta, forse tra qualche anno...è che già Aki è un cane che ti tiene sempre in tensione, non puoi mai abbassare la guardia che non ascolta niente...dico sempre che è un cane da gastrite! Pensare di prenderne un altro...ma dimmi, com'è? Cosa cambia? Tu hai un giardino o stanno in casa?
  2. sono veramente dolcissimi insieme e Chanel è stupenda...anche Milo naturalmente
  3. anche a me sarebbe piaciuto far riprodurre il mio Aki e magari avere un altro shibino per casa, ma ho dovuto castrarlo e se vorrò un altro cane...beh, ne prenderò uno che ha bisogno...comunque...l'importante è che il tuo cane stia bene. In bocca al lupo
  4. io non so niente di addestramento ed educazione, ma mi chiedo...prima di arrivare a questo...si usano altri modi? Cioè...se uno mi dice...le ho provate tutte e questo è l'unico modo per farmi ascoltare...vabbeh...ma le maniere forti si usano come ultima risorsa...o come prima, per fare prima...appunto?
  5. sì, il Fr....ne credo lo tolleri, non gli ha dato problemi, anche se quando glielo metto ha paura visto l'effetto degli altri. Adesso vedo se dargli quello, pensavo di provare con qualcosa di naturale anche, visto che non tollera molto bene queste cose.
  6. visto che non sopporta nè Ad....X, nè Ex...t mi ha detto, visto che il mio cane sta in casa, di fargli il bagno ma non come prevenzione, visto che non sopporta nulla e che alcuni cani non lo sopportano e potrebbe avere anche problemi neurologici e morte...meglio uno shampo ogni tanto per mandare via ospiti indesiderati. Ho trovato su internet un prodotto biologico da spruzzare per prevenire appunto ospiti indesiderati, non credo di poter mettere il link, al max se volete ve lo mando per pm, comunque qualcuno sa se cose di questo genere sono utili? fanno qualcosa?
  7. L'altro giorno gli ho messo l'antiparassitario ed è stato male due giorni, non so se gli bruciava o cosa...sono andata dal veterinario e mi ha detto di non dargli più niente perchè se non li sopporta (ed è molto delicato)possono far danni, mi ha detto di lavarlo con shampoo antiparassitario e per i pappataci spray e salviette alla citronella
  8. sì lo so, infatti spesso faccio per andarmene e lui arriva, ma viene anche se non lo faccio, è che lui risponde ad un solo tono molto alto ed autoritario quando siamo fuori, se siamo solo io e lui posso anche dirglielo sotto voce, ma il tono è particolare...sempre autoritario...infatti se non usi una determinata decisione, un tono preciso...non ti ascolta Comunque...in giro mi prendono per matta...ascolta solo se urli
  9. infatti ogni cane è a sè e secondo me, il padrone con l'aiuto dell'addestratore troverà il metodo migliore, ma molti credono che il cane impari da solo, tante volte ho incontrato gente che si stupiva perchè il mio cane tornava al vieni...pensate se questa gente avesse un cane con problemi. La gente pensa che il cane nasce e sa che vieni vuol dire vieni.
  10. Un amico di amici, ha un pastore tedesco e i miei amici erano tutti strabiliati dal fatto che se il padrone diceva di non mangiare un osso il cane non lo mangiava, ma non lo mangiava perchè il padrone picchiava duro e ubbidiva ai comandi sennò le prendeva. Io ad Aki, ho provato tante volte, metto un wurstel a 10 cm e gli dico resta e poi indicando il wurstel "NO" esco dalla stanza per 10 secondi e torno e il wurstel è ancora lì, poi gli dò il permesso di mangiarlo. Io non lo picchio, ci ho messo tanto per educarlo e ancora ce ne vuole, ma ho fatto grandi passi avanti. Il mio cane ubbidisce, non so perchè...ma non per paura, il pastore tedesco nopn mangiava l'osso se non gleilo diceva il padrone perchè aveva paura di prenderle. se un giorno si rivoltasse? è perchè è aggressivo o perchè il padrone gliele ha date? A me piace che il mio cane mi rispetti, non mi tema. Secondo me le maniere forti fanno arrivare all'ubbidienza prima, ma non so se siano realmente utili e se portino il cane all'obbedienza, secondo me prima o poi il cane potrebbe rivoltarsi, sono sempre animali e se un giorno si difendesse?io so che al massimo Aki può ringhiarmi se alzo una mano, ma sa che non lo picchio, e se lo sgrido smette subito, da piccolo qualcuna ne ha presa, ho provato di tutto, ma non funzionava e armata di pazienza...adesso è tutto a posto, ma non sai quanta gente mi ha detto: io non so se avrei avuto la tua pazienza, perchè era proprio una belva assassina e fortuna che era piccolo, se fosse stato di taglia grande sinceramente non lo so come si sarebbe potuto fare. Ad esempio per farsi ascoltare da Aki bisogna mantenere un tono alto, ma non aggressivo sennò pensa che lo vuoi picchiare e naturalmente non si avvicina. Pensate che quando aveva due mesi all'allevamento mi hanno detto di dargli uno schiaffo forte sul muso, gliene hanno dato uno una volta che mordeva e faceva il matto che pensavo gliel'avessero frantumato. Tsè...allevatori...io non dico che con un cane di 50 kg adulto non siano utili, ma questa gente invece di dire.provatele tutto, andate da un educatore...schiaffi forti sul muso...che gente...infatti secondo me un po' l'aggressività è dovuta anche agli schiaffi avuti quando era piccolo, invece di calmarlo lo rendevano più aggressivo. Io non riuscivo a dargli schiaffi e non ho ascoltato i "consigli" dell'allevatore, prima ho provato con le buone e con la pazienza...ed avevo ragione.
  11. ho il collegamento internet veloce solo al lavoro, quindi da casa non riesco, am se hai bisogno di qualche aiuto "grafico"...posso esserti utile.
  12. Io non mi intendo di cani, Aki, uno shiba, è il mio primo cane ed era così aggressivo a due mesi che a 3 l'abbiamo portato ad un corso di educazione, a 3 mesi era un lupo affamato di sangue, faceva quello che voleva, s dicevi "NO" lui si voltava e mordeva, ogni volta che faceva così lo mettevamo schiena a terra e urlava per un quarto d'ora, se ringhiava ad altri cani quando non doveva o se non ubbidiva gli lanciavo vicino una lattina piena di sassi e ubbidiva. Con lui ad esempio gli schiaffi non servono, ma metterlo in punizione e non guardarlo...quello sì che funziona. Molti che lo conoscono si stupiscono di come sia ora e molti che ho incontrato che hanno shiba mi chiedono se ubbidisce...naturalmente è sempre un testone, caparbio e selvatico, ma non scappa, ubbidisce e basta il tone di voce...mooolto alto. Ad esempio, al campo mi dicono di dargli uno schiaffo quando mi ringhia, ma Aki mi ringhia se faccio la mossa di alzare una mano, perchè pensa che stia per picchialro e fa per difendersi, poi basta che alzo l'indice e gli dico "cosaa faaai?" e lui si struscia, leccandomi la faccia. Se Aki l'avesse avuto uno che viene al campo con me e che magari usava ogni tanto gli schiaffi, beh, penso non avrebbe ottenuto niente...ogni cane è a sè. Questa è solo un'esperienza personale, poi naturalmente se un cane di 40 kg non ti ascolta o ti salta addosso, so che può essere difficile...quindi...lascio la parola a chi di dovere.
  13. purtroppo non ho idea se abbia preso paura da piccolo e soprattutto quando. Comunque non è che non riesco a portarlo a spasso...andiamo al mare, andiamo nei parchi...è la città con le persone, le macchine che lo spaventano,...se non risolverò il problema...niente città per Aki. Comunque cercherò qualcuno, magari chiedo al veterinario se conosce un comportamentista.
  14. Se ti serve una mano sarò felice di aiutarti, lavoro con tante aziende da lontano, loro mi mandano il materiale e io glielo rimando finito...e poi proprio ora sto facendo delle illustrazioni di cani...chissà magari potrebbero servire. Ognuno deve aiutare come può...io questo so fare
  15. quest'estate, ma era più un pranzo che una festa, ma con tante persone...aveva circa 8/9 mesi, ma l'ho sempre portato con me...pensavo si abituasse, forse non centra niente...comunque stasera chiedo all'addestratore come fare...mi hanno dato un cane taroccato
  16. Grazie penso che farò così, andrò a fare due chiacchiere e...anche se posso dare due ore alla settimana...due ore io, due ore qualcun'altro...i cani non stanno soli e poi visto che faccio la graficapubblicitaria/illustratrice pensavo magari di fare un sito del canile con le foto e altre cose, così magari anche su internet si possono vedere i musi dei pelosi e addottarne uno, oppure pensavo di fare gadget per raccogliere fondi.
  17. diciamo che una volta che il veterinario me l'ha detto...ho ricollegato tutto...all'inizio pensavo che dovesse abituarsi, quando l'avevo portato ad una festa, tranquilla, senza musica...si mangiava ai tavoli e basta, urlava e voleva uscire...pensavo fosse per il chiacchiericcio che gli dava fastidio, quando lo portavo in città faceva lo stesso, pensavo che fosse perchè doveva abituarsi, poi un giorno l'ho portato alla benedizione degli animali in piazza e tirava dappertutto, aveva paura di qualsiasi animale, ma non lo fa di continuo. E' che mi dispiacerebbe non poterlo portare a fare una passeggiata, o insomma, dover sempre andare in posti poco frequentati.
  18. placebo non so, comunque cercherò di risolvere il problema, se lo aiutano ben venga, se non fanno nulla...pazienza...intanto proverò tutto quello che posso
  19. non sono medicine, sono per l'ansia, per tranquillizzarlo, sono estratti naturali e non hanno controindicazioni, chiederò anche al mio addestratore, ma volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze simili
  20. Sono già andata dal veterinario che mi ha prescritto due mesi di una pastiglia agli estratti di the verde che diminuisce l'ansia e lo tranquillizza e devo parlare con l'addestratore per farmi spiegare come poter fargli passare la paura. Volevo sapere se qualcuno ci è passato o se magari qualcuno si è trovato a curare patologie di questo tipo. In pratica quando siamo in luoghi affollati, ristorante, ma soprattutto vie in città con tanta gente...inizia a tirare come un forsennato, vuole salire in braccio, poi vuole scendere, urla...sentirò anche l'addestratore, ma volevo sapere come, se ci siete passati, lo curate. Grasssssie
  21. Faith

    Volontariato Al Canile

    mi piacerebbe prendere un altro cane, ma non riesco, quindi mi piacerebbe aiutarne altri. So che molti di voi fanno volontariato al canile...e sto pensando di andare al canile delle mie parti per sentire un po', ma la mia domanda è...mi piacerebbe aiutare altri cani, ma visto che lavoro, non vorrei lasciare il mio ancora più solo, pensate che sarebbe fattibile...portare anche lui?o potrebbe prendere pulci, malattie o cosa? o sarebbe meglio lasciarlo a casa e magari andare una volta di meno al canile? vorrei fare tutto, ma...come a tutti...manca il tempo. Voi che esperienza avete?
  22. A proposito di antiparassitari...ho provato l'Ad.....x e l'Ex....t (proprio ieri) ma non ne sopporta nessuno...sta con la coda bassa, le orecchie basse, si scrulla la testa di continuo e si nasconde sotto il divano...conoscete qualcosa anche per i pappataci, ma più leggero?
  23. Io ho acquistato Ex...t che è anche contro i pappataci, visto che Aki non sopporto l'Ad.....x
  24. Sì, fai bene a non lasciarlo libero... ammesso che ora il codice lo consenta (mi sembra strano però!) è una sicurezza in più per il tuo cane: oltre a non distrarti e infastidirti durante la guida, è al riparo in caso di brusche frenate! Come cresce Winston... e diventa sempre più adorabile!! Complimenti!! io se lo lascio libero di fianco a me...me lo ritrovo sulle mie gambe seduto al volante... e infatti sta dietro con la rete
  25. l'unica? a me danno dell'esaurita...quel cane ti sta esaurendo, parli sempre di lui, sembra sia tuo moroso, sei esagerata...e posso continuare @paola dei gatti...GRANDE
×
×
  • Crea Nuovo...