-
Numero contenuti
497 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di Faith
-
Mi dispiace tanto per la Lucky, certo che la sfortuna... ...sai io credo che i cani ci vengano destinati, non sai quante volte mi sono sentita dire "io un cane di quel carattere non l'avrei assolutamente tenuto" infatti penso che...anche se adesso mi pento di non essere andata in canile a prenderlo...credo che Aki mi sia stato destinato...ci voleva qualcuno con una gran pazienza...e così credo sia con te...bisognava cercare una casa per la Lucky con qualcuno dal cuore grande...e l'hanno trovato. Spero si metta presto tutto a posto...forza Doniiiiiiiiiiiiiiiiii e tienici informate
-
ma io mi chiedo...perchè la gente prende i cani se non vuole che sporchino, se non devono abbaiare...la gente è matta e cattiva, si sentono delle cose che...vorrei vederla a sta gente e chiedergli perchè si prendono un cane.
-
non so magari non era il suo tipo o al momento non aveva voglia è un bene che non cerchi di montare sempre le femmine altrimenti non avresti un attimo di respiro, ma io penso sia normale, non credo che i cani lo facciano di continuo...
-
Aki l'ho castrato a 4/5 mesi, vabbeh a lui non erano scesi i testicoli, ma se ci sono femmine in calore...non gliene potrebbe fregar di meno. Se non devi farlo accoppiare...non vedo perchè non dovresti, tanto quando crescono...è meglio castrarli perchè si riduce il rischio di tumori, ecc...vai con l'opera di convincimento!
-
è aggressivo con te? sei tu il suo capobranco? l'hai portato tu dal veterinario per l'operazione?
-
io l'avevo abituato da piccolo a farla nei tappetini igienici, ma poi la faceva anche in quelli normali, così l'ho abituato a farla fuori, poi crescendo si abituano a farla fuori...io comunque per fargliela fare sul tappetino, quando me la faceva sul pavimento, asciugavo la pipì col tappetino e la volta dopo lui la faceva sul tappeto perchè sentiva l'odore. PER PESK: anche se non hai il giardino, ma hai la possibilità di portarlo fuori, prendilo un cane...starà sempre meglio con te che in canile, Aki quando io non ci sono dorme sempre, torno dal lavoro che c'è ancora il cuscino caldo. Se tu sei spesso a casa, puoi portarlo fuori spesso, 3/4 volte bastano: mattino, mezzogiorno, sera, poi il week end credo sarai con lui. se lo prendi di 3/4 anni puoi anche portarlo la sera ad agility...un mio amico ha preso la sua cagnolona di 4 anni al canile, fa agility da quest'inverno ed è già al secondo livello. Se una volta non troni a prazno, puoi lasciarlo dai tuoi (che credimi...si affezioneranno) oppure trovi un dog sitter che lo faccia uscire. Se lo vuoi così tanto e sei disposto a tutto quello che dice l'articolo, e anche se dovrai fare rinunce, ti verranno col cuore...prendilo, meglio con te che al canile
-
secondo me la pigna va benissimo...a me sta a fianco anche col frisbee!. Secondo la mia esperienza...prima di tutto abbi pazienza, lo so è dura..secondo...cerca di fortificare il tuo essere capobranco, così anche solo ordinandogli di stare al piede, anche senza pigna, col tempo dovresti riuscirci. Prova a fermarti ogni volta che tira, in modo che capisca che se tira non si cammina, per fare un chilometro, magari ti ci vorrà un'ora...ma prima o poi capiscono. Io adesso Aki lo faccio camminare davanti a me, sennò mi stresso ogni volta a dirgli di stare al piede, ma potresti anche provare a farlo camminare al fianco e fermarti, non quando il guinzaglio è in tensione, ma quando si allontana dal piede. Ti fermi, gli dici "piede" lo rimetti al tuo fianco e continui...è difficile all'inizio lo so...cos'avranno da tirare...si strozzano...ma non demordono!
-
cavolo io ho questo problema...potresti dirmi come lo hai risolto? io ho provato a dargli dei piccoli pizzicotti, a fermarmi e poi a ripartire dicendo andiamo....a cambiare direzione ...ma niente... deve annusare tutto quello che gli sta attorno....nn so cosa fare.... come puoi leggere qualche post più su...il cambiare direzione non funzionava, così gli ho insegnato il piede e quando andavamo al guinzaglio, se tirava mi fermavo e lo rimettevo al piede, quando tornava al mio fianco gli davo un pezzetto di wurstel e si ripartiva, se tirava di nuovo mi ribloccavo, dopo un po' quando mi fermavo non avevo neppure bisogno di dire PIEDE, tornava indietro da solo e poi per tenerlo al fianco mi aiutavo con un wurstel, se glielo tieni vicino al naso...ti sta al fianco, anche se solo sa che ce l'hai...ogni tanto, se mi stava al fianco, gli dicevo bravo e gli davo un pezzo di wurstel...prova...il wurstel fa miracoli
-
Aki è uno shiba e non un cane da slitta, ma avrei potuto metterci dietro un carretto, o mettere dei pattini che lui tirava come un assassino...mi ci sono voluti solo 2 giorni per insegnarglielo è che non avevo mai avuto la pazienza di mettermici. Deve essere un periodo continuativo...tipo...fino a che non impara devi mantenere quei comportamenti che lo abitueranno a non tirare. Diciamo che secondo le regole generali che si trovano in giro...quando inizia a tirare cambi direzione in modo che capisca che non si può andare dove vuole lui. A me non funzionava così... Io per prima cosa gli ho insegnato il PIEDE, gli ho insegnato che piede voleva dire "vieni qui e stai vicino al mio fianco" poi partivamo, quando lui iniziava a tirare, mi fermavo, lui naturalmente stava soffocando due metri più avanti, così lo richiamavo "PIEDE" e quando tornava gli davo un pezzo di wurstel e ne tenevo un altro nella mano sinistra e con la destra tenevo il guinzaglio e partivamo...avendo un wurstel in mano Aki camminava perfettamente al fianco...e ogni tanto gli dicevo "piede" e poi "bravo", così lui sapeva che se camminava al fianco aveva il premio. Dopo un po', quando aveva capito che doveva camminare a fianco...ho iniziato a non tenere più il wurstel in mano, lo tiravo fuori quando gli dicevo bravo...così capiva che anche se non avevo il wurstel in mano, prima o poi arrivava. Ci vuole un po' di pazienza, ma quando capisce che se tira non va avanti...capisce subito. Adesso basta che sente tirare il guinzaglio e si volta a guardarmi per vedere se ho inciampato o se deve andare più piano. fammi sapere come va!
-
Tieni presente che potrai insegnargli a qualunque età...io al mio gli ho insegnato a non tirare da 2 mesi neanche...e ha un anno e 6 mesi ora...a 4 mesi è piccola, è presa dall'euforia della giovinezza...non demoralizzarti...se vuoi prova a leggere il mio primo post...cercavo un esorcista, non un addestratore...ma con tempo e pazienza...ce la farai...se vuoi essere tirato su di morale...hai solo da chiedere
-
Prima di tutto non preoccuparti...ha 3 mesi e mezzo ed è assolutamente normale. te lo dico perchè io ho uno shiba e...mi ci è voluto per farmi ascoltare e...come dice la scrittrice di "all'altro capo del guinzaglio" in fondo sono animali. Ci sono razze più o meno addestrabili, ma il 100% di ubbidienza secondo me non esiste...comunque volevo tranquillizzarti o forse no...nel senso che ti c vorrà un'annetto per arrivare a un buon grado di ubbidienza. Ancora a 3 mesi e mezzo il cane è un bambino, un giovincello...non ti ubbidirà molto proprio come tu non ubbidivi ai tuoi genitori Pensa che quando da cucciolo andavamo al mare era una fatica...ad ogni persona che si avvicinava...dovevamo prepararci...il mio ragazzo pronto ad afferrare Aki e io che mi mettevo tra le persone e Aki perchè lui partiva e gli saltava addosso. Pensa che una volta c'era uno che faceva jogging...Aki è partito dietro di Lui...noi che urlavamo, Aki che inseguiva il tipo che faceva jogging e il mio ragazzo dietro a correre per un chilometro e non ti dico cosa urlava mentre correva. Stai tranquillo, ci vuole tempo...adesso posso dirti che se vede un cane suo amico...a volte non c'è ordine che tenga, è più forte di lui...ma se ci sono gatti, o prede, o cani sconosciuti...adesso basta un ordine e torna...ma non ho mai la sicurezza purtroppo. Non sono robot e a volte non ascoltano. Se ci sono odori, se c'è qualcosa di interessante a volte puoi urlare quanto vuoi...ma ci sono cani che proprio per la loro razza sono portati meno ad obbedire. Ma con tanta pazienza ce la farai...anche a me su questo forum avevano detto che i risultati sarebbero arrivati verso l'anno e così è stato. Poi vivendo con la tua bestiolina imparerai il tono giusto, la postura...io ti consiglio il libro "All'Altro Capo del Guinzaglio - Patricia B. McConnel" perchè mi ha aperto gli occhi. Ad esempio per chiamare Aki utilizzavo un fischio lungo e invece quello è utilizzato per fermare gli animali in genere, per richiamare il cane è meglio che usi un fischio veloce e ripetuto, più movimentato, allegro...appena ho cambiato fischio...Aki ha iniziato a venire da me più di prima. Prova, in bocca al lupo
-
Che marviglia...e che fortunella...anche a me piacerebbe tantissimo prendermi un furetto, ma sto ancora vagliando l'idea. Un bacione alle bestioline
-
Domenica sono stata al canile della mia città per uno spettacolo organizzato dalla signora che si occupa del canile e c'era il mio gruppo di agility che faceva un piccolo percorso e C'era Ljuba Musso, campionessa mondiale e capitana della squadra mondiale di sheep dog che faceva una dimostrazione coi suoi cani. Giornata da ricordare...da pelle d'oca...ho ancora negli occhi i border collie che seguono passo passo le istruzioni del pastore per spostare gli animali...vedere la difficoltà dell'esercizio, la precisione, gli occhi dei cani all'arrivo degli animali rivolti solo agli animali e al loro dovere...mi ha fatto venire la pelle d'oca la prossima settimana vado a vedere una gara di sheep dog. Mi è sembrato quasi di essere ritornata nel passato, quando i cani venivano usati soprattutto per questi lavori...è stata una bellissima esperienza. Qualcuno di voi ha visto qualche gara? che ne pensate?
-
ma ai genitori non interessa per niente che il figlio lo picchi? Non si può fare un filmato e denunciare per maltrattamento? anche perchè se un giorno si rivoltasse...darebbe la colpa al cane...ma io mi chiedo...perchè questa gente prende un cane? se vuoi che ti faccia la guardia metti un antifurto...
-
Secondo me, oltre a tutto quello che avete detto su riproduzione e cose varie dovrebbe essere fatta molta informazione perchè molte volte il cane morde perchè le persone non sanno comportarsi. Una volta Aki stava per mordere un signore...eravamo all'ufficio per fare il passaggio del pedifìgree ed aki era con me, aveva paura e voleva uscire, tirava e ogni tanto faceva urletti, l'ho preso in braccio per farlo stare calmo. Premetto che quando è in braccio non ama essere accarezzato...è entrato un signore, l'ha visto e ha allungato la mano sulla sua testa...paura+essere in braccio+mano sulla testa...ha fatto un urletto e a sbattuto i denti...io vedendo la mano che si avvicina ho fatto appena in tempo a dire "non gli piace essere accar..." che lui tira indietro la mano dicendo "ah, è cattivo" Se lo mordeva...era denuncia...e invece primo_chiedi se puoi accarezzarlo e io avrei risposto di no perchè aveva paura, perchè era in braccio e perchè non gli piace essere accarezzato da chi non conosce secondo_non dovresti permetterti di accarezzarlo senza chiedere e basta...ma se proprio lo accarezzi...non sulla testa. La gente non sa niente...lo so per certo perchè io prima di avere un cane, queste cose non le sapevo. Dovrebbero fare una campagna di informazione e permettere la legittima difesa anche per i cani. Perche per me....se un cane attacca un bambino perchè questo tutti i giorni gli tira i sassi addosso...beh per me è olo colpa del bambino e dei genitori del bambino. Se la gente smettesse di fare queste cose....far usare ai figli i cani come giocattoli e tanto altro...già sarebbe un passo avanti. nella spiaggia dei cani a Fano dove vado con Aki, passa la gente a camminare e non vi dico le discussioni...ma se dei bambini passano correndo è naturale che qualche cane gli vada dietro e questi scappano e i cani ancora più dietro...a scuola insegnano tante cose...insegnare che non si scappa davanti ai cani, sennò ti inseguono ancora di più? Fanno tante cose a scuola...un giorno al canile e a parlare di cani no?
-
ieri ho sentito al telegiornale che in svizzera hanno introdotto il patentino per tutti gli animali. Bisogna fare dei corsi per conoscere come allevare un animale e devi superare una specie di esame. Questo sì che farebbe desistere tante persone e dopo aver fatto tutto questo per un animale, lo prenderebbero solo i veri amanti e non li abbandonerebbero.
-
li morderei io i bambini certe volte! e anche i genitori
-
Ho appena finito di leggere "all'altro capo del guinzaglio" bellissimo, mi ha fatto riflettere. L'addestratrice dice...quando noi siamo agitati, arrabbiati, in ansia...urliamo, lanciamo oggetti, prendiamo la gente a schiaffoni, ci picchiamo...e allora perchè al cane non può scappare un morso? E allora ho rivisto la mia vita col cane...tante volte si urla, ci si arrabbia...perchè al cane non può sfuggire la pazienza? sono animali, sono uno scalino più giu di noi...eppure vogliamo da loro la perfezione, quello che neanche noi con la nostra intelligenza riusciamo a fare. E' questo che mi lascia pensare...ci stupiamo più di un cane che uccide una persona che di una persona che ne uccide un'altra.
-
non preoccuparti, a volte lo fanno perchè hanno bisogno di sali minerali credo...è successo a tutti
-
ogni tanto sentiamo di questi avvenimenti...ma io mi chiedo...forse sbaglio...cosa c'è da stupirsi. Gli uomini hanno un'intelligenza, un senso del dovere, o dovrebbero averlo, hanno un'anima...non tutti e così via...e uccidono, violentano...poi ci si stupisce che ogni tanto un cane sbrani qualcuno. Ok..non voglio dire che sia normale...ma se un uomo uccide...perchè colpevolizzare i cani? Tante volte succede che il cane si avvicina ad un bambino e la mamma lo tira via urlando di tenerlo al guinzaglio perchè si sentono tante cose...è vero...ma io non è che scappo urlando ogni volta che incrocio un uomo per paura che mi violenti...non lo so che ne pensate, ma queste cose mi fanno imbestialire. Lo abbiamo sempre detto, si dà la colpa al cane, ma io nella mia breve avventura con Aki...ho incontrato tanta gente con cani anche grandi che non avevano un'idea di come trattarlo...pensano che il cane impari da solo. Una volta ho incontrato una donna che si meravigliava di come Aki tornasse quando lo chiamavo e dovevate vedere la faccia che ha fatto quando gli ho detto che per insegnarglielo bastava premiarlo quando tornava. I canili sono pieni anche perchè chi compra i cani pensa che imparino da soli, come i bambini imparano a parlare.
-
complimentoni!!!!!!!!
-
la gente è ignorante, non conosce i cani e non capisce...quante volte ho detto a tutti di non dare ossi al mio cane perchè gli fanno male e la gente...ma i cani li hanno sempre mangiati >:/
-
seesaw...ho guardato su internet come si scriveva perchè non lo sapevo, è l'asse che dondola perchè non la chiamate così?
-
ne facciamo una il 10 maggio, nel percorso debuttanti non c'è nè lo slalom, che ancora gli sto insegnando (lo faccio entrare e uscire guidandolo con una pallina o un wurstel...mamma i morsi) e nè lo seesaw che sta imparando perchè ha paura. La prima gara sociale che abbiamo fatto, appena aveva iniziato a 7/8 mesi, l'ha fatta con mio moroso "Aki seduto, resta, vai hop" e cosa fa lui? va a bordo campo dietro un pannello pubblicitario e espleta i suoi bisogni...che ridere! Aki è un tipo riservato! Mi farò fare un video il 10, lui sarà bravissimo...ma a me prende un ansia...non mi ricordo mai il percorso!
-
Beh cosa dirti...metti internet a casa quando puoi e noi siamo qua...per sapere come va la nuova vita!