
Shinzon
Members-
Numero contenuti
403 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Shinzon
-
Io invece appena ho iniziato la mia convivenza co le cavie ho lasciato alle spalle timori e senso di schifezze. Ci vogliono le tronchesine apposite, quelle con la lama che ha una specie di lunetta, in modo tale da infilare dentro quell'incavo l'unghia e ZACCHETE! Le teciche sono diverse, puoi prenderla in braccio, come hanno detto le altre, o puoi metterla sul tavolo e girarle intorno tu, prendendole le zampine delicatamente e tagliando un unghietta alla volta. A volte con la Ciccia adotto la tattica n°3: la metto per terra e la lascio scorazzare, così non se ne accorge nemmeno.
-
Grazie mille ludo!!! Di cuore!
-
ludoludo ti sarei davvero grata se facessi vedere al dottore la foto del mio piccolino. La trovi qui. Si vede chiaramente che ha la mandibola spostata povero amore. In ogni caso io lo chiamerò e gli spiegherò tutto. Con la foto magari capisce meglio la gravità della cosa. Grazie mille!
-
No scusa ludoludo, ho scritto venerdì ma volevo dire martedì!!! Chissà perchè ho scritto venerdi? Ero sovrapensiero! Martedì pomeriggio! E chiamerò di sicuro. Intanto volevo dirvi che la signora americana mi ha contattato, ne sono davvero contenta!!!!
-
Grazie Giorgia, ma non ho capito se la mail l'hai mandata solo a me o anche alla signora americana. Se ho capito bene questa signora, con le info adatte (misure, peso del porcellino) mi costruirebe il tutore. Bhè, io quasi quasi me lo faccio fare da lei che sicuramente è più brava di me. Comunque, ci sentiamo domani ok?
-
News. Oggi ho provato a chiamare il veterinario di Milano esperto in cavie (ancora grazie a ludoludo che mi ha dato il numero di telefono), ma purtroppo fino a venerdì pomeriggio non è in clinica. Intanto sto cercando ancora di mettermi in contatto con la signora americana. Per conoscere la sua mail credo che dovrò iscrivermi a un forum americano...e faremo pure questo. Per il resto tutto uguale. Gigetto cerca il cibo ma non riesce poi a masticarlo e lo vedo che si innervosisce povero patatone. Io continuo a non fargli mancare nulla per poterlo tenere su, ma è una situazione del cavolo, più per lui che per me. Tutto qui. Ciao!
-
Ciao Giorgia, il link l'ho ritrovato, mi ricordavo il sito e spulciando ho trovato la pagina giusta. Appena ho un po' di tempo cerco di contattarti così ne parliamo. Il problema è al 99% quello della mandibola spostata, anche perchè ad avvalorare questa ipotesi c'è il fatto che consuma gli incisivi in maniera obliqua e non dritta, il che è giustificabile solo con uno spostamento dell'articolazione. Grazie di tutto a tutte voi.
-
Dici che se contatto questa persona mi saprebbe spiegare come fare? E' che io ho problemi con l'inglese, nel senso che non lo parlo bene e capisco a senso quello che leggo. Mi ripasseresti il link in privato? Grazie mille!
-
Allora, Gigetto è a casa, ma non hanno saputo dirmi nulla se non che per loro è un problema di mandibola ma non sanno come risolverlo. Gli hanno fatto 3 siringhe di antiinfiammatorio in questi giorni, e mi hanno detto che è sconsigliabile continuare a somministrarglielo per non compromettere l'apparato digerente. Continua a non mangiare anche se quando gli hanno messo il cibo davanti cercava di morderlo. Evidentemente gli fa troppo male. Quindi ora è a casa e continueremo ad alimentarlo con gli omogeneizzati. Periodicamente si farà un controllo dei denti, perchè non masticando gli cresceranno, per cui sarà necessario limarli. Praticamente non ho risolto nulla, perchè loro non sanno cos'altro fare. Gli ho anche detto del tutore che mi ha fatto vedere Giorgia sul sito americano, ma hanno risposto che non saprebbero come realizzarlo e che in Europa studi così approfonditi sulle cavie non ce ne sono stati. Io spero solo che una mattina si svegli di buon umore e ricominci a mangiare di gusto. Perchè la vita che gli si prospetta davanti non è di certo serena povero porcello. Tutto qui...non ho altre cose da dire. Solo un grazie a tutte voi che mi state vicine.
-
Stamattina ho parlato con la dottoressa. Lei è convinta che sia la mandibola infiammata, e mi ha dettoche ieri ha mangiato l'omogeneizzato e basta, senza rosicchiare nulla di quello che gli ha lasciato nella gabbia. La richiamo oggi pomeriggio evedo cosa mi dice. Ieri gli ha fatto l'antinfiammatorio e oggi glielo ripete. Spero che basti a farlo riprendere, altrimenti non sò cosa fare. Se è la mandibola e non guarisce avrà tanti altri problemi, come i denti da limare periodicamente (credo che se non riesce a consumarli perchè non mastica ogni 15-20gg sarà da portare dal veterinario). Speriamo bene!
-
News del lunedì mattina. Gigio è ricoverato e se lo tengono un paio di giorni. Il veterinario vuole fargli tutte le analisi possibili per vedere cosa gli sia preso. Dato che non mostra segni di malessere se non il fatto di non mangiare, secondo lei ha un problema alla mandibola (forse non tutti sanno che le articolazioni delle mandibole delle cavie sono molto delicate e si deteriorano con un niente, basta anche un movimento sbagliato). Gli farà le analisi del sangue, e spero altre radiografie. Vogliono controllare anche le feci, e i reni, perchè fa poca pipì. Vogliono tenerselo un paio di giorni, e appena hanno novità mi chiameranno. Non voglio nemmeno immaginare quanto mi costerà il tutto, spero non mi diano una batosta perchè non ho possibilità illimitate. Se per limare un dente mi ha chiesto 100€ non sò cosa mi chiederà per ricovero+analisi. Vabè, mi preoccuperò al momento opportuno. Appena ne sò qualcosa di più vi faccio sapere. PS: alla dottoressa ho riportato il caso di Briciolina, indicandole anche i faraci a lei somministrati, dicendole ovviamente che era solo un caso simile, e che sta a lei prendere le opportune decisioni.
-
Grazie mille Neni, e grazie ancora a tutte quante!
-
Giorgina si si ho letto l'MP grazie mille! Domani lo farò presente al medico, magari gli viene l'illuminazione. Più tardi provo a dargli la cacchina di Ciccio...magari fa effetto! Speriamo! Oggi di nuono omogeneizzato con pellet tritato, vitamina C, le goccine per l'aria e un po' di succo di frutta. La cosa strana è che quando lo faccio mangiare con la siringa mangia anche volentieri. Si attacca a sta cosa e ciuccia! Ecco perchè trovo strano che non mangi! Stasera gli rifaccio il clisterino, perchè comunque deve liberarsi. Grazie a tutte di cuore!
-
Si si certo che mi consulto con il veterinario, è solo per avere un idea di cosa posso dirgli, facendogli presente il tuo caso e dicendogli come hai risolto tu. Poi sarà lui a dirmi cosa fare. Le terapie fai da te sono pericolose, non gli darei mai una cosa senza aver consultato prima il dottore. La vitamina che gli dò è quella lì che dici te, solo che non masticandola (forse prova dolore), gliela sciolgo in un goccino d'acqua e gliela faccio mangiare. Non mangia le sue cacchina, almeno mi sebra che non le mangi. Il ciecotrofo è un dramma per me...a limite posso dargli la cacchina intera sciolta in acqua...a qualcosa servirà! Il succo di frutta che gli dò è al 100% frutta, senza zuccheri nè conservanti! Ecco vedi? Alla fine io faccio tutto il possibile, però sto scemo non reagisce! Domani vi dò altre notizie non appena sento il veterinario...sigh!
-
Grazie lunaskura, io sono di Imperia, cioè, vivo a Imperia, ma sono romana. Grazie mille, per ora aspetto di sentire il mio dottore, che comunque è molto in gaba. A limite, com ultima speranza, proverò a chiamare anche il tuo...
-
Giorgina, grazie mille! Ti va di sentirci via mail così mi dici i nomi dei prodotti che hai usato tu? Il mio contatto MSN ce l'hai, la mia mail è quella lì. Il pellet glielo dò insieme all'omogeneizzato, e lo mangia. Per la vitamina, sciolgo una pastiglia in un po' d'acqua e gliela dò via siringa, come il cibo. Il clisterino non gli provoca diarrea, ma gli fa fare 2 cacchine di numero, a cilindretto ma chiare. Le gocce per l'aria geliele sto dando. E il veterinario mi ha detto che è idratato, altrimenti avrebbe il pelo brutto, invece il suo è bellissimo e morbidissimo, comunque liquidi gliene dò. Come antidolorifico non saprei proprio cosa dargli. Fargli le punture è un dramma per me. Quando è stato male Ciccio e gliele ho dovute fare l'ho lasciato rovinato! E ora non me la sento. Grazie a tutte per il sostegno...ne ho davvero bisogno!
-
Ciao a tutte! E' da un po' che non mi faccio vedere da queste parti, soprattutto per mancanza di tempo. E mi spiace tornare tra di voi con una valanga di brutte notizie. Voglio raccontarvi di Gigio, il mio porcellino bianco e grigio a pelo corto. Parto dall'inizio e faccio una specie di cronostoria, così mi viene più semplice ricordare gli eventi. Il 24 febbraio, domenica, io e Dani abbiamo pulito e cambiato la gabbia dei porcellini maschi, togliendo le varie schifezzuole e rimettendo le caviette nel loro ambientino tutto ben pulito. Nei giorni a seguire ci siamo accorti, proprio perchè la gabbia era pulita e si notava di più, che Gigio aveva iniziato a lasciare del cibo , ma non ci siamo preoccupati più di tanto perchè ci è già successo che i porcelli avessero dei periodi in cui rifiutavano il radicchio piuttosto che la lattuga, facendo gli schizzinosi. Al giovedì (28 febbraio) però ci siamo resi conto che il porcellino non mangiava proprio più niente, e che non faceva la cacca. L'ho portato immediatamente dal veterinario che, visitandolo (in maniera accurata, guardandogli tutto, persino il pelo, i testicoli, oltre che i denti, la pancia ecc) non ha trovato nulla di particolare, e mi ha suggerito di fargli fare una lastra e di alimentarlo forzatamente, e così ho fatto. Al sabato pomeriggio (1° marzo) l'ho riportato da lui con la radiografia e guardandola si è reso conto che lo stomaco era a posto, che c'erano solo delle piccole sacche d'aria ma che non erano quelle che potevano disturbarlo. Allora gli ha controllato di nuovo i denti e ha sentito una punta in quelli posteriori. Mi ha allora suggerito di portarlo da una sua collega più attrezzata di lui, che l'avrebbe addormentato con il gas e gli avrebbe fatto un ispezione completa della bocca. E quindi lunedì 3 marzo l'ho portato da questa dottoressa. Il responso è stato che Gigio aveva un dentino di quelli posteriori che gli stava crescendo troppo verso l'interno ed era da limare. Ci siamo messi d'accordo e ieri l'ho riportato da lei per fare l'interventino. Ha voluto aspettare questi tre giorni per fare in modo che gli dessi l'antibiotico così da averlo sotto copertura e proteggerlo da eventuali infezioni. L'interventino è andato bene, il dentino è stato tagliato, e in più gli ha dato un antinfiammatorio perchè secondo lei Gigio ha anche una delle due articolazioni della mandibola infiammata, e che questa infiammazione aveva peggiorato la situazione. Così ieri me lo sono riportato a casa e, siccome la dottoressa mi ha detto che probabilmente avrebbe ricominciato a mangiare, gli ho messo subito a disposizione l'insalata, la carota e il finocchio. In effetti ha mostrato interesse verso il cibo, ma più che mangiarlo ci gioca. Ho aspettato stamattina per vedere se avesse mangiato le cose che gli avevo lasciato, ma le ho trovate nella gabbia.Così ho deciso di dargli ancora l'omogeneizzato con il pellet tritato dentro, perchè lo devo tenere su povero porcello. Da quando è iniziato tutto ha perso ben 3 etti di peso, malgrado lo alimentassi 3 volte al giorno e mangiasse più o meno un vasetto di omogeneizzato al dì. In tutti questi giorni gli ho anche fatto più volte un clisterino, per scongiurare blocchi intestinali e fargli fare almeno un po' di cacca. Adesso praticamente siamo in attesa che si riprenda, ma le premesse non sono affatto buone, dato che continua a non mangiare da solo. Stamattina ho sentito di nuovo i due dottori, che poverini, tutto quello che potevano fare l'hanno fatto e non riescono a spiegarsi come mai non si riprenda. Con la dottoressa siamo giunte alla conclusione che se entro lunedì non ha dato segni di ripresa lo porto da lei e me lo ricovera, così da fargli analisi più accurate. Non sò che analisi voglia fare ancora, dato che l'hanno rigirato come un calzino e sembrerebbe non esserci ragione logica. Ho letto una volta che ci sono dei casi di porcellini che si lasciano morire senza apparente motivo, secondo voi è possibile che sia depresso? Io non so più che pensare, e sono molto preoccupata e triste. Lo vedo lì tutto triste nella gabbia che si appallottola su se stesso e dorme. Mi fa una tenerezza st'esserino piccino piccino. A pensare che pesava 1 chilo e 100 grammi e che ora arriva a malapena a 800 grammi mi si stringe il cuore. Voi avete mai avuto esperienze simili? Avete mai sentito di porcellini che si sono lasciati morire? Perchè secondo me è questo che gli sta accadendo....povero il mio Gigetto...
-
Oddio non è possibile! Non ci voglio credere! Gemma mi dispiace tantissimo, è assurdo! Devi però pensare che hai fatto tutto il possibile per farla stare meglio. Anch'io ci sono passata con Ciccio, lui ha avuto la forza di riprendersi, perchè già adulto e in carne. Piccola Rory, sono tanto triste.... Ogni volta che un porcellino ci lascia mi scende la lacrimuccia, sono animali troppo belli e affettuosi, e li considero un po' tutti i miei...sapete di cosa sto parlando. Di quella sensazione di gioia che ti prende a vederli saltellare e fischiare... Non riesco ad aggiungere altro, non so cosa dire...
-
Povera Stella! Non me l'aspettavo proprio. E dire che eravamo tutti in attesa dei cuccioli. Ti sono vicina piccola Luna, non sai quanto mi dispiace.
-
Viste le foto direi che è una femminuccia. Non vedo i testicoli, e anche se è piccola dovrebbero vedersi comunque. Complimenti, è bellissima! Hai intenzione di metter su un allevamento?
-
I mei spurcelli mangiano un po' quando capita. Mi spiego meglio. Al mattino quando mi sveglio trovo i due maschi con gli occhietti supplicosi attaccati alle sbarrette con gli occhi tristi e la femmina che cerca di arrampicarsi sul bordo della sua gabbia e fischia a vuoto, perchè essendo vecchia non gli esce più nemmeno un suono. Così gli dò due foglie di insalata e un po' di carota. Il mio ragazzo gli riempie tutte le mattine la gabbia di fienino e gli dà anche il pellet. Quando torniamo dal lavoro in pausa pranzo gli diamo ancora insalata e magari un po' di finocchio, e quando io sto mangiando la mela gliene dò un pezzo ciascuno. Prima di andare a lavoro gli diamo ancora una foglia ciascuno e infina, quando torniamo la sera gli diamo due foglie e qualcos'altro. Dopo cena li prendo e somministro 4 gocce di vitamina C ciascuno, e prima di andare a nanna gli lascio ancora qualcosina per la notte. Che dite, mangiano troppo? I due maschi sono arrivati al chilo di peso , e Gigio è un divoratore di cibo!!!
-
Eh, praticamente ha fatto tutto da solo spezzandosi i denti, ammesso che sia quello...bho! Comunque teniamo le dita incrociate, non è ancora stabile il mio porcello!
-
Vi dò le ultime notizie. Allora, quando sono andata a riprendermi Ciccio l'altro pomeriggio sembrava morto. Se ne stava immobile nella sua scatolina, con gli occhi sbarrati e il corpicino freddo e rigido. Infatti quando siamo tornati a casa mi sono messa sul divano, l'ho avvolto in un asciugamano e gli ho fatto tante carezzine, così ha ripreso temperatura abbastanza presto. Tutto sto strazio per sapere una cosa che già sapevamo povero Ciccino. Comunque non mangiava lo stesso, e ieri siamo andati avanti a omogeneizzati e pappette di pellet, con un po' di succo d'ananas al 100% frutta e senza zucchero, gocce di simeticone e vitamina C...chi più ne ha più ne metta. Ieri sera mentre gli davo la pappa con la siringa mi sono accorta che il dentino superiore sinistro gli si era spezzato a metà. Mi sono subito data la colpa, pensando di avergli fatto male con la siringa, ma poi ho pensato che io lo imbocco da sinistra, e il dente rotto era il destro, quindi non poteva essere colpa mia. Vabè, l'ho rimesso nella gabbia, e dopo un po' stava giocando con un pezzo di pane secco. Lì per lì non ci ho pensato, ma dopo un po' mi è sorto il dubbio che potesse rompersi anche l'altro dente dato che poteva usare solo quello, e che il pane era duro duro. E infatti prendendolo in braccio mi sono accorta che anche l'altro dente era spezzato. Porca vacca! Mo è pure sdentato! Vabè, prima di andare a dormire ho dato un po' di insalata a tutti e tre e gli ho lasciato delpellet e del fieno. Ciccio aveva ancora la carota del primo pomeriggio, e gliel'ho lasciata. Stamattina mi sono resa conto che ha mangiato tutto! L'insalata, la carota e il fieno! Così ho provato a dargli altra verdura e ci si è buttato sopra famelico! Ha mangiato 3 fogliolone di insalata verde, quindi una buona colazione direi che l'ha fatta. Non vedo l'ora di tornare a casa per vedere se ha fatto fuori anche la carota che gli ho dato stamattina! E ha anche ripreso a fare i bisognini! Nell'angolino ci sono di nuovo i missilotti marroncini e l'umidità tipica della pipì. Io a sto punto non so cosa pensare. Innanzitutto vediamo se continua a mangiare di suo, e poi cerchiamo di venirne a capo? Credo sia improbabile che gli dessero fastidio gli incisivi e non mangiasse per quello, anche perchè erano di lunghezza normale. Che gli stia facendo effetto il simeticone e quindi si stia liberando? Bho. Magari il primo dente se l'è rotto mordendo le sbarrette della gabbia, gli era già successo qualche tempo fa. E l'altro se l'è rotto giocando col pane. Il tutto magari è coinciso con il suo riprendere a mangiare.... Bho, non ne ho idea. Spero che continui ad alimentarsi autonomamente. Un abbraccio!
-
Mi hanno chiamato dalla clinica, Ciccio è ancora addormentato, ha avuto una lunga induzione dell'anestesia, per cui avrà anche una lunga fase di risveglio. Il dottore mi ha detto che ha dei denti perfetti, per cui adesso possiamo escludere al 100% che sia quella la causa. Rimane l'aria nello stomaco. Le goccine gliele dò solo da sabato, credo che per vedere sostanziali cambiamenti debba passare ancora qualche giorno. La csa che mi fa rodere di più è che dovranno riaddormentarlo per togliergli l'aria, e non credo che lo possano fare a poca distanza da un altra anestesia. Quindi se non riprende a magiare dovrò continuare ad alimentarlo forzatamente, cosa che gli crea un minimo di stress. Fortuna che le coccole non gli mancano. Io non capisco, spero solo che tutto si risolva al più presto. Oggi pomeriggio sul tardi vado a riprendermelo.
-
L'ho lasciato alla clinica, adesso lo staranno addormentando. La visita di oggi è solo per escludere il problema denti, e ha un costo di 50 euro. Ho già speso 30 euro per gli antibiotici e la prima visita, 30 euro per la radiografia, e altri 15 per la visita di sabato pomeriggio. Se non sono i denti, come mi hanno quasi assicurato, dovrò portarlo da un altro specialista per il sondino. Non ne faccio un problema di soldi, ma purtroppo le mie possibilità non sono illimitate. Possibile che non sappiano prendersi un minimo di responsabilità per dire "è questo che lo fa star male"? Spero che alla clinica vada tutto bene, sono in attesa che sta tortura finisca povero Ciccio...