Vai al contenuto

Shinzon

Members
  • Numero contenuti

    403
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Shinzon

  1. Mi spiegeheresti meglio la questione deglistrati? Vorrei davvero rendere felici i miei porcassi, e rendermi agevole il cambio. Grazie mille! OT: io ho ereditato un porchino solo, l'altro l'abbiamo preso un mesetto fa quando ho compiuto gli annni, ed è stato il più bel regalo che potessi ricevere. Quei due ammassi di pelo mi mettono davvero allegria e passo delle ore a coccolarli. Il piccoletto però è ancora timido e spaventato. In compenso quando mi vede salta come un pazzo, e so che è sintomo di felicità.
  2. Ti rispondo subito. Adesso col secondo porchino la cambiamo ogni 2 settimane la gabbia, ed effettivamente anch'io penso sia un po' troppo poco spesso, ma il mio ragazzo, da cui ho ereditato i porchini (era un offerta: ragazzo più porcellini ad un prezzo stracciato ) dice che va bene così....bho... Poi un altra cosa...il cambio come lo fate? Noi tiriamo fuori le bestiole e le teniamo in u posto sicuro dove nn possono farsi male, buttiamo nela spazzatura tutto ciò che contiene la gabbia, laviamo la gabbia con l'acqua bollente e la facciamo asciugare, dopodichè la riempiamo con quanto detto prima e ci rimettiamo i porcassi. Il tutto non è proprio agevole...purtroppo, specie con una casa in miniatura come la nostra. Spero che nella nostra casa definitiva avremo molto più spazio. Mi piacerebbe dedicare a loro tutta una stanza, e creare una gabbia gigantesca dove farli stare.
  3. Ciao a tutti ragazzi. Sono nuova del forum, fresca fresca di registrazione, e ho subito qualche domandina per voi. Sono la mamma di due caviette bellissime! Si chiamano Ciccia e...bhè...diciamo che il nuovo arrivato non ha ancora un nome perchè lo chiamo in diversi modi... Comunque eccoli qui! Ciccio(nome provvisorio) Ciccia Vado con le domande. 1) ogni quanto è buona norma cambiare la gabbia? Noi la cambiamo forse un po' troppo poco spesso, infatti le unghiette dei due porchini si imbrattano sempre di...ehm...cacca...e formano dei pallocchi durissimi che rimuovo una volta a settimana con l'amuchina (consiglio della veterinaria). Il fondo della gabbia è rivesito con sabbietta tipo quella dei gatti, uno strato di segatura per gabbie (acquistata in negozio di animali) e infine del fienino, che però sparisce dopo poche ore ingurgitato dalle due bestiole! 2) tagliate le unghie ai vostri porchini? La grande ha le unghie nere, e io sinceramente ho un po' paura di tagliargliele perchè non si vede il capillare che ci passa dentro, e temo perdite di sangue. Il piccolo invece è piccolo e ancora non le ha lunghe. C'è un modo per fargliele consumare da sole? In natura ste bestiole scavano tane, e quindi non hanno il problema della crescita delle unghie, ma in una gabbia... 3) qualcuno saprebbe indicarmi un sito dove poter acquistare materiale per costruire una gabbia artigianale? Per stasera vi lascio in pace...aspetto risposte! Ciao ciao e grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...