-
Numero contenuti
5216 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di briciolona
-
volevo dirti che hanno distanze anogenitali differenti ma la cosa non è evidente come speravo. Io mi baso sul fatto che il secondo porcello ha una forma nettamente a y e che il pirulino che spunta è quello tipicamente femminile. guarda le foto una accanto all'altra!sono nettamente differenti!addirittuta il porcelino numero 1 oserei dire che mostra anche la zona testicolare (seppure ancora è presto per la discesa degli stessi!).
-
grazie!sono tre ciccione!2 parrucchine e 1 topolino! Grazie! E 'una gabbia fai da te! La base è di polionda mentre la recinzione è fatta con rete da giardino e listelli di legno tutto pinzato assieme! La rampa è una tavoletta di legno rivestita con moquette verde prato! Ci sono foto in altre discussioni! Dici La Briciolina?!si è veramente una furbetta e pure prepotente!hihihi! grazie anche a te!la gabbia è veramente comoda e spaziosa!per loro camera mia è diventata piccola!è tutta gabbia!!!!ma le bimbe sono tanto felici e questo è ciò che importa!menomale che non sono allergica al fieno!
-
In effetti a vederli così sembra proprio che cucciolo 1 sia un maschio e cucciolo 2 una femmina! sono dolcissimi!
-
I nostri porcellini sono delle fogne! Nel mio caso sono gli animali perfetti!Siamo tutte delle mangione!
-
Ti mando un messaggio privato per il secondo prodotto. La ivermectina va somministrata via intramuscolare, perciò la puntura la deve fare (o quanto meglio di solito la fa) il veterinario. Io ti dico il nome del prodotto topico, poi tu chiami il vet e chiedigli quanto ne puoi dare! Mi sembra una buona soluzione se hai difficoltà per via degli orari a cercare un vet nuovo o a portarli!
-
Fermo restando che siano due maschi, si succede!E' un modo per dimostrare chi comanda. Se succede alle femmine bisogna assicurarsi che si tratti di quello e non di un problema ormonale (che si evidenzia anche con la perdita di pelo sui fianchi...). Per rassicurarti ti mostro un video che riguarda due delle mie femmine..... http://s63.photobucket.com/albums/h143/bri...nt=Video123.flv
-
speriamo che sia così. Argo è un cane molto vivace e affettuoso! Magari ci siamo tutti spaventati ancor prima di sapere qualcosa...
-
ah ovviamente fa presente che ci sono altri porcelli in casa perchè probabilmente bisognerà curare anche loro!
-
ciao! piggy è ben lontano dagli altri porcelli?! se ha dei parassiti ci vorrà senz'altro una visita. Non usare quell'antiparassitario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!nei conigli ha causato seri problemi ed è conseguentemente sconsigliato anche nelle cavie. Magari adesso è andata bene ma meglio non sfidare la sorte soprattutto con i cuccioli in giro. Esistono prodotti veterinari specifici come la ivermectina che uccide tutti i parassiti e lo strong...... ovviamente deve essere il vet a darti la corretta posologia e indicazione! Non so se li abbia presi dal fieno, spero di no da un lato! Non usare
-
ciao marty! si è caduto durante il gioco...il cane ha circa 3 anni e mezzo. Il suo vet ad oggi non ha riscontrato nessun problema cardiaco. Il malore è durato poco forse qualche minuto, ora non sono certa perchè è successo in montagna dove il cane si trovava con i familiari del mio ragazzo. Lunedi ha già l'appuntamento dal veterinario. Speriamo tanto che non si tratti di niente di grave ma girando qua e là su internet (in attesa della visita) abbiamo letto di questa possibilità.
-
ciao! di solito scrivo nel forum delle cavie ma stasera faccio una capatina qui per chiedervi un chiarimento sul collasso da sforzo nei labrador. Qualche giorno fa il cane del mio ragazzo, dopo aver giocato come un matto con una altra cagnolina, è come "svenuto". In pratica gli ha ceduto una zampa posteriore e poi si è accasciato per terra. Qualcuno può spiegarmi qualcosa su questa patologia?Noi temiamo che abbia sofferto proprio un collasso. Grazie.
-
benvenuta!le porcelline sono bellissime!!!!!!!!!
-
hai ricevuto il messaggio? fammi sapere!
-
se la situazione è questa ti do il nome dell'antimicotico ma controlla che non sia pieno di croste perchè allora ci siamo sbagliati!!!!!!!!!!! non so le troverai però, spero di si! credo che non sia tigna perciò non ti preoccupare per quanto riguarda la possibilità di prendertelo, basta seguire delle normalissime regole igieniche! va bene usare anche il cotone per disinfettare!
-
Uhm che male! Il vet sarebbe la soluzione perfetta. A guardarlo sembra un fungo che si è grattato tanto da farsi quel buco. Personalmente quando vedo queste situazioni, e mi è capitato di recente con Giorgina che ne va soggetta, disinfetto la ferita con una soluzione di acqua calda in tazzina e un cucchiaino di amuchina e poi la cura con l'antimicotico. In 4 settimane (ma anche prima) il problema si risolve. Mi ripeto, il vet serve comunque per ogni emergenza! Quindi ti conviene trovarlo e fargli fare una visita.
-
Fai una gabbia "fai da te"! Compri un bel foglio di polionda nei centri tipo brico o casto....... i cubi dal discount euro..... e te la puoi fare grande quanto vuoi e la puoi posizionare su un mobile dove il cane non possa arrivare!
-
Ho Trovato Una Cavia Abbandonata, Adesso Si Sentirà Sola?
briciolona replied to Melegna's topic in Cavie
Sappiamo che non è una domanda idiota anzi! Pulisci l'occhio con la camomilla e poi ridagli il collirio secondo prescrizione! -
Fin tanto che mangiano e ingrassano niente! Solo in caso in cui i cuccioli fossero troppo piccoli, deboli, non riuscessero a mangiare e avessero quindi estrema necessità del latte della mamma, si consiglia di mettere mamma e piccoli in un ambiente più piccolo dove lei non possa fuggire via...... Ma non è il tuo caso. Io credo solo che sia per così dire spaventata, ma il tutto fortunatamente non ha portato alcun problema!
-
Come va con la coppia di porcellini? Lo sai che sono a rischio cucciolata, no?!Spero che ne abbiamo parlato in qualche altra discussione!!!Fammi sapere!
-
Non è che ha qualche difficoltà a fare la mamma?Nel senso che magari essendo alla sua prima volta l'istinto non è al massimo ed è un pò infastidita dai suoi cuccioli?! Come peso come vanno quelli di Noir?!Mangiano anche il solido?!
-
No dai! Più che altro è un rumore strano...quasi irreale! In sudamerica sono animali fondamentali per gli sciamani!Purtroppo una volta alla tele ho visto per l'appunto uno sciamano che curava una malata con un porcellino d'india....e non ho fatto in tempo a capire per cambiare canale.....per noi che li teniamo in casa come pet sarebbe stata una visione impossibile poichè per curare devono farli morire....massimo rispetto per le culture altrui, ma non fa per me. Per me si possono usare solo come pet therapy!!!!!!!!!!!La loro vicinanza basta a farmi sentire meglio!
-
Le mie stanno in camera con me! Tranne rari periodi in cui Briciolina è nervosetta e insegue le parrucche (e fortunatamente il singolo episodio di chirping), dormo tranquilla!
-
ragazzi i tubi di ogni genere hanno sempre un gran successo!
-
Alle volte hanno delle sorti di riniti, magari perchè abbiamo messo un fieno più polveroso o perchè effettivamente c'è qualcosa nell'aria che gli da fastidio. Adesso l'importante è che continui a controllare che non si manifestino scolo dal naso, occhi incrostai e respiro rumoroso. Mi raccomando il peso!!!Controlla che sia sempre constante e che mangi! Se non si manifestano i sintomi sopraccitati e se mangia e ha un peso stabile e in crescita, va bene così! Se al contrario dovessi notare questi sintomi portalo immediatamente dal veterinario perchè potrebbe trattarsi di una infezione respiratoria che non centra tanto con le correnti d'aria quanto più con i batteri!