-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
Dietro, anche perchè davanti non penso, per legge, possano stare..
-
Ti ringrazio lo stesso.. Comunque erano passati 5 mesi dalla sverminazione precedente (non so se sverminaizone e dare il vermifugo sia la stessa cosa 5 mesi fa ho dato il vermifugo).. non so.. domani gli compro le pastiglie perchè ormai è arrivato a 5kg di peso e le gocce che avevo in casa non vanno più bene..
-
Il trattamento per la filaria ancora non l'ho cominciato, e comunque il veterinario da come mi ha parlato sarebbe intenzionato a fargli la vaccinazione.. che copre per 6 mesi ma dovrebbe avere le stesse proprietà della pastiglia.. Comunque non glil'ho ancora iniziato il trattamento, sarei andata il mese prossimo.
-
Ma lo fa per giocxare o proprio è agressivo?..
-
ciao ragazze e ragazzi.. Questa sera ho trovato nelle feci di Ray un bel verme! sono un po giù perchè non me lo aspettavo proprio, aveva preso i vermi del cucciolo glia ascaridi mi pare quando aveva 4 mesi ho fatto il trattamento antivermifugo ed era andato tutto bene dopo 1 settimana aveva espulso tutte le larve.. ora che sono passati 5 mesi gli ritornano i vermi... apparentemente sembrerebbero sempre gli ascaridi ma il veterinario non mi aveva detto che dovevamo fare un richiamo, adirittura gli ha controllato le feci 2 settimane fa quando l'ho portato a fare l'antirabbia e andava tutto bene.. quindi secondo voi li ha ripresi quindi potrebbero anche non essere ascaridi oppure bisognava semplicemente fare un richiamo della sverminazione?.. però dalle feci due settimane fa non risultava nulla, possibile che le abbia riprese e si sia sviluppato in così breve tempo? Nel parco doveloporto quando usciamo l'altro giorno c'erano delle feci anomale che non sono stata lì tanto a guardare ma mi pareva ci fosse un verme rosa dentro.. ray e un altro cane sono andati ad annusalra ma l'ho subito spostato, sarà bastata anche un'annusata? Spero di no perchè non saprei che tipo di vermi fossero.. Bo.. datemi delle delucidazioni perchè non aspettandomelo ci sono rimasta un po male.. Grazie
-
e vedrai che se salta i pasti, ne salta uno ne salta due poi gli viene fame stai tranquilla, prova per almeno un paio di giorni se vedi che proprio non mangia non mangia allora lasciagliela.. ma deve imparare che c'è unorario e che ha unt ot di tempo lasciagliela 10 minuti e poi toglila..
-
Faith io sono dell'idea che la ciotola sarebbe meglio levargliela dato che hai questi problemi di gerarchia.. Non so perchè ma sono dell'idea che non vada bene lasciare a lui gestire il cibo, solitamente lo fa il capobranco decide lui quando dare e quando finire.. Però se al centro di addestramento non ti hanno detto niente sarà un errore mio..
-
Ciao! Come vedrai dall'avatar e dalle foto nella sessione i miei cuccioli sotto Ray il mio cane taglia piccola è pieno di pelo e si sporca che è una zozzeria! Le zampe gliele devo lavare praticamente ogni volt ach elo porto fuori e c'è bagnato a terra, zampe e pancia a volte. Per il bagnetto io appena finito il ciclo vacinale gli ho fatto di media un bango al mese ma non perchè lo volessi lavare a tutti i costi ma perchè volevo anche abituarlo alla toelettatura, ora diventerà più sporadico il bagno tipo questo meso non gliel'ho fatto però so anche io che non è genuino lavarli spesso. Di estate sicuramente non lo laverò più anche perchè lo devo far tosare comincia ad avere il pelo troppo lungo, e una volta tosato almeno sino a settembre non necessiterà di bagni. Il tuo veterinario che ti consiglia hai chiesto?
-
su michele state tranquilli per ora anche se so che è difficile, vi siete accorti subito che lilly aveva qualcosa che non andava, l'avete portata dal veterinario in tempo vedrau che se state attenti a noon fargli sfregare l'occhietto tutto si rimetterà a posto. Come hanno detto è giovane c'è più possibilità si rimetta in fretta senza complicazioni Una carezzona a lilly Se magari vedete che di giorno vi è impossibile impedire a lilly di sfregarsi, applicategli il collare anche di giorno per evietare ogni tipo di rischio e anche se non lo sopporta lo fate per il suo bene quindi siate "severi" in questo ne va della sua salute.. Un abbraccio
-
9 Minuti non sono ecessivi.. Quando poi sei arrivata alparco come s'è comportato era contento? E tornata a casa sembre uguale non era un po più tranquillo?.. Guarda il fatto che i primi tempi la macchina l'abbia vista solo per andare dal veterinario potrebbe essere una causa di paura, il mio Ray proprio per questo l'ho portato in altri luoghi al di fuori del vet. per evitare che poi associase la macchina alla visita dal vet. Il cane di mia zia un labrador è terorizzato dal veterinario e si accorge dalla macchina che ci sta andando quando è in prossimità della via dell'ambulatorio quindi chissà che anche il tuo non abbia questa fifa del veterinario per cui pensa che andare in macchina significhi veterinario. Prova ogni volta che lo porti al parchetto a escogitare qualche gioco particolarmente eccitante per il tuo billy, ovvero ogni volta che arrivi smonta dalla machcina tante coccole tanti complimenti! e poi tiri fuori una bella pallina magari nuova di pacca e cominci a farlo giocare con quella.. Un'altra volta prendi le crocchette e appena smontato dopo i complimenti vari cominci a fare qualche eserciziuccio con il tuo Billy con tanto di premio! e un'altra volta riprendi la palla!.. vedrai che se ogni giorno lo porti 3 minuti di tragitto in macchina e ogni volta che scende gli fai fare qualcosa di eccitante in poco tempo, secondo me, la paura della macchina sparirà..
-
:( per ora pensa a vivere giorno per giorno con la tua Molly, non pensare al dopo non pensare già a quando la dovrai salutare.. goditi i momenti con lei, sii felice che è ancora lì con te se no lo sforzo che molly sta facendo per rimanerti accanto risulterebbe inutile.. Dona ti sono vicinissima e ancora più vicina a Molly
-
Nonhai socializzato il cane nel periodo adatto? Comunque potreti sempre portarlo a qualche corso di riedcucazione. Si è vero una femmina è più facile vada d'accordo che un maschio, cucciolo è meglio nel senso che è più facile l'inserimento che un cane già adulto, almeno credo. Ma per il resto non saprei dirti..
-
Il fatto è che se riesci a contattar qualcuno di qualche canile ti daranno sicuramente una mano. Tutti i gatti selvatici andrebbero fatti sterilizzare per evitare morti su morti di poveri gattini.. :(
-
ciao! hai intenzione di tenerli tutti 4?? che bellezza! Pensa a fare sterilizzare la gatta e sucessivamente anche i gattini, magari con la sterilizzazione la gatta si calmerà un pochino.. se no è solo questione di abitudine..
-
Io non ho espreienze in merito.. e mi dispiace per la tua martina, spero comunque che questi attacchi continuino ad essere sporadici.. un abbraccio forte e un bacione a martina
-
A dire il vero il crostino oltre che essere di interesse dei cani, leggendo i vostri interventi è diventanto anche un interesse mio, che gola... CHE FAME!! Dona forza ti siamo sempre tutte vicinissime
-
Io per abituare il mio l'ho preso e ho rempito il bagagliaio di giochi suoi, piagnucolava ma poi quando ha visto che l'ho portato in un parco e tutte le ovlte a seguire è stato così, ora ha associato l'andare in macchina con il parco quindi ci entra volentieri. Per il fatto che vomiti non dargli nulla da mangiare prima e nelle ore prima di portatrlo in macchina alcuni cani soffrono tantissimo di mal d'auto quindi meglio che abbiano lo stomaco vuoto. Prova ad associare l'andare in macchina con la meta di un bel parco dove far correre il tuo Billy!
-
Nooooo! c.....r Milla se la tira?! nooo mi sta decadendo un mito ahahahhhahha
-
Ho votato shihtzu perchè mi pare che ci siano 3 o 4 utenti che hanno uno shihtzu
-
anke al mio ha avuto lo stesso problema!grazie!!oa so il motivo,la mia veterineria non capiva perkè......lo shih-tzu è l'unico ke ha ancora il collare..cercherò di cambiare... GRAZIE!!!!!!CIAOOO!! Forse intendevi dire che è l'unico ad avere la pettorina? Comunqe la veterinaria mi ha detto che potrbebe essere caratteristica della razza shihtzu avere queste piccole lussazioni alla spalla, da quando però ho messo il collare non ha più avuto problemi di questo genere, e nell'ultimo mese di pettorina devo dire che gli faceva male la zampina circa 2 volte a settimana, batava un piccolo movimento sbagliato che si stendeva a terra con la zampina dolorante per qualche minutino.. Quindi ;) meglio collare o pettorina però quelle che non poggiano sull'attaccatura della zampa del cane (nell'ascelletta praticamente)
-
io avendo uno shihtzu che richiede molto tempo per la cura del pelo se non voglio trovarmi una palla di nodi, sin da piccolo tutti igiorni lo spazzolo per farlo abituare. Per il bagno la prima volta gli ho dato un osso da sgranocchiare e non gli è dispiaciuto fare il bagno.. Poi l'ho portato dal toilettatore che è anche il tipo dell'alevamento da dove l'ho preso. Ray è molto agitato nons ifa fare niente se non da me, non sifa toccare le orecchie e le zampe sopratutto quelle dietro, però se glielo faccio io è già un altro discorso se glielo fa mia madre o altri non sta fermo. Sono cuccioli p enso che con l'andare avanti deglianni si calmeranno anche su questo, per ora tiriamoci su le maniche e cerchiamo di fare il possibile ;D
-
Io poco alla volta ho cambiato e ora uso il collare! sono più sicura perchè cominciava ad avere de problemi alle zampine, ovvero a casa quando giocava un po per i fatti suoi è successo un paio di volte che gli facesse male la zampa e la veterinaria mi ha detto che gli usciva un po la zampa dalla spalla e rientrava, quindi ho pensato che la pettorina sicuramente non giovava e gli ho messo il collare, ora non mi ha più fatto quel problema della zampa e con il collare non tira praticamente più perchè gli da fastidio .. (ed è vero con la pettoria tendeva a tirare di più anche se ci stavo lavorando) Quindi se risci mettigli il collare dopo un paio di uscite vedi che non farà più storie ;)