Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Incrocio vivamente le dita sperando non sia displasia!... da quello che hai scritto potrebbero esserci delle probabilità ma ci sono anche diversi stadi di displasia quindi essere una cosa lieve da tenere sotto controllo.. Purtroppo queste razze sono gettonatissime per soffrire di displasia e per questo si scoraggiano cucciolate fatte "incasa" da privati che non stanno attenti alla selezione dei soggetti che siano esenti dalle displasie ed altre patologie. Nel frattempo se non puoi fare altri esami prim die 6 mesi potresti sempre andare nella famiglia dove hai preso il cucciolo e informarti sui genitori per vedere se loro ne sono affetti questo potrebbe esserti di conforto qualora non ne fossero affetti allora sperare in qualcosa di lieve o totalmetne assente dal tuo piccolo.. Magari rivolgiti anche ad altri vet per essere sicuri di muoversi al meglio qualora fosse displasia intervenire subito per non aspettare che la cosa si complichi.. Non voglio metterti paura è che non so in specifico cosa ci si debba aspettare quali interventi e se ci sono degli internventi.. Incrocio le dita!
  2. Splendidissima la tua lula!!!!
  3. Uddio! che emozione quando ho visto il piccino mi è venuto in mente il mio cuginetto(a 4 zampe) che era identico identico da cucciolo!!!!!!!!!!!!! stesso colore stesse orecchiette magnifico
  4. Elena se puoi scrivimi la mail è nella mia firma.. ho conoscenze di volontari che operano come guardie ecozoofile vediamo di fare qualcosa.. Intanto se puoi fai delle foto quando ci torni
  5. Sì possibilissimo, le feci dei gatti hanno un sapore molto appetitoso per i cagnolini.. in genere consiglierei di mettere la lettiera in un posto rialzato ma se il gatto non la fa dentro è un problemino... dovreste tenere d'occhio joey e quando la cogliete in fragrante la dovete riprendere con un NO richiamare e se torna un bel biscottino.. un lavoro lungo però non trovo soluzioni. so che ci sono dei prodotti che rendono il sapore delle feci meno appetibili ma so che esistono per i cani non so per i gatti.. prova ad informarti ;)
  6. Mettetegli la cuccia sotto il vostro letto ma non nel lettone... ogni piccola cosa che sbaglia il cane è sempre dovuta ad un errore nostro nell'approcciarsi a lui.. quindi per evitare di creare problemi di educazione del cane, che porebbe causare problemi non indifferenti da adulto se poi gioca prepotentemente o altro, mettetegli la cuccia vicino al letto ma non fatelo stare sul letto almeno ora che è cucciolo e deve capire com'è la gerarchia di casa poi da adulto qualche sgarro lo potete anche fare a mio parere, ma ora che deve cpaire bene come stanno le cose a casa no..
  7. è un istinto, lo monta perchè lo vede grosso ma anche se la taglia è imponente e il tuo miele è più piccolo cerca di montarlo per una questione gerarchica secondo me.. Poi non è che sia tanto normale nemmeno per chi esercita questa attività con il cuscino, Ray non lo fa, e le due volte che ha provato a montare 1 gioco e il mio braccio ad un sonoro NO non ci ha più provato. Non penso subisca nessun danno psicologico! Più che altro se ha tutta questa voglia di dominare forse si stressa un po come si stressa anche il pastore tedesco perennemente con miele che cerca di montarlo..
  8. fabia185

    Domanda

    antibiotico generalmente non compre ad ampio spettro quindi come fa a capire cosa possa essere?? hai provato a cheidere se ci sono vet specializzati in dermatiti nella tua zona??.. I reni van bene?? hai fatto anche un'esame delle urine per escludere qualcosa a livello renale?
  9. Per me l'idea di andare a prendere lezioni dall'addestratore non è male!.. se l'alternativa è dar via il cane se non si raggiunge il risultato prefissato. Io oltre a quotare le altre ti consiglio di portare il cane a fare i bisogni ogni 2 ore.. e quando uscite in giardino togli ogni distrazione aspetta e se fa i bisogni premiala con qualche biscotto carezze e BRAVA!.. continua così il cane è molto piccolo ed è normalissimo che faccia così poco a poco capirà i risultait non sono immediati.
  10. Quanto ha?? se è molto piccolo è normale si stanchi subito hanno bisogno di tantissimo riposo, se invece ha già 5/6 mesi allora penso non sia del tutto normale che sia stravolto dopo 2 minuti di gioco e ti consiglio di portarlo a fare una visita dal vet magari con esami del sangue. I cuccioli è normale che vogliano mordicchiare, anche difronte al fatto che devono cambiare i denti qindi hanno bisogno di qualcosa per grattarsi le gengive. Compra qualche gioco duro che possa mordicchiare serenamente, magari un Kong mettilo nel freezer così il fresco da sollievo alle gengive.. Quando si insegue la coda distrailo chiamandolo magari esci in giardino e gioca con lui, non ridere e digli un secco NO a volte lo prendono come vizio e come modo di scaricare le energie quello di ricorrersi la coda. La stessa cosa fia per la zampa se lo vedi digli NO magari sbatti le mani insieme al no e poi chiamalo per un gioco o solo per un biscottino.. insomma il cane deve capire che non si deve mangiare la coda o zampe e ogni volta che al NO sospende questa attività allora chiamalo a te e premialo.
  11. mi spiace non riesco ad immaginare il dolore :( Ti sono vicina ... splendido il pensiero di faith..
  12. bhè gli atteggiamenti da attuare sia tu che tutta la tua famiglia sono sempre gli stessi, passare prima voi di lei dalle porte lavorare su qualche comando, cominciate ad insegnargli qualche semplice comando come seduto terra ecc.. facci lavorare anche i tuoi figli. Giocate sempre su livelli differenti voi superiori a lei, fatela mangiare dopo di voi e se serve a volte dopo che ha fatto la pipì se a conto tuo è una di quelle volte fatte aposta per attirare l'attenzione ignoratela per un'oretta.. Dì ai tuoi figli di giocare con lei e di interrompere il gioco poco dopo in modo che lei capisca chi decide il gioco, fai lavorare anche i tuoi figli sui comandi appena li avrà ben appresi. Quando tornate a casa non riempitela subito di coccole e attenzioni anche se trovate due o tre pipì passate i primi 5 minuti anche 10 ad ignorarla, dopo di che portatela inu n altra stanza salutatela chidetela e pulite la pipì. è normale che ora crescendo stia cercando di imporsi su di voi, lo fanno tutti i cuccioli, è proprio ora ce è necessario inviarle quei segnali di gerarchia che le facciano capire bene quali sono le posizioni all'interno del gruppo.
  13. .... un cane non va preso solo per l'aspetto estetico ma va conosciuto anche il carattere.. ( e meno male che c'è l'ordinanza!)
  14. Il fatto di farla quando siete a tavola è un bel segnale a mio parere, voi intenti a mangiare e nessuno che la calcola... quale modo migliore di attiare l'attenzione su di lei e spezzare questo rituale della cena????... io penso lo faccia proprio per una questione di attenzione, calcolando che è stata strappata dai fratellini e madre molto presto se non ricordo male questo può aver influito sul suo carattere con la conseguenza che pretende una morbosa attenzione su di lei?? forse perchè sono tutte le attenzioni che le sono state dedicate da cucciolina e quindi ora crescendo pretende le stesse attenzioni??... secondo me potrebbe essere influnete
  15. Sì penso che... non essendoci altri problemi o lo fa per attirare l'attenzione o semplicemente in vostra assenza dorme e quando arrivate il movimento le fa scappare la pipì.. C'è un motivo per cui i cani non dovrebbero guardare chi pulisce la p ipì forse propri perchè capiscono che è un modo di attirare l'attenzione su di loro??... Quando la fa prova a farla portare via da uno dei tuoi bimbi magari in giardino mentre tu ripulisci il tutto e fai l'indifferente anche il fatto di dire a tutti FERMI C'è LA PIPì è comunque una reazione che lei sa di provocare su di te se fa la pipì.. oddio non so se mi sono spiegata.. prova a non dire niente asciugare come se non fosse accaduto assolutamente niente.. anche se immagino possa essere molto difficile avendo intorno tutta la famiglia
  16. sì anche il mio vet ha detto che front**** + scali*** è un po pesante ma in caso di posti dove c'è rischio leismaniosi è consigliabile magari mettere il collare dopo 1 settimana di applicazione della fialetta in modo da non dare una dose eccessiva al cane..
  17. si il sangue è normale ti farà penso una puntura di antiinfiammatorio.. enter*****na non ha contro indicazioni serve a ridare una protezione all'intestino del cane, mi stupisco che non ti abbia dato niente perchè il carbone penso possa aiutare ma non totalmente.. a me quando ray ha avuto la dissenteria mi diede delle pastiglie per indurire le feci.. COnsiglio di dare poco da mangiare alla piccola e magari più volte alg iorno in modo da non appesantirla.. lasciala leggere e se non vuole mangiare non la forzare.. Facci sapere che dice il vet
  18. La torsione si previene non facendo fare attività fisica tipo corse o passeggiate movimentate quando il cane è totlamente a stomaco vuoto o ha appena finito di mangiare, almeno 2 ore prima e 2 ore dopo di aver mangiato dovrebbe starsene traquillo. Inoltre è consigliabile per questi cani con questo rischio dividere il pasto in due al giorno in modo da non arrivare 24h dopo con lo stomaco tot vuoto e appena fnito di mangiare avere lo stomaco troppo pieno.. dividere la razione in 2 volte al giorno dovrebbe aiutare tenendo anche il cane tranquillo per quel periodo che ti ho detto sopra.. Poi a volte può capitare comunque che avvenga per un qualche movimento tropo brusco del cane o un salto o chissà cosa.. ma se si è sempre stati attenti quella è sfig*.. l'importante è informarsi sui primi sintomi ci sono 3 tipi di stadi di gravità della torsione quindi basta studiarsi coem riconoscerlo in modo da intervenire in tempo.. Tipo il colore della lingua, la respirazione, tastando lo sterno.. se trovo l'articolo te lo posto
  19. fabia185

    Domanda

    si giusto però spesso i cani hanno intolleranze per gli ingredienti delle crocche come conservanti ecc.. quindi potrebbe anche essere questo e se non trova miglioramenti dopo un mese di for** 10 allora consiglio di passare ad una casalinga ma non per sempre solo per inquadrare se il problema è l'alimentazione o altro, ti consiglio anche di andare a fare una visita da un vet specializzato in dermatiti..
  20. fabia185

    Domanda

    Oltre a quello che ti hanno suggerito le altre ti consiglierei in alternativa anche di passare ad una alimentazione casalinga almeno sei sicura che non contengano conservanti o altre cose che spesso sono nel mangiare per cani e possono provocare intolleranze. Esempio fargli polo/tacchino biologici con un po di riso stracotto per togliergli l'amido..
  21. si certo, ovviamente il mio riferimento solo al popolo ebraico è riferito al fatto che oggi si "festeggia" il giorno della memoria ma non si fa niente per le ingiustizie attuali.. :( Per le olimpiadi non so cosa pensare, io le eliminerei e le farei in un altro posto ma non so quanto possa essere efficace..
  22. Ciao benvenuta, innanzi tutto mi complimento perchè stai cominciando con il passo giusto chiedere informazioni.. Per l'appartamento credo che non ci sia nessunissimo problema, se da ocme hai detto hai tanto tempo da dedicargli per passeggiate allora non c'è problema anzi.. come ti sarai informata anche sui problemi dell'alano in quanto è una razza molto delicata fisicamente, saprai dell'alto rischio che corrono per la distorsione dello stomaco e vivere in appartamento può essere utile proprio per controllare il cane non fargli fare tanta attività quando è a stomaco vuoto o stomaco pieno.. Informati bene sui centri di educaizone presenti nella tua zona accertati che siano corsi che usano metodi gentili e non coercitivi e ti consiglio di andare a seguire un corso con il tuo cane.. anche un corso di difesa perchè alla fine ti insegna a gestire il cane in determinate situazioni, ma anche se non segui quel corso un corso di base ti aiuterà tantissimo. è necessario educare qualsiasi tipo di cane dal 1kg del chihuahua agli 80 kg di un mastino spagnolo, comincia da subito ad educarlo a premiarlo quando fa qualcosa di giusto e a dirgli NO e sospendere l'attività che state facendo quando fa qualcosa di sbagliato. Per il cane rivolgiti solo a seri allevamenti valli av isitare fatti mostrare i genitori e che ti diano il pedigree, in quanto una razza ocsì delicata non devi assolutamente prenderla in posti dove non siano avvenute delle adeguate selezioni per migliorare la razza ed evitare i problemi genetici più gettonati. Un abbracccio buona pasqua
×
×
  • Crea Nuovo...