Vai al contenuto

FunFun

Members
  • Numero contenuti

    656
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di FunFun

  1. Non avevo dubbi che soffrissero,infatti mai mangiata l'aragosta proprio perchè amazzata in maniera bestiale e fatta soffrire,poi anche perchè sono allergico a tutti i crostacei,quindi con me campano tranquilli..
  2. FunFun

    Nidiata

    Allora mia moglie ha visto 2 uova W quindi come pensavamo stanno covando,ora cerchiamo di non disturbarli più ma ti tengo aggiornata.Ps la merla era uscita di suo dal nido e si era assentata,ora è nuovamente dentro. I gatti ancora non hanno notato nulla anche perchè quando la merla è dentro,non si muove,è immobile con il becco in sù.é stupenda!!!! Ciaoooo
  3. FunFun

    Vespe

    intanto grazie per le risposte,poi avrei altre domande..... Io ho notato la differenza in aggressività tra le vespe che come nido scelgono il terreno o sotto le tegole e le vespe che fanno il nido appeso sotto i tetti,hanno un comportamento decisamente diverso.Poi a differenza delle api che si calmano con il fumo,le vespe diciamo che impazziscono,in pratica hanno comportamenti opposti. Purtroppo alle volte devo ucciderle perchè non c'è nessuna possibilità di evitarle a causa del fatto che nidificano proprio dove c'è l'abbaino,cioè da dove devo uscire. Cmq a parte gli scherzi possibilità di lavorare su un tetto protetto da guanti ecc. possibilità pari a zero,troppo pericoloso usare guanti per gli attrezzi che potrebbero cadere dal tetto in strada. Tornando al discorso comportamentale delle vespe è possibile che sentono la paura di alcune persone e lo trovano come l'attacco della persona stessa verso di loro? Cmq malgrado il calore userò maglie con colori diversi dal bianco,colore più indicato con il sole,che colori consigliate? Ciao e grazie
  4. FunFun

    Vespe

    Sotto le tegole,appena ci cammini sopra e non ti accorgi che sono sotto,eccole che attaccano,poverine fanno il loro dovere,ma pure io..... Appena c'è una tecola spostata,o sbeccata e loro riescono ecco che il nido c'è e non sapete in quante case!!!! Poi ci sono quelle che costruiscono le arnie nelle soffitte ma sono diverse e basta starci alla larga......
  5. FunFun

    Vespe

    Ciao a tutti,io ho un nemico in natura.....la vespa! Faccio l'antennista e sono stato già attaccato 2 volte dalle vespe,che si trovano sotto le tegole dei tetti,dovrbbero essere vespe di terra? Bene oltre a svariati becconi singoli negli Anni,sono stato attaccato già 2 volte,conclusione 11 e 7 becconi contemporaneamente.Ora oltre ad essere terrorizzato e a sterminarle appena le vedo,mi spiace ma è così,mi sono chiesto,oltre a darmi la caccia per beccarmi a cosa servono?Perchè tutto ha una sua utilità in natura. Poi oltre sterminarle che non trovo piacevole,posso trovare altra soluzione?
  6. cmq se volete saperlo i polipi giocano!!Pure con noi,vero Andrea? Personalmente li cacciavo,ma è pure vero che ora non lo faccio più,perchè ho scoperto che con un pochino di pazienza e di fiducia (la loro)riesci a giocarci,ti si attorcigliano sul braccio e ti giocano intorno,almeno è la sensazione di gioco che provo.Che vi assicuro è meravigliosa!!! Per quanto riguarda i granchi Andrea,se li blocchi anche senza calore la loro reazione è la medesima o no?
  7. FunFun

    Nidiata

    Hai presente il tuo avantar?Bene la Kylie cioè la micia tigrata, è letale come il tuo avantar,è molto istintiva e grande arrampicatrice...... un pochino selvatica e sente e vede tutto!!!!Noi la adoriamo e lei malgrado il selvatico è dolcissima. Grazie per i complimenti loro (i cuccioli )Apprezzano.
  8. FunFun

    Nidiata

    Cmq preparo per ogni evenienza un sottovaso e lo foro per appendere il tutto,alla meno peggio sposto il nido intero di 1 mt fuori portata e lo appendo al soffitto.
  9. FunFun

    Nidiata

    Grazie,ti terrò informata. Speriamo che tutto proceda bene,ho già avuto esperienza simile con delle strepitose tortore,però erano distanti 2 mt dalla terrazza e quindi fuori portata... Cmq incredibile la crescita dei cuccioli,rapidissima erano più grossi dei genitori nel giro di 2 settimane!!!! Non credevo a ciò che vedevo. Ciao
  10. FunFun

    Nidiata

    Penso di si,da ieri la merla è dentro,di gg io non sono presente e non lo so ma ora è dentro,io evito di andare da lei ora per non disturbarla,dato che ho il rilevatore di presenza e si accende il faro se vado li.Cmq di gg non rischiano più di tanto,solo alla mattina quando facciamo uscire i gatti che stiamo cmq controllando e poi al pomeriggio per tutta la sera fino alle 24.00 ma non possiamo controllarli a vista,magari sembra che dormono e invece stanno cacciando,con i gatti non si sa mai!!!Se appena finiscono la nidiata io elimino o sposto il nido secondo te gli faccio perdere il "treno"?
  11. FunFun

    Nidiata

    Ciao a tutti,sono nuovo di questa parte del forum,volevo sapere come comportarmi,una coppia di merli mi ha fatto il nido in una pianta sul balcone,il problema è che ho due gatti di cui una arrampicatrice (è una norvegese delle foreste)insomma la migliore come arrampicatrice.La gatta ha già sgammato i merli mentre finivano il nido,io normalmente impedivo questa cosa cacciando via i merli a causa dei gatti e cioè ho paura che riescano a prendere eventuali cuccioli di merlo o genitori stessi,visto e considerato che già così senza nido hanno già acchiappato merli e passeri negli ultimi Anni.Insomma da una parte sono entusiasta della cosa però è anche vero che il rischio è grosso e quando i piccoli cinguetteranno la cosa si farà dura,questa volta i merli mi hanno fregato perchè mi sono accorto del nido solo 1 settimana fà a nido ultimato troppo tardi perchè ormai (ho pensato io non avrebbero fatto in tempo a costruirlo altrove). Insomma il problema c'è,ho pensato di spostare tutto il nido mettenderlo in sospensione a 1 mt di distanza in modo tale che i gatti non arrivano più,ma ho paura che poi i merli (genitori) non entrano più. Ora volevo sapere quanto tempo passa dalla nascita perchè i cuccioli volino via,impedendo nel frattempo ai gatti di uscire Grazie ciao
  12. FunFun

    Castrarli...

    Alex,lo pensavo pure io,gli lasciano la sacca,ma le palline no! Quando hanno sterilizzato funfun ho visto le sacche e pensavo fossero ancora intere,invece poi dopo parecchio tempo ho notato che si riducevano e infatti ho chiesto al mio veterinario è ha confermato,niente più palline....
  13. Scusami ma non ho letto tutti i post passati in questa discussione... Ma sono la bellezza di 5 cani liberi,immagino da pastore che aggrediscono te e il tuo cane?immagino pure che tu passi di la perchè non c'è altra possibilità..... Giusto?
  14. Più che altro per la pelliccia....
  15. FunFun

    Maaa Sono Anche Mancini?

    Non so voi,ma mia moglie mi ha fatto notare che i ns gatti usano principalmente la Destra come zampa preferita,presumo quindi che siano destri...... Avete mai fatto caso? E poi esistono anche gatti mancini?
  16. Non pare che attaccano gli animali come gatti e cani anche perchè non penso siano in grado (almeno da quanto ho letto) sono molto lenti. Il rpoblema pare sia appunto i danni materiali e il fatto che cacciano,cioè allontanano gli animali che normalmente vivono in questi ecosistemi. Non lo so,non vorrei essere nei tuoi /vostri panni. Ciao
  17. Ciao sono andato a vedere che animale sia,secondo me hai un problema. C'è stato un grave errore quando questo animale è stato introdotto in Europa ed ora ci sono delle conseguenze gravi dato che non saprei come comportarmi. Da ciò che ho letto in Europa è più portatrice di problemi che altro,da amante degli animali non saprei come comportarmi. Vai su Google fai la ricerca come Nutria e leggi tutto ciò che ritieni utile e comportati come da coscienza. Hanno instaurato delle taglie,cosa decisamente riprovevole,ma il problema esiste ed è inutile nascondersi. Forse su questo forum c'è chi ha esperienza in merito,altrimenti rivolgiti a qualche ente,che magari viene a prendersi questo esemplare e può aiutarti. Mi raccomando non limitarti al leggere solo le descrizioni normali,tipo taglia e vita ma vai a cercarti anche le polemiche.Penso cmq che portarla in un punto diverso del fosso sia errato. Ciao
  18. FunFun

    Piometra

    Mi dispiace tantissimo,non posso aiutarti perchè non conosco la malattia o ciò che è,ma ci siamo passati anche noi,tranne che non abbiamo potuto farle fare i cuccioli neanche una volta alla nostra Kylie. ""
  19. Fabi la tua non è polemica ma discussione aperta,ed è una cosa intelligente quando si discute in modo costruttivo ed è per questo che partecipiamo. Tornando al discorso è per questo che ho nel primo post scritto in modo confusionario,alcune delle problematiche che potrebbero esserci nella reintroduzione forzata o naturale,almeno sono le prime problematiche che vedo,naturalmente ce ne sono altre. Secondo me la reintroduzione naturale non basta se è vero che sia avvenuta in modo naturale,cosa che auspico,anche perchè se così non fosse e qualche deficente ha portato il lupo sulle alpi con elicotteri in gran segreto ha fatto tutto ciò che non doveva e i motivi sono i seguenti: Quando un lupo è solitario può accoppiarsi con cani inselvatichiti,che non hanno paura degli uomini e quindi attaccare più spesso bestiame da allevamento. Diciamo che modifica la razza con altri problemi compresi futuri attacchi agli esseri umani e quindi fare dei danni ancora peggiori. Oltre naturalmente modificare la stessa razza,è notorio che da un lupo e un cane i nascituri sono di dimensioni maggiori rispetto ad entrambi i genitori. Se il lupo è tornato naturalmente è evidente che stà trovando una situazione favorevole e che probabilmente è auspicabile la reintroduzione anche forzata di piccoli branchi. Cmq è vero che i cacciatori ad oggi servono per tenere sotto controllo cervi ecc.e cmq non sono sufficenti in alcuni casi. Per Greta le Alpi sono luoghi dove i lupi sono animali in cui si troverebbero bene,certo che è un discorso molto ampio e tutti giustamente hanno diritto di porre i propri problemi come nel caso di allevatori,o come nel caso di animalisti che vedrebbero nella reintroduzione del lupo un pericolo per altre specie,prima fra tutte la Lince,dove c'è il lupo la Lince cambia territorio.Però è anche vero che i Lupi normalmente cacciano gli animali deboli e l'assenza di predatori stà causando il diffondersi di malattie che costringono senza fortuna l'abbattimento di tanti animali come stambecchi malati che ormai hanno contagiato altri esemplari.
  20. FunFun

    Castrarli...

    Anche se favorevole in molti casi,ma in questo si è un pochino esagerato!! Notizia letta oggi su un giornale locale breve riassunto: Pare che una animalista abbia prelevato e castrato un micio maschio di giovane età rosso,è stata denunciata per molestie sugli animali dalla padrona.... Il gattino pare sia stato preso di notte e portato in un centro per gatti e cani randagi,castrato e riportato a casa.L'attivista pare abbia detto che il gatto è stato scambiato,perchè lei lo ha preso di notte e non ha capito che si trattava del gatto della sua vicina . No comment!!!
  21. FunFun

    Sono Nati!

    Complimenti!!!!Nonna,però ora non viziarli la mamma è la gattina :D
  22. Eccomi ,sono tornato. Un gg mi spiegate come riuscite ad evidenziare il testo altrui che così lo faccio pure io. Il problema delle greggi piccole,ed una defezione di 5/20 è insanabile e tu giustamente mi dici che i terreni adibiti a pascolo di pecore verrebbero abbandonati. Il problema recinzioni è gravoso infatti se vi leggete il libro da me indicato in altra discussione sui lupi,che ora non ricordo il titolo leggerete quanto è stato difficile trovare la soluzione per tenerli dentro i lupi e che questo problema è stato uno dei più difficili da risolvere. Penso che l'unica possibilità sia quella del branco che difficilmente caccia una pecora per via della vicinanza umana e un rimborso tale per i contadini che possano quasi dire ...Sta notte mi hanno divorato 2 pecore sti cavolo di lupi ma adesso ne compro 4 con i soldi che mi danno...si perchè altra soluzione non c'è. Io torno sul discorso branco perchè a guidarlo c'è sempre un maschio Alfa o nei peggiori casi una femmina alfa che non permetteranno mai che vengano cacciate le greggi data la vicinanza umana,il rischio gregge esiste quando si tratta di lupi solitari e non penso che in presenza di branchi gli attacchi sarebbero così frequenti. Il problema evidenziato da Fabi7 le Alpi non sono l'america è vero per quanto riguarda le strade ma neanche i contadini sono gli stessi,la mentalità americana di conquista nei secoli scorsi che riguardava sia indiani, che lupi, che orsi,da noi non esiste a causa del fatto che le terre sulle alpi sono abitate da sempre e la causa della estinzione dei lupi Europei in generale e ben diversa da quella americana. Infatti la mentalità Americana prevede la distruzione di tutto ciò che possa impedire la conquista del territorio stesso con tanto di taglie fino ad inizzio 1900 per l'uccisione dei lupi.Dagli Europei invece l'uccisione dei lupi era vista come trofeo e non come sopravvivenza.Ora a partre qualche deficente di bracconiere i cacciatori stessi vedrebbero come un bene la reintroduzione del lupo dato che malgrado se ne pensi molti di questi amano la natura e la vivono. Ho parlato l'estate scorsa proprio con un cacciatore che mi spiegava che i bracconieri sono abbastanza ingenui da diffondere le proprie scorribande e non sono visti bene dagli stessi cacciatori e spesso vengono denunciati quando commettono qualche cosa di clamoroso.Mi ha spiegato che si conoscono tutti sti bracconieri e che se fatte delle leggi che puniscono tutti i cacciatori per danni fatti da pochi in un batter d'occhio questi fanno nomi e cognomi. Probabilmente sarebbe sufficiente inasprire le leggi. Cmq sono andato fuori tema. Ritornando a noi personalmente vedo la reintroduzione del lupo come una cosa utile per mantenere Cervi ed altri animali in nr adeguato visto il sovranr. di bestie sulle alpi che causano danni gravi ai boschi risolvendo pure il problema ai forestali che sono impegnati a portar cibo ai cervi piuttosto che cercare i bracconieri. Ps non sono un cacciatore,sono favorevole alla caccia quando questa è utile al mantenimento in misura giusta di cervidi ecc. W il Lupo W
  23. Scusami tu,avevo malissimo interpretato il tuo intervento,mi scuso e abbasso la testa come i lupi. Secondo me i lupi stanno cercando certamente un luogo dove vivere,il loro istinto li spinge,ma non sanno a cosa vanno incontro,un lupo solitario come pare siano quegli 11 solitari che si stanno muovendo per le alpi cercano un branco che non troveranno mai dato che non c'è.La sola speranza è che tra questi se ne formi uno di branco ,sempre che poi verrà accettato ,cosa abbastanza difficile.Cmq un branco non attacca le pecore se trova cibo e grazie al cielo di bestie da mangiare ce ne sono sulle alpi.Però rimane il problema dei solitari che attaccano le greggi e i contadini/pastori non mancheranno di far pesare la mancanza di una bestia mangiata dai lupi e quindi ci vorrà da parte degli stati interessati l'impegno a far si che le persone danneggiate vengano cospiquamente rimborsate per metterle a tacere e non alimentare le polemiche. Io sono per la reintroduzione,in assenza di altre possibilità ma calcola che le difficoltà saranno tantissime.Da un lato le persone che non li vorranno e poi se i lupi stessi non trovano le condizioni necessarie anche psicologicamente parlando non si riprodurranno e quindi fallirà il tentativo. Il ritorno naturale sarebbe la cosa migliore,ma mi sà che non ci sono le possibilità che ciò avvenga. Magari potessi vedere almeno una volta in natura un lupo libero,ma ho paura che ciò non si avvererà mai "£$!" Scusami ancora ho veramente toppato nel mio post precedente. Ciao daniel
  24. Allora visto che non sono stato chiaro....e mi sono espresso male chiedo venia scusami e grazie per avermelo fatto notare. lo rispiego e poi mi dici,il branco di lupi (almeno 3 lupi) riesce a uccidere e divorarsi una preda come un cervo(Quello con le corna grandi grandi)(Corna che si chiamano palchi)(da palco, non quello su cui si esibisce chi arriva da zelig),cosa che ad un singolo esemplare (singolo esemplare Un lupo da solo)non riesce.Singolo esemplare che per nutrirsi è costretto ad attaccare prede molto più facili quali pecore(pecore quelle che hanno il pelo)(dal pelo si ricava la lana)(lana con cui sono fatte le maglie)andando contro il suo istinto,istinto innato nel lupo che rimane a debita distanza dagli esseri umani. Ragione per cui non è stato mai provato che un lupo in libertà abbia mai aggredito una persona.Quindi la soluzione per evitare che i lupi aggrediscano le greggi è dargli la possibilità di essere in branco. Poi per quanto riguarda il riferimento dei due lupi sulle strade,non parlavo di due singoli lupi ma di un branco in una zona pari a 160 km in linea d'aria,guardati la cartina dell'AltoAdige e vedrai quante strade dovranno attraversare durante gli spostamenti(160 km è il diametro di una zona nella quale un branco si muove)Hai presente il Canada?Hai presente le Alpi?Hai presente la densità di popolazione?Edifici?Paesini?Citta?Strade? Aggiungo che un branco che insegue una preda non avrà molto interesse del luogo in cui sarà strade comprese. Chiaro anche questo?Aggiungo la polemica che potrebbero creare delle persone contrarie all'inserimento dei lupi,viste le polemiche nate in seguito all'inserimento degli orsi che attraversavano autostrade e superstrade.Ps il comportamento degli orsi è molto simile a quello dei lupi nel continuo girovagare anche se il territorio degli orsi è notevolmente più ampio, era una semplice comparazione comportamentale.Altra cosa, oltre a scrivere, gli asini non fanno un metro se trovano il cibo in loco. Ps da noi Alto Adige cani randagi pochi o nulla,pare che per un periodo di 1 Anno una femmina con i cuccioli sia stata in grado di aggredire ed uccidere diversi caprioli sono stati presi tutti e se non erro i cuccioli sono stati rieducati,mentre la madre "Purtroppo"non vorrei dire una sciocchezza abbattuta perchè non più ammaestrabile. Spero di essere stato un pochino più chiaro.
  25. Ciao a tutti,vorrei esprimere la mia opinione anche se di parte. Certamente il problema lupo c'è e anche io personalmente non saprei come comportarmi se mi trovassi davanti ad un lupo nei boschi (possibilità decisamente remota vista la sua timidezza)sono appassionato di lupi ed è il mio animale preferito,lo ammiro tantissimo.Però il problema in caso di lupo sulle alpi c'è e non è da sottovalutare. I problemi sono molteplici: -Rapporto con gli esseri umani -Se si mette a cacciare bestiame da allevamento -Loro si muovono e potrebbero essere pericolosi sulle strade Questi sono alcuni problemi e forse i principali. Rapporto con gli esseri umani,difficile possa accadere che un lupo attacca l'uomo essendo il lupo schivo e rendendosi conto che non è una sua preda. Se si mette a cacciare bestiame da allevamento,penso sia come già avvenuto il nodo del problema,ebbene più che eventualmente risarcire il pastore della perdita non vedo molte soluzioni,però è anche vero che non sono i branchi di lupi che assalgono le greggi ma i lupi singoli,ho visto che si è parlato di esemplari singoli che si stanno diffondendo,probabilmente l'assenza di branchi non gli permette di cacciare altre prede quali cervi,stambecchi o altro,quindi con l'inserimento di branchi il problema potrebbe attenuarsi con il tempo dato che il lupo soffre di solitudine e cerca di inserirsi. Altro eventuale problema è che si muovono e a differenza degli orsi che vagabondano solitari a distanze enormi gli uni dagli altri un eventuale branco avrebbe il proprio territorio a stretto contatto con un'altro branco e quindi un nr di lupi maggiore rispetto agli orsi equivale al rischio di incidenti stradali maggiore dato il fatto che le Alpi sono ormai una rete di strade pazzesca,il problema è secondo me difficilmente risolvibile. Probabilmente potenziando le barriere anti attraversamento si potrebbe cercare di porre un minimo di soluzione al problema. Altra cosa l'inserimento deve essere mirato e mi spiego meglio. Il lupo tende a spostarsi alla ricerca di cibo,quindi per evitare migrazioni bisognerebbe inserirlo la dove il cibo è abbondante ad esempio vicino ad alcuni parchi naturali dove l'assenza di predatori stà creando una eccessiva densità di cervi o altro. Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...