
daniloghi
Members-
Numero contenuti
1 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di daniloghi
-
ciao a tutti.. Potete dermi un'opininione? Mi piacerebbe sapere se la calopsitte che ho compreto un mese e mezzo fa è realmente una femmina o no.. Vi metto i collegamenti delle foto.. in questa è quella più distante da me che scatto la foto In questa si vede un po' meglio ... Mi stupisce il fatto che non abbia le classiche striature sulla coda, che quando l'ho presa, nonostante avesse la coda molto rovinata (adesso un po' si è sistemata, ma non del tutto) mi sembrava che avesse... Sarà un piccolo in fase di crescita? Rispondete numerosi!
-
A me sembra già abbastanza tranquillo! I miei i primi giorni svolazzavano tanto che non riuscivo neanche a fotografarli! .. è allevato a mano o dai genitori?
-
Ciao.. In questi giorni ho avuto qualche problemino... Però adesso cerche rò di riemttermi n pari col tempo perso!
-
Per le foto si risolve subito.. Ti metto il Link di una discussione che spiega come fare Inserire Foto ... Mentre per riuscire a " diventare simpatico" alla tua calo la cosa è più complicata... Ci vuole un sacco di pazienza! .. Facci vedere il tuo nuovo Amico!
-
Non preoccuparti, io prima di riuscire ad iniziare ad avvicinarmi un po' alle mmie ci ho messo 1 mese! Facci vedere le foto che siamo curiosi!! Un altra cosa: se vedi che è spaventato cerca di non forzarlo troppo, soprattutto i primi giorni in cui deve ambientarsi..
-
ciao.. Le covate che posono fare al massimo sono tre, ma con ripercussioni sulla loro salute fisica.. Covano in primavera e in autunno
-
Ciao! Anche io ti consiglio di dare un'occhiata alle vecchie disc. In particolare prova a dare un' occhiata a questa che, anche se all'inizio parla solo inseparabili poi parla anche di Calo e di come stringere un rapporto con loro.. Inseparabili e calopsiti
-
... Anche io sono in periodo un po' no... ... ... Lasciamo perdere.. Piuttosto, oggi ho lasciato aperto la gabbietta aperta per DUE ORE e non sono usciti!? ... Va be' almeno ho studiato un po' di Arte nell'attesa... Ciao
-
Ciao.. Esisto ancora! .. ..Oggi ho deciso di lasciare i miei pappi "tranquilli".. Ho solo fatto un po' di addestramento col bastoncino.. Domani se riesco gli faccio fare ancora un voletto..
-
Mi dispiace ma credo che in quelle condizioni non ci sarebbe stato comunque niente da fare..
-
Si è ripresa la tua calo? Faccia avere sue notizie
-
oggi li ho fatti uscire ancora.. Sono rimasti quasi sempre fermi per un oretta e poi, quando ho dovuto rimetterli in gabbia ho pensato che fors senza prenderli in mano ma facendoli volare sulla gabbia forse sarebbero entrati daa soli.. Purtroppo, nonostante io sia stato in attesa almeno un quarto d'ora quando si trovavano sopra alla gabbia, non sono rientrati, così li ho dfovuti prendere io ancora una volta.. Tenterò di fare progressi e ti terrò aggornato!
-
Grazie del consiglio... Non avrei mai pensato di far leva sul loro fastidio di essere presi in mano per abituarli a rientrare da soli...! Però credo di avere ancora molto da fare con loro in fatto di confidenza! Visto che quando mi avvicinano iniziano a svolazzare.. Ciao ciao.. Adesso vado a "tormentarli" un po'..
-
approfitto visto che so che sei conneso .. Tu ogni quanto fai fare un voletto ai tuoi pappa?
-
Fortunatamente ieri è imbrunito più tardi dell'altroieri così sono riuscito ad andare ad aprirgli la gabbia e, dopo una ventina di minuti di attesa, sono usciti dalla gabbia per farsi un voletto.. Non appena la femmina ha messo un piede, anzi no, una zampa fuori dalla gabbia si sono precipitati tutti e due a svolazzare per la stanzetta.. Questa volta però ho fatto l'"indiferrente" e me ne sono rimasto una mezz'oretta seduto a scattargli qualche foto.. Poi, siccome era venuto buio e loro avevano deciso di non rientrare a "casa" per la notte le ho riprese e rimesse io nella gabbia... Ho aggiunto una foto in cui si trovano "in terra"
-
Ieri non sono usciti perchè quando sono andatò ad aprirgli stava già imbrunendo.. Oggi sono via ma se torno presto provo.. ti faccio sapere!
-
Anche io trovo stupendo il Rhacodactylus ciliatus... Sono così carini e minuscoli!
-
Finalmente oggi, dopo più di un'ora passata a leggere aspettando che si decidessero sono usiti dalla gabbia!!! Poi, dopo essere rimesta fuori tranquilli per circa venti minuti si sono spaventati a morte quando mi sono alzato dalla sedia e sono scappati svolazzando in giro per la stanza.. Così, nonostante non ne avessi alcuna intenzione, mi sono visto costetto a rmetterli io nella gabbia, ricevendo anche in ringraziamento una bella beccata da parte della femmina.. per fortuna che grazie alle esperienze avute in passato con le cocorite mi ero munito di guanti da giardiniere.. Che peccato però averle spaventate... La prossima volta starò più attento!! Guardati le foto che ne ho aggiunte tre fresche fresche fuori dalla gabbia!
-
Grazie per la risposta nell'altra discussione! Oggi ho riprovato ad aprirgli lo sportello, mettendo anche un posatoio al di fuori della gabbia, appena sotto lo sportello. Inoltre per invogliarli a scoprire il "mondo esterno" ho messo in bella vista un bacchetto di ulivo, posto anche lui a poca distanza dallo sportello. Purtroppo però anche oggi non si sono fidati ad uscire, limitandosi a cacciare un pochino fuori la testolina... .. Pazienza!! Per la storia del bambù non ho scoperto niente, anche controllando una lista di piante tossiche e commestibili che ho scaricato da un sito citato in un altra discussione.. Domani riproverò ad aprire e ti farò sapere
-
Ma come mai allora nel tuo profilo c'è scritto che sei nato nell'87?
-
ciao, oggi ho provato ad aprire (ma solo un quarto d'ora perchè poi è venuto buio) ma, come c'era da aspettarsi, si sono solo limitati ad avvicinarsi allo sportello per osservare il nuovo "buco" nell'habitat... Proverò un altra volta perchè, evidentemente, era troppo presto... -io ho 15 anni- Ciao
-
Per il sistama che mi proponi tu per rimetterli in gabbia c'è però un problema: loro non stanno in una vera stanza: la gabbia (che peraltro non credo riusciscei a spostare in un altro locale tanto facilmente) si trova in un'edificio con tre pareti "solide" e una fatta dalla facciata della voliera dei canarini e completata con altra rete (che ho controllato minuziosamente e nella quale non ho trovato buchi o aperture dalla quale possono filarsela).. Quindi pensavo che forse era opportuno assicurarmi di avere un bel po' di tempo libero e provare a farle uscire alle sei, in modo che poi tipo alle 7 o 7.30 mi sia abbastanza agevole riprenderle visto che a quell'ora di solito "vanno a dormire" .. In quanto alle remiganti loro non le anno tagliate, quindi, anche se ieri hanno mangiato dal bacchetto a una dist. di 10-15 cm dalla mia mano (ho aggiunto due foto all'album) credo che forse aspetterò ancora un po'... comunque ti farò sicuramente sapere!
-
Forse (solo secondo la mia personale e non competente opinione) è un po' debilitata e basta, magari leggendo la confezione del farmaco che ti ha prescritto il vet ne capisci qualcosa in più? Facci sapere se si riprende e facci vedere qualche foto!!
-
Oggi quando ero lì a cercare di socializzare con loro mi è venuta una voglia matta di provare a fargli fare un voletto.. Però poi ho pensato che forse era troppo presto.. tu a che livello di "feeling" eri con i tuoi inseparabili quando gli hai aperto la gabbia? Rispondimi che sono ulta impaziente! Ciao Grazie