Vai al contenuto

giuswa76

Members
  • Numero contenuti

    292
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giuswa76

  1. giuswa76

    Il Ramirezi...

    Ciao, ti potrei spiegare tutto ma faccio prima a darti l'indirizzo di un sito molto buono dove c'e' scritto molto bene come riprodurli e la tecnica funziona ;) vai qui: www.cinghialo.it , c'e' tutto sul ram ;)
  2. Complimenti dragon ;) , hai dato una spiegazione degno di laurea ;) Comunque oltre quello detto da dragon voglio aggiungere un'altra possibilita', si potrebbe essere battuto con qualche pesce e aver preso una botta all'occhio, a volte accade, dimmi l'occchio e' pieno di sanfue? Ciao
  3. giuswa76

    Il Ramirezi...

    Il ram e' uno dei miei pesci preferiti , lo avro' riprodotto centinaia di volte ed e' sempre una bella esperienza, ne ho avute varie varieta' ma quella che mi piace di piu' e' la multicolor ;) , per me e' lui il re dei pesci, specialmente quelli pinne a velo ;)
  4. giuswa76

    Cosa Fare ?

    Se rimangono sul fondo e' perche' di estate sono piu' attivi e quando fa freddo meno ;)
  5. giuswa76

    Sara Incinta?

    Io all'inizi quando avevo meno spazzio li riproducevo cosi , mi siliconavo tutte le sale parto. prova e vedrai ;)
  6. giuswa76

    Sara Incinta?

    Si va bene se li metti nella sala parto , pero' prima silicona tutti i buchi altrimenti i piccoli escono e vengono mangiati ok? Silicona la sala parto e metti la coppia la sera prima di spegnere la luce e l'indomani si accoppieranno ;) , per qualsiasi cosa chiedi Ciao
  7. giuswa76

    Sara Incinta?

    Capita un po' a tutti stai tranquillo, i brachidanio si riproducono molto facilmente in cattivita'. Sicuramente avrai una femmina che ha prodotto uova e ora ci vuole un bel maschietto altrimenti le perdi, dimmi da gli occhi gonfi? I brachidanio sono dei ciprinidi e a differenva dei poecillidi sono ovipari, la femmina ha le uova e ci vuole un maschio per deporle, maschio e femmina pronti all' accoppiamento si avvicinano tremolando e il maschio abbraccia la femmina spruzzando il liquido seminale e la femmina contemporaneamente le uova e nell'acqua avviene la fecondazzione , le uova cadono sul fondo e dopo 1 giorno si schiudono, attenzione i genitori si possono mangiare le uova . Ti consiglio di separare una coppia in una vaschetta con un solo areatore e mantenere una temperatura sui 25 gradi , se metti la coppia la sera l'indomani mattina presto deporranno e poi togli la coppia e aspetti. Il maschio lo si riconosce perche' e' piu' piccolo, snello , magro e colorato della femmina con le pinne un po' piu' lunghe. ;) Spero di esserti stato d'aiuto , fammi sapere ;) Ciao
  8. giuswa76

    Black Molly

    Ciao , le verifere sono una specie che fanno parte della grande famiglia dei poecillidi , possiamo dire che e' la forma gigante dei molly, il nome scentifico dei velifera e' poecillia velifera , e questa come i molly e tutti gli altri poecillidi sono ovovivipari , si riproducono con fecondazzione interna, e sono pesci che si riproducono molto facilmente ;) Ciao
  9. giuswa76

    Black Molly

    Pinna si lipuoi mettere , ma se metti piu' piante e' meglio ;) Bigboss , si si possono essere tranquillamente accoppiati fra molly e velifere , capita varie volte ;)
  10. giuswa76

    Black Molly

    Siti dedicati ai poecillidi come i blak molly non ce ne sono in italia , al massimo cerca informazzioni su questo sito che dovrebbe avere qualche articolo : www.acquaportal.it , per i betta il meglior portale dedicato e' questo: www.bettaitalia.135.it I blak molly si distinguono di sesso attraverso le pinne, nel maschio la pinna dorsale molto piu' grande di quella della femmina e la pinna anale e' assente dato che ha il gonopodio ( fruppo della trasformazzione della pinna anle) che e' l'organo riproduttivo maschile . Il molly con il betta lo puoi tenere se e' un'acquario almeno di media grandezza e con piante cosi da creare rifuggi in caso il betta e' molto aggressivo , dimmi in che vasca li vuoi mettere e ti dico se puoi Ciao
  11. giuswa76

    Info pesciolini

    Non penso neppure io ma come ho detto i poecillidi possono conservare lo sperma ;) Ciao
  12. giuswa76

    Info pesciolini

    Ciao , sicuramente era gia in cinta , comunque i poecillidi possono conservare lo sperma per un po' di tempo e poi decidere loro quando fecondare le uova , quindi o avevi qualche femmina di velifera che si e' decisa solo ora di fecondare o la guppy comprata era gia in cinta , descivimi i piccoli cosi ti so dire con precisione di che pesce si tratta ;)
  13. Scusami Andrea mi dai un buon sito dedicato ai ragni nostrani o non , questi animali mi fanno schifo pero un po' mi affascinano ;) Ciao
  14. Si e' vero Andrea pure dalle mie parti si sente questa storia del tronchetto della felicita', a me non e' mai interessato perche' non ne ho ma un mio zio quando gli hanno raccontato sta cosa ha buttato via subito le piante , dalle mie parti si dice che c'e' la vedova nera ;)
  15. Smantha io sarei morto "£$!" , io ho il terrore dei ragni , che brutta storia
  16. Si quei ragni li ho visti !!!! e molto da vicino!!! entrano in casa? me li posso trovare in casa? io li ho visti in giardino e in campagna ! ma mio nonno una volta mi racconto che in campagna videro un ragno grossissimo mi disse che era marro e grande quanto un piatto , gli addirittura spararono col fucile ma scappo ( era all'incira negli anni 50) , un ragno cosi grande qui in italia che poteva essere , io ragni molto grandi non ne ho mai visti ( a parte quelli nei terrai) . Comunque qui nel Salento ho sentito molte volte di contadini morsi da ragni e poi stati male "£$!" In piu' vorrei sapere se qui nel salento ci possono essere scorpioni pericolosi , io una volta ne catturai alcuni piccoli perche' volevo tentarne l'allevamento ma mi muorirono :( , con gli invertebrati terrestri non ci so fare e non ne capisco molto all'incontrario di invertebrati acquatici, rettili e pesci Grazzie delle risposte
  17. Andrea scusami una domanda , io vivo nel Salento , sai se dalle mie parti vivono ragni pericolosi pure lievemente? Se e' si quali e se mi puoi far vedere delle foto Grazie Ciao
  18. Allevatori di Roma non ne conosco , ma vai nel sito di bettaitalia e scrivi agli allevatori loro li spediscono e sono tutti di ottima qualita' ;) Ciao
  19. giuswa76

    Aiuto!

    Lo devi separare , mettilo in un'incubatrice o se non l'hai prendi un fondo di bottiglia di plastica e bucala per far entrare e uscire l'acqua e metti il guppy li dentro tenendolo separato fino a che non si rimette su ;) Ciao
  20. giuswa76

    Guppy

    Ciao , ho gia un sospetto ma vediamo se e' quello che penso, dimmi la coda la tiene chiusa? il pesce si e' scolorito? Nel frattempo ti consiglio di separarlo e metterlo in un contenitore con un'areatore oppure di lasciarlo nell'acquario e alzare la temperatura vicino ai 30 gradi se e' un'infezzione l'alta temperatura la rallenta . Ciao
  21. giuswa76

    Platy Malato

    Grazie dragon , complimenti e auguri per il platy ;)
  22. In commercio queste specie sono rare e le si trovano fra allevatori appassionati, in italia esiste un gruppo che si occupa di queste specie. Altrimenti prova ad ordinarle al negoziante ;) Ciao
  23. giuswa76

    Povera Carpa!

    Fai bene , stara' benissimo in un laghetto ;)
  24. giuswa76

    Povera Carpa!

    No dragon non la mettere insieme a quelli tropicali altrimenti combini un casino, la carpa si fa molto grande ed e' di acqua fredda , infatti quelle dovrebbero andare in dei laghetti o vasche grandi altrimenti soffrono, io al tuo posto metterei l'annuncio su qualche giornale o mercatino , a quelli che hanno laghetti fanno gola ;) , altrimenti vendila ad un negozziante cosi magari la compra la persona giusta. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...