Vai al contenuto

giuswa76

Members
  • Numero contenuti

    292
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giuswa76

  1. giuswa76

    Neon

    Salvatore si riferisce a i vari valori dell'acqua! Io comunque Salvatore non li toglierei il gusto di provare! scusami tutti abbiamo voluto tentare! secondo me invece imparera tanto e capira cosa vuol dire allevarli e tutte le difficolta' del mestiere! Quindi daniele non perderti di coraggio e prova! Molti allevatori sconsigliano come fa Salvatore , si dice che e' difficile, ma ora ti racconto una cosa per mezzo di questa mia esperienza ho litigato piu' volte con Salvatore perche' abbiamo pareri diversi! io riprodussi la prima volta i neon nel mio primo acquario! Ero completamente inesperto e fino all'ora avevo riprodotto solo poecillidi! vidi nel mio acquarietto due neon che si corteggiavano e la femmina col pancione! cosi inesperto mi lessi tutti i libbri che avevo sui neon per capire come fare a riprodurli perche' avevo l'occasione e volevo provare ! all'epoca internet non esisteva! cosi la sera prima di spegnere la luce misi la coppia in un'incubatrice , e l'indomani mattina (perche' si accoppiano la mattina presto) li vidi che si stavano accoppiando e per me era uno spettacolo stupendo vedere lo spruzzo delle uova! e pensa tutti i libbri mi scoraggiavano! dicendo tante cose! cosi dopo delle ore io li con il naso appiccicato lo staccai perche' vidi che la coppia non deponeva piu' e si stavano mangiando le uova cosi tolsi i due! La temperatura nel mio acquario era di 28 °c , stetti tutto il giorno li a vedere le uova con la lente! e il tempo piu' passava e piu' diventavano bianche alcune perche' ammuffivano non essendocci le condizioni giuste per la loro schiusa ma io questo non lo capivo! Cosi dopo un giorno e guardando con la lente vidi delle piccole cose muoversi in superficie (ne contai 5 ) , erano piccolissimi, invisibbili ! era difficile vederli! non avevano ne occhi ne niente! Ma gia dopo alcune ore non li vedevo piu'! Ora ti spiego il perche', le uova normalmente stavano ammuffendosi tutte perche' l'acqua non aveva le giuste caratteristiche che servono , ma per uno strano caso poche uova ce la fecero e vidi questi 5 microbi, ma nell'incubatrice c'erano i buchi e i miei tricogaster si mettevano vicino ai buchi e se li mangiarono tutti! Forse se non ci sarebbero stati i predatori sarebbero pure potuti crescere ma io avrei saputo come fare! ma da quel momento mandai all'aria i poecillidi e mi ero intestardito per riuscire a riprodurre dei neon! non sai quante ne provai prima di riuscirci! vinsi la sfida con me stesso e feci tanta esperienza! Quindi provacci tenta ! vedrai che provando e riprovando capirai come fare! io consiglio a tutti di non mollare mai! solo cosi riuscirai a riprodurre tanti pesci e ti giuro che avrai tante soddisfazioni! Per quanto riguarda i betta vai su questo sito: www.bettaitalia.135-it ci sono vari articoli su come riprodurli! Ciao e non mollare mai!!!
  2. giuswa76

    Neon

    Le uova si schiudono dopo circa un giorno! Ti sconsiglio di metterli nella sala parto perche' se nascono uscirebbero dai buchi essendo piccolissimi! e gli altri pesci se li mangerebbero! Fai una cosa ottura bene tutti i buchi della vaschetta o prepara un piccolo acquario! Io e Salvatore ti abbiamo detto che e' difficile ma tentar non nuoce! farai la tua esperienza! e' difficile vederli e solo un'occhio esperto riesce a vederli gia dal primo giorno, sono molto piu' piccoli degli avnnotti dei guppy! Ciao
  3. giuswa76

    Neon

    Scusami Salvatore ne hai scritto uno molto bello sul sito del gas vero? www.gas-online.org Ciao
  4. giuswa76

    Neon

    La femmina ha prodotto uova ma che non sono fecondate perche' la fecondazione non avviene internamente! se in una vasca si trovano maschio e femmina si accoppiano spruzzando circa una 20 di uova alla volta che cadono sul fondo, il maschio abbraccia la femmina e in una frazione di secondo i due espruzzano le uova (femmina) e lo sperma (maschio), di solito depongono fino a 200 uova o pure di piu'! Bisogna togliere i genitori perche' si mangerebbero le uova! Le uova se tutto va bene si schiudono in un giorno o a volte meno (con una temperatura piu' alta). Ai piccoli per il primo giorno o 2 non bisogna dare da mangiare perche' hanno il sacco vitellino, loro sono invisibbili perche' in uno stato larvale e fanno solo su e giu' nella vasca, poi col tempo si formeranno i vari organi. Dopo pochi giorni si puo' dare da mangiare degli infusori o altro (sempre mangime vivo piccolissimo) Dopo tre mesi abbiamo un neon bello grande che si vuole accoppiare! Pero la riproduzione di questi pesci non e' facile perche' sono molto esigenti per quanto riguarda l'acqua! se vuoi provarci prendigli un bel maschio ma e' difficile che ti nasca qualche piccolo! Ciao
  5. giuswa76

    Aiutoooooo

    La femmina ha prodotto uova ma che non sono fecondate perche' la fecondazione non avviene internamente! se in una vasca si trovano maschio e femmina si accoppiano spruzzando circa una 20 di uova alla volta che cadono sul fondo, il maschio abbraccia la femmina e in una frazione di secondo i due espruzzano le uova (femmina) e lo sperma (maschio), di solito depongono fino a 200 uova o pure di piu'! Bisogna togliere i genitori perche' si mangerebbero le uova! Le uova se tutto va bene si schiudono in un giorno o a volte meno (con una temperatura piu' alta). Ai piccoli per il primo giorno o 2 non bisogna dare da mangiare perche' hanno il sacco vitellino, loro sono invisibbili perche' in uno stato larvale e fanno solo su e giu' nella vasca, poi col tempo si formeranno i vari organi. Dopo pochi giorni si puo' dare da mangiare degli infusori o altro (sempre mangime vivo piccolissimo) Dopo tre mesi abbiamo un neon bello grande che si vuole accoppiare! Pero la riproduzione di questi pesci non e' facile perche' sono molto esigenti per quanto riguarda l'acqua! se vuoi provarci prendigli un bel maschio ma e' difficile che ti nasca qualche piccolo! Ciao
  6. giuswa76

    Riproduzione

    Concordo con Salvatore! per certi pesci prima bisogna avere un po' esperienza! inizia dai poecillidi e poi man mano sali di difficolta come abbiamo fatto tutti, perche' solo con l'esperienza e i vari errori poi si riescono a riprodurre pesci difficili! Ciao
  7. Si si vabe' calmo non ti arrabbiare respira forza Per me e' la troppa cioccolata che stai mangiando a farti arrabiare Ok chiudo l'argomento, comunque io sono del parere che si e' detta la millesima parte di tutto quello che riguarda le malformazioni ecc........ Comunque auguri ciao
  8. Come faccio a dire che quel pesce in natura e nella sua evoluzione non sarebbe mai diventato cosi? trovami un cane con delle bolle sotto gli occhi, trovami un'animale in quelle condizioni! certe cose l'evoluzione non le consente! E io non vado contro i show guppy o i show betta perche' non sono in quelle condizioni, come te non vai contro gli oranda ma vai contro i discus farfalla! io e te abbiamo dei limiti diversi, per me l'oranda ha superato alcuni limiti e per me l'uomo e' andato troppo oltre e per te invece e' col discusa farfalla che l'uomo e' andato oltre! E io non sono una femmina di oranda ma apro la finestra e guardo la natura per capire quali sono i caratteri che un'animale deve avere per il successo! nell'evoluzione l'animali si sono migliorati sempre piu' e ci siamo evoluti per migliorarci come tutti! ogni specie si evolve per migliorarsi e avere una vita piu' facile! escoggita nuovi sistemi per riprodursi, sviluppa "attrezzi piu' sofisticati per le proprie funzioni " (becchi, unghia mani adatti per svolgere i vari compiti) , insomma sviluppa cose per migliorarsi nella propria vita! lo sviluppo della bolla sotto gli occhi li impedisce solo il movimento libero e la vista! non li porta vantaggi come gli possono portare colori accesi e belle pinne! Comunque colgo l'occasiame per dare gli auguri di buona pasqua a Salvatore (tanto poi avro occasioe di menarti di persona , cosa vuoi la frusta o che ti tiro i sassi ?) e auguri a tutti! Per Salvatore: non ti mangiare troppa cioccolata , lasciamene un po' a me (la sorpresa te la puoi tenere ) Ciao e auguri a tutti
  9. L'esempio della farfalla va benissimo per chi mi mette in mezzo l'evoluzione quando si parla di certe selezioni! ogni essere vivente si e' evoluto per vivere meglio! guardiamo l'uomo, l'uomo si e' evoluto cercando sempre di avere qualcosa di superiore alle altre specie, noi siamo intelligenti , siamo la razza dominante, questo perche' ogni specie cerca sempre di migliorarsi nell'evoluzione quindi non diciamo che in natura si sarebbero pure potuti formare certi pesci nel corso dell'evoluzione! la farfalla e' stata condizionata dall'uomo a fare a meno di una sua cosa per lei utile ed ha sempre avuto! gli esseri viventi si evolvono per migliorarsi ma poi e' arrivato l'uomo che ha dominato migliorandosi molto ed ha condizionato molte specie involontariamente, ma trasformare completamente un pesce in quelle condizioni e farlo per farsi soldi ! a me questo non va giu, che miglioramento ha avuto quel pesce in quel tipo di "evoluzione forzata "? il concetto e' che le bolle sotto gli occhi non li sono inutili! e non mi dire che li serve nel corteggiamento, perche' le femmine cercano sempre maschi forti e che l'attragono con forti colori e sfoggiando delle pinne grandi e non delle bolle ! non li servono a niente! ma l'uomo gliele ha messe per soldi! come un maschio di qualsiasi specie corteggia la femmina lo dovresti sapere bene dato che allevi come me! Ciao Ricordo a tutti di venire a Salento Acquari
  10. Lady ha fatto uno stupendo esempio, anzi complimenti ! Salvatore sono d'accordo con te che come ho gia detto io ogni modifica che viene fatta al pesce provoca poi dei probblemi, come al carrasius la vescica e l'orientamento (stai tranquillo che ne sono super sicuro di questo) e per esempio dei betta le malattie! E su questo siamo d'accordo. Ma credimi il ragionamento dell'evoluzione non c'entra, la natura non provocherebbe mai certe mutazioni e poi farle moltiplicare! Ti voglio portare un'esempio fatto da un mio professore quando stava spiegando l'evoluzione: c'e' un tipo di farfalla che in natura e' gialla per un chiaro motivo perche' piace mettersi e vive su la pianta della betulla che e' gialla come la farfalla, e li svolge tutta la sua vita , si riproduce ecc...., negli anni l'uomo ha occupato il suo territorio togliendo quelle piante gialle e costruendo case ecc... a questo punto la farfalla quando si posava su una csa veniva vista dal predatore e facilmente veniva mangiata, cosi incomincio un'adattamento e ogni tanto nascevano farfalle non piu' gialle ma adattate dalla natura per far sopravvivere la specie, cosi prima su cento ne nasceva una grigia, e cosi tutte quelle gialle morivano e quelle grigie vivevano cosi nascevano 50 su cento e cosi via fino a nascere tutte griggie! la domanda e' la farfalla soffre dell'adattamento imposto dall'uomo? vorrebbe ritormare gialla? La farfalla ha dovuto far a meno dei suoi bellissimi colori per l'uomo e della betulla in cui da secoli e per i vari disegni genetici li sapeva vivere, bene la risposta e' che se potrebbe tornerebbe gialla! quindi noi uomini abbiamo inposto una bolla in testa ai pesci ma come la farfalla vuole tormare gialla per riprendere le sue abitudini anche il pesce si vuole togliere quella bolla che non li serve a niente! per me e' cosi! Non dire che a me non piacciono gli orifiamma o altri, ce ne sono certi con delle pinne bellissime ed altri con cose ai nostri occhi bellissime, ma io vado oltre ai miei gusti quando da amatore degli animali penso a cosa s'ignifica quella bolla in testa, alle mutazioni ecc. E a me non va che l'uomo modifichi cosi i pesci! una cosa e' fare solo delle pinne piu' lunghe che ripeto almeno i pesci con delle pinne hanno pure qualche piccolo giovamento nel corteggiamento e una cosa sono delle bolle sotto gli occhi! che non li servono a niente! Per quanto riguarda la bellezza di quei pesci io ammetto che alcuni sono bellissimi , ma da amatore e studioso della natura io non posso accettarli sapendo cosa c'e' dietro per arrivare a fare un pesce in quelle condizioni! Per me rimane una cosa mostruosa! E non diciamo che una bolla in testa piace alla femmina! quella bolla e' un rallentamento pure nell'accoppiamento, i pesci vanno piu' lenti! Ciao
  11. Lady d , hai ragione su quello che hai detto! Fra un po' mettero il simbolo contro le malformazioni dei pesci.
  12. Allora Salvatore io ho esposto il mio parere su l'argomento concludendo sempre che c'e' chi e' favorevole e chi no e chi la pensa diversamente! io e Lady d la pensiamo allo stesso modo, io e alcuni utenti di acquari forum la pensiamo allo stesso modo e stiamo organizzando una campagna per far luce su le varie malformazioni! Stai tranquillo che quelli che ha in testa il testa di leone non sono giocattoli altrimenti aprigli la testa a uno come ho fatto io e vedrai che ti schiferai! la cosa su cui non sono certo e' se usano radiazioni o no! Io sono d'accordo quando un pesce viene selzionato per potenziare le sue armi di corteggiamaneto come colori e pinne lunghe ma oltre mi sembra inutile ed esagerato, e il pesce non ha alcun beneficio da una bolla in testa. Io non sto mettendo in mezzo i miei gusti ma come la penso! e su quello che sto analizando pesci morti! come so le varie tecniche di colorazione perche' il colore ne l'ho estratto dai pesci! I famosi orifiamma con quella pancia cosi tonda e stretta lo sai che li crea probblemi di orientamento! guarda come nuota un'orifiamma con quella pancia e vedrai che oltre la difficolta nel nuoto ha difficolta' ad orientarsi! non diciamo che da quelle mutazioni non hanno dei svantaggi , perche' li hanno e la prima cosa e nell'orierntamento e in alcuni anche nella struttura degli organi, apri la pancia di un pesce rosso normale e uno di quelli derivati! hanno varie difficolta organiche. Quindi come nei pesci a testa di leone o discus farfalla o in quei pesci fluorescenti usciti da modifiche genetiche, o in tanti altri che ti faro vedere man mano li vengono private alcuni funzioni! e' questo e' normale! lo dovresti sapere............ E a chi dice che e' un corso dell'evoluzione so cosa farli vedere! il corso dell'evoluzione un ......... Su questo c'e' chi e' d'accordo e chi no! io non potro' mai accettare chi mi dice che quello che viene fatto a certi pesci e' normale!! Ciao
  13. Lady d sono d'accordo con te sono tumori quelli in testa! c'e' a chi li piacciono ed e' d'accordo con questi trattamenti e chi e' schifato e totalmente contrario a queste deformazioni come te e me. Scritto da Salvatore : "no! pesce rosso e testa di leone sono 2 varietà diverse ! invece hanno la specie e la famiglia in comune. in realtà nemmeno il pesce rosso è "normale" perchè anche esso ha subito la mutazione della livrea. Sicuramente i pesci a 3 code o testa di leone sono più lenti nel nuoto ma ciò non gli da alcun fastidio perchè vivono SOLO in acquario e non in natura dove ci sono predatori. Sul fatto dell'accoppiamento nessun problema perchè si accoppiano normalmente e nascono pesci uguali a loro. è un po sbagliato il concetto di confronto che fai con l'uomo quando dici "se dobbiamo paragonare questi due pesci all'uomo non parlerei tanto di handicap, ma di modifiche, ovvero come se gli scienziati modificassero parte dei bambini che devono nascere inserendogli "bolle"sparse per il corpo. " perchè in realtà la selezione genetica da confrontare sarebbe il colore dei capelli, degli occhi, l'altezza, la robustezza ecc e non handicap che conosciamo.... quelli non centrano proprio nulla. " Salvatore sono d'accordo con te, poi' c'e' chi e' contrario come me e a chi li piacciono, ma su questo argomento di avrieta' sono d'accordo! Io pero rimango sempre contrario a queste modificazioni fisiche e ai colori artificiali perche' mi schifano entrambi! Se voltete vi faccio vedere altre foto di pesci selzionati deformi perche' piacciono deformi ma che in commercio non sono molto diffusi! frutto della scemenza dell'uomo, sono sicuro che a certe foto tutti li schiferebbero come i cosi detti discus farfalla attaccati per la bocca!!! Ciao
  14. Sono d'accordo con quello che dice Salvatore per quanto riguarda il concetto di razza e varieta' perche' e' lo stesso concetto che ho cercato di dire io, pure se sono d'accordo al 90%, , non voglio molto approfondire quello su cui non sono d'accordo, comunque una cosa e' la razza e l'altra e' la varieta'! un betta e un ramirezi non sono due varieta' diverse ma sono due specie diverse ( con famiglia ecc, diversi) sia chiaro non confondiamo varieta' con specie, e non sempre se si accoppiano due specie dello stesso genere nascono figli sterili ma a volte puo' capitare che non nasca niente come in alcuni casi nascono degli incroci perfettamente funzionali e riproducibbili! Il discorso di razza, specie e varieta' e' un po' lungho da dire perche' ogni cosa ha un siglificato diverso. Questo a parte il fatto se si e' d'accordo con i testa di leone o no, perche' come ho sempre detto c'e' gente che ne e' contraria e altri che sono d'accordo, ognuno delle 2 parti ha i suoi buoni motivi! Comunque che sia chiaro che un testa di leone, un'aoranda, un occhi a bolla ecc , sono varieta della stessa specie cioe' carrasius auratus!!! Ciao
  15. E io invece ti posso assicurare che sono una varieta' di selzione e non una razza, su quei pesci non sono state fatte mutazioni genetiche ne e' figlio di incroci , ma ha solo degli handicapp ! Varieta' come esistono guppy con la coda blu, rossi , gialla ecc... allora che il guppy con la coda rossa e' una razza e quello con la doda blu un'altra razza????sono varieta' della stessa specie! prenditi un libbri che parli della tassonomia ecc, e vedi che capisci quando si parla di razza o varieta'! I guppy con 2 code, o con code blu o gialle ecc, sono varieta', cosi come i pesci rossi con 2 code delle bolle ecc, sono solo varieta! altrimenti allora io ho i capelli neri e sono piu' basso di mio fratello, invece mio fratello ha i capelli biondi ed e' piu' alto, che siamo di razza diversa????
  16. Una razza?????? ti ricordo che sono deformi , nati deformi e non una razza, perche' per te un bambino nato cieco o deforme che e' una razza!!! allora facciamo a tutte le persone che hanno un'handicap una bella nazione tutta loro dato che sono una razza!!! le persone con handicap non sono deformi ma persone che soffrono e che devono essere curate come i pesci deformi non sono una razza ma pesci che hanno un'handicap! una cosa e' una razza e un'altra una deformazione!! Un testa di leone e un pesce rosso normale ti ricordo che hanno la stessa classificazione e discendenza sono entrambe del genere carrasius e della specie auratus!!! e della stessa FAMIFLIA DEI CIPRINIDI! dunque hanno la stessa classificazione altrimenti vatti a studiare la tassonomia!!! al massimo possiamo chiamare i testa di leone una varieta' dei carrasius auratus! non una razza!!! Le persone con handicap non sono una razza ma gente che soffre, come lo sono certi pesci!!! Ciao
  17. Il pesce rosso piu' longevo vissuto in cattivita pensate e' vissuto fino a 45 anni e viveva in inghilterra!
  18. Si infatti non soffrono come non soffre un bambino nato deforme! perche' tanto e' nato cosi.............. Noi di certo non possiamo dire se al pesce li piace essere cosi o no ,ma ci sono alcuni studiosi che dicono che stanno male e alcuni come te dicono di no, io credo a quelli che dicono che stanno male, perche' io non vorrei avere le loro stesse deformazioni! Ciao
  19. Alcuni la pensano come daniele e Salvatore, su questo argomento ci sono varie correnti di pensiero! Daniele tu dici che non soffrono, tu per tutta la vita con delle grandi bolle sotto gli occhi soffriresti o no? le bolle non li servono a niente! Ciao
  20. Sono pesci nati deformi e allevati per essere deformi perche' all'uomo li piace il pesce cosi deforme, comunque leggi qua e ne vedrai delle belle: http://giuswa76.interfree.it/mostri.htm Comunque quelli che ha in testa sono dei tumori, su questi pesci ci sono pareri diversi c'e' chi e' favorevole e chi e' contrario come me! Ciao
  21. Sono pesci nati deformi e allevati per essere deformi perche' all'uomo li piace il pesce cosi deforme, comunque leggi qua e ne vedrai delle belle: http://giuswa76.interfree.it/mostri.htm Ciao
  22. Si :( nel salento siamo poveri di fiumi al massimo ci ssono laghi di acqua salmastra e fiumiciattoli sempre di acqua salmastra! o pozze di acqua piovana! noi abbiamo solo il mare e niente fiumi poveri noi! ci dobbiamo rassegnare salvatore!
  23. giuswa76

    Cardinali

    E' difficile per un principante riconoscerli comunque la femmina e' piu' grande , piu' tozza e con la pancia piu' grande! Ciao
  24. Colorare i pesci e' una cosa mostruosa, non devi mai comprare pesci colorati artificialmente!
  25. Ciao si il betta e' di acqua dolce! visita questo sito e ne saprai di piu': www.bettaitalia.135.it Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...