
giuswa76
Members-
Numero contenuti
292 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di giuswa76
-
Annuncio importante!!! BETTAITALIA organizza il 1° campionato italiano di show betta : preghiamo tutti di prenotarsi mandando le proprie domande di iscrizione BETTAITALIA in collaborazione con il GAS ( gruppo acquariofilo salentino) organizza dal 22 al 25 Aprile 2005 il 1° campionato italiano di show betta , con esperti e giudici internazionali e conferenze sui betta. Il tutto si svolgerà a Lecce Chiunque e' interessato ad iscrivere i propri betta al campionato e' pregato di inviare la propria prenotazione e avviso dicendo quanti betta ha intenzione di iscrivere e che categoria ( forma delle pinne) , ricordiamo che tutti i tipi di betta possono partecipare , la tassa di iscrizione e' di 3 euro ( a betta) per gli iscritti a bettaitalia e di 5 euro ( a betta) per tutti gli altri . I betta saranno giudicati da una giuria in base agli standard internazionali , man mano che ci saranno maggiori informazioni i partecipanti che ora si prenoteranno saranno avvisati. Chi si prenota per il campionato non deve pagare nulla ma paghera' la tassa di iscrizione il giorno del campionato se verra'. Inviate le vostre richieste a questa e-mail: badboysbozzano@yahoo.it Maggiori informazioni saranno messe presto fra le NEWS . Chi e' interessato o vuole maggiori informazioni scriva a questa e-mail : bettaitalia@interfree.it
-
Concordo a pieno con quello detto da Andrea Comunque facendo un discorso generale di solito la temperatura media per la maggiorparte dei pesci tropicali deve essere 25° , ma descrivicci meglio il tuo pesce cosi vediamo di capire che specie e'. ;)
-
Non ti preccupare la coda li ricresce , alimentalo bene e dopo che si e' rimesso su fai calmare quel guppy separandola per un po' dall'acquario ............. Ciao
-
Con un tubicino risucchia le uova e mettere in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario, e' difficile che la cosa vada a buon fine , o gli altri pesci si mangiano le uova o le larve o se le mangiano gli stessi genitori dato che sono molto gelosi . Io ti consiglio di succhiare via le uova ;)
-
Anche secondo me li puoi mettere, alimentali normalmente con il mangime per i grandi ;)
-
Me non tutti sono completamente contrari , anche al cuni siti si astengono su l'argomento, su questo argomento c'e' chi e' contro e chi no.........
-
che pesci hai nella vasca?
-
vedi che il muschio ha bisogno di luce , devi metterlo sotto luce diretta, ti sconsiglio di coprirlo. Ciao
-
io penso siano gli oranda o orifiamma ;)
-
All'inizzio metti i margini dei sassi per mantenerlo fermo , dopo un po' di tempo attecchisce e rimane fermo anche senza sassi ;)
-
Complimenti, ora curali, fra massimo 6 settimane partorira di nuovo ;)
-
Non c'e' bisogno che mi ringrazzi sono qui per questo , sono io che devo ringrazziare te per aver scritto su questo forum. Comunque all'incirca penso che entro massimo 2 settimane ( anche prima) dovrebbe partorire , comunque tienila sempre separata ;) Ciao
-
Io sono andato a quello di genova e ci sono stato per molto tempo , lo conosco bene e i biologi sono dei veri amanti degli animali, ci sono stato mesi a genova. A quello di lisbona ci devo andare ho degli opuscoli e sembra bellissimo ;)
-
I poecillidi sono dei veri amatori , si accoppiano in continuazione, ma separala tranquillamente cosi almeno in quei giorni il maschio non la stressa con le sue continue richieste di accoppiamento. Ciao
-
No dragon vengono colorati con vari sistemi :(
-
I molly come un po' tutto il genere poecillia hanno una gestazione di 4-6 settimane , questo dipende dalla temperatura, se mi dici la temperatura vediamo di capire all'incirca fra quanto dovrebbe partorire ma per ora mettile nella sala parto ;)
-
Penso che la tua molly sia incinta , ha gli occhi gonfi? o scaglie sollevate , non vorrei che invece e' malata. Comunque mettila in una sala parto. Ciao
-
Penso che hai visto i chanda color ;) , il nome scentifico e' chanda baculis . Ciao
-
Se volete vedere foto di stupendi betta , guardate questo sito: www.bettaitalia.135.it , se qualcuno e' interessato ad averne contatti questa e-mail: bettaitalia@interfree.it ;)
-
E' una cosa un po' complicata se sei una neofita, ti consiglio di inizziare prima con dei poecillidi che sono piu' semplici. Ciao
-
Non e' necessario, il sale viene usato in alcuni allevamenti asiatici di guppy, alcuni allevatori di li dicono che hanno dei vantaggi per le riproduzzioni usando un po' di sale , ma su questo ci sono vari pareri , quindi stai tranquilla non e' necessario usare il sale , si accoppiano e vivono benissimo anche senza, e solo una tecnica di riproduzzioni di alcuni allevatori asiatici. Ciao
-
Penso che il pesce che chiami arlecchino sia una carpa koi. Vuol dire che hanno fatto un branco e un branco sta agli ordini di un capo branco che ordina i movimenti, quindi basta che lui sia fisso per fatti suoi e tutti gli altri lo fanno , per il resto mi allaccio a PINNA ;)
-
Mi sembra la descrizione di un pangio kuhli della varieta' marrone chiaro
-
In natura o in acquario? In acquario se li metti le giuste condizzioni sempre ;)