
C1P8
Members-
Numero contenuti
247 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di C1P8
-
allora...il rilassamento avviene all'inizio metà e a fine lezione... è un'impresa anche fargli distendere l'incollatura xchè gli piace un sacco andare in giro con la testa per aria, ma cmq ci provo e ci riesco, magari x quache falcata poi torna su, poi ci riproviamo. quando lo giro alla corda..spesso dopo un po di trotto adistende l'incollatura...a galoppo no però.. c'è stato un periodo bellissimo della nostra vita (eheh) che lavoravamo così: passo, ovvio...poi trotto si lavorava in distensione per un bel po' e li si che ci stava e lavorava benissimo. poi si riuniva. pao un bel passo x riprendere fiato e poteva mettere òla testa dove gli pareva. galoppo, prima a redini morbide e scendeva un pochino col collo, e poi riunito. il giorno dpo facevamo l'intera ora in distensione. poi nn so cos'è successo...mezzafida, basta nn riusciamo + a concldere nulla. questo x dirti che ho perfettamente in mente che tipo di lavoro dovrei fare, ma da settembre nn ci riesco più. la sua siuazione fisica è pressochè la stessa, è solo molto più fiacco e meno collaborativo! (cmq adesso stavamo pensando a qualche integratore...vedremo) questo solo x darti delle delucidazioni su di noi! vedrò...proverò a togliere il chiudibocca..anzi nn per poca fiducia nei tuoi confronti, sia chiaro, ma prima ne parlo anche con la mia istruttrice!
-
nn penso che sia una qestione di chiudibocca...penso che sia piuttosto che il cavallo è furbo...sa che io sono una formica, sa di essere forte e che se vuole può fare quello che gli pare e sa anche che a lavorare bene fa più fatica.... poi si, ci sono i miei errori...sicuro...nn sono una cavaliere professionista. esempio...capita(a volte) che iniziamo a lavorare bene, tutto perfetto, riunito, leggero, agli ordini (tutto cmq nn con poca fatica). e poi ad un tratto si rompe...dice " bohm, ho lavorato bene per un tot...sono stato bravo, basta...ora faccio quello che voglio io" e anche se io nn cambio nulla del mio assetto, continuo ad usare gli aiuti come ho fatto fino a quel fatidico moment in cui lui ha deciso che si è rotto, eccolo li che inizia ad appendersi, a diventare forte, e cercare di sottrarsi alla mano... è consapevole di essere grande e grosso. ci sono giornate che si sveglia bene, e decide che collabora. altre ( come direbbe mia mamma) che dorme col "cu*o scoperto" e allora nn c'è verso... e io cosa ci posso fare? è una domanda seria, nn retorica...cosa si fa con un cavallo lunatico?
-
per gli juniores: 1000 punti di cui 2 categorie di equitazione con il 60% dei punti; 2 categorie di dressage con almeno il 55% dei punti. oppure 2 categorie di completo con non più di 40 punti di penalità agli ostacoli del cross e non più di 20'' oltre il tempo prescritto del cross più esame teorico! per i seniores: 700 punti di cui almeno il 50% in percorso di salto ostacoli o completo. il primo grado ti permette -montare cavalli di 3 anni nelle categorie loro riservate -montare cavalli di 4 anni " " " -montare cavalli di 5 anni " " " -montare cavalli di 6 anni " " " -a montare ponies nelle categorie B5 (non che B110) -C1 salto ostacoli -C2 salto ostacoli -C3 salto ostacoli -cat 2 CCE -cat 3 CCE -cat 4 CCE -cat E - F dressage -tutte le categorie Endurance e Cross Cauntry secondo regolamento di Equiturismo ovviamente stò parlando per la monta inglese!! inoltre ti permette (con 18 anni compiuti) di fare il corso per istruttore oteb e di accompagnare (sotto delega dell'istruttore federale) in gara gli alievi. il corso si può sostener anche in possesso del brevetto da almeno 3 anni, ma nn ti permette di accompagnare in gara gli alievi!
-
in casa sempre xchè sono in appartamento. anche gas gas è un abitudinario. la sera in genere usciamo verlo le 23:30. e tu lo vedi che alle 23:20 inizia ad alzarsi...si stiracchia, si mette davanti alla porta di camera come dire..."beh...va che è ora di uscire. se poi decido che si esce + tardi...beh devo stare attenta...perchè scattata l'ora x ha il diritto di farla dove vuole...e a quel punto nn chiede + nulla. si alza dalla cuccia, con passo lemme e felpato s sposta dall'altra parte della casa a far i suoi bisogni....beh in fondo..quando diventa troppo tardi ...è stanco nn ha voglia di uscire...ehehe invece quest'estate una sera c siamo fermati a chiachierare fino a atdi...e allora lo vedevi che ogni 15 minuti scendeva dal piano di sopra dove c'era la mia camera nn che la sua(xchè dorme con me) e mi guardava dalla porte x dire " beh...vieni a letto o no?"mentre qui a milano nn lo fa mai xchè è casa sua e sa che può stare tranquillo anche se nn ci sono. la in montagna le prime volte che l'ho lasciato a casa da solo ha avuto dei veri e propri attacchi di panico poverino!!! poi siccome ho il letto a castello...beh lui dorme cmq con me...ma nn è libero di scendere e salire quando vuole....allora se di notte gli viene sete mi viene a svegliare..allora scendiamo, andiamo in cucina...beviamo e poi si torna a dormire!!!
-
hihihhihihh.....noooo..daiii....ihihih
-
eh si abbastanza.... (cara LadyD...io nel forum scrivo come mi pare!!) scherzoooo....scusa, mi è scappato!
-
scusa l'ignoranza...stabulazione=pensione? cmq si è così...e se nn paghi nn monti e nn tieni il tuo cavallo li...cmq è compresa l'assicurazione quello si... in realtà nn so esattamente che senso abbia....
-
no si paga di +!!!!!! in pratica paghi il fatto che sei socia del centro ippico...! no le lezioni, pensione ecc sono a parte in pratica sei solo socia del centro ippico!
-
eh in effetti si....si fa fatica a rimettere agli ordini eheheheh sarebbe bellissimo fargli fare un corso d'agility, ma nn ho ne tempo ne soldi....ma penso che sarebbe bravissimo....basta fine o.t.!
-
weee.....ma guardate che passaggio stupendo... peccato che il mio cavallo nn salti così bene, ma nn credo di poter andare in gara con gastone eheh http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...jpg&.src=ph
-
ok alicecilia dimmi come... sara...mi spigheresti xchè ?
-
all'anno!!!!! tu staiparlando della quota associativa che è annuale, oppure del conto a fine mese? hannah la quota associativa che intendo io è una spesa annuale nella quale paghi per essere associata al centro ippico.
-
io pago 246€. ma dipende....il mio è prezzo per chi possiede un cavallo. la mia "socia" che ha in mezzafida il mio cavallo paga 78€. beh dipende anche da com'è il maneggio...400e forse sono tanti, ma nn so di cosa disponga il manggio!
-
filetto x il lavoo in piano e pessoa quando salto se no me lo perdo tra un salto e l'altro...+ che altro se no nn riesco a rimetterlo in equilibrio nelle gabbie e nelle linee, ed avendo una falcatona poi ci stampiamo sul secondo elemento. capezzina e chiudibocca li ha...mastica anche (produce sempre un sacco di bava), ma è cmq troppo forte.
-
alt! 1. la bocca dura al mio cavallo, nn l'ho provocata io. 2.proprio xchè mi sono adattata al mio cavallo che mi è veuta la mano forte. 3. l'ho anche fatto montare agli istruttori che hanno sicuramente molta + esperienza di me, e la conclusione è stata che in pratica o lo monti con mano abbastanza forte, o nn ci concludi niente. ne abbiamo provate di tutte, ma nulla...nn sente + niente in bocca... ricordo anche che il cavallo ha 19 anni, ed è dura fare tornare ad un cavallo di una certa età una bocca fine, se nn impossibile. se è stato montato x 19 anni da omoni + o meno esperti che gli hanno massacrato la bocca...io cosa c posso fare?! sono pienamente d'accordo con voi quando dite che un cavallo ha la bocca forte se montato con mano forte, e che un cavaliere deve sapersi adeguare al proprio cavallo. lo vedo montato dalla ragazza che ce l'ha in mezzafida, che vendendo dalla scuola ha ancora una manina fine...beh vi assicuro che nn ci conclude nulla. lui si fa gli straffaracci suoi...e anche quando lo montano gli istruttori...si qualcosa riescono a fargli fare, ma vi assicuro, con estrema fatica... se avete qualche consiglio da darmi su come "ammorbidire" la bocca del mio cavallo è benaccetto. come lo sono quelli su come rialleggerire uan mano
-
piccolo o.t. in questi giorni una del maneggio, nn che istruttore oteb, è andata in vacanza, e mi ha affidato la sua cavalla. ha deciso di laasciarmela xchè è un po' che mi lamento del fatto che dopo 2 anni che monto il mio cavallo, che ha uan bocca di amianto, e che di conseguenza x chiedergli qualunque cosa bisogna metterci una forza incredibile, mi sto rovinando la mano, e che mi piacerebbe provare a montare un cavallo con la bocca + fine. beh questa cavalla, ha la bocca davvero delicata...e alla fine c'avevo ragione io....mi è venuta la mano forte!! nn è una cosa esagerata, x come mi immaginavo la mia mano mi aspettavo si alzasse a candela, o che x lo meno mi si inchiodasse in mezzo al campo...invece sono riucita a lavorare abbastanza bene...anche se effettivamente, pur tenendo la mano ferma, è un po' troppo inchiodata, e si mette contro...cioè alza la testa e becca, secoli x uan transizione a galoppo... aggiungo xò che è anche fine di testa, cioè se la prima transizione l'ho sbagliata xchè ho messo troppa mano, anche se la seconda è tutto perfetto, ormai si è messa cmq contro e si è fissata che a galoppo nn vuole partire...è una cavalla furba e giovane... questa x dire che evidentemente si, il cavallo ha uan bocchina delicata, bisogna pensare ad ogni istante alla propria mano. per dire, la prima volta che l'ho montata, ero tutta preoccupata della mia mano...ed è andata abbastanza bene...già alla terza ero + concentrata sul farla lavorare che mi dimenticavo dela mano... secondo voi, come si può correggere un difetto come questo, cioè la mano un po' forte...che su alcuni cavalli come il mio, o su quello di una mia amica può anche andare bene (io scendo da questo cavallo fresca come una rosa, xchè il mio è peggio, mentre l'istruttrice con le braccia a pezza) ma su altri è un grande problema.
-
aspetta..... va che il riposo glielo abbiamo dato!!!!!! 1 mese di riposo, niente lavoro, ogni tanto la corda x sgranchirsi, docce fredde...creme rinfrescanti...e nn posso dire che i tendini siano andati a posto, xchè la tendinite a posto nn ci va. ma è continuamente monitorato. nn sono + gonfi, nn sono + caldi. quando ogni tanto lo sono, insistiamo con le creme(che normalmente mettiamo solo dopo che salta, e le docce fredde tutti i giorni).lavoriamo con le fasce da lavoro che aiutano a sforzare meno i tendini e glieli sostengono. lavoriamo x la maggiorparte ( tranne un paio di giorni) in un campo con un terreno perfetto, compatto, dove nn sprofonda.....insomma. ti posso assicurare che la cosa è sottocontrollo x il meglio. nn ha mai zoppicato,(è cmq un'infiammazione delle guaine..nn si stanno logorando i tendini) il che vuol dire che nn sono un granche infiammati. solo una volta a settembre lo abbiamo visto inregolare..e allora...fermo x un mese. tra l'altro sono un po' arrabbiata con quel veterinario che disse"ma si lavorateci tranquillamente, senza nessun problema"....va beh!
-
sisi...poi sono andata a vedere le foto e mi si è chirito tutto. grazie!
-
appunto...la briglia...la cocnosco e l'ho usata qualche volta... ma allora nn ho capito il pelham. cioè è un'imboccatura sola che contiene sia morso che filetto? niente h capito...scusate...come nn detto!!!!!!!
-
grazie grazie grazie. allora il tato lavoro tutti i giorni un'ora tranne il lunedì che il maneggio è chiuso, il venerdì e il sabato ogni tanto(quando è mio) un po' di corda. salta il giovedì, davvero pochino, e la domenic, un po' di più, ma mai + di 20 minuti, anzi è raro che si salti così tanto, xchè in genere in lezione siamo tanti, e ora che tutti finiscono il giro passa un sacco di tempo..quindi nn è che salti molto. è sveglio nn tanto quando sta fermo, xchè cmq quando nn c'è l'altra tipa nn è che nn lavori, lavora cmq, ma magari gli dò un po + di riposo. il peso nn lo so, nn ne ho idea. l'alimentazione...so che è qullo he mangia di più di tutto il maneggio, domani chiedo le quantità e vi faccio sapere. l'avena era solo una curiosità, a lui nn la diamo xchè cmq nn è mucca, nn è così spento, è soprattutto che nn ha voglia...anche xchè nn mi fa mai disperare x farlo avanzare, ma solo se deve lavorare bene e riunito..che fa sicuramente + fatica che andarsene in giro x il campo trotterellando con la testa per aria a pensare ai fatti suoi=D. il piano alimentare lo avevamo fatto con i proprietari del maneggio, che poi in realtà è un po' uguale per tutti i cavali, in base cmq alla loro struttura, temperamento e lavoro. cmq prova a darmi dei cosigli e vedo se più o meno oincide con la sua alimentazione attuale.
-
nn volevo insinuare che per voi sia facile o lo sia stato...assolutamente. volevo solo farvi partecipi di un mio stato d'animo! un periodo di stanchezza, e si sa...quando si è stanchi ci si concentra sui lati negativi. sono grata di quello che ho...lo sono sempre stata e sempre lo sarò. mi sono sempre impegnata, sempre mi impegno esempre mi impegnerò...xchè i cavalli(come per tutti qui) sono la mia passione. mai mi sono risparmiata su niente. ho sempre dato anima e corpo x il mio cavallo, x fare cose apparentemente impossibili con il cavallo che ho( e ringrazio il cielo). in 2 anni abbiamo fatto passi da giganti, sia io che lui, e ne sono pienamente soddisfatta, le nostre garette le facciamo, e vanno sempre benissimo xchè in 2 anni ci siamo capiti, ci diamo fiducia, dove sbaglia lui io lo correggo, dove sbaglio io, lui corregge me, ed è evidente che nn lo fa con tutti(basta vedere come si comporta con l'altra ragazza). lo adoro, gli voglio un gran bene, e lui si fida di me. mi ha dato tante soddisfazioni nelle nostre garette, a vedere come entrambi abbiamo preso fiducia nei vari percorsi, ma adesso nn sembra nemmeno + che andiamo in gara tanto ci capiamo e tanto la cosa sembra semplice. solo che siamo arrivati ad un punto di stallo. lui mi ha dato tutto quello che poteva darmi...tutto...ovviamente solo se sai chiederglielo...mi impegno, nn mi arrendo..ci provo, sbaglio, mi arrabbio, pace, la volta dopo ci riprovo. solo che davvero penso che sia raggiunto un suo limite. va bene, ha 18 anni, nn è un cavallo da ragazzina, sono già felice così! solo che è nella natura dell'uomo volere la perfezione , andare avanti, volere il meglio. questo x dire: sono STRAFELICE di quello che ho. ma tutti hanno momenti negativi nella vita. in questo momento io la vedo così, anzi, in quel momento la vedevo così, nn che adesso abbia cambiato idea su tutto quello che ho scritto, assolutamente...ma va bene così. mi godo quello che ho finchè ce l'ho, e ringrazio. che nn vedo motivo x il quale la gente nn dovrebbe darmi fiducia. sono responsabile, sto tra i cavalli da 7 anni, si nn sono molti, ma nemmeno pochi. insomma io sono sempre disponibile, responsabile, l'istruttrice + volte mi ha detto che nn ho nulla di meno di quella ragazzina la, solo che lei fa la gran figona, quella che sa montare, quella che ha la bella cavalla...si fa vedere insomma, quindi chiedono a lei. cmq. al momento mi interesserebbe davvero un semplice lavoretto in cambio di qualche lezione con altri cavalli, oppure che il lavoretto sia montare altri cavalli, ma anche solo in piano...x fare esperienza, xchè dopo 2 anni che monti solo un cavallo, nn si può dire di saper montare, il cavaliere è colui che sa montare diversi tipi di cavalli, ed è quello che a me piacerebbe imparare. io sempre dato il massimo, e sempre lo darò...e spero tanto che l'occasione mi si presenti a brave. grazie cmq x le risposte, ripeto che la mia nn voelva essere un'accusa nei vostri confronti, ma solo un'espressione di come mi sento in certi momenti.
-
grazie mille. si è sempre stato snello..quello si. quest'estate pensavamo infatti di fargli un tosatura corta cotra corta x evvitare che sudi(o cmq limitare), sicuramente meno lavoro(ma quello smepre d'estate) al fatto di dargli più fieno e meno mangime in effetti nn c'avevo pensato.. lavoro pesante(e nemmeno troppo) lo fa solo con me...quindi un giorno in piano e un giorno di salto. (nel senso che gli altri gironi lo monta l'altra ragazza che nn ci mette su motlo lavoro...anzi, lui si fa gli affari suoi allegramente. nel salto lei salta gli 80cm...quindi nn tutto sto sforzo. tocca un sabato a me un sabato a lei, am tendenzialmente quando il sabato è mio gli do un po di sfogo alla corda.) cmq la cosa che + mi intristisce è il fatto che nn è + tanto voglioso di lavorare. l'anno scorso ogni tanto mi metteva la sua bella rallgrata, la sgroppettina, lo scarto...quest'anno è proprio più spento, fa di tutto per evitare il lavoroe prima di scartare o rallegrare...ci deve essere un leone fuori dal campo. insomma, è più spento. cmq è appurato che sia in buona salute (ripeterò cmq gli esami). pensa che x uan settimana l'altra ragazza nn è venuta ed era motlo + vispo...anche legato all'arla è un continuo annusare giochicchiare guardarsi in giro...nn so. e pensa che sono io quella che lo fa lavorare, dovrebbe essere il contrario no?bah...va beh! grazie mille dei consigli. martedì proporrò anche l'olio di fegato di merluzzo e vedo cosa mi dicono(x consulto, ovviamente al mio cavallo do quello che mi pare) altra domanda...l'avena che è energetica, aiuta anche a mettere ciccia? secondo me no, ma nn so...tu che dici? (p.s. hai visto le foto? che dici?)
-
ma scusate.quello che è chiamato pelham da samer nella prima pagina in realtà è morso, xchè il pelham è l'insieme del morso con il filetto giusto? che tra l'altro noi(magari sbagliando) chiamiamo briglia. oppure è ancora un'altra cosa?
-
ne ha 18. le foto sono nel book, pero sono di quest'estate...nn era così magro..cioè è dimagrito(come anche l'anno scorso) x il caldo, solo che quest'invernp nn riusciamo a fargli mettere ciccia. nn è mai stato grasso, ma un po' + tondetto si. ha propdio dei buchi nelle cosce. in realtà qualcosa ha preso, x lo meno ha coperto le costole. a settembre gli avevamo fatto fare degli esami ed era uscita una lieve anemia data dal caldo, che abbiamo curato con qualche integratore. devo anche dire che gli mancano ancora un bel po' di muscoli, ma con tutto l'impegno che ci metto nn riesco a metterglieli su. e poi l'anno scorso nn era in mezzafida quindi me lo gestivo meglio, forse si quest'anno è un po' + stressato e alterna lavoro fatto bene, a uno un po' meno serio...cosa che rende ancora + difficile il mio lavoro..siccome lo monmto io cercando di chiuderlo e farlo spingere, e il giorno dopo ua ragazza un po' meno esperta che nn ci riesce...già nn è predispoto a lavorare riunito e quindi a spingere..poi quetsa alternanza rende tutto + difficile. insomma, faccio quello che posso. ora vedo se ho delle foto + recenti, magari die concorsi, anche se nn si capisce bene queanto è magro. (nella foto "preconcorso" era magrissssssssima....ma era 2 estati fa..mi dovetti assentare x 6 mesi dall'equitazione e lo lasciai ad una ragazza in mzzafida...solo che perse tutti i muscoli in + il caldo....poveri)