
C1P8
Members-
Numero contenuti
247 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di C1P8
-
io concordo pienamente con antar. quando il cavallo fa lo scemo preferisco di gran lunga essere in sella che a piedi......se sei in sella non ti può travolgere, si puoi cadere, ma anche no.....invece con la lunghina se si spaventa il mio ocme minimo delicato com'è( cioè come un trattore in un negozio di cristalli) mi lussa una spalla e se ne va.... figuriamoci che riesco ad uscire con le braccia a pezzi anche quando lo giro alla corda, nonostante usi la testiera. è un violento, non consapevole della mole che ha, e di quanto può far male. un altro cavallo di un'amica di cui ogni tano mi occupo invece è delicatissimo, e anche se mi fa la sgroppa è fantastico perchè basta che alenti un po' la lunghina e non lo sento nemmeno, quando ha finito......ricomincia a camminare come se nulla fosse successo! quindi io nn penso che mai (almeno con campus) farò passeggiate a piedi, perchè non sono sicura di riuscire a gestirlo in moo efficente....quindi sella!
-
sarò buona, era per non confondere le idee....e poi scusa ho avuto l'occasione di correggerti, csa che non accadrà mai più penso quindi lasciami godore questo momento
-
ilion B60 pony e B80 cavalli con l'A ludica
-
al mio maneggio diciamo TAGLIATE lingitudinale e trasversale(difficilmente il diagonale è tagliate visto che cmbi mano . per fare una diagonale che no cambi mano devi fare un controcambiamento(o almeno noi lo chiamiamo così)) e poi diciamo cambiamento di mano diagonale , longitudinale, trasversale, a mezzavolta ecc.
-
( se non si era capito era un esempio in negativo.....non stavo elencando un modo con cui si usa la frusta! non si sa mai, non vorrei che ilion mi mangiasse perchè mi sono espressa male meglio precisare )
-
il cavallo ti fa una frena davanti ad un'ostacolo e tu lo frusti davanti ad esso per "fargli capire" che nn si deve fermare ad esempio. al moemnto poi sono stanca e nn me ne vengono altri, cmq così!
-
scusate se riapro questa discussione, ma il mio cavallo è uno che tiene latesta alta, e uso la martinagla, non serve a mooooltissimo, ma in minima parte è utile... come diceva diahorse il cavallo dovrebbe tenere la testa abbastanza bassa in modo da spingere bene con i posteriori, e tendendo e ginnasticando i muscoli della schiena. avendo campus una conformazione fisica che fa schifo,(infatti ha il collo lunghisimo, e poco posteriore soffre di mal di schiena, inoltre è passato da mani più esperte(che quindi riuscivano a farlo lavorare con la testa nella giusta posizone, a mani invece più principianti come le mie, infatti ha lavorato un anno intero con la testa alta inarcado quindi la schiena. quetso ha faftto in modo che perdesse un sacco di muscoli, e adesso che sto iniziando a riuscire a lavorarlo chiuso, va meglio, ma c'ho messo il mio tempo, ed ora per rifar tutti i muscoli(che erano cmq pochi) ci metteremo un po' http://www.capturedmoments.ws/Detroit%20Dr...E%20045%207.jpg questo è un cavallo che lavora bene con la testa bassa, ma cmq con la cuca come punto più alto del corpo(molto importante. inoltre la testa del cavallo deve stare sulla verticale perpendicolare al terreno. non deve mai oltrepassarla dalla parte del collo, altrimenti il cavallo si incappuccia sottraendosi alla mano) e che spinge bene col posteriore. quello invece che ha fatto vedere diahorse ha la testa alta. (qualcuno mi corregga se ho detto cavolate)! scusate l'ot
-
mamma mia la "copertina" l'ho sentita anche io......e c'ho messo un pò a capire di cosa stessero parlando se me ne vengono in mente le aggiungo!
-
... nn ho finito di leggere la discussione perchè mi sono impietrita qui!!!!!! due anni? due anni? a mio giudizio sono pochini per comprare un cavallo di 9 anni. dipende sempre dal cavallo.....però io sono 7anni che monto e adesso inizierei a pensare di prendere un cavallo di 8 anni(se potessi permettermelo)....ma inmezzo c'è stata la scuola, la mezza fida, il cavallo "di ripiego" (spiego prima che possa essere equivoco: il cavallo che mi ha dato mio zio(era suo, poi lui si è comprato il cavallo di 6 anni) esperto e che mi permetta di iniziare a saltare più altino, di impostare un lavoro, con cui inizi a capire cosa vuol dire veramente predersi cura di un cavallo e degli imprevisti che spesso con i cavalli della suola non capitano(frene, sgroppe, ecc)) questo è il mio paree. sono 7 ann9 che monto e il puledro nn lo prendere per niente, mi piacerebbe TANTISSIMO ma riconosco che sarebbe il passo + lungo della gamba.....ecco se dovessi comprare un cavallo adesso lo cercherei intorno agli 8 anni. giovane con grinta, con cui camminare, ma già con un carattere formato.
-
ohhhhhhh ma che bello........complimenti....speriamo che sia un buon posto!!!!!! si anche noi facciamo lezioni di 1 ora. è ovvio però che se monto da sola faccio meno, 30, 40 minuti, ma la cosa capita raramente xchè se nn vado per le lezioni lo giro o lo passeggio.....preferisco lavorare in lezione, xchè se no da sola mi romop e nn lavoro niente =D. capita ogni tanto la domenica quando siamo in tanti a fare lezione di salto che la lezioni duri 1 ora e mezza, xchè ora che finiamo di saltare tutti ne passa di tempo, secie perchè siamo di livelli diversi, quindi prima magari saltano quelli un po' più indietro, e poi alza per chi è più avanti, però così le lezioni si prolungano!
-
no la natura non appartiene all'uomo, ma esiste per l'uomo. perchè l'uomo è stato l'unico essere ad "evolversi", nel bene e nel male. un orso per quanto grande possa essere non riuscirà mai a controllare ed ad usufruire della natura. mi spiego.....una zebra non coltiverà l'erba che più gli piace. l'uomo solo è riuscito a controllare la crescita delle piante, dei frutti delle verdure, solo l'uomo è capace di coltiare un orto o un frutteto. l'uomo usufruisce della grande ricchezza che gli è stata donata quale è la natura. che poi lo faccia in modo sbagliato o meno è un'altro discorso. ma noi nn siamo allo stesso livello di un cavallo, o di un orso, altrimenti saremmo ancora come i leoni a cacciare le antilopi o i cinghiali. spero di aver spiegato come la penso e scusate per l'ot. per esempio, perchè è stato l'uomo a scegliersi tra gli animali i compagni e nn viceversa? certo il cavallo è diventato compagno dell'uomo, ma per merito dell'uomo non certo per il cavallo. in cavallo, la mucca la gallina non può decidere, l'uomo si. poi l'uomo ha sbagliato , sbaglia e sempre sbaglierà, ma è in grado di sbagliare perchè ha la ragione. ovvio che il cavallo non commetterà mai nulla di sbagliato per il mondo intero, perchè non può decidere e non può scegliere. basta così se no chiudono la discussione
-
in che senso che la natura non è fatta per l'uomo? e per cosa è fatta? la natura nn è al servizio dell'uomo, ovviamnete nel rispetto di questa dato che cmq nn ci appartiene, ma è al nostro servizio? tu cosa per cosa pensi che sia fatta?
-
aspettate un attimo. allora siamo tutti violentatori? abbiamo tutti cavalli abituati all'uomo e all' lusso, e che mostri che siamo. gli diamo da mangiare, mamma mia che crudeltà. se tuttuo ciò fosse vero e se davvero pensassimo una cosa del genere non compreremmo cavalli supportando così il commercio di quest'animale che in realtà deve vivere libero, spensierato e flice nella prateria. come? scusate ma nessuno qua mangia le mucche? e le uova? le mangiate le uova? il latte non lo bevete?il latte che fa tanto bene alle ossa? che crudeltà aver addomesticato una mucca e una gallina. mi sa che sto uscendo dal topic. quello che voglio dire è che stando coerenti col tempo di oggi, e presupponendo chi in fondo il cavallo è stato creato per l'uomo (come tutta la natura del resto) montarlo, addomesticarlo non è uan crudeltà, non è mancanza di rispetto. i nostri antenati hanno usato il cavallo per sopravvivere. hanno detto "mmmm com'è veloce e se lo usassi per cacciare? forse mangeremmo di più? era forse meglio se ai tempi fossero morti tutti di fame per rispettare il cavallo?(nn sta in piedi come esempio, però cercate di seguitmi) come facevano ad arare la terra? hanno pensato che forse utilizzando il cavallo come aratro il lavoro era + veloce e fatto meglio. poi va beh sono arrivate le macchine e quindi questo uso del cavallo è decaduto e abbiamo inizaito a mntarlo per diletto, ma che c'è di male? per me mancare di rispetto ad un cavallo è sovraccaricarlo, fargli fare un concorso nazionale di tre giornate ogni week-end, nn considerare se dopo il lavoro è sudato o meno, non accudirlo, non dargli da mangiare come dovrebbe, non dargli il meritato riposo......insomma bisogna rispettarlo nell'uso quatidiano. io lo "utilizzo"(è terribile come espressione ma passatemela) lui mi obbedisce, ma in cambio io lo devo trattare bene, come merita. e viceversa. io il cavallo lo tratto bene. ma in cambio lui deve lavorare. è uno scmbio equo. noi garnatiamo la loro sopravvivenza in cambio del loro lavoro. quindi io quoto pedrianne
-
a mio aprere se un acvallo galoppa tanto ci sono sue possibilità o sai afre bene una delle due cose(sollevato o seduto) o altrimenti diventa difficile. mi spiego. per un cavallo che galoppa tanto si la cosa ideale sarebbe stare seduti xchè porti il peso in dietro, lo controlli meglio. se però non si sa stare bene seduti c'è anche il rischio di spingere col sedere, di essere rigida in sella, di alzare il tallone, tutte cose che spingono ancora di più il cvallo. a sto punto converrebbe stare sull'inforcatura, infatti anche se nn si ha il massimo controllo se si riesce a farlo in modo pulito e correto(senza andare avnti con le spalle, in dietro con la gamba, senza svuotare con la mano, senza alzare il tallone ecc) si riesce cmq a tenere il cavallo agli ordini. insomma una delle sue cosa bisogna imaparare a farla bene, xchè se si sanno afre tute e due ma così così, nel momento del bisogna, non c'è l'assetto che ti da sicurezza in ogni caso. (mi sono spiegata?)
-
a mio parere la difficoltà delle andature sedute cambia anche da cavallo a cavallo. con un cavallo che usa tanto la schiena e il posteriore, che ha delle falcate molto accentuate, sarà più difficile rimanere seduti, piuttosto che con uno che usa poco la schiena. ci sono cavalli che si dicono appunto comodi. io con alcuni so galoppare seduta benissimo, anzi nn mi viene proprio da stare sll'inforcatura, altri invece(come il mio) con cui faccio molta gfatca, ci riesco comunque, ma facendo motla fatica, e dovendomi impegnare molto. se poi c'è una cosa che proprio non sono io è morbida =D. nell'ordine mi hanno insegnato trotto leggero, sollevato (che fondamentalemnte serve ad imparare a galoppare sull'inforcatura e a farsi i muscoli delle gambe, seduto, galoppo sollevato, seduto. la cosa di battere la sella a galoppo è sbagliatissima, o sull'inforcatura o seduto. e se sei sduto nn si deve alzare il sedere dalla sella, e se sei sollevata bisogna stare vicini alla sella col sedere, ma nn toccarla.
-
mamma che bello rondò. complimenti davvero!
-
anche io metto alcune foto in ordine cronologico: MIRANDA, la cavalla che ho avuto in mezzafida per qualche anno2 o 3 nn ricordo) http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...33a.jpg&.src=ph il mio e il suo primo concrso http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...bfd.jpg&.src=ph poi arrivò CAMPUS, regalatomi da mio zio. il pirmo giorno in maneggio http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...e35.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...04c.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...97d.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...cb4.jpg&.src=ph (poi + nessuno veni a farmi foo, quindi nn en ho altre in sella) scusate la qualità delle foto sguenti, ma sono fatte col cellulare il giono prima del primo concorso. era magrissimo xchè soffre da matti il caldo http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph il musone http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...584.jpg&.src=ph quest'estate a prato(sempre magrissimo) http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...958.jpg&.src=ph il nostro terzo concorso, e il primo indoor http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph qualche settimana fa nella neve http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph il suo marchio http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph alcunio CAVALLI RPIVATI DEL MANEGGIO(tra cui il mio: da sinistra, astra, jerk(che ha cambiato maneggio) e il mio http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/dbtdl900/...re2.jpg&.src=ph x ora basta, ma appena viene un po di sole obbligo qualcuno della famiglia a farci un po' di foto. (spero funzioni tutto bene e che si vedano. in caso contrario guardate la firma)
-
primo e unico: Gastone, bastardino di quasi 4 mesi!
-
ti ho risp in mp..... anche io sono cittàstudi!!!!!!!!!!! ma dai abitiamo vicine vicine!!!!!!
-
io sono di milano e vado in un centro che è a milano 2, di fronte al san raffaele, è abbastanza facile da raggiungere con i mezzi, e per niente di lusso o con puzza sotto il naso....oltre tutto hanno appena rifatto i campi e il paddok....io m co trovo molto bene! se ti interessa ti mando l'idirizz via mp
-
gli diamo da mangiare 2 volte al giorno un pizzico........oggi li ho rilavati tutti...stiamo a vedere cm
-
abbiamo comprato due pesci rossi, i classici pesciolini rossi che si comprano ai bimbi, ma sono gli unici animali che per il momento ci consentono di tenere in casa. sono motlo belli e li teniamo nella classica boccia di vetro,gli abbiamo fatto il fondo con quei sassi colorati di vetro tarsparenti. si chiamano Tyler Durden e Marla Singer xò ho un problema.....magari nn è un problema ma ve lo espongo. sono arrivati a casa sabato a pranzo e domenica mattina abbiamo già dovuto cambiare l'acqua xchè nn si riusciva vedere dall'alttra parte della boccia. abbiamo pensato che magari i sassi nn erano puliti bene e così li abbiamo ripuliti, solo che sta mettina ho dovuto ricambiarla.....adesso nn so magari è normale ch sporchino così tanto....xò mi sembrava eccessivo. nn so ditemi un po' voi...... cmq sono ben accetti tutti i consigli che vi vengono in menbte grazie!
-
allora allora....... i vermifughi e le vacinazioni sono tutte a posto. è passato il veterinario e dice che probabilmente è una reazione allergica dovuta al caldo e al sudore che gli ha irritato la pelle(come quando a noi vengono i puntini rossi quando sudiamo tanto, solo che lui è un cavallo e si gratta, e peggiora le cose). mi ha dato di fargli del cortisone per sfiammarlo e ridurre quindi il prurito, in oltre altre cose che scoprirò martedì e mi ha detto di fargli un bagno con.....ebbene si con l'amuc...na(nn mi hanno spiegato bene xchè ero via ma il concetto è xchè è a base di cloro). beh sono felice di sapere cos'è e quindi di potergli alleviare il prurito.......vi farò sapere!
-
alora grazie a tutte......il vermifugo l'ha fatto...nn mi ricordo quando ma i proprietari del maneggio tengono d'occhio le scadenze, e qundo è necessario chiamano loro il vet x il vermifugo....... mangiato qualcosa di nuovo.....ma......gli abbiamo aggiunto l'olio di mais xchè è magrino....ma nn penso dia allergia...almeno che nn abbia trovato qualche erba nuova....solo che il tipo del maneggio mi spiegava che le reazioni allergiche si manifestano in altri modi, con bolle.... abbiamo anche pensato ad un'irritazione dovuta all'antimosche che ho cambiato. adesso vedo come va con il clore.....derm, se entro pochi giorni nn cambia nulla di sicuro chiamo il veterinario. gli impacchi di acqua li faccio all'occhio, e domenica gli ho fatto uan mega saponata ovunque con acqua fredda per eliminare eventuali residui di sudore! grazie e vi tengo informate ....kiamerò il vereinario!
-
ebben si è una settimana circa che il mio cavallo si gratta ovunque, lo vedi ne box che con immenso sollievo si gratta l'occhio(che tra l'altro gli lacrima poi), il collo, la coda(stato pietoso) e ovunque....solo che si sta crattuggiando tutto, il naso si è tutto spelato, il collo pure e iniziano a formarsi crosticine, come anche sotto il muso....e la coda...va beh piena zeppa di croste e tutta arruffata. abbiamo ipotizzato che il caldo, il sudore, gli insetti gli provochino un prurito immenso.....per cui abbiamo iniziato a spruzzargli il clor....derm dove si spela e cica...ne o fito.......ne dove si grattuggia. secondo voi cos'altro potrebbe essere, o cos'altro potrei fare oltre a tenerlo pulitissimo e le cure già elencate? vi terrò cmq informate!