
C1P8
Members-
Numero contenuti
247 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di C1P8
-
ok. ho scoperto che si si possono montare pony in concorso anche se si hanno più di 16 anni, ma ovviamente come fuori gara!
-
grazie grazie...! cmq eloin...149 con i ferri
-
domanda: ma uno che ha più di 16 anni, può montare i pony in concorso? e se si, in quali categorie? da quello che ho capito può ma nn in quelle categorie riservate ai pony, tipo la bp60 o la bp90, ma può fare ad esempio la b80 o la b100. sbaglio? grazie!
-
ma anche io lo uderei come necessità, ma se nn capisce che li li può fare...perde ogni valenza...e se lo porto fuori ora che nn l'ha ancora capito nn lo capirà mai. nel senso che continuerà a capire che i bisogni fuori, in giardino si gioca.
-
Zero...Zero piace molto anche a me! mi ricorda il cane fantasma di Nightmare Before Christmas, quello simpaticissimo col naso che si illumina!!! anche Zelig mi piace.... auguroni, a te e alla cavalla!!!
-
mi sembra che l'abbiano già detto sopra. la patente b o brevetto si ottiene con un esame teorico e pratico!
-
non so più che fare... vi spiego. ho da poco (un mese) cambiato casa. mi sono trasferita a lodi in una bella casa grande su tre piani con un piccolo giardinetto. quest'ultimo sarebbe molto comodo per gastone (meticcio maschio di un anno e mezzo) perchè vorrebbe dire che la mattina e la sera non dovrei portarlo fuori per i bisogni, ma semplicemente aprirgli la porta del giardino. ma non so per quale strano motivo sembra non gli piaccia un granche, anzi per niente. lo porto fuori e fa di tutto meno quello che deve fare, gioca, abbaia, mangia l'erba, prende gli insetti, ma non fa i suoi bisogni. piuttosto aspetta che nessuno lo guardi per andare a farla in lavanderia,attaccata alla porta del giardino non so più che fare. l'ho fatto giocare, gli ho fatto le feste quando per caso faceva pipì o cacca in giardino...non lo so davvero. eppure se lo porto a fare un giro fuori tempo 10 minuti ha fatto tutto più volte. ma perchè fa così? si è vero, col fatto che studio cmq a milano ci sono un po' meno di prima, ma è possibile che lo faccia come ripicca? a me sembra proprio che non gli piaccia. anche quando mia mamma va a stendere fuori e lascia la porta a perta lui non ci va. sta sera ho anche provato a portarlo in giardino col guinzaglio per vedere se magari il fatto di essere legato lo faceva sentire di più alla normalità, ma niente, anzi evitava il prato e cercava di camminare sulla stradina...eppure se giocavo mi coreva dietro ovunque andassi. mia mamma mi ha suggerito di provare a portarlo a fare un giro fuori casa adesso, ma so benissimo che fuori la fa, e non vorrei che il fatto di portarlo fuori lo convincesse che va bene così. sono al quanto disperata. dopo un mese non ne posso più di tornare a casa e raccogliere pipì e cacca, è peggio di quando era cucciolo. qualcuno mi può aiutare? mi potete dare dei consigli? grazie mille!!!
-
fatto!!!!!!! non ci posso credere.... settimana scorsa sono partita decisa di fare i giri dei maneggi di lodi per cercare lavoro...convinta che nn sarebbe stata una cosa semplice. cerco un maneggio che avevo trovato su internet molto vicino a casa, ma nn lo trovavo, così ho chiesto...e mi hanno deto che nn esisteva nessun maneggio(iniziamo bene ho pensato). invece mi hanno dato indicazioni per un'altro centro ippico, così ci sono andata. erano nel pieno di un sociale, così un po' discretamente ho chiesto ad una ragazza che era li a lavorare. mi ha detto che la propietaria era impegnata ma che gliene avrebbe parlato, e di tornare martedì a parlare con lei. così ho fatto. questa mi ha detto che in realtà non avevano bisogno di personale, ma che ne avrebbe cmq parlato con suo marito, non che proprietario del maneggio, e di tornare comunque sabato vestita da cavallo che mi avrebbe fatto lavorare con lei accanto per studiarmi. così sabato sono andata, mi ha fatto seguire un paio delle sue lezioni con i principianti facendomi fare da assistente, poi mi ha fatto montare una cavallina per vedermi in sella. mi ha detto di tornare il giorno dopo. abbiamo messo a prato i pony, mi ha fatto monatre uno stalloncino della scuola e mi ha usato come caposezione per un'individuale, mi ha raccontato del loro allevamento, insomma ci siamo conosciute. we. direi che mi hanno preso. si probabilmente non mi pagheranno, ma mi faranno cmq montare i loro cavalli, muoverli, ecc così si fa esperienza e poi si vedrà. oggi non dovevo andare, ma poi mi sono ritrovata il pomeriggio libero e sono andata per vedere se avevano bisogno. mi ha fatto galoppare con una cavalla di una signora a fine lezione, ho preparato i pony per la scuola, puliti, sellati, dissellati, girato lo stalloncino alla corda,montato uan cavalla di una signora che non poteva venire... poi mi voleva fare montare ( e in qualche modo assgenare per il futuro) una puledra, solo che suo marito (mi sembra di aver capito) non abbia voluto: 1) perchè prima vuole verificare che abbia effettivamente il brevetto rinnovato, 2) penso mi voglia vedere lui in sella prima di affidarmi una sua puledra (cosa che non può che darmi senso di serietà e responsabilità). sono mooooolto felice. questo sta togliendo ogni secondo libero della mia vita, ma sono troppo contenta. poi l'ambiente si sta facendo un po' più caldo, e mentre il primo gorno non mi staccavano gli occhi di dosso, oggi mi hanno lasciato fare le mie cose, come se mi avessero vista e iniziassero a fidarsi vedendo che cmq le mie cose le so fare. non ci posso ancora credere. poi ne ho parlato con la mia istruttrice, e temevo che si sarebbe magari offesa, perchè cmq frequento un'altro maneggio, e invece era tutta contenta, dicendo di non preoccuparmi che seono bravissima, responsabilissima, rispettosissima, e che in breve tempo lo avrebbero capito anche nel maneggio di lodi! e mi ha anche chiesto xchè non trasferisco campus a lodi..... io adoro la mia istruttrice!!!!!!!!!!!!!!! scusate la spatafiata, ma sono troppo felice..e ve lo dovevo comunicare!
-
i miei mi hanno sempre appoggiato...ma a vari stadi. vi spiego. all'inizio mi hanno appoggiato come per qualunque altro sport che ho fatto, cioè con l'idea: tanto tra un anno si rompe e cambia di nuovo. forse per mia mamma è stato anche un po' più difficile perchè ha il terrore dei cavalli. poi con il tempo (non poco...3 anni), vedendo che non mollavo, ma anzi gli chiedevo di andare di più, di prendere il cavallo in mezzafida...beh la cosa è un po' cambiata. prima il cavallo in mezzafida me lo hanno proibito..un hanno dopo hanno accettato vedendo che comunque ci tenevo, che mi impegnavo, che mi faceva felice. e così è stato per altri tre anni, ma di comprare il cavallo non se ne parlava perchè mancavano i fondi. però sono certa che se non avessimo avuto problemi economici, me lo avrebbero comprato perchè avevano visto che ero superresponsabile, impegnatissima, ubbidientissima. poi è arrivato campus (ce lo hanno regalato) e i miei sono stati fanastici!!!!!!!!! però si...abbiamo dovuto darlo in mezzafida..sempre per questioni economiche ma direi che dopo 7 anni, hanno capito che la passione è vera, che è il mio sport e che se fosse possibile la mia vita (è ancora da verificare) e mi appoggiano, in pieno. settimana scorsa mia mamma mi ha accompagnato in un maneggio per cercare lavoro!!!! ovviamente ogni anno che passa a mia mamma aumentano i rischi di infarto perchè aumentano i rischi, aumentano i salti, aumentano le altezze, aumentano i cavalli che ho da montare e da muovere, ma mi vuole bene, se che la cosa mi appartiene ormai, e anche se con fatica mi appoggi e l'accetta!!!!! (p.s. non ho parlato molto di mio papà solo per il fatto che a lui i cavalli piaciono, e mi appoggia tanto quanto la mamma, ma l'esempio della mamma è più eclatante perchè c'ha paura ogni volta che dico..vado in maneggio..)
-
è uan domanda retorica????? si abbastanza...sbaglio?
-
beh...allora perchè fai domande a di cui sai già la risposta?????? ovvio io non conosco te e nemmeno il cavallo...non ti ho mai vista in sella...quindi da come l'hai descritta mi è venuto in mente quello che ho scritto nelk post di prima....ma se sai già che è la sella... allora.... cmq auguri per tutto...e facci sapere!
-
il fatto che ti sbalzi fuori dalla sella non è assolutamente un difetto...anzi...vuol dire che è un cavallo di qualità...che ha delle belle andature e che quando salta si esprime bene e come ha detto ela usa molto la schiena. un solo problema c'è. da quanto monti? perchè se in effetti non hai motla esperienza può essere problematico un cavallo con certe qualità. anche se il cavallo è buonissimo c'è il rischio che tu ti spaventi di certe sue caratteristiche che invece sono pregi, e se ci si spaventa...beh è un problema xchè allora si inizierà ad avere c'erti atteggiamenti, posture in sella che possono solo peggiorare le cose. devi valutare con calma, con l'aiuto di un esperto, meglio se con il tuo istruttore che ti conosce, sa come monti e a che livello sei... p.s. assolutamente..il fatto che alzi da solo il piede è solo positivo, vuol dire che ben educato, o almeno sotto quell'aspetto.
-
anche io sapevo che grigio è il cavallo con la pelle grigia anche se poi ha tutti i peli e crini bianchi. tant'è che il cavallo grigio può avere le balzane. infatti le balzane si presentano quando il cavallo ha sulle zampe i peli bianchi su pelle rosa e possono esere più o meno estese. su un cavallo grigio con i peli totalmente bianchi a vista non si riconosce se ha o no le balzane, ma se guardiamo il colore della pelle vedremo che è grigia tranne che sulle zampe che può essere rosa dove ci sono le balzane... ok. non si capisce nulla. io e l'italiano sta sera nn andiamo d'accordo. se qualche anima pia che ha capito cosa voglio dire lo traduce al resto del mondo...
-
quindi grigi ma tutti bianchi?? certo che si! in genere anche quelli che in giovane età sono di colore grigio con gli anni si schiariscono e alcuni(non se se è il caso di dire molti) diventano totalmente bianchi!
-
BRAVISSIMA!!!!! sai anche io ho fatto la mia prima gara al CIM...nel 2003. e ti assicuro che la sensazione era più o meno quella. tu hai detto che mentre preparavi il tutto per la gara ti saliva l'ansia....per me è il contrario. quando inizio a pulire il cavallo, i finimenti, a preparare tutto l'occorente mi rilasso, stacco la testa....mi piaceiono un sacco i preparativi per la gara. ma la volta che sono stata peggio di tutte è stata la mi aprima b100. vi assicuro pensavo di svenire a cavallo. e non solo per la b100, ma anche per la b80 che ho fatto prima. è stata l'unica vera volta in panico. cmq nn c'è da preoccuparsi, alla fine è solo una gara, e poi ( se uno vuola) ce ne saranno altre, e altre ancora...e con calma l'ansia passa e si trasforma in determinazione. adesso per me è così. quando vado in gara sono tranquilla, ma determinatissima a fare bene, o almeno al meglio il mio percorso! quindi non c'è da temere. il panico per la prima gara è normale. ma è anche normale che col tempo passi! CONGRATULAZIONI NINA!!
-
caduta da un pony fetente che ha preso il maneggio in prova per la scuola. siccome il simpaticone, coglie qulunque occasione per sgroppare nn lo prendono. c'ha provato un paio di volte a scaricarmi, e alla terza c'è riuscito....va beh.... cmq mi piace troppo, se potessi lo prendere subitissimo. a parte il vizietto delloo sgroppare, e che è pigrissimo....è dolcissimo, coccolosissimo, passerebbe il tempo in braccio se potesse. lo adoro. ma va beh....diciamo che me lo godo finche nn se lo vengono a riprendere =D!!!
-
rispondendo a massimo. irrequieto non lo è proprio..anzi... essendo magro e fiacco a ottobre gli abbiamo fatto fare esami del sangue da cui era risultata una lievissima anemia, per la quale il veterinario mi aveva dato un integratore, anzi meglio un nucleo proteico, ed era finita li, ma la cosa non è cambiata. adesso vedendolo ancora magroto e fiacco, gli abbiamo dato un'altro integratore, ma non ho visto molte differenze, solo forse un filo più attivo, ma potrebbe essere che è arrivato un po' il freddo(che a lui piace tanto) secondo la mia opinione, è una questione di volgia.cioè finchè lo montavo solo io andava tutto bene xchè si lavorava sempre nello stesso modo e come dicevo io, aveva i suoi giorni di svago e di riposo. ora alterna un lavoro abbastanza serio che posso fare io, ad uno abbastanza più svogliato che fa l'altra ragazza. questo essere montato da due persone che fanno due lavori diversi l'hanno....confuso(?). cioè se un giorno lavora col trottino rachitico, inchiodandosi in mezzo al campo perchè non ha voglia di lavorare, come posso pretendere ch il giorno dopo lavori riunito ed esprimendosi. questo gli toglie esercizio, muscoli e voglia. inoltre si s6a portando sulla schiena un'altra principiante (di nuovo penserà questo), che sul salto da cianconi e sederate... questo per dire che posso anche capire che a 19 anni non abbia più voglia di lavorare soprattutto se il giorno prima l'ha montato qualcuno che gli ha fatto fare quello che voleva. da oggi ho deciso che almeno uan volta a settimana lo girerò con il gogue che rinforzargli la schiena ed aiutarlo amettere su muscoli. devo dire che è bravissimo, che l'attrezzo lo conosce già. infatti non glielo avevo ancora fatto passare nel filetto che già stava col naso perterra. la cosa mi fa molto felice e spero che ci possa aiutae, ma soprattutto spero aiuti lui! scusate il poema e l'o.t. ah...volevo aggiungere che questa settimana è andata meglio. ho provato a montarlo in piano col possoa e devo dire che era pressochè perfetto. probabilmente mi ascolta da subito e non fa finta di non sentire le mie richierste e quindi ci litigo meno, ma molto meno! me lo perdo giusto goni tanto facendo trotto medio e a galoppo, ma direi che è già un buon passo!
-
ah...mi sarà capitato un sacco di volte....è normale sbagliare!!!
-
no non ho provato a farlo accarezzare con em li. gatsone è di taglia piccola. io non c'ero, quindi non so come lei si sia avvcinata...ma da come mi dicevano, bene. no non l'ha presa, ma non so se è perchè ha fatto solo il gesto oppure perchè lei è stata veloce ha togliere la mano!
-
ho un problema. settimana scorsa è venuta una nostra mica a casa ad aiutarci a fare gli scatoloni. gastone non l'aveva mai vista(ma come tanta altra gente che è entrata in questo ultimo periodo) la scena è stat questa. io non c'ero! la tizia è entrata in casa, e pare anche che gastone non abbia abbaiato o ringhiato come fa di solito. la tizia (amante di animali e che ha avuto cani per anni) è entrata in camera mia per salutarlo e quando si è avvicinata lui si è girato per morderle la mano. io ho detto che è stata stupida xchè ha cmq invaso il suo spazio,e inoltre io non c'ero quindi magari l'istinto di protezione del territorio era + forte perchè io non c'ero. va beh. un giorno torno dal amneggio con gastone e lei era già in casa. gastone non ne l'è filata di striscio ed è andato tutto bene. ho pensato xchè in fondo era in casa prima di lui e c'ero io. l'altro giorno siamo ritornati dal menggio e lei era in casa. come prima non se l'è filata minimament. poi io sono uscita e quando sono tornata mi hanno raccontato cos'è successo. gastone è stato in camera tutto il tempo. ad un certo punto è andato in cucina dove c'era la tizia. si è seduto. vedendolo tranquillo ha provato ad accarezzarlo, parlandogli dolcemene ed affettuosamente. ma dopo un pochino che lo stava accarezzandoi ecco che l'ha rifatto. si è girato per mprderle la mano. adesso nessuna delle due volte io c'ero e non ho potuto vedere le sue reazioni, le sue facce, i suoi atteggiamenti. ma perchè fa così? e perchè solo con lei? nell'ultimo periodo col fatto che abbiamo venduto casa di gente ne è entrata parecchia. si lui abbaia rinchia, ma mai ha osato mordere la gente. forse anche perchè nessuno ha provato ad accarezzalo(ma non ne nono sicura). cosa dovrei fare? probabilmente ho sbagliato qualcosa nell'udacazione e nel fargli capire che non si deve preoccupare se entra qualcuno in casa, che tanto ci siamo noi. ne approfitto per fare un'altra domanda. cambiamo casa! cosa devo are con lui? mi dev preoccupare di qualcosa? è un trauma cambiare casa? in quanto tempo ci può mettere x ambientarsi? e se ho sbagliato nell'educazione, posso correggere cambiando casa?
-
fare carrozza è quando il cavallo stacca ma tu rimani seduta o leggermente in dietro....e poi ti arriva una bella sederata...ahahah
-
il mio ha degli ottimi amici....I PICCIONI!!! probabilmente ai piccioni non gliene frega nulla di lui,piuttosto del suo mangine e della sua cacca, però quando arrivo in maneggio e apro la porta del suo box, mi escono sempre 4 o 5 piccioni.li vedo sulla sua porta, sul tetto, dento il box...e lui non dice nulla...se li tiene li.e siccome gli altri cavalli odiano il mio xchè è manesco e violento nei suoi approcci...beh...dai almeno ha i piccioni eheheh
-
un buon modo per imparare a sentire la battuta è andare a salare ad occhi chiusi... qualche tempo prima dell'ostacolo( solo dopo che ti sei assicurata di essere dritta verso il salto con la giusta direzione e buon impulso ecc ecc) chiudi gli occhi. in questo modo non sarà il tuo ervello ha decidere quando il cavallo stacca, ma sarà il cavallo, e sentendo il suo movimento verrà molto naturale seguire il suo gesto sul salto. aiuta moltissimo anche a non precedere e a non fare carrozza. la mia istruttrice dice sempre:" aspetta che arrivi il salto, non andare tu verso il salto. non siamo noi a decidere quando stacca il cavallo, ma lui. (ovviamente alzando, con percorsi più difficili e cavalli meno professori..si, siamo noi a "dire al cavallo quando staccare"...ma è un ottimo esercizio per imparare!)