Vai al contenuto

C1P8

Members
  • Numero contenuti

    247
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di C1P8

  1. facevo la scuola...ero piccolina. un giorno mi hanno detto che il pony con cui avevo iniziato a montare era morto.... mamma quanto ho pianto!!!!
  2. come ho già detto per me non spiccheranno di intelligenza, ma per molte altre cose: eleganza, potenza, dociltà, apprendimento... leggendo in dietro nella discussione ho trovato illion che scriveva: "hanno una forte capacità di apprendere. ma non si tratta di intelligenza.. si tratta di istinto." sono pienamente d'accordo!!! per l'affezione al padrone, penso che dipenda molto dal carattere del cavallo, e da come è stato addestrato, domato, e che rapporto ha avuto con gli ex proprietari(se ne ha avuti) il cane è sicuramente più portato ad affezionarsi al padrone, il cavallo meno, probabilmente perchè è preda, e quindi più diffidente. ma che soddisfazione quando il tuo cavallo ti doimostra che ti vuole bene ..a te..non a tutti...e la cosa vale di più proprio per questa loro diffidenza. esempio il mio cavallo non è per nulla una affettuoso, la cosa mi spiace un po' a dire il vero, però è fatto così, e va bene. probabilmente gli ex proprietari erano omoni un po' bruschi che non si sono preoccupati troppo di fargli le coccole. se ti avvicini per accarezzarlo è sempre restio, diffidente, eppure se con calma ti metti li ad accrezzargli gli occhi, le orecchie(o per lo meno a provarci, visto che si ritrae subito, ma poi torna xhè comunque incuriosito) beh dopo un po' ci sta a farsi fare le coccole. non mi saluta quando arrivo in maneggio, ma lo vedo che mi guarda. altri cavalli invece salutano i padroni, sono sempre li a cercare il contatto fisico con l'uomo che siano coccole, giochini... secondo me dipende dal carattere, che è sempre diverso, e dalle esperienze che hanno avuto con l'uomo. però non confondiamo istinto con intelligenza!
  3. io sono un po' dalla parte di gabry! diciamo che l'amore e la passione per questi animali ce li fa vedere più intelligenti di quello che in realtà sono. un po' come ogni scarrafone è bello a mamma soa. sono mgnifici, sensibili, non li cambierei con nessun'altro animale, ma sono sempre cavalli, secondo me non spiccano di intelligenza
  4. C1P8

    Sempre Fame

    si è tipo 1/3 in meno della porzione consigliata! beh è cmq un cane di taglia piccola..e se la dividi è proprio poca!
  5. C1P8

    Sempre Fame

    prima della castrazione era piccolo (l'ho castrato ad 8 mesi) e mangiava 3 volte al giorno, ed era bello in forma e snello. compiuto l'anno sono passata a 2 volte al giorno con la dose indicata dopo qualche mese ha iniziato ad ingrassare. ho diminuito di un bel po la dose, e gliela do una volta, alla sera. dite che è meglio 2 volte? ma povero se divido la porzione x due sembra che mangi nulla!!!
  6. C1P8

    Sempre Fame

    allora, gastone, maschio di un'anno e mezzo castrato, ha sempre fame. mangerebbe di continuo. eppure nn è deperito, anzi è bello cicciotto. mangia una volta la giorno la sera. non mangia tanto è vero, ma è sempre in maneggio a pastrugnare con qualcosa, unghie, cacce, panini secchi...insomma dep3erito non è, ma è sempre affamato. lecca i piatti nella lavastoviglie mentre la carico, appena quanluno apre qualunque cosa lui è li ad elemosinare. ho anche provato a dargli più pappa, ma la situazione non cambia, e poi non vorrei che diventasse troppo ciccione, un po' robusto va bene, ma è un cane piccino e se ingrassa va a finire che rotola.. cosa dite..è normale che abbia sempre fame perchè è castrato? è nprmale che sia comunque un po' cicciotto sempren perchè è castrato? cosa dovrei fare? cedere al suo appetito e dargli più pappa (anche se probabilmente continuerebbe ad avere fame), o tenere duro e lasciarlo affamato? oppure dorei addirittura pensare alla sua linea e tenerlo ancora di più a stecchetto? grazie a tutti!
  7. C1P8

    Lavoretto

    si hai ragione! lo so. infatti l'altra alternativa è proprio lavorare in cambio di lezioni, e va bene lo stesso xchè per lo meno ci si fa esperienza. nel mio maneggio in realtà lavoro da anni, ma solo per favore, perchè mi fa piacere e spesso sono incasinatissimi...ma va bene così!
  8. C1P8

    Lavoretto

    quoto...e preciso che io sarei una tua concorrente eheheh! tra poco (molto poco) mi trasferisco a lodi, e la mia idea è proprio quella di fare il giro dei maneggi per chiedere se hanno bisogno di qualcosa, qulunque, anzi...se mi fanno montare ...MEGLIO! qualunque cosa, qualunque bestia, basta che sia a quattro zampe e sia un'equino! comunque...in bocca al lupo!
  9. C1P8

    Il Galoppo

    non mi fermo!
  10. credo che sia perchè la coperta sivola un po' in dietro e così sfrega sul garrese...prova magari a mettere un fascione che gliela tenga ferma! però magari sbaglio...aspetta anche altri consigli!
  11. racconto uan scena divertente(+ o meno) a riguardo di uno stallone. il nostro maniscalco ha un cavallo (nn ricordo quale razza, cmq fa monta westwrn) di 4 anni. a parte che è una iena, devi sempre stare attento xchè rischi che ti arrivi un calcio o un morso assolutamente gratuiti... un giorno era in premiazione per una gra di morfologia, e il cavallo è letteralmente saltato addosso al proprietario e ha iniziato a montarselo.... pare che qualcuno del maneggio abbia pure le foto, ma nn riusciamo a trovarle eheheh! (preciso che nn conosco bene il maniscalco, non ho mai visto il cavallo e nn so come l'abbia addestrato ed educato....ho raccontato solo un aneddoto!)
  12. C1P8

    Pelo Lucido

    anche io gli ho messo due piumini dopo che l'ho tosato, ma aime...il pelo gli scresce cmq a dismisura...e nn sta in montagna, sta a milano....! va bhe....valuteremo una seconda tosatura...!
  13. da una parte hai ragione...dall'altra...ricordo che nn tutti quelli che si avvicinano all'equitazione(anzi quasi nessuno all'inizio) sarebbe mai in grado di addestrare un cavallo alla tranquillità, ne tantomeno di gestirelo! e poi un maneggio che fa scuola...anche se ha educato quello stallone alla tranquillità, si può fidare di darlo in mano a gente inesperta e che in breve tempo è in grado di fare disinparare tutto allo stallone?
  14. beh come avete detto voi...lo stallone è difficle...ma super nelle prestazioni, la femmina è "più lunatica" , il castrone è quasi sempre una garanzia. nel mio maneggio c'è una cavalla di 9 fantastica...veramente super...buona, mai una sgroppata, uno scarto, bellissima in piano e super nel salto, con delle potenzialità allucinanti...però...quando è in calore nn si riesce nemmeno a farla trottare...dai gambe, si inchioda, e fa pipì....! altre che non ti accorgi nemmeno che vanno in calore! stalloni nel mio maneggio nn entrano...troppo dificili da gestire in un piccolo maneggio a conduzione famigliare e dove la maggiorparte della gente che monta sono le solite "sciure o bambini del sabato". castroni...beh...magnifici. c'erto ogni caso a se, e con eccezioni, ma in genere sono i migliori da gestire e come affidabilità. poi il carattere è un'altra cosa....si può avere il castrone che è cmq vivace e un po' "matto", ma come tutti i cavalli!
  15. C1P8

    Pelo Lucido

    paddok ce n'è....ma aprte il fatto che a gennaio nn è che ci sia molta erba fresca...nn funziona... nessun parassita...avevamo fatto gli esami del sangue e delle feci...tutto a posto! vedremo con questo integratore...speriamo!
  16. C1P8

    Pelo Lucido

    nn so più cosa fare: il mio cavallo ha un pelo schifoso! ispido, setoloso...è proprio un mio incubo. tutto opaco e difficilissimo da tenere pulito. ma a parte la consistenza del pelo che a mio parere ci sono cavalli più portati ad avere un bel pelo fine e morbido, ed altri meno, mi preoccupa questa opacità. ho provato con l'olio di semi di mais, ma nn è cambiato nulla. adesso ho deciso con il proprietario del maneggio di dargli un integratore, un gastroprotettore, che lo aiuti a mettere su un po' di energia, e di ciccia,(quindi ad assimilare meglio quello che mangia, che è tanto e che è un'ottima alimentazione) e di conseguenza dovrebbe migliorare anche il pelo....starò a vedere! consigli?
  17. ahhh giusto!!! grazie! (bhe in realtà me lo chiedevo anchwe per i gatti =D) si sono d'accordo con ele!!!!!!!!!
  18. già...ci si fa male anche in modi più stupidi. uan mia amica si è rota 2 vertebre perchè il cavallo è inciampato!
  19. esperienza simile, ma senza caduta: passeggiata con due mie amiche. erano tra le prime che facevo...sulla strada del ritorno le altre due hanno deciso di galoppare un po', io ho deciso di no visto che conoscendolo mi sarebbe partito a razzo e nn lo avrei più fermato fino al cortile del maneggio, e nn è mai carino arrivare sgaloppazzando in maneggio, dove poi magari stanno girando dei bambini, o rba simile. quindi loro partono e io rimango dietro al passo...o per lo meno..c'ho provato. quando gli altri due cavalli sono stati abbastanza lontan da convincere campus che lo stavno abbandonando....ecco che arrivano 2 mega sgroppe e parte come un fulmine....va beh...ho pensato...ormai è partito...ho anche provato a fermarlo, ma figurati...quando si mette in testa una cosa quello! così le abbiamo raggiunte, appena c'è stato lopsazio, mi sono messa in circolo finchè nn sono riuscita a fermarlo!! va beh...sono cose che capitano. l'importante è che tu nn ti sia fatta male!! e fai bene a nn arrenderti, però tennedo sempre conto di com'è andata la volta prima, e cercare di non ripetere gli stessi errori!
  20. quindi ricrescono? ma se riscrescono vuol dire che cmq crescono. e se crescono xchè a 30 anni un cavallo nn ha i baffi che toccano perterra? scusate la domanda stupida, ma di questo argomento non ne so davvero nulla!
  21. io so cosa servono i baffi, e so che nn vanno mai toccati. ma ricrescono se tagliati?
  22. in campo prova è difficile riuscire a fare i tagliate xchè rischi di tagliare la strada a chi va a saltare o a chi si riceve dal campo. è vedo che col temp magari si abitua...è anche vero che in gara in genere sono più attenti e concentrati, e magari gli altri cavalli nn li considera nemmeno...
  23. beh appunto cap d'obbligo. e secondo me nche la tartaruga...nel mio maneggio l'hanno messa obbligatoria a tutti i minorenni. nn è questione di inizio o nn inizio. anche se si fanno cose semplici, il rischio di cadere è sempre li. metti che il cavallo o pony s spaventa di qualcosa e fa anche uno scartino, il principiante nn ha la solidità di uno che invece monta da un po'...quindi secondo me, anche la tartaruga è conveniente comprarla, o cmq farsela dare dal maneggio se c'è questa possibilità. x il resto hanno già detto tutto!
  24. C1P8

    Vizio..

    ok...grazie..ci proverò è questo il problema...ha sempre 19 anni, probabilmente sempre stato montato male, e io, beh io monto da appena 7 anni, purtroppo nn ho 20 anni di esperienza alle spalle, do il mio meglio, ascolto e faccio mie goni tipo di correzioni, ma cmq l'esperienza mi manca..e sbaglio, penso che tutti abbiano sbagliato. ma sono ben disposta a correggermi e ad imparare. di sicuro negli ultimi 2 anni ho imparato molto, ho stravolto il mio assetto (in senso positivo) ecc.... può una che monta da 7 anni insegnare ad un cavallo di 19 come deve lavorare? tranquilla, nn me la stavo prendendo...era curiosità. così poi vedo cosa mi dice... aggiungo che ovviamente, ho piena fiducia nella mia istruttrice. però mi spiace deluderti, ma si..quando ritengano che sia utile, che l'allievo sappia usarli, mettono in mano attrezzi come redini di ritorno ecc..ma mai senza motivazione e senza seguirli nell'utilizzo dell'attrezzo, e nn tutti gli attrezzi vanno bene per tutti i cavalli e tutti gli allievi. cmq...gliene parlo e ti terrò informata..sulla risposta e sul lavoro..
  25. C1P8

    Vizio..

    redini lunghe, cerco contatto, magari giochicchiando con la redine esterna e quando si appoggia lo lascio scendere... nn credo che si sottragga all'imboccatura o alla mano...penso che sia più una questione morfologica...cioè anche in capezza se ne va in giro con la testa per aria, la porta proprio così...anche montato in capezza la tiene così! dimmi cosa direbbe se fosse un'istruttrice cme ce ne sono tante...!
×
×
  • Crea Nuovo...