Vai al contenuto

Animalux

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Animalux

  1. io ho papere, galline, conigli, pappagalli.... di tutto di più! ho dei corridori d'india che son simpaticissimi solo a vederli! solo che i 2 maschi stavano sempre sopra le povere femmine (anche tutti e 3 uno sopra l'altro) e una l'hanno uccisa quindi li abbiamo divisi... adesso stanno tutti bene!!!
  2. poverine!!! cmq io ho un'anatra di 12 anni (obesa) e una femmina di germano reale di 9 anni... speriamo vivano ancora a lungo anvche se dubito x quella cicciottella...
  3. EI cigni non sono gli unici!!! io avevo un'anatra che catturava i passerotti, li annegava nella vasca e poi se li mangiava!! finchè non è morta d'infarto....
  4. Animalux

    Schiusa

    secondo me devi solo aver pazienza ed aspettare, perchè alla schiusa ci pensa la natura! non ho mai senito di pulcini incastrati in un uovo... se non si schiudono dopo un tot di tempo sarà perchè le uova non erano fecondate e quindi i pulcini non ci stanno... non so....... di solito le galline normali (classiche) fanno uova rosse/ rosa, cm quelle che si comprano, quelle bianche e più piccole sono di peppola (almeno nel mio pollaio le fanno così) e poi ho delle galline di un'altra razza che fanno uova verde-azzurro come quelle delle papere..........
  5. che tristezza... tutti le prendono e poi nessuno le vuole più tenere... ho letto che la Cyclemis dentata è rara... sarebbe un peccato che faccia una brutta fine! ho sentito che a firenze c'è un centro abbastanza conosciuto dove si possono portare le tartarughe, ma non saprei se sia limitato solo per certe razze... buona fortuna, spero che trovate una sistemazione x la piccola!
  6. ciao! potrebbe trattarsi della raganella cinerea (che però è diffusa in nord america), che è come l'hai descritta ma il ventre è biancastro e sui fianchi (dalla bocca fino alla zampa posteriore) c'è una striscia bianca... le zampe vanno dal verde fino all'arancione. la loro grandezza varia dai 3 ai 6 cm quindi potrebbe anche essere... oppure simile è la raganella europea: verde brillante, dai 3 ai 5 cm ed ha una striscia scura (o marrone o gialla)che corre attraverso gli occhi e su quasi tutto il corpo... tutte e due queste specie cambiano colore anche giallo (primavera) o grigio(inverno)! non saprei se siano in vendita... prova a cercare in internet, magari se c'è una foto di raganella cinerea o europea la puoi confrontare! ciao ciao
  7. Ciao! ti dico tutto quello che so: vive circa un anno ed è detritivora, cioè mangia detriti vegetali e animali. è ovipara, depone le uova nella terra umida a giugno, l'incubazione dura 3-4 settimane, quindi nascono a luglio le larve che subiscono poi diverse mute fino all'ultima che avviene dopo il risveglio dal letargo invernale! Visto che i grilli si trovano dappertutto in campagna dovrebbe bastare uno strato abbastanza elevato di terra (dato che scavano delle gallerie sotterranee) meglio se umida(per permettere alle uova di affondare nel terreno), meglio se c'è dell'erba... la temperatura diurna deve essere di almeno 25° e quella notturna di 15°! ricordati che oltre a mangiare i detriti di animali e vegeali, beve, quindi potresti creare una pozzangherina nella terra con della carta di alluminio! ma non sarebbe più interessante osservare la loro vita nel loro habitat naturale? ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...