
david85
Members-
Numero contenuti
52 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di david85
-
ciao anche a te cmq volevo rispondere a ciò che mi hai detto. Prima di tutto non ero stizzito quando ho fatto la mia affermazione io so che quando si è stizziti si scrive in maiuscolo e non lo sono nemmeno adesso. In secono luogo sono uno che accetta le critiche dato che aiutano a formare una persona anche se non nè ho mai date così gratuitamente come hai fatto tu, dicendomi di essere più umile invece di dirtelo da solo poichè la mia era solo un opinione frutto della mia esperienza e non un offesa verso qualcuno come hai fatto sempre tu. Ed adesso che ti ho fatto capire che i tuoi consigli gratuiti erono inutili e per lo più irrispettosi posso rispondere sul tema della monta a pelo, io ho sempre montato a pelo e monto a cavallo quasi tutti i giorni e ti ripeto di non aver mai riscontrato problemi ai miei cavalli. forse perchè non stanno chiusi in box ma vivono in libertà in 5 ettari di terreno, forse perchè non sono mai stati ferrati o forse perchè quando sono sul cavallo ho rispetto per chi mi sta di sotto e non faccio i salti per divertimento oppure lo faccio galoppare o trottare sempre, forse quello che tu non sai che io amo i cavalli e ci lavoro ed alcune volte passo la maggior parte del tempo con loro anche se non ho bisogno di montarli. e ti voglio lasciare con un proverbio antico sui cavalli che si usa spesso dove abito io " s'ù cavaddu u fà ajjivari sutta na campana i vitru ha morte sua sarà pi nu viziu" ciò significa che se il cavallo non viene abituato a determinate cose lui ad una minima situazione estranea alla sua routine si potrebbe ammalare o farsi male come può essere ad esempio il caso in cui il cavallo porta sempre i ferri una volta sferrato comincia a portare problemi di zoppia, invece un cavallo che non è stato mai ferrato ha lo zoccolo indurito e cammina tranquillo. Ripeto è solo un esempio poi mi sembra logico che con un cavallo senza ferri non puoi galoppare sull'asfalto.
-
Qualcuno sa dirmi come devo fare per iscrivere il mio cavallo all' Aptha sto cercando il sito ma non riesco a trovarlo
-
ma chi te l' ha detto che si fanno male alla schiena ho un cavallo di 22 anni che è stato sempre montato a pelo ed ogni sei mesi viene il veterinario a controllarli tutti e non porta nessun problema alla schiena
-
guardate che andare a trotto e a galoppo a pelo non è difficile anzi a me viene più facile a pelo che con la sella almeno per me che sono solo da 2 anni a questa parte che uso la sella. E non è vero che a pelo il cavallo si fiacca sono 16 anni che monto a pelo e i miei cavalli non si sono mai fiacchati
-
ti dico che la mia jumenta è uguale al cavallo in foto trane per la criniera e la coda che sono neri con macchie bianche, sto cercando il sito della Aptha ma non riesco a trovarlo qualcuno sa qual'è? CMQ, GRAZIE PER LE RISPOSTE CHE STO RICEVENDO GRAZIE DI CUORE
-
Come posso fare per iscriverli come pinto neglì Stati Uniti senza dovermi spostare. E invece per quanto riguarda gli stalloni per riproduzione non hanno bisogno di un documento? La mia Jumenta è uguale alla foto del cavallo presente nella scheda del pinto in questo sito.
-
Io ho due paint o meglio siccome non hanno documenti due pinti e vorrei fargli dei documenti. Come posso fare? Anche perchè il mio veterinario mi dice che hanno tutte le caratteristiche morfologiche dei Paint horse.
-
le foto che ho visto sui siti che mi hai inviato le hai fatte tu?
-
Sono un ragazzo. Fai bene ad essere sempre prudente sopratutto se vai sulle strade, io la mia la cavalco senza capezza dato che cammino sempre per le campagne, ma quando facciamo i raduni ed andiamo per la strada uso la capezza.
-
Sei un grande la pensiamo allo stesso modo, tu devi sapere che i miei cavalli sono liberi in 5 ettari di terreno e vado tutti i giorni quando sono al mio paese e anche se mangiano in abbondanza io so che amano l' avena e vado a portargliela, non li cavalco spesso ma mi basta stare con loro, accarezzarli, strigliarli, grattarli anche sotto l'anca che amano tantissimo tanto da mettersi in posa da soli ed i miei amici pensano che si preparono per tirare calci. IO non ho mai usato il filetto ma solo la capezza e la uso solo con Goccia una Paint di dieci anni che ho comprato l'anno scorso e non sono riuscito ad abituarla senza capezza non rispetta per niente i comandi,mentre invece con Tempesta che è la figlia di 3 anni e ho incominciato a cavalcarla da un mese sono riuscito ad addestrala senza capezza infatti risponde ai comandi dei talloni e del peso del mio corpo. Mi fa molto piacere sapere che ci sono persone che la pensano così. TI RIPETO SEI UN GRANDE.
-
Devo farti i complimenti sai interpretare i segnali di un cavallo, ma la cosa che per me è quella più importante di ciò che hai detto e che i trucchi variano da cavallo a cavallo, ma secondo me varia da cavallo a cavallo tutta la doma, dall' approcio fino a montarlo.
-
anche io ho avuto lo stesso problema ed il mio credo che era più pesante dato che si trattava di mamma e figlia io, siccome sono stati per circa un anno e mezzo sempre insieme liberi non c' era verso di poter uscire o spostare una di loro perchè l'altra saltava la recinzione allora sono stato costretto a separarli per un mese però senza lasciarli da soli , gli ho trovatto sempre la compagnia di un cavallo per una settimana e poi li ho abituati a stare da soli, adesso sono di nuovo insieme e quando voglio uscire con una delle due l' altra alcune volte fa finta di ribellarsi ma al mio prima whooooo capisce che deve stare buona. E adesso non ho più problemi
-
Tu prova ad andare su un paint e poi saprai dirmi se ti piacciono o no, il paint è un cavallo che sia nel lavoro che in passeggiata in montagna non si ferma davanti a nulla.
-
grazie Fausto, e complimenti anche a te per aver reso più completo ciò che volevo esprimere.
-
24 anni, non mi sembra che tu sia molto equilibrato...comunque è inutile che te la prendi male sai... io ho 19 anni, sono una bambina...ci sono nata in mezzo ai cavalli, mo padre ha cavalli da corsa, mio zia alleva cavalli da concorso, mio nonno è stato un grand' uomo di cavalli, il mio ragazzo è un gran cavaliere...io ho avuto il mio primo cavallo da curare e gestire da sola a 6 anni, mio nonno mi ha portato in gara con un pony a 7 anni, mi faceva montare tutti i giorni, per un 'ora e poi governare il pony, mi ha fatto girare l'europa per vedere i grandi campioni...adesso ho 19 anni come dicevo, i cavalli li ho nel DNA penso, non avro l'esperienza di un 24enne ovvio... però ti assicuro che un pochino, ma giusto poco ci capisco anche io... comunque apparte le nostre biografie in un forum è BELLISSIMO confrontarsi civilmente, dovresti provare, potrebbe piacerti...! Complimenti hai una buona esperienza sui cavalli ..... ma fare corse o allenarsi ogni giorno con il cavallo in pista non significa avere i cavalli nel DNA più che altro le competizini ( non è un offesa ). Si hanno i cavalli nel Dna quando con loro fai qualunque cosa , quando dormi insieme a loro durante la transumanza o quando vai a caccia e poi non parliamo quando sta male etc.. etc..
-
hanno i garetti molto robusti, il petto abbastanza ampio ed una buona falcata
-
Certo, puoi farlo da sola a patto che tu abbia addosso una bella armatura, solo che con questo caldo è un po' difficile da tenere addosso... ;o) Ma naturalmente se fossi seguita sempre da un buon istruttore, penso che puoi arrischiarti a provare... SE non hai esperienza come domatore non riuscirai mai a domare in modo corretto un puledro , anzi rischi di farti male tu ed il puledro, e poi a domare un puledro non si ci va mai da soli perchè non sai mai cosa può succedere. E ricorda che anche se il cavallo ti vuole bene ti farà sempre cadere dato che la sua non comprensione di ciò che sta accadendo e il suo istinto di sopravvivenza prendono il sopravvento sul volerti bene. E come se un tuo familiare a cui vuoi bene magari ti costringe a fare una cosa che non vuoi allora tu anche se gli vuoi bene in quel momento cerchi di reagire e la stessa cosa fa il cavallo con una differenza di danni.
-
io ho due paint e non si riconoscono solo dal colore, ma anche dal muso , dalle orecchie dalla groppa etc etc...
-
hai ragione, ma ho risposto sui toni di Aldo che si è posto come domatore.
-
hai pienamente ragione, i morsi fanno veramente male . Cmq mi avete incuriosito con la storia del filetto e se non fa veramente male al cavallo lo vorrei provare.Che tipo di morso mi consigliate, per la prima volta?
-
scusa per caso Zingara era in calore o uno dei cavalli che a riempito di calci? o gli altri quando lei si è rotolata hanno continuato a mangiare?
-
siccome tu fai di mestiere il domatore di cavalli ci puoi illluminare siccome sei del mestiere. Cmq per avere un buon cavallo non devi domarlo ma addestrarlo. E ti spiego subito la differenza domare significa spezzare lo spirito del cavallo piegandolo al tuo volere, mentre addestrare vuol dire insegnare al cavallo il modo di comportarsi e rapportarsi con l'uomo, dove tutto è un gioco non un lavoro.
-
Ma scusa....come li addestri i tuoi cavalli? A cavezza e barbozzale? si i miei cavalli li addestro con la cavezza, è una cosa che ho appreso da mio nonno, è vero che all' inizio sembra di non avere nessun controllo del cavallo ma con un pò di pazienza si hanno ottimi risultati e poi più o meno è come con la monta americana non c'è bisogno di tirare le redini ma basta che il cavallo senta appoggiare la corda al collo per mandarlo nella direzione che vuoi. si sò che dando le mele, le carote e gli zuccherini dalle mani posso abituare il cavallo a mordere, ma non mi è mai successo e spero che non mi capiterà mai.Perchè mi piace tantissimo quando il cavallo prende dallle mie mani quello che gli porto.
-
Si di tranquilli sono tranquilli e quando mi vedono arrivono subito anche perchè gli porto sempre o delle carote o delle mele qualche zuccherino, ma anche quando non porto niente si avvicinano e sono tranquilli anche se facciamo una passegiata ma quando imbocco la strada per andare da mio cugino per aiutarlo nel pascolo con le mucche cominciano a essere nervosetti cmq adesso non più come prima poi bisogna dire che ce l'ho da solo un mese. Cmq concordo con te su tutti i punti, tranne sul fatto dei filetti, non li ho mai usati e mi auguro di non usarli mai, perchè ho notato che i cavalli soffrono e poi ho notato che ad alcuni cavalli, i quali hanno portato il filetto gli si appuntiscono i denti, potrei anche sbagliarmi che la causa sia il morso dato che non nè sono un esperto.
-
Che poi non ho mai capito perchè mettergli il filetto o il morso al cavallo, quando basta una semplece capezza con il barbozzale che può essere o fatto con la corda o con una piccola catena piatta in modo che il cavallo non si faccia male