Vai al contenuto

Sabry77

Members
  • Numero contenuti

    777
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sabry77

  1. Concordo con tutto quello che è stato detto. Infatti un cane che soffre di otite scuote in continuazione la testa, guaisce se gliele tocchi, si gratta le orecchie con le zampe e se si osservano bene risultano "cerose" come dice Sam ma anche molto rosse e irritate. Io con Pongo, che ha le orecchie integre, ho sempre dovuto combattere perchè è molto delicato e ogni anno devo portarlo dal veterinario e fargli fare una cura con lavaggi e gocce per dargli sollievo e guarigione. Comunque i cani più portati all'otite e ai problemi alle orecchie sono i cani con le orecchie integre e non quelli con le orecchie tagliate.
  2. Ciao Deby...... Grazie per il tuo saluto e le tue parole. Ciaoooooooooooooooooo Mari, che bello rivederti dopo tanto. Grazie per il tuo abbraccio
  3. Sabry77

    Il Boxer

    Mamma mia......è una bella cagnolona Cleo allora! Te pensa che fino a 3/4 mesi fa ero convinta che Pongo fosse un giovincello, poi un bel giorno andai nel negozio di animali per comprargli da mangiare ed entrò un signore un pò burbero e iniziò a parlare del suo cane boxer dicendo che aveva 7 anni e che ormai era vecchissimo! Io rimasi a bocca aperta e dissi che non era vecchio e che anche io avevo un boxer ma di 6 anni ed era un giovincello. Mi ha fatta "nera" e ha iniziato a dire che i boxer invecchiano presto e che si ammalano facilmente... Insomma sono uscita da quel negozio con un patema d'animo incredibile.... Comunque è vero che i boxer sono una delle razze più delicate del mondo e che invecchiano presto.....ma sono anche degli eterni giocherelloni, amorevoli e sempre pronti a rincorrere la palla!(almeno Pongone è così) Il tempo vola e anche io quando penso a Pongo e a quanto è cresciuto mi sento un pò stralunata! Ma che bisogna fare? E' la vita..... Comunque Lucia, Pongo ora sta bene e il peggio è passato. Ha avuto tanta forza il mio cucciolone e tanta sopportazione.....ma alla fine ce l'ha fatta! Credo comunque che sia stato un vero miracolo la sua guarigione perchè i veterinari l'avevano dato per spacciato.....e ha sorpreso tutti!
  4. Grazie Lucia.... Già ...ho passato periodi di terrore e tristezza...e purtroppo la paura avuta mesi fa ha lasciato comunque tracce indelebili dentro di me, ma tutto quello che è successo mi ha avvicinata ancora di più a Pongo e mi ha aperto gli occhi su tante cose.... So che adesso c'e'....è accanto a me e ci amiamo tantissimo.....quello che sarà in futuro non lo so e non voglio saperlo!
  5. E sentirti in colpa per cosa? Per il troppo amore che le dai? La scelta che hai preso è stata la scelta più giusta e non solo hai salvato il suo fisico ma anche il vostro amore che ora è vivo come sempre e Cleo questo lo sa. Solo i primi giorni i cani che subiscono questo tipo di operazioni si sentono strani e non reagiscono...ma con il passare del tempo si sentono molto meglio e ritornano ad essere giocherellone e amorevoli come prima. PS: le foto di Cleo sono stupende e lei è troppo bella.....:-)
  6. Sabry77

    Il Boxer

    Lucia, ma Cleo quanti anni ha? Pongo ha 6 anni ed è sempre stato in forma. Solo ora che è stato castrato a causa di un brutto male è si è un pò ingrassato.....ma neanche più di tanto ed è sempre scattante e salta come un capretto!ahahah
  7. centro africa,mai luogo è mai stato così affascinante*_* tu non hai idea di quante specie di siano in quella parte dell'africa,dopo il madagascar e l'amazzonia forse è la più popolata e con il più gran numero di specie animali*_* Già....mio padre se l'è girata tutta l'Africa e ormai non fa più caso agli animali che incontra! Comunque credo alle tue parole.....ma raccogliere cadaveri di animali sinceramente non fa al caso mio......Mi spiace!
  8. Grazie ciccia.....un bacione anche a te.....ed ora vado a dare una carezza a Pongone che sta dormicchiando nel suo lettuccio..ahah
  9. Sabry77

    Il Boxer

    Eli credimi......a 1 anno e 3 mesi il boxer è ancora in fase evolutiva e non si stabilizzerà fino ai 2 anni e mezzo circa. Pongo era come la tua Kora poi con il tempo è migliorato nell'aspetto e ora è davvero bello! Non sono esperta di esposizioni , misure e altro ma per esperienza posso dirti che ci vuole solo un pò di tempo perchè il boxer assuma un aspetto maturo e definitivo. Lucia ....vedrai che andrà tutto bene. Tranquilla!I boxer saranno cani delicati ma sono fortissimi...davvero!
  10. Lucia..vedrai che andrà tutto per il meglio. Ci vuole solo un pò di tempo perchè la tua cucciola si ristabilisca e vedrai che ritornerà quella di prima. Un'operazione è sempre un'operazione e all'inizio i cani se ne stanno mogi mogi perchè si sentono strani e non possono manifestare con le parole i loro disturbi ma con il tempo la situazione migliora e ritorna come se nulla fosse successo. Abbi Fede! un bacio a te e alla cucciola!
  11. E' il solito di sempre...solo che dorme di più e mangerebbe sempre! Per il resto è il mio solito Pongo....sempre attivo, che rincorre sempre la palla, che fa mille feste alle persone che ci vengono a trovare e che vuole sempre le coccole... L'unico neo è che il male che ha avuto (con tutto quello che ha dovuto sopportare) gli ha portato un pò di stress e sotto il collo gli è caduto un pò di pelo. All'inizio di ottobre devo portarlo a rifare la analisi del sangue come controllo.... Ma per adesso va tutto bene e spero che sia sempre così! Grazie beta per l'interessamento......
  12. Poverino. L'importante è che ora stia meglio!
  13. Sono contentissima per Axel e per te e hai ragione sul fatto che la rincompensa più bella è vedere i nostri amici a 4 zampe correre, giocare e divertrisi come se nulla fosse successo. Ma l'operazione quando gliel'hanno fatta? In questi giorni?
  14. Ma è buonissima e non sapevo dell'esistenza di questa assicurazione. Comunque spero che non debba subire interventi e che si sistemi tutto in modo naturale......Povera Duchessa! Comunque spero che tutto si risolva presto. Un bacione
  15. azz...fortunata!!! mi raccomando,se trovi qualche cadavere intatto mettilo sott'alcool,poi troverò il modo di prenderlo è il mio sogno andare o in africa o in australia!!!! tuo padre in che zona dell'Africa si trova? Cadaveri sotto alcool??? Ma tu sei fuoriiiiiiiiiiii! Faccio prima a scappare...ahahah Comunque mio padre è in Congo.
  16. già,e chi sa di chi è la colpa?nostra ovviamente,o meglio del nord ricco,che regala qualche migliaio di medicinali l'anno,una bazzecola per chi guadagna in modo così spropositato,ma che si rifiuta di darne la composizione a chi ne ha davvero bisogno,ne dona i macchinari per attuare la produzione;così sta povera gente è costretta ad indebitarsi fino al collo pur di salvarsi e vivere a stento.... ops,ho divagato,comunque sinceramente a me le zanzare non danno neanche tanto fastidio,nel senso che non temo il contagio,forse come dici tu sabry non sappiamo molto di malaria,ma abbiamo comunque i mezzi per curarla e studiarla. Beh...oltre alla prima parte da te scritta sulla quale concordo in pieno...posso dirti, dopo vari insegnamenti da parte di mio padre, che in Italia siamo ancora un pò ingnoranti sul discorso malaria e che la scienza in Italia ha metodi di cura più lunghi di quelli africani.Credimi.....mio padre vive in Africa da più di 20 anni e queste cose me le dice sempre. E comunque sono un pò troppo fifona perchè io invece tempo il contagio...non qui ovviamente ma in Africa....dato che prima o poi dovrò e vorrò andarci!
  17. Steve...Sam...purtroppo esiste un vaccino ma non è sempre così tanto efficace...quindi è come dire:NON ESISTE! Ci sono le cure contro la malaria(chinino) e la sanno curare meglio in Africa che in Italia(ovviamente) proprio perchè là è un "male" comune e sanno come affrontarla....qui in Italia sono solo capaci di metterti in quarantena nel reparto"malattie infettive"(che non c'entra un'emerita mazza!). Mio padre usa dei repellenti ma che non sono tanto efficaci. A luglio gli ho comprato l'***** sperando che possa aiutarlo e sinceramente non gli ho ancora chiesto nulla....e se ha fatto effetto! La zanzara che trasmette la malaria è proprio una brutta bestia! Quanti africani muoiono per colpa sua perchè non possono curarsi!Poveretti! Sabry77, ti ho modificato in parte il post perché da regolamento non si possono inserire nomi di marche, neanche parzialmente oscurati.
  18. Io sono d'accordissimo con Sheeba perchè è meglio ripartire la dose del mangiare dei due cani in due volte piuttosto che in una. I miei due cani hanno sempre mangiato 2 volte al giorno, come consigliato dai miei veterinari, per donare la giusta energia fisica ai cani e per nutrirli in maniera più equilibrata. Pensa se a te dessero da mangiare solo una volta al giorno...il giorno dopo arriveresti al tuo unico pranzo con una fame vorace e non riusciresti a nutrirti in maniera equilibrata. Soffriresti la fame e il tuo stomaco impiegherebbe più tempo per la digestione. Secondo me devi fare come ha detto Sheeba...è la cosa migliore.
  19. L'idea di Silly è buona e credo che possa funzionare. Io al mio cane ho sempre dato le crocchette con un pò di mangiare umido mischiato...ma proprio poco poco per dare un pò più di sapore a quello presente come base nella sua ciotola ed ha sempre funzionato. Anche ora che sono passata al light(non ancora del tutto...sto procedendo gradatamente) è tutto ok. E' logico che per me è più semplice perchè Pongo ha sempre mangiato le crocchette, mentre il tuo cane ha sempre mangiato cibo fatto in casa e cambiare radicalmente cibo e sapori è difficile ma credo che integrando quello che mangiava prima con quello che devi dargli ora non sia poi così difficile e traumatico e il tuo cane potrà abituarsi più velocemente al nuovo cibo. Anche Sheeba comunque dice una cosa giusta e cioè che puoi continuare a dargli del cibo fatto in casa calcolando le calorie. Fatti dire dal tuo veterinario quanto peso deve perdere e quante calorie deve consumare ogni giorno così potrai organizzarti meglio.
  20. Mamma mia Aqui.....sono proprio voraci allora. Poveretto il maschio.....subisce ....come viene se ne va! (ops....battutaccia..scusate)
  21. Aqui hai scritto proprio una bella storiella....ti giuro...mi sembrava di leggere un libro di favole... Comunque non sono proprio ferrata sulle mantidi.......so solo quella storiella dove dicono che le mantidi religiose femmine una volta consumato uccidono il proprio compagno e se lo mangiano....(chiedo se è vero perchè voi ve ne intendete di più)..per il resto non so nulla ma non credo che le abbia uccise. Forse le ha spaventate e le ha fatte andare via perchè voleva essere lei l'unica a vivere in quella fioriera....ma non saprei.
  22. Quest'anno sono più numerose degli altri anni e hanno invaso casa mia che di solito è sempre stata abbastanza libera da questi fastidiosi insetti. L'anno scorso non avevo notato molte zanzare tigre ma quest'anno mi hanno davvero massacrata:di giorno, di notte, di sera, all'alba...insomma sempre! In più, confronte alle altre, sono davvero silenziose e ti accorgi solo dopo mezzo minuto che sei stato punto in 4 parti diverse della gamba....Sono proprio incredibili e noiose. Per fortuna che ho usato un repellente eccezionale e nella maggior parte dei casi non si sono avvicinate. Mio padre invece è più sfortunato perchè lavora in Congo(Africa) e lì la malaria è all'ordine del giorno.Spesso mi racconta che deve girare vestitissimo e barricarsi dentro casa(provvista di zanzariere) sin dal tardo pomeriggio. Deve essere un incubo!
  23. Grazie Micaela......sono molto felice anche se avrei voluto che anche per te ci fosse stata una bella notizia. Ti mando un bacione Grazie Cinzia......un bacioneeee
  24. ahahah....A chi lo dici Cinzia! Sto sudando talmente tanto che ho perso 1 kg! Comunque i gamberi ci sono lì dentro.....è che non sono sicura degli altri ingredienti!
  25. Mi spiace tanto Sam....
×
×
  • Crea Nuovo...