Allora,
il Pyxicephalus Adspersus è chiamato anche "rana toro africana".
Mentre la famosa "rana toro", che conosciamo purtroppo come specie alloctona, è quella nordamericana, e il suo nome scientifico è Rana catesbeiana (anche se attualmente è stato cambiato.....)
Se puoi specificare il tuo luogo di provenienza posso farti contattare da amici che le hanno...
Se sei toscana posso regalartene 4 io! anche se sono ancora giovani....ma mangiano come fogne! eh eh eh
All'inizio sì!
poi col tempo si abituano anche a cibo inerte...e te lo mangiano direttamente dalle mani!
comunque è sempre meglio dargli cose vive.....
dalla descrizione sembrerebbe un cynops orientalis....prova cercare immagini su google per vedere se è lui!
Le salamandre in genere sono animali piuttosto longevi....pensa che la salamandre pezzate nostrane possono vivere fino a 50 anni!
fammi sapere.....così ti dò consigli su come allestire l'acquario! anche se sarebbe meglio un terracquario!
Ciao!
l'unica specie adatta alle tue necessità è la Bombina orientalis!
Ottima specie per una neofita!
facile da allevare, colorata.....per eventuali info cerca con google!
E' bello che ci sia una mia coetanea con la passione per gli anfibi!
Allora..per quanto riguarda l'alimentazione ti consiglio di dargli quasi esclusivamente lombrichi, anche quelli da pesca vanno bene, camole del miele (ogni tanti) e anche il cuore di pollo fatto a striscioline (i miei ne vanno matti!)
per distinguere il maschio dalla femmina devi guardare principalmente le zampe anteriori che sono più forti e sviluppate nel maschio..al momento non posso fargli delle foto perchè li ho prestati ad una mostra dove hanno anche deposto!
ho trovato questa foto..il maschio è quello a destra
http://www.futura-sciences.com/img/pleurodele.jpg
potrebbero esserci dei parassiti oppure capita che alcuni siano più terricoli..i miei stanno sempre in acqua mentre quello di un mio amico spesso esce per starsente tra il muschio umido..
per il cibo non saprei..appena lo becchi in acqua daglielo..
scusa ma ho anch'io la mia vita..
qui trovi tutte le info http://www.amiciinsoliti.it/ vai a "schede", clikki su "anfibi", selezioni articolo urodeli e vai su "Pleurodeles waltl", se poi ci sono dubbi chiedi pure!