
gig_liola
Members-
Numero contenuti
730 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gig_liola
-
Mandami il tuo indirizzo mail in mp e ti invio la lista che aveva fatto un ragazzo del forum. forse c'è qualcosa anche dalle tue parti!
-
Io ho fatto proprio così! Certo non ti dico come mi prende a male quando devo staccare qualche filo perchè devo svitare tutto..... Però è un ottima soluzione. Dipende da quante volte hai bisogno di mettere le mani dietro al pc. Se hai porte usb e attacco per le cuffie davanti è un ottima soluzione! Io poi davanti al Pc ho messo un pannello appoggiato e non lo toccano mai. Spero di non averlo detto troppo forte e che non mi abbiano sentito!
-
Eh già... Quelle cose piacciono molto anche ai miei! appena sentono il rumore della plastica dove tengo l'uvetta arrivano in un batter d'occhio sotto i miei piedi! Però ha ragione erika, vanno dati con parsimonia. Gasperino mangia il trifoglio che fa tanto impazzire i vostri nigli, ma Ciliegia si spaventa quando lo vede!!! Non ho idea di cosa le scatti nel cervello, ma sbarra gli occhi e scappa! Che coniglia strana che ho.. Ha paura addirittura del trifoglio! Sono proprio contenta per il piccolo Wally super star!
-
Mamma mia ragazzi... Amche i miei divorano tutto in dieci secondi e quando gli riemetto da mangiare scalpitano come disperati! Dovreste vedere come mi si fiondano addosso quando vedono le verdure! Troppo belli però!
-
Complimenti!!!! Sono bellissimi!!! Mi raccomando.. Fotografa tutta la crescita dei piccoli così puoi farci vedere ogni piccolo progresso!
-
Da come dici sembra che tu l'abbia presa in tempo quindi speriamo che non accada perchè poverini con la testa così fanno davvero fatica a fare qualsiasi cosa.... Vedrai che andarà tutto bene! Ovviamente facci sapere come procede!
-
Ciao! Anch'io non ho avuto mai esperienza diretta con l'encefalite zoon, ma so diverse cose perchè un coniglietto che avevo e che adoravo con tutta me stessa mi ha lasciato qualche tempo fa e si sospettava ne fosse affetto. Il patogeno dell'encefalite è presente in forma latente in quasi tutti i coniglietti perchè sembra che la principale causa di contagio sia il passaggio dalla madre al figlio durante la gravidanza. Il patogeno può restare latente tutta la vita del coniglietto senza mai manifestarsi o può, in situazioni di stress, esprimersi attraverso tutta una serie di sintomi che vanno dai disturbi al sistema nervoso (tremolio dell'occhio, collo piegato di lato ecc) a paralisi degli arti, insufficienza renale ecc, ecc. Per fattori di stress di solito s'intendono interventi chirurgici, cambiamenti nello stile di vita, ma siccome i conigli sono animali molto nervosi spesso si stressano per qualcosa che neanche riusciamo ad evidenziare. Lo stress purtroppo gli abbassa le difese che si trovano in equilibrio col patogeno e lui subito prende il sopravvento. Dal veterinario l'ultima volta ho visto una bellissima coniglietta con la testa piegata di lato... Purtroppo spesso questa malattia lascia dei segni, ma ultimamente, con le nuove conoscenze si sta facendo molto. Tu stai andando da un veterinario esperto in esotici? Mi sembra strano ti abbia detto che sia una pallina nell'occhio... A meno non parliamo di due malattie diverse con nomi simili!
-
Sì lo penso anch'io... Sia come affettuosità che per simpatia!!!
-
Hai ragione!!! Infatti ci sono due domande di Luna88 postate una dietro l'altra. Siccome sono uguali, cambia solo il soggetto (cavie o conigli), i moderatori devono aver unificato le domande e ... Le risposte! Ti giuro mi stavo seriamente preoccupando per la mia salute mentale... Ero convinta di aver visto bene ieri sera, nonostante a quell'ora i miei neuroni fatichino un bel pò a tenersi attivi! Li possino sti moderatori! Me fanno impazzì!
-
Oddio ragazze.... Aiutatami! Sto diventando pazza! Ieri sera quando ho risposto su questo topic c'era solo la domanda di Luna88... Da dove sono spuntate tutte le vostre risposte precedenti alla mia proprio non lo so.... Mi sa che il caldo mi sta dando alla testa...
-
Ciao Luna! Io so che l'acqua fredda di frigo fa malissimo ai nigli. Di solito io gli metto quella del rubinetto così non corro rischi. Gliela faccio scorrere un pò così è più fresca, anche se loro non la bevono subito e quindi poi se la ritrovano lo stesso calda....
-
Sì anch'io talvolta, sporadicamente, trovo un pezzetto di pellet di lettiera sgranocchiato. D'altra parte i conigli si sa... Assaggiano tutto! CIliegia assaggia anche me!! La possino...!!
-
Poverino... Abituato com'è sai come gli mancano... Però d'altronde è per il suo bene!!! Dagli un bel grattino da parte mia!!
-
Ma dai! Pensare che io all'inizio lo usavo sempre! Meno male che ho cambiato con il pellet!!!
-
Invece ragazze ho scoperto la settimana scorsa cha a Ciliegia non piace il trifoglio!!! E pensare che me l'ero fatto portare apposta da mio padre che l'ah espiantato dai vasi! A gasperino piace, ma lei proprio non lo vuole vedere. Quando ho insistito un attimo di troppo mettendole sto trifoglio davanti alla bocca ha sbarrato gli occhi e si è andata a nascondere sotto il termosifone!!! L'avrà scambiato per un marziano?????
-
Infatti le dolci bestioline si ricordano sempre qual'è l'entrata di casa mia e mi preparano certe belle sorprese.....
-
Aspetta aspetta... Ma ti serve un prodotto da mettere nella gabbia e non nella cassetta dei bisogni! Non avevo capito... Credevo che cercassi qualcosa per assorbire la pipì.. Allora potresti provare con della paglia. La vendono in tutti i negozi d'animali ed è proprio per roditori. Io la mettevo un tempo solo che poi, come già vi ho raccontato, ho visto che i conigli stavano sempre in giro per la loro stanza a prova di coniglio e non potevo spargere paglia dappertutto. Per cui non l'ho più messa ed ora sul fondo della gabbia c'è il fieno che sperpagliano mangiando. Il fondo vuoto infatti non va bene perchè gli si rovinano i piedini, ma dato che i miei stanno sempre fuori l'ho lasciato così... Prova e vedi come ti trovi! Comunque ci sono dei tutoli fatti con il mais che se mangiati non fanno mali ai roditori... Ovviamente non hanno niente a che vedere con la sabbia dei gatti..
-
Si me l'hanno consigliato le ragazze di un'associazione quando ho adottato Onofrio che purtroppo ora non c'è più... Io mi sono trovata bene con questa tecnica, sia con Onofrio che con Gasperino che è venuto dopo. E' anche vero che Ciliegia è una coniglietta molto tranquilla, ma secondo me i conigli non sanno resistere all'idea di avere un compagno. Perciò sono fiduciosa!
-
Notizia delle notizie!!! Non ho detto nulla finora perchè volevo esserne sicura, ma ho la lista di Steve conservata sulla mia posta elettronica. Tempo fa me ne mandò una copia. Perciò Teti , se vuoi, contattami a questo indirizzo e te la invio! gig_liola@hotmail.it Oppure mandami il tuo recapito di posta elettronica con messaggio privato o scritto sul forum. Come preferisci. Se qualcun'altro ne ha bisogno non fate complimenti!
-
E' veramente bellissimo!!! I consigli che ti hanno dato le altre ragazze sono tutti validissimi! Seguili e vedrei che la convivenza procederà nel migliore dei modi! Aggiungo una cosa... Mentre li tieni separati ovviamente avranno due lettiere diverse... Ogni tanto scambiagliele inmodo tale che possano abituarsi ai reciproci odori. Ho letto da qulache parte che quando hanno una grande differenza di età bisogna avere un pò più di pazienza... Pero vedrai che andrà tutto bene!
-
Si anch'io so che le parti verdi del pomodoro non vanno date. A proposito... Non mi ricordo in quale topic si parlava del prezzemolo. Stavo leggendo su una scheda per lìalimentazione che ho scaricato da un sito sui nigli che va dato con parsimonia, circa due volte alla settimana al massimo, perchè è molto ricco di calcio e a lungo andare, se dato in tanta quantità, può portare ai calcoli. Spero vi sia utile!
-
Certo lo so... Anch'io sono come te per questo mi è venuto il dubbio che la povera pescalemon potesse pensare che ce l'avevamo con lei! d'altronde il coniglio è un animale ancora abbastanza sconosciuto, soprattutto per chi è alle prime armi, e quindi è bello secondo me che ci si aiuti tra di noi...
-
Sono proprio contenta che Wally si stia riprendendo! Dagli tanti tanti grattini!!! E' vero sul forum dei conigli l'unica di quelle zone sei tu.... Chissà forse la gente rinuncia a priori a prendere un niglio perchè sa che non ci sono servizi per loro... Mi dispiace proprio che ci sono zone d'itaia così poco servite. Pure in campagna mi sembra sia un pò così... Pensa che il mio veterinario l'altra volta mi diceva che spesso gli portano i coinigli da Napoli!!! Un vero e proprio viaggio!!!
-
Sanae non so se può consolarti ma l'anno scorso la moglie di mio padre se l'è presa viaggiando sui mezzi pubblici!!! Era quel periodo in cui al tg dicevano sempre che le condizioni igieniche dei treni nel lazio era disastrosa... E' meglio prendersela da una animale secondo me! Dà più soddisfazione!!!