
Mardy
Members-
Numero contenuti
110 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mardy
-
scusate tanto se rischio di fare una domanda stupida o ripetitiva..ma io proprio non capisco la funzione di questa tecnica!!precisamente,a cosa serve nella doma? a me comunque fa impressione vederla...
-
ragazze ho parlato con il veterinario che l'ha cresciuta da quando e' nata..il fatto e' che io ho anche un'altra gatta di 10 anni,che pero' fa una dieta perche' e' obesa...ho scoperto che la gattina mangia sporadicamente perche' si distrae per giocare,talmente e' vivace..lei ovrrebbe poter trovare sempre pronta la ciotola per mangiare poco ma sempre!ma devo toglierla ogni volta senno' arriva la piu' grande e mi scoppia!!!e' un po' difficile...il veterinario ha detto che e' solo molto viziata e che non deve succedere.io mi ero ridotta a doverle imboccare il cibo pur di farla mangiare,ma il veterinario mi ha detto di non farlo,e di mettere le gatte a mangiare in due stanza diverse...e' proprio dura pero' almeno so che sta bene
-
Giustissimo, non solo è sbagliato urlargli contro, ma si rischia di farlo diventare ancora più dispettoso, oppure spaventato e represso. poveri animali
-
bo...io sono riuscita solo con le vaschette del gelato!!!( ) comunque tra l'altro l'ha scelta la mia gatta per caso perche' era nel lavandino con un po' d'acqua e io ho visto che ci beveva e allora ho provato!pensa che la mamma della mia cucciola beveva solo attaccata alla bottiglia come un essere umano!!!era uno spettacolo....
-
mannaggia a questi gatti viziati...cosa ci fanno passare comunque secondo me dovrsti provare a cambiarle ciotola!spesso qualcosa delle ciotole commerciali a loro danno fastidio(anche se non ho mai capito cosa..).io avro' tremila recipienti,praticamente uno in ogni stanza!anche nella vasca...secondo me a loro piace anche cambiare posto..inoltre io alla fine ho dovuto rinunciare alle ciotole carine che ho comprato al negozio di animali e ora bevono nelle vaschette vuote del gelato!!solo cosi' sono riuscita!!! provaci,davvero...funziona!!! ps:BENVENUTOOOOO!!!!!!
-
Io la pazienza la ho.. è mia madre che purtroppo non ne ha granchè.. e ogni volta prende a darle gli schiaffi e aurlarle contro é__é e tu urla contro a lei!!!!non si crescono cosi' gli animali,cerca di farlo capire a tua madre!!anche perche' la gattina si abitua male...
-
ODDIO NOOOO!!!!!! gia' si era detto qualche tempo fa!!!i gatti sono felini!non sono educabili!!!!!!!! gli schiaffi poi! se la gatta e' piccola e' piu' che normale che sia cosi' vivace,non lo sarebbe se non lo fosse! prova a portare pazienza,prima o poi crescendo si calmera',davvero...io ho il tuo stesso problema ma piano piano va sempre meglio... e' come fosse un bambino piccolo,ha bisogno di attenzioni e pazienza!!!
-
bene per i cavalli!!!scusami,non ho capito pero' l'ultima frase!!!
-
Mai visti....Dove li prendi??!! Grazie in qualsiasi negozio per animali!!dove compro da mangiare...costano 30 centesimi l'uno,sono piccolini ma li fanno impazzire!!io a casa ne avro' un ventina!!!me li ritrovo sempre fra i piedi,fanno pure un po' impressione..ce ne sono di ogni colore..
-
i topolini con l'erba gatto dentro!! ti giuro,impazziscono a qualsiasi eta'!!
-
mi dispiace tanto,doveva essere davvero una di quelle persone uniche!! spero di poterlo conoscere presto anche io attraverso i suoi libri...
-
eh si..e' stato splendido,la mia prima esperienza di questo tipo..grazie davvero sassa!!!!
-
scusate ma davvero non ho capito..perche' parlate di una prima lezione FISE???prima com'era?cioe' quand'e' che passi a una "lezione FISE"?anche a me sembra assurdo..io dalla primissima lezione e con i cavalli della scuola sono stata con gli istruttori federlai...
-
be e' certo che dipende da gatto a gatto...pero' io insisto che urlare per tentare di educarlo e' sbagliato.
-
minush,la rossetta piccola,che e' la peste di casa,ha quasi 11 mesi. la piu' grande ha invece 11 anni!!! minush l'ho salvata dalla strada insieme ai fratelli..erano 4 in tutto,li ho fatti nascere io con mia cugina e li abbiamo cresciuti tutta l'estate nella nostra cantina.eravamo in vacanza,poi a settembre li ho portati a casa.il primo nato purtropppo e' morto per una malattia congenita,gli altri 2 verso ottobre hanno trovato splendidi padroni,e la mia mumi l'ho tenuta!!! che trauma e' stato per la gattona grande!!!quello che abbiamo passato..povera,10 anni padrona di casa e ora e' arrivata questa peste che l'attacca sempre per giocare mentre lei vorrebbe solo mangiare e dormire!!! pero' alla fine vanno d'accordo.. la mamma di mumi era la gatta randagia piu' intelligente che abbia mai conosciuto..qualche mese fa e' morta,l'ha uccisa un cane...come mi e' dispiaciuto..pero' ora rivive nella mia mumi!!!e sono contenta che almeno i cuccioli li abbiamo salvati,non ce l'avrebbero fatta neanche loro...
-
concordo per il collarino..comunque e' splendido!!!!complimenti..un po' come la mia roscetta:anche lei e' una pazza scatenata,davvero ne combina di tutti i colori!!!sara' una caratteristica dei gatti rossi???bah..
-
be a questo punto voglio presentarvi anche io le mie splendide bimbe...(in realta' sono riuscita solo ora a fare l'album ovviamente) http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/duchessa_minush/my_photos non sono bellissime???? come sono diventate grandi
-
sicuramente dipende dall'alimentazione...non e' detto che se e' di ottima qualita' vada bene per lei! quando hanno il pelo spento,non morbido e lucido,e con forfora non va bene quello che mangiano. prova magari a cambiarle spesso il cibo,e quando troverai che il pelo migliorera' sara' quello giusto. anche perche' i certosini sono cosi' particolari che e' un peccato!!io li trovo splendidi... buona fortuna