
Rosix
Members-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Rosix
-
si, è sicuramente un roborovsky
-
magari vuole solo farti capire che ha un futuro come pugile..... seriamente non ho idea di cosa sia, ma sono curiosa di saperlo anche io....
-
allora credo che sia un roborovsky perchè è piccolino e molto carino e ha la coda corta. comunque credo che l'equilibrio stia gia partendo perchè ogni tanto si rabalta e cade....poverino, mi fa una pena....
-
io ho un criceto che credo sia cinese, da 2 anni circa, non si è mai fatto prendere in mano ne toccare, quindi io gli cambiavo la lettiera e gli davo da mangiare e basta e lui conduceva la sua vita. da un po di tempo ho notato che quando gli do da mangiare esce dalla casetta e cammina in modo strano, con la parte posteriore del corpo notevolmente più alta di quella anteriore, cammina notevolmente più lentamente e goffamente di prima.Credo che sia anche cieco diventato, perchè va con molta più cautela e se gli vado vicino con la mano, non se ne accorge finchè non lo tocco....secondo voi sta morendo?
-
Bè è positivo che ti venga sempre dietro fin da subito, se non ai ancora deviso per il nome, prova a decidere in base alle sue caratteristiche, per esempio: (so che non è molto originale) ma se ti sta sempre attaccato, che ne dici di Friend? oppure un nome clessico(il classico non muore mai) Kim,Robin,Buck,Alex,Ulk, o se vuoi un nome spiritoso: Zampa, oppure altri nome: Rio, nico, Key, scegli....poi dicci come lo chiami e manda le fotine!! cose importanti?? Hai gia deciso dove dormirà?? la cuccia? per quanto riguarda i primi incontri con i conigli, io ti consiglio di farli incontrare in sicurezza, per esempio, loro da una parte di una rete o nella gabbia e lui dall'altra parte, così non si possono fare male ma intanto si conoscono e prendono confidenza.
-
non sai come chiamarlo? Se sei indeciso chiamalo semplicemente Rex. Se vuoi un consiglio sul nome io sono, mi piace dare i nomi ai cani.....
-
purtroppo credo che non dormirai ancora per un pò, se mangia così spesso vuol dire che è molto piccola, il veterinario che ti ha detto? comunque complimenti!!
-
Grande!!! Scommetto che è carinissimo!!! Come lo chiami?
-
si, io credo che sia normale a una certa età che perdano un pò l'udito, poi se il veterinario non ha riscontrato nulla, in teoria non dovrebbe essere nulla di strano per la sua età, mi dispiace solo per il tuo cane che non ci sente più bene, ma è come per noi, a una certa età.....
-
anche io adoro la tigre bianca del bengala, peccato che sia in via di estinzione!! è così bella!!
-
cavolo, davvero non ci sono parole. dopotutto in cina poi, credo che abbiano ancora meno scrupoli a uccidere cani, visto che se li mangiano pure....
-
il mio amico deve dare un nome al suo nuovo micetto ( che carinoo) il mio amico ha dei gusti un po strani in fatto di nomi, come potete vedere. dunque, questo gatto è da esposizione per cui ecco che vuole un nome originale e non sa quale scegliere tra questi. se vi aiuta il gattino ha le stremità delle zampe e della coda e il muso marrone scuro e il resto del pelo(che è semilungo) color crema....
-
io ho avuto paura dei cani da quando è morto il mio primo cane, finche non ho avuto quello che ho adesso. ero una bambina, si vede che mi era rimasto lo shock, comunque adesso non ho paura di nessun cane!!
-
Spero che il parco riesca a ripopolarsi, di questi magnifici animali, perchè ce ne sono davvero pochi!!
-
non sono sicura che tutti tutti gli esemplari di lupo appenninico vivano in questo parco, ma sono sicura che almeno il 90% sì. Poichè altrove vengono cacciatio non riescono ad integrarsi, nel parco la sorveglianza è molto accurata ma a volte i bracconieri riescono a entrare pure lì, comunque il lupo appenninico è solo italiano e come dice il nome, solo dell'appennino. Per il camoscio, non mi ricordo il nome della malattia, ma so che negli anni scorsi, ne hanno parlato tanto al telegiornale, ha colpito i camosci di tutta Italia.
-
si, alcune di queste sono proprio le attività che intendevo, mi piace molto l'idea del trekking con il cane!!
-
sono appena tornata da un campo WWF in abruzzo, dove ci hanno istruito sulle problematiche delle specie viventi nel parco d'abruzzo e cioè in particolar modo: l'orso bruno marsicano, in via di estinzione(solo 40 esemplari in tutto il mondo) è una subspecie dell'orso europeo, si sta cercando di salvare questo animale dai bracconieri e di evitargli l'estinzione che purtroppo è gia in atto. Il lupo appenninico(canislupus italicus) anch'esso quasi estisto, vive solo nei boschi dell'appennino e in particolare in questo parco, il lupo è stata una delle specie più cacciate negli anni 90 e ancora adesso-nonostante una attentissima sorveglianza- si scoprono uccisioni di lupi anche all'interno del parco, ovviamente ad opera di bracconieri. La lince: la cui popolazione è assai scarsa sta cominciando finalmente a ripopolare l'appennino, cominciando proprio da questo parco!! il camoscio d'abruzzo è una subspecie del "comune" camoscio, anche lui vive solo nel parco d'abruzzo, la popolazione di questa ormai rara specie è stata decimata qualche anno fa dalla famosa epidemia che ha decimato la popolazione dei camosci in tutta italia, in questa zona ne sono morti circa il 90%, l'epidemia è stata più facilmente diffusa dalla troppo vicina parentela fra tutti gli esemplari. insomma questo parco sta facendo veramente il possibile per salvare queste rare specie!!
-
si, avevo letto da qualche parte che aveva una coda lunghissima.....
-
Niente di più naturale per gli animali citati... La caccia poi...uno sport... gia, la caccia poi... delle altre 2 non avevo mai sentito, comunque io intendevo attività, ma attività plausibili.... i falchi cacciano anche senza l'uomo...penso che sia più naturale per un falco (o un cane) cacciare, anche sotto la supervisione dell'uomo, che per un cavallo portare sulla schiena me...quanto a sport con animali fattibili in Italia, oltre all'equitazione....non saprei...l'agilty dog può essere consideto uno sport? o sono solo i cani a correre? (sono ignorante in materia) si, l'agility è una delle attività che intendevo......altro?
-
anche i cavalli vengono addestrati ..non è che nascono già in grado di stabilire una comunicazione con l'uomo che piglia salta in groppa e gli dice come dove e quando spostarsi e saltare...chi ci dice che anche in italia o in altri paesi a volte dietro le quinte dell'addestramento dei cavalli non ci siano cose poco gradevoli?? perchè condannare altri "sport" e non pure l'equitazione allora..? comunque chiudo qui rosix tranquilla! e scusa se mi sono dilungata.. sono d'accordo, non sto condannanndo nessuno "sport" e non volevo dire che non dovevi dilungarti, ma solo che la corsa con gli elefanti, come ho spiegato, non è il tipo di attività che intendevo io in questo topic.
-
Niente di più naturale per gli animali citati... La caccia poi...uno sport... va bene essere contrari alla caccia, su questo sono assolutamente d'accordo, però se facciamo sto discorso allora dovremmo condannare anche l'equitazione .. quanto è naturale per i cavalli avere sul groppone per svariate ore al giorno ragazzini imbranati e indelicati? e saltare gli ostacoli?? sono poi attività legate a tradizioni magari centenarie, fanno parte del rapporto che determinate culture hanno stabilito con gli animali...io ad esempio ho assistito a uno spettacolo di elefanti in Thailandia dove c'è la scuola più rinomata al mondo per imparare a diventare un addestratore, attività tra l'altro reputata dignitosa. Ora dietro le quinte non ho idea di cosa succeda, ma l'impressione che ho avuto è che gli addestratori imparino a stabilire con i pachidermi (animali affettuosissimi e inteligentissimi) un rapporto simbiotico e di reciproco amore e rispetto, un po' come chi ama andare a cavallo. Forse ci saranno eccezioni...o forse abitudini simili ce l'hanno solo i Thailandesi..di certo è decisamente meglio così che al circo! almeno stanno in un habitat seminaturale..in pratica il villaggio degli addestratori è costituito di capanne costruite proprio dentro una foresta, tra l'altro di giorno gli elefanti girano liberamente ..poi OVVIAMENTE per fare soldi organizzano passeggiate con i turisti sul groppone...io l'ho fatto, ed è stata una bella esperienza..anche se di certo non sarà piacevole per loro! però insomma non condannerei certe attività..è normale che con qualsiasi tipo di civilizzazione tutto ciò che riguarda il rapporto tra uomo e animali diventa "innaturale"! della la corsa coi cammelli non ho mai sentito parlare invece..che sapete dirmi? posto quaclche foto della passeggiata e dello spettacolo con gli elefanti ehm..pazientate...non trovo più le altre foto!!! dietro le quinte non succedono cose molto gradevoli, te lo dico io, soprattutto per gli elefanti, ma per fortuna non è sempre così comunque stiamo perdendo di vista l'argomento, e cioè se esistono delle attività qua in italia da svolgere con gli animali, ovviamente, praticabili, qui ad esempio non ci sono cammelli da cavalcare, anche se non mi parrebbe il caso anche se ci fossero. a voi viene in mente qualcosa?
-
Niente di più naturale per gli animali citati... La caccia poi...uno sport... gia, la caccia poi... delle altre 2 non avevo mai sentito, comunque io intendevo attività, ma attività plausibili....