Vai al contenuto

al404

Members
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

al404's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. questa notte dopo avermi svegliato non più dormito per almeno 1 ora e 1/2 e mi sembrava che una volta tornato nel suo igloo si muovesse perchè sentivo il vimini scricchiolare mentre di giorno dorme secco e se lo svegliassi durante il giorno, forse non riesce a dormire di notte in effetti mia mamma mi dice che vuole poi essere preso in braccio
  2. il mio gattone, che ha otmai circa 16 anni, ha iniziato da 1/2 settimana ad alzarsi verso le 3 e poi verso le 5/6 di notte e miagolare per un paio di minuti fin che non sveglia mia mamma (e me) 2 cose son cambiate, glio preso una casetta di vimini tipo igloo, dove sta praticamente sempre (gli piace tantissimo) e la posizione di un divanetto e mobile in camera di mia mamma dove a quanto pare va quando si mette a miagolare il problema è che riusciamo a capire il perchè e non si riesce più a dormire :(
  3. devo dire che il coniglietto (maschio) di un mio amico è veramente troppo bravo, forse perchè viene lasciato molto libero... è molto affettuoso e quando sono sul divano (visto che mi conosce) salta su per farsi accarezzare e poi mi lecca adesso le domande, non capisco alcuni comportamenti: - alcune volte salta sullo schienale del divano e prima ti lecca il collo e poi sembra che ti strappi i capelli - alcuen volte si mette a leccare il tappeto - quando esce in terrazzo cerca sempre di saltare sui vasi (quando non viene visto, perchè sa che non lo deve fare) per scavare fuori la terra
  4. purtroppo sono coso riportate dal vet al mio amico e da lui a me il discorso del cervello credo sia basato innanzitutto sul fatto che sia evoluto quanto quello di altri animali, non so se il vet intendeva spiegare come dimensioni o che forse non è diviso in due emisferi... sinceramente non sono un esperto c'è da dire che il vet è appassionato anche di conigli e ne ha uno lui stesso una cosa che diceva è che i conigli hanno emozioni forti ma passeggere, nel senso che in un momento magari ti odia e dopo ti ama in più (poichè il mio amico ha sia gatto che coniglio) poichè il coniglio cerca di puntare il gatto quando sale sul tappetto, diceva che se solo fosse più grosso cercherebbe di aggredire il gatto sinceramente non posso dire cosa sia istinto e cosa sia intelligenza, però è ferbo perchè sa quando fa cose che non dovrebbe fare, e lo dimostra il fatto che cerca di farle di nascosto la storia delle scale ha dimostrato che sembra ricordarsi cio che ha imparato diversi mesi prima (a settembre) probabilmente anche l'aspetto peloso e simpati influisce sulla valutazione... quanti accettano che il maiale a quanto pare sia uno tra gli animali da cortile (credo) più intelligenti, credo anche più del cane
  5. il vet del mio amico gli ha detto in modo carino che l'intelligenza di un coniglio è molto limitata poichè il loro cervello è molto meno sviluppato di quello di un cane e di un gatto che i conigli ti leccano o fanno delle cose solo per istinto che poichè è molto affettuoso si sente sottomesso ma è proprio così, eppure quando ogni tanto lo posta da sua mamma (passano molti mesi) appena arriva corre su e giù dalle scalle, poichè è una cosa che lo diverte molto
  6. fatto, l'ho spostata subito sopra un mobile, adesso l'ho rinvasata in un vaso più adatto ed su una mensola grazie a tutti
  7. il mio gatto è da un po' che si mangia il capelvenere e ultimamente ha spesso problemi di stomaco, non fa le feci solida ma molli mi chiedo se c'è una correlazione? ha sempre la sua erba a disposizione, ma ultimamente mangia il capelvenere e guai ad impedirglielo, sembra prediligere le foglie secche, la pianta non è trattata con diserbanti o altro, è in casa cosa devo fare?
  8. al404

    Dove Acquistare Online

    volevo sapere se esiste qualche sito particolarmente fornito in alimenti per conigli dove acquistare on line nei link con i consigli sul mangiare parlava di un pellettato consigliato che io però non ho mai trovato da nessuna parte
  9. non lo lascia fare solo che quando è sul divano prova a rosicchiare il copridivano oppure i jeans se ti viene vicino... ovviamente non lo si lascia fare...
  10. al404

    Vi Prego Aiuto

    i gatti non stanno sempre sul divano, e comunque anche i conigli non pensare che si facciano prendere per esser poi tenuti in braccio in alcuni momenti lo fanno ma vogliono correre, tutti gli animali hanno un loro carattere
  11. la mia preoccupazione è il cambiamento involontario di alimentazione
  12. mi spiace molto per l'accaduto ma il coniglio non è un videoregistratore che quando si rompe lo porti da chi te l'ha venduto per mandarlo in assistenza... credo che si doveva portare di persona da un altro veterinario
  13. quando si parte per 15 giorni cosa fate con il coniglio? a - in pensione nel negozio di animali, portando il suo pellet anche se non acquistato da loro b - si lascia a casa e si manda qualche anima pia tutti i giorni c - si porta in vacanza se possibile, anche se si deve affrontare un viaggio lungo in auto
  14. volete dire che i conigli si mangiano anche i rametti? il coniglio del mio amico è fissato con i tessuti, per fortuna rosicchia solo quelli
  15. al404

    Vi Prego Aiuto

    guarda che anche un gatto può essere un ottimo amico, non ti conviene insistere perchè il coniglio è un animale inprevedibile... seppur molto simpatico. Credo che un gatto potrebbe fare la caso è giusto che avendo tu 11 anni i tuoi genitori prendano la decisione finale, purtroppo le cose non vanno sempre come vorremmo... ti hanno comunque offerto un alternativa che è quella del gatto, in alternativa potresti prendere delle cavie potrebbe essere una buona idea anche un cane ma dipende dove vivi e se i tuoi hanno voglia di prendersene cura comunque non è il caso di deprimersi per queste cose, visto che hai la fortuna di essere in vacanza per i 3 mesi estivi pensa a divertirti
×
×
  • Crea Nuovo...