Vai al contenuto

edith84

Members
  • Numero contenuti

    195
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di edith84

  1. il pellet va gradualmente eliminato dalla dieta finoa non darglielo piu
  2. si ho letto di birba mi dispiace, allora provo con un tipo di verdura per qualche di, ora gli ho dato un'altra fogliolina di lattuga e vediamo, le feci le deve fare a pallina dura oppure vanno bene anche un po' mollicce e allungate? no devono essere dure e "legnose" quelli che dici tu potrebbero essere ciecotrofi,se riesci posta una foto cosi ti so dire meglio. i 300 grammi di verdura al giorno quando è abituata a mangiare solo quelle gliele posso dare di svariati tipi oppure 300 grammi di un solo tipo? va bene anche di diversi tipi,è bene variare il pellet via via che la porto a 300grammi lo elimino gradualmente, per il mangime mi dispiace di aver speso un kasino di soldi per poi nn usarlo, si purtoppo sono proprio soldi buttati ma dal mio punto di vista è meglio buttare quei soldi che rischiare di doverne spendere molti di piu per cure veterinarie dovute al mangime,e soprattutto se il tuo niglietto dovesse poi star male come ti sentiresti sapendo che avresti potute evitargli tanta sofferenza? volevo farti una domanda sulla storia di birba, sul documento dice che i conigli sono golosi del mangime secco e lo masticano male e i denti nn si consumano, ma birba nn aveva la pietra per limarsi i denti? e poi con le verdure i denti si consumano? sembrano più morbide dei mangimi secchi. grazie la pietra per limarsi i denti è un'altra delle pessime diavolerie che inventano i negozianti per fare soldi,non serve ad un bel niente,in natura i nigli mica si mettono a rosicchiare i sassi!!!! i mangimi sono piu duri ma fanno male lo stesso,soprattutto all'intestino dei niglietti,e poi ricorda che in natura mangiano solo erba eppure i denti si consumano lo stesso e l'erba non è poi cosi dura! saluti edith ciao
  3. ciao allora, 1)gli sculaccioni sono perfettamente inutili.dovresti usare il cosiddetto metodo del rinforzo,vale a dire darle un premio quando fa qualcosa di corretto e non punirla quando sbaglia perchè così non lo capirà mai! 2)il mangime è da eliminare!!!!!!!l'hai letta la storia di birba che ti ho postato??? 3)le verdure devono costituire la base della sua alimentazione,è normale che non essendo abituata abbia qualcje piccolo problemino intestinale,dovresti provare per un paio di giorni a darle 1 solo tipo di verdura e controllare le palline,solo quando sei sicuro che non le provoca diarrea allora provi a dargliene un'altra. se gli da problemi la elimini dalla sua dieta,in caso contrario no. in questo modo ti potrai rendere conto di quali sono le verdure che puoi darle e quelle che non tollera.prediligi fondamentalmente SEDANO e FINOCCHIO che sono quelle piu fibrose e che fanno meglio al niglietto.le carote vanno date con moderazione perchè ingrassano,inoltre provocano una pigmentazione rossastra dell'urina che potrebbe portarti a confondere una seria perdita di sangue dal pigmento della carota e quindi rischiare di non intervenire laddove ce ne sarebbe bisogno. non devi eliminarle,solo darne con parsimonia. ricorda inoltre che la quantità di verdure che dovrebbe mangiare un niglietto si calcola cosi: 250/300 gr di verd x kg di peso del niglio l'eta della piccolina non c'entra nulla,anzi non perchè è cosi piccola bisogna darle le schifezze del mangime,tanto piu perchè è piccola bisogna darle il meglio,come faresti con un neonato no? l'alimentazione del coniglio è formata esclusivamente da verdure e fieno e BASTA!!!!!poi per non sbagliare ti dovresti sempre chiedere se quella cosa la trovano in natura. l'errore che si fa di dare i semi al coniglio, è derivato dal fatto di associarli ai criceti,che sono roditori mentre i conigli sono della famiglia dei lapini quindi hanno un'alimentazione diversa! spero di non averti annoiato nell'essermi dilungata. fai pure altre domande se ti occorre! ciao!
  4. ma la tieni sempre in gabbia?il coniglio ha bisogno della sua libertà...cmq se ti morde quando metti le mani nella gabbia lo fa per difendere il suo territorio e se morde gli oggetti e le sbarre della gabbia è perchè soffre a stare chiusa li dentro. i conigli hanno paura dell'altezza per questo non vuole stare in braccio! ciao ciao edith e Nanà!
  5. ciao,allora per sintetizzare potresti visitare questo forum,che è specializzato in conigli,io scrivo molto piu spesso li e potresi leggere moltissimo consigli miei e di molte altre conigliare di tutta italia. c'è anche una sezione veterinari per cercare un vet esperto dalle tue parti,il forum fa parte del sito www.lavocedeiconigli.it (non voglio fare pubblicità anche perchè non è un sito commerciale)(i pregherei di non editare il messaggio se no non so come dare questa info perchè non posso mandare messaggi privati agli utenti!)che uno tra i migliori siti di riferimento per quanto riguarda la corretta gestione dei coniglietti da compagnia. anche qui danno molti buoni consigli, poi scegli tu il forum che preferisci! per quanto riguarda il mangime leggi questa storia e poi giudica tu se è il caso di darli o meno il latte ha conseguenze mortali sui nigli,l'acidità dello stomaco dei conigli è elevatissima e provoca delle reazioni molto pericolose per la bestiola. il negoziante è da denunciare... e non commento oltre... le vaccinazioni sono fondamentali, puoi leggere qui info su mixo e mev se hai altre domande chiedi pure! malattie http://www.lavocedeiconigli.it/mixo.htm storia di birba http://www.lavocedeiconigli.it/birba.htm forum la voce di conigli http://www.forumfree.net/?f=951784
  6. edith84

    Ciao E Aiuto

    ciao io eviterei di fasciarle,potrebbe cercare di rosicchiare la fasciatura e rischierebbe un blocco gastrointestinale se dovesse ingerire corpi estranei,limitati a fare quello che ti ha detto il vet. per quanto riguarda un vet esperto dalle tue parti puoi mandare un email al coniglio solidale (www.conigliosolidale.it) e loro ti sapranno dire se e dove è li intorno un vet esperto in esotici!
  7. ciao ti consiglio di leggere questo tpic prima di decidere di prendere un niglietto!in bocca al lupo! http://www.animalinelmondo.com/forum/index...showtopic=12550
  8. ciao,sei sicuro non sia testa di leone nano?ariete nano è un altra razza che io sappia,esistono sia nani che piu grandi bisogna vedere se il negoziante ti vende quello nano per nano oppure quello gigante cucciolo per nano(ps. hai mai oensato all'adozione?ci sono un sacco i coniglietti che aspettano un padrone,puoi rivolgerti a conigliosolidale.it) anche fino a 12 anni se ben tenuti devono stare liberi il piu possibili,certo devi avere la casa a prova di coniglio tipo fili mai alla sua mercè che potrebbe rosicchiarli facendo danni e rischiando la salute ecc... sono animali molto puliti ed è facile abituarli alla lettiera,il fatto che schizzi in giro è dovuto alla territorialità,probsbilmente è un maschio non sterilizzato e marca il territorio in quel modo la gabbia non dovrebbe esistere se non come rifugi occasionale e in ogni caso deve essere minimo 80x50x40 verdure fresche e fieno a volontà,non fare l'errore di dargli i mangimi che ci sono in commercio che sono solo schifezze e fanno malissimo ai coniglietti 2 vaccini fondamentali mixo e mev,sterilizzazione necessaria sia per maschi(territorialità) che per femmine(tumori) se non intendi farli accoppiare metti in conto che gli animali sono come i figli e le spese ci sono sempre,a volte improvvise ci vorrebbe un guru che mi chiarisse le idee. Grazie tante ciao ti do un consiglio,se quanto ho scritto ti sembra troppo complicato,lascia stare l'idea del coniglietto perchè a dispetto di quanto si creda è un animale molto impegnativo e ha bisogno di molte attenzioni,per non parlare del tempo che dovresti passare con lui,soffrono molto la solitudine! meglio non fare la prova e poi abbandonarlo perchè non in grado di gestirlo,in caso contrario sarò ben felice di dare altri consigli! ciao!
  9. edith84

    Forse Diabete Insipido

    ciao a tutti,il mio micio di 14 anni ha problemi ai reni, ma le ultime analisi rivelano anche problemi al pancreas,inoltre è qualche mese che ha una patina chiara su un occhio,la visita ha determinato che ha una compressione nervosa dovuta a qualche problema del metabolismo. le analisi rivelano colesterolo,amilasi,urea,rapporto na/k,mosm piu alti dei livelli normali. cosa possono significare?in rete ho letto che tutti questi sintomi insieme possono far pensare al diabete insipido, ma c'è scritto molto poco e non riesco a saperne di piu. potete aiutarmi?grazie a tutti
  10. ciao,mi spiace ma purtroppo credo che le flebo siano l'unica soluzione...
  11. ciao ho letto il post,come sta la micina?
  12. mah non saprei...veramente stanno dentro,in cucina...no nessuna marca...
  13. ciao sono tornata!allora miei tesori stanno bene hanno avuto solo bisogno di un po di vitamine!ah e poi il vet mi ha detto di mettergli una lampada per riscaldarli ad una 40ina di cm,voi la usate?sapete dirmi piu o meno quanto costa?graze!
  14. oggi ho ripreso i miei piccini,intanto ho scoperto che la presunta femminuccia è un giovane ed aitante maschietto,poi il vet gli ha fatto esame delle feci e tampone, tra qualche giorno i risultati, stasera parto, al mio ritorno vi aggiornerò!grazie per il supporto!
  15. veramente deve ancora farle,io oggi parto dovrebbe portarlo mia madre a farle...
  16. stasera gli ho dovuto mettere il collirio e la pomatina nell'occhio...che pena poverino...e poi il collirio gli fa venire la bava...mi piangeva il cuore a torturarlo in quel modo...
  17. niente ho chiamato ma ancora non mi fanno sapere niente...devo aspettare domattina...
  18. ciao li ho portati, li hanno ricoverati domattina mi dicono qualcosa...speriamo bene...
  19. ok grazie!vado!ciao e grazie ancora!
  20. ho chiamato il vet,ora glielo porto...vado da melillo...speriamo bene... l'unica cosa diversa dal solito è che gli ho dato un pezzettino di cetriolo ma l'ha mangiato anche la femminuccia e non ha nessun sintomo...
  21. edith84

    Diamantino Sta Male

    ciao il mio diamantino è abbattutissimo, dorme sul trespolino è tutto gonfio e arruffato,non mangia non beve non fischietta e non canta,e stringe gli occhietti, cosa gli è successo?ha vissuto solo fin'ora, da una settimana ha un'amichetta nella gabbia con lui che invece è molto vivace... aiutatemi...
  22. l'ho portato stamattina da un altro vet e sorpresa.........non è certo che sia insuff renale in quanto il vet precedente non ha richiasto l'analisi delle urine!!!!in ogni caso ha qualcos'altro perchè ha troppi sintomi quindi nuove analisi,urine comprese però la vet ha detto che l'abbiamo preso in tempo...
  23. grazie dei consigli,appena ho un attimo lo porto a fare un controllo!scusami,quali sintomi da la stomatite?
  24. no,veramente per il momento non mi ha dato medicine...
  25. ciao nella zona della provincia di milano c'è una catena di vivai stupenda che vende animali di tutti i generi rettili compresi. ciao OT: Ho eliminato il link al sito della catena di cui parli perchè è pubblicità. ciao Manu
×
×
  • Crea Nuovo...