Vai al contenuto

amoglianimali

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di amoglianimali

  1. per quel che riguarda il latino.... non è che io sia stata una "cima"troppo logico x la mia mente "umanistico-artistica" ;) Cambiando discorso e rispondendo a te... L'asino è uno dei miei animali preferiti,ne ammiro la dolcezza,la pazienza,l'umiltà. A parte questo l'asino è molto più adatto all'ippoterapia,più che il cavallo. A parte le dimensioni ridotte,l'asino è molto più docile e tranquillo,difficilmente fa movimenti bruschi,ha un andatura più lenta e raccolta,poi anche il pelo,l'asino è molto più morbido da toccare che un cavallo,poi è più adatto ai bambini perchè proprio l'aspetto dell'asino è più simile ad un peluche e i bambini ne sono subito attratti. Per ora sto facendo ricerche e vorrei frequentare un corso di onoterapia in Abruzzo,ma è un pò caro... :( mi piacerebbe lavorare con bambini problematici e caratteriali con difficoltà nella socializzazione. Intanto studierò bene la mia nuova amica,l'asina Lolita,poi addestrerò il suo puledro in arrivo. Se troverò i soldi frequenterò il corso e poi chissà...magari potrei iniziare con il "trekking someggiato"qui intorno ci sono splendidi sentieri e percorrerli in compagnia di asini o muli è un esperienza meravigliosa poi iniziare la mia avventura di onoterapista... In comune con gli asini ho la testa dura e sono sempre riuscita a realizzare i miei sogni...quindi chissà...incrociate le dita x me!
  2. ))(( MODESTAMENTE, VERO!!!! ))(( A volte la mia immensa intelligenza mi spaventa... per questo la mostro poco!!!
  3. io avrei un consiglio... allora hai presente quelle trappoline fatte a rettangolo dove il topino entra x mangiare e la trappolina si chiude alle sue spalle? il topino rimane assolutamente vivo e illeso...xchè nn provi x riprendere il tuo cricio? Se ti sembra una buona soluzione ti potrei dire che x catturarlo ti conviene metterci un pezzettino di formaggio fatto passare sotto l'accendino per un pò così l'odore è più forte.Io lo faccio x prendere vivi i topini che poi libero lontani da casa.Per salvarli dai miei gatti. e ti garantisco che i topini nn si fanno assolutamente niente. Se vuoi prova,la trappolina in questione la trovi in ferramenta. P.S.nn prendere quelle rotonde altrimenti x uscire il criceto si potrebbe ferire il musetto.
  4. onoterapista è un ippoterapista solo che al posto dei cavalli usa gli asini!!! (dal nome latino dell'asino che xò non ricordo bene...mi pare sia onos... ma non mi pronuncio...troppo tempo è passato dalla mia ultima ora di latino a scuola!)
  5. uh...l'ippoterapia!!!!!!! Il mio sogno sarebbe diventare onoterapista!!!! Mi piacerebbe parlare con te!!! Se ti va mandami una mail!!!Oppure se hai msn chattiamo,fammi sapere se ti va! Ciao!
  6. Sono anch'io d'accordo con te a livello amatoriale sono convinta sia divertente ma a livello agonistico...io sono rimasta impressionata dalla posizione di salto assunta dal cavallo quando affronta due tipi di ostacoli di cui nn ricordo il nome,uno sono quelle gradinate in salita formate da tronchi e terreno con un dislivello pazzesco fra l'uno e l'altro e da affrontare in rapida sequenza e quando ci si deve letteralmente tuffare dall'ultimo ostacolo in un fossato d'acqua... non oso immaginare in che stato fosse quel povero cavallo...ma tu sei un addestratrice?
  7. Il mio istruttore fa gare di cross country...ma come disciplina equestre nn mi piace affatto..i cavalli vengono veramente portati all'estremo e molto spesso si "stroncano"nel senso letterale del termine(anche i cavalieri,ma almeno il cavaliere sceglie di farlo il cavallo purtroppo non può opporsi... :( )
  8. amoglianimali

    Conigli

    ....veramente...il mio libro dice questo...non credo che il coniglio nn soffra... "La patologia si manifesta macroscopicamente con la torsione del capo su di un lato e con paralisi asimmetriche.Il coniglio nn è più in grado di assumere il ciecotrofo,ma sopratutto rivela grandissimi problemi per accedere all'acqua e all'alimento.La morte quindi sopraggiunge rapidamente anche x l'insorgenza di lesioni renali.NON ESISTE A TUTT'OGGI UNA TERAPIA FARMACOLOGICA EFFICACE " Da "Il coniglio-allevamento redditizio "De vecchi editore Di Tarcisia Colombo Luca Giovanni Zago Qui viene indicata come ZOONOSI...
  9. amoglianimali

    Conigli

    Io poi ho sempre saputo che è molto + difficile prendersi la rogna o la micosi che tutto il resto...(dagli animali in generale)...voglio proprio chiedere alla mia veterinaria,quella che mi segue l'allevamento...Mi sono venuti dei dubbi... :(
  10. amoglianimali

    Conigli

    Bho...Allora i miei libri sono sbagliati....
  11. amoglianimali

    Conigli

    Non sapevo che si trasmettesse via urina,sapevo che poteva anche provocare lesioni renali,ma non conoscevo il veicolo x cui si diffondeva,a me nn è mai capitato un caso,lo so solo x conoscenza attraverso i libri.Se si trasmette via urina può trasmettersi se magari tocchi l'urina,pulendo le gabbie e ti metti le mani in bocca inavvertitamente.Ovvio che è raro.(come ho anche scritto) Io sapevo che ad oggi nn c'era nessuna cura farmacologica efficace.Sai come si cura efficacemente?Almeno se mi capitasse(spero mai)saprei come agire prima di andare dal vet.
  12. amoglianimali

    Conigli

    So che hanno + di due malattie visto che li allevo,ho scritto queste xchè sono le + comuni e conosciute le altre,dermatite umida,pasturellosi,coccidiosi,infestazioni di parassiti,rogna auricolare(psoroptica),rogna podale(sarcoptica)acari,otite parassitaria,pododermatite,micosi,tubercolosi,sono semisconosciute e visto che diceva di conoscerne una ho scritto le + famose x vedere se gli veniva in mente. Nel frattempo mi sono informata e ho trovato una zoonosi.Che penso sia l'unica e nemmeno molto diffusa . E' la ENCEFALITOZOONOSI:Si può trasmettere anche all'uomo ma è raro. E' provocata da un protozoo l'encephalitozoon cunicoliche si insedia nell'encefalo e nei reni. Si manifesta con la torsione del capo da un lato e con paralisi asimmetriche.la morte arriva rapida xchè il coniglio nn mangia e nn beve. non esiste cura quindi i malati vanno abbattuti e i corpi distrutti. Io conosco solo questa.Se ce ne sono altre nn lo so.Ripeto nn sono nè dottore nè veterinaria.Sono solo allevatrice.
  13. amoglianimali

    Conigli

    Allora i conigli hanno 2 malattie: Mixomatosi e mev(malattia emorragica virale)ENTRAMBE NON SI TRASMETTONO ASSOLUTAMENTE ALL'UOMO. Scusa eh...ma nn ho capito molto bene il senso della tua risposta...quali sono i tuoi punti di vista?
  14. amoglianimali

    Conigli

    non credo che il coniglio sia vettore di zoonosi...che io sappia almeno credo che l'unica cosa siano le allergie...ma nn sono un dottore nè un veterinario...
  15. Il mio stile lo potrei chiamare"Monta alla speriamo di non cadere almeno questa volta!" Donato migliora ogni giorno di più!!!!Sta ingrassando a vista d'occhio!Erano quei maledetti vermacci e lo stress che gli dava mangiare insieme a Voghera che gli rubava anche la sua razione!!!Ora sono separati e Donato che è lento a mangiare,fa le cose con calma e mangia a volontà! E anche questa volta ce l'abbiamo fatta!!!!!!W DONATO!!!!
  16. Io non sono affatto brava,diciamo che sto su e il mio santo Donato fa tutto il resto! Però per quel che faccio io è più che sufficiente e mi diverto tantissimo in passeggiata!E penso sia quello l'importante! Io ho sempre montato all'inglese anche se mi piacerebbe provare la monta americana...però visto che ho il difetto di attaccarmi alle redini e l'abitudine di tenerle abbastanza corte,credo che spaccherei la bocca al cavallo se dovessi montare western!!!! La cavalla di mio marito è stata addestrata all'americana,è anche smazzettata molto bene,ma mio marito ha imparato a cavalcare da solo quindi sembra più un buttero che un cow boy!!!! Io poi...Allora vi descrivo come esco di solito a cavallo:Donato super tirato a lucido,tanto che mio marito dice che sembra un finocchio,io pantaloni da monta inglese,stivale da buttero maremmano,cap,camiciona a quadretti da cow boy,cap,frustino,sella australiana e testiera inglese.... non c'è male no???Forse ho inventato un nuovo stile!!!! Penso però che l'importante sia divertirsi e rispettare il proprio cavallo senza fargli male,poi il resto è tutto secondario...a meno che uno non lo faccia per passione o per gare o per mestiere
  17. Grazie x le rassicurazioni!!!!Almeno adesso lo so e se dovesse ricapitarmi saprò che non sono malati,ma solo "innamorati" Per Crestina...Lo sai che sono apprensiva x natura!!!!!
  18. GRAZIE!!!!Non avevo pensato di appenderla ad un ramo!!!!!Mi sembra proprio un ottima soluzione!!!!!
  19. PRECISO!!!!Erano solo sulle branchie!!!!!Io credevo che la malattia iniziasse così!(Dalla testa e poi si spandeva x il corpo!)Poverini!!!Gli ho dato le medicine senza senso!!!! :(
  20. PUNTINIIII!!!!Non ci posso credereeeee io li ho curati xchè credevo avessero la malattia dei puntini bianchi!!!! Invece era la loro "veste nuziale"!!!!! Ma pensa te!!!!!
  21. Alloora... io ho un libro menzionato da Lady D.è molto bello e fatto bene(la psicologia la cura e l'uso del cavallo ecc.. ecc..) poi,uno molto bello sulle razze: Guida al cavallo la storia le caratteristiche le razze gli sport -Testi di Maurizio Bongianni,disegni di Maria Pedrazzi e Michela Sartorio. Oscar illustrati Mondadori LA CURA DEL CAVALLO le razze la psicologia l'alimentazione,il pronto soccorso manuale illustrato di Cinzia Zorzan Collana Piccole perle ed.Demetra GUIDA PRATICA per ANDARE A CAVALLO di Chiara Vetere ed.Napoleone infine,uno tremendo!!!!ma utile per vedere come,x fortuna è cambiato il modo di vedere le cose(scritto da un ungherese) Collana:COME TRATTARE GLI ANIMALI: Il CAVALLO joszéf hajas-dezso hàmori guide pratiche edagricole ho anche "i cavalli e i ponies" !!! Consiglio anche le riviste "CAVALLO MAGAZINE" e "IL MIO CAVALLO" fatte molto bene e con articoli interessanti
  22. Sì,grazie,ma non avevo intenzione di costruirgli un riparo,volevo solo fare una specie di piattaforma e con un piccolo tetto,ma aperta dai lati... I miei gatti si arrampicano dappertutto! :( Ci vorrebbe qlcosa x impedire che ci salissero da sotto!
  23. Avrei sempre voluto costruire una mangiatoia per uccellini...non vorrei però che si trasformasse in un self service per gatti!!!! Oggi nevica moltissimo ci saranno già una 40 ina di cm di neve!!!Poveri uccellini chissà che fame...non vorrei però come ho già detto,che i miei gatti ne approfittassero...sapete mica di siti dove si spieghi come costruirle oppure se qlcno di voi ne ha già una,esistono delle protezioni anti gatto? Fatemi sapere!!!! Gli uccellini hanno fame!!!
  24. felini in assoluto x la bellezza e l'eleganza!poi certo,anche i canidi,ma x la fierezza dello sguardo e la simpatia!
  25. i miei pesci rossi,che tenevo in acquario,fecero le uova e naquero anche i pesciolini...purtroppo però....GENITORI SNATURATI!!!!!Si papparono tutti gli avannotti!!!!! :( Mi avevano avvertito ma speravo che non lo facessero! Evidentemente i piccolini andavano messi al sicuro,ma siccome i pesci avevano attaccato le uova alle foglie delle piante,non sapevo proprio come fare!PECCATO :(
×
×
  • Crea Nuovo...