Vai al contenuto

Mononoke

Members
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mononoke

  1. Beh, il polionda è un materiale che si vende in "fogli", è costituito da due strati di plastica lisci tra i quali si trova un altro strato (sempre di plastica) ondulato. E' un materiale molto usato, lo avrai visto sicuramente! E' resistente ma abbastanza flessibile e modellabile, per questo spesso lo si usa per fare la base delle gabbie di alcuni animaletti. La lettiera di canapa sinceramente non la conosco, ma credo (correggimi se sbaglio Igua) che sia una specie di pellettato fatto di fibre di canapa...boh! può darsi pure che non è così...
  2. Mononoke

    Hotot

    Ma infatti io faccio così! il mio Oskar ha sempre verdura disponibile ogni giorno, un sacco di fieno e del pellet che mi faccio scendere da Roma ogni 2 settimane per non comprargli le schifezze ce si trovano qua! Faccio attenzione a variare spesso i tipi di verdura e quando posso gli dò quella dell'orto che ho in campagna in modo che non si mangi anche pesticidi e porcherie varie. La frutta non gliela dò più di due volte a settimana e gli compro sempre il succo d'ananas senza zucchero che gli piace da morire! Purtroppo c'è molta ignoranza in giro soprattutto riguardo questo tipo di animali.. Io più che spiegargli che sta sbagliando cosa posso fare? se lo becco di nuovo nell'ascensore provo a dirglielo di nuovo..
  3. Mononoke

    Hotot

    Grazie Ale84 per le tante informazioni! Mi rendo perfettamente conto che è difficile stabilire quanto crescerà e quanto peserà da adulto, ma come dice Vally, sono stupendi lo stesso... Ma è vero che le razze nane hanno lo stomaco più delicato delle altre? Poco fa il mio vicino di casa mi ha fatto vedere il suo coniglietto e mi ha detto che non gli dà nè verdura ne frutta perchè ai nani può fare male.. a me sembra parecchio strana come cosa, cioè, un animale non può mangiare solo pellet (che tral'altro mi ha fatto vedere quello che gli dà e fa decisamente schifo! ), specialmente se erbivoro credo sia normale che mangi anche frutta e verdura! io ho provato a spiegarglielo ma lui sostiene che è così perchè gliel'ha detto il suo veterinario... Boh! io credo sia molto sbagliata come cosa! Anche se il niglio ha 5 anni e sembra stare bene non credo che sia molto felice! Il mio Oskar è molto più allegro!
  4. Mononoke

    Hotot

    Grazie mille per l'informazione, ho cercato notizie ovunque e non ho trovato mai informazioni a sufficienza! Alla fine le mie sono solo curiosità, vorrò sempre un mondo di bene al mio coniglietto anche se dovesse pesare un quintale
  5. Mononoke

    Hotot

    Ciao a tutti! Dopo varie ricerche sono finalmente riuscita a scoprire che il mio coniglio è di razza Hotot, o almeno credo di esserne abbastanza sicura.. Ora, ho letto anche che questa razza può essere o di taglia media ma può essere anche nano. Qualcuno mi sa dire quale dei due casi è più frequente? Grazie mille
  6. Io ho due cavie e un coniglietto e sembra che si divertano assieme: quando sono liberi gironzolano spesso assieme e quando rientrano nelle loro gabbie trovo o le cavie nella gabbia del coniglio o il coniglio nella loro! il mio coniglio è ancora piccolino però, nn so se quando diventa grande ci sia qualche pericolo per le cavie, anche se non credo che ciò possa accadere. Una cosa è sicura: sono simpaticissimi! quando le cavie sono fuori e il coniglio è dentro la sua gabbia loro infilano il musetto tra le sbarre e lo cercano come per dirgli "Dai, esci con noi a fare due passi" e lui dopo un pò si aggrega alla compagnia.. a volte i porcelli ci rimangono un pò male perchè lui riesce ad infilarsi dove loro non possono e quindi rimangono indietro, ma aspettano speranzose che lui torni! Secondo me per uno che ha già un coniglio vale la pena comprare delle cavie ( o viceversa) tanto molte cose che servono al coniglio possono essere utilizzate per le cavie, e una volta che sei stata mezz'ora con le mani sotto l'acqua per lavare, strizzare e affettare la verdura per il tuo coniglio fare un paio di porzioni in più per due adorabili porcelli nn credo che sia un grande sacrificio!
  7. Grazie a tutti per le risposte.. Vedrò di trovare il pellet da stufa, perchè ora come ora continuare ad usare il pellettato naturale (che tral'altro mi faccio arrivare da roma) nn è fattibile per le mie tasche! Da queste parti c'è un BR**O, ma ho smesso di andarci dopo una volta che chiesi dei fogli di polionda e mi risposero che non ne avevano.. Spero vivamente che abbiano sto pellet da stufa, sarebbe la mia salvezza! Lettiera alla canapa?nn conosco... Ciao a tutti e grazie di nuovo
  8. Mononoke

    Lettiera Alternativa

    Ciao a tutti! da un mesetto circa ho adottato due adorabili caviotti e fino ad ora non ho riscontrato particolari problemi nell'accudirli, ma da un pò mi è sorto un dubbio.. ho visto su un sito americano che alcuni proprietari di cavie utilizzano al posto della lettiera un panno di stoffa (nn so di che tessuto) e mi sono chiesta se questo sistema avesse qualche svantaggio rispetto al classico pellet naturale che io uso per i miei porcelli. Se ciò si rivelasse adatto sarebbe una grande svolta nella mia vita, dato che ho problemi nel reperire la lettiera adatta a loro (che tral'altro mi viene a costare nn poco) e finisce subito perchè ovviamente va cambiata molto spesso. Se potessi usare dei quadrati di stoffa abbastanza spessa da assorbire le urine ma allo stesso tempo non eccessivamente pesante, potrei tenere la gabbia sempre in ordine con uno sforzo e un costo decisamente inferiore. Ai miei occhi da principiante il panno non dovrebbe essere dannoso: è morbido per i loro piedini, cambiandolo molto spesso si evitano accumuli di urina in alcune zone e scegliendone uno a trama sottilissima non sarebbe di intralcio per i loro piedini. Certamente è un pò innaturale per le cavie, ma 1buon strato di fieno (quello di qualità inferiore che di solito uso come strato finale della loro lettiera) dovrebbe "naturalizzare" il tutto. Aspetto vostri consigli! grazie anticipatamente e buona pasqua!!
  9. Ciao Claire, il tuo problema mi ha colpito perchè ultimamente io ho avuto un problema molto serio con la mia gattina a causa di una brutta crosta sull'orecchio. La crosta inizialmente era molto piccola, ma man mano si allargava anche a causa delle grattate che si dava da sola la gattina sull'orecchio (la ferita non si rimarginava mai e sanguinava continuamente) quindi mi sono insospettita e l'ho portata dal veterinario. Alla fine si è scoperto che era un caso di dermatite felina che stava degenerando in un carcinoma. Ora, non voglio affatto allarmarti, ma la dermatite quando degenera può essere molto pericolosa, e questo capita spesso perchè nel suo stadio iniziale la si può comfondere con un graffio o una semplice ferita. allora, potresti dirmi se il tuo è un gatto bianco (tra questi la malattia è più diffusa perchè non producono melanina) e se sta molto spesso all'aperto, o comunque esposto ai raggi solari? guarda bene anche il naso se ha degli arrossamenti, perchè in genere si sviluppa in questa due zone, cioè naso e orecchie. in ogni caso non ti preoccupare! se sono solo due piccole crosticine è molto probabile che non è nulla di importante, e in ogni caso con le cure adatte si risolve tutto! Fammi sapere, ok?
×
×
  • Crea Nuovo...