Vai al contenuto

scila

Members
  • Numero contenuti

    489
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di scila

  1. se la porto sempre nella stessa area,sta meno vicino.
  2. niente,non ne interessata al cibo. le cose al parco vanno meglio,gioca di più con gli altri cani,quando sono numerosi lei rimane vicino. cambio spesso area di sgambamento,dato che qui da me ce ne sono 3 è sono ampie. una però si affaccia sulla strada,e lei va sempre sul ciglio,perciò la tengo legata con il gunzaglio lungo,e la libero solo quando ci sono altri cani. mentre le altre aree sono sicure,e gli faccio fare gli affari suoi,lei si diletta ad annusare fra cespugli,alberi.la richiamo solo quando la perdo di vista,e lei ritorna. ma il problema sta fargli capire i limiti domenica lo portata al mare. solitamente la tengo libera dove parcheggio il camper,perchè è sicuro,ce una piccola pineta che lei ci fa pure una corsa.però ultima vota si è fatta troppo gli affari suoi ed andata troppo in la. perciò ho deciso altra domenica di tenerla legata nella pineta,mentre in spiaggia lo tenuta libera. è stata vicino ha fatto il bagno,ma al ritorno dopo 3 ore di spiaggia(dalle 17 alle 19),ha deciso di andare lontano da noi,scappando nella pineta.(la pineta era distante da dove la abbiamo perduta) è tornata dopo un ora. lo sentita piangere,ma non sapevo dove era..da quel giorno ha paura delle persone che gesticolano troppo. ho paura che gli accada qualcosa di grave quando scappa,più che prevenirla li dovevo leggere il futuro. come si fa ad averla sotto controlo? ripeto non voglio tenerla sempre legata,è pur un mezzo levriero ed ha bisogno di sfogarsi. grazie
  3. cosè più grave: se in spiaggia pesti una cacca,o pesti una siriga usata, se raccogli un fiore e prendi su una M.. secca,o prendi un coccio di bottiglia tagliente perciò io direi che siamo incivili in tutti i punti di vista,bisogna raccogliere.multa o no..
  4. scila

    Chin

    chin japhonese origine: Giappone. Classificazione F.C.I.: Gruppo 9 - cani da compagnia. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che le origini più remote del Japanese Chin (Epagneul japonais - Spaniel giapponese) siano in realtà cinesi. Con molta probabilità deriva da incroci tra “Spaniel tibetani” e piccoli cani cinesi, compreso il “Pechinese”. Esiste un’altra teoria che farebbe derivare la razza dalla Corea. Aspetto generale e carattere Aspetto generale: piccolo cane, ricoperto da abbondante pelliccia che gli conferisce un aspetto di grande eleganza e distinzione. Tipica della razza è la cosiddetta “danza delle maree”, che consiste nel compiere evoluzioni e rapidi giri su se stesso. Carattere: canino molto docile, molto affezionato al proprio padrone e ai familiari. Cane estremamente intelligente. Amante dei bambini. È considerato esclusivamente un cane da compagnia. È unica la sua simpatia. È molto giocherellone e allegro. Canino perfetto per la vita in casa o in appartamento. A dispetto dell’apparente delicatezza è un cane robustissimo. Può esserci qualche problema nel parto. Standard Altezza: intorno ai 25 cm (maschi), ma più il soggetto è piccolo e più viene apprezzato. Tronco: di eleganza e distinzione. Ben proporzionato. Torace largo e profondo, con costole moderatamente cerchiate. Dorso corto e diritto. Testa e muso: relativamente grande, con cranio largo e arrotondato in avanti. Stop ben marcato. Canna nasale cortissima. Tartufo: largo, nero o marrone a seconda del manto. Denti: la mascella non deve presentare deviazioni. Collo: ben proporzionato e di moderata lunghezza. Orecchie: sono piccole, a forma di V, guarnite di lungo pelo; ricadono aderenti alle pareti laterali del cranio. Occhi: sono grandissimi (come in tutte le razze affette da nanismo), rotondi, ben distanziati tra loro, prominenti ma senza eccesso, scuri e molto espressivi. Arti: sono diritti, sottili, forniti di pelo lungo. Spalla: con giusta inclinazione. Coda: ricadente sul dorso, ben guarnita di pelo leggermente sollevato. Pelo: a eccezione della testa, tutto il corpo è coperto da abbondante pelliccia. Colori ammessi: bianco con macchie nere o rosse. Difetti più ricorrenti: mascella deviata, colori non ammessi dallo standard, misure fuori standard, cane alto sugli arti, muscolatura insufficiente, tartufo depigmentato, coda portata male, pelo liscio, arti torti, occhi piccoli, monorchidismo, criptorchidismo, carattere troppo timido o pauroso, canna nasale ben visibile, atipicità, cranio stretto, movimento scorretto. (tratto dal sito agraria) non so se ti è sufficente, ok quello che ho visto era un chin,ma aveva i denti storti e sporgenti,purtroppo non ce ne sono molti a me non dispiace.sarà difficile trovare gente che ce li ha,spero di si perchè sono curiosa.
  5. scila

    Sono Disperata

    non vedo nulla di strano,dato che lo hai causato tu,unica cosa vedo un cucciolone trattato da cucciolotto piccolissimo, non ucidetemi, ma dato che il cane non tira,lo strangolo serve a poco,però lo potresti usare cosi, usi il gunzaglio con collare fisso, lo strangolo lo lasci solo quando ti salta adosso per morderdi lo tiri giù ,non so se hai capito gli dici no quando morde,e se non ascolta lo tiri con lo strozzo,ma il gunzaglio lo lasci in quello fisso.. speriamo di non alzare polverone.
  6. scila

    Sono Disperata

    non vedo nulla di strano,dato che lo hai causato tu,unica cosa vedo un cucciolone trattato da cucciolotto piccolissimo, non ucidetemi, ma dato che il cane non tira,lo strangolo serve a poco,però lo potresti usare cosi, usi il gunzaglio con collare fisso, lo strangolo lo lasci solo quando ti salta adosso per morderdi lo tiri giù ,non so se hai capito gli dici no quando morde,e se non ascolta lo tiri con lo strozzo,ma il gunzaglio lo lasci in quello fisso.. speriamo di non alzare polverone.
  7. scila

    Chin

    donydony potresti mettere delle foto,io credo di averne incontrato uno,ma o paura che lo confuso con il papilon o con un tibet spaniel.
  8. o lo strutto,o il grasso,o anche altro olio..
  9. scila

    Curiosità

    una delle mie lo perde tutto anno con maggior afluenza prima dell inverno ed in primavera,il fatto che il suo pelo non si ragruppa a gomitoli,ma lo perde sparso per casa...ma almeno lei non a niente,e normale.
  10. scila

    Chihuahua

    ehm io non ho dei chihuahua,ne hanno 1 i miei si chiama Siesta,ha quasi un anno,e nero focato a pelo lungo.. però ne vorrei tanto uno,ma per adesso sono al completo.cosi guardo i vostri. io ne ho 3 cani, Scila un amstaff,nenè un incrocio levriero,ed un dobermann.
  11. io in germania ci vado con il libretto sanitario internazionale,quello normale non dovrebbe esistere più,uno lo fatto li,gli altri 2 uno a verona è altro in sicilia,comunque non ne da molto che esiste perciò non dubito che non ne avete sentito parlare.comunque ripeto che ce confusione. provate a leggere cosa ce scritto su libretto sanitario,se ce scritto internazionale potete circolare fuori dall italia liberamente se no vi tocchera fare il passaporto.. non parlo per sentito dire,ma per esperienza.
  12. scila

    Shi-tzu

    belissimo... foto foto.
  13. scila

    Chihuahua

    belli i tuoi chi donydony.mi piace molto pepita,poi è il sopranome della mia Nenè.. eh fabia mi sa che è da tosare,ho visto le foto ,ma non tosarlo tutto.
  14. scila

    Chihuahua

    ce ne sono alquni incroci proprio carini,ma io non capisco la gente che li compra,una mia amica a comprato un incr 600 euro.... fabia ma che coorazione aveva?piccola aver paura di ray ce ne vuole,
  15. scila

    Shi-tzu

    moolti,ma purtroppo qui da me si vedono sempre bianchi grigi,bianco marrone,perciò quelli di oggi mi sembravano più belli degli altri,certo proprio buffi,dovevi vedere come saltellava il piccolino,per giocare con la mia Nenè che lo snobbava,e lui insisteva con dei abbai invitanti,hanno giocato molto..che carini...
  16. beh io sempre viaggiato solo con il libretto sanitario internazionale che corisponde alla medesima cosa,anche perchè cè un pò di confusione sul passaporto,io non so dove vivi tu,ma qui non ne poi cosi automatico...
  17. scila

    Chihuahua

    beh inefetti il colore non ha importanza,a me piacciono a pelo lungo, di tutti colori,e quelli a pelo corto grigi,o grigi e bianchi..
  18. scila

    Shi-tzu

    ma di che colore è? oggi ne ho visti 2 stupendi una nera bianca con mascherina,ed uno tutto bianco con orecchie marroni rosiccie.. per curiosità ma quanti colori esistono nello shi-tzu?
  19. in alquni comuni,si iscrive il cane al usl veterinaria,altri hanno anagrafe canina,perciò dipende di dove sei. se vai al comune chiedi dell anagrafe canina: per il microchip si paga una piccola tassa all inizio,ti danno due fogli,uno va al veterinario quando vai ad inserire il microchip,ed uno è tuo.la pratica è veloce.il microchip lo devi far inserire da un veterinario. al usl veterinaria ,se non sbaglio fanno le pratche loro stessi,ed lo inseriscono,ma non ho esperienze in merito. per il passaporto non saprei,so che però esistono i libretti sanitari internazionali,io o quelli.con quelli si può andare fuori dall italia..in italia non si capisce bene se esiste il passaporto. ricordati che in alquni paesi,oltre ad avere le vaccinazioni apposto,ci vuole antirabbia,fatta almeno un mese prima della partenza. perciò microchip,vaccinazioni in regola,ed libretto sanitario internazionale. ma hai intezioni di andare all'estero?
  20. scila

    Sono Disperata

    quale la tua decisione indira? tu di dove sei...se lo devi dare via io posso aiutarti ha diffondere appello.
  21. scila

    Chihuahua

    o mamma quanti cuccioli,poverina .... elemilo di che coore sono le cucciole?
  22. scila

    Border Collie

    io non voglio offendere nessuno,ma secondo me sono più adatti a fare i pastori che fare sport come agility. al parco ho visto border che fanno agility e mi sembrano più iper ecitati di quelli che unna volta alla settimana vanno con le pecore. e comunque è un cane che ha bisogno di lavorare,perciò gli si potrebbe insegnare qualsiasi cosa,perchè ha un bisogno costante di sentirsi impegnato.tipo ne conosco uno che va al lavoro in negozio con il proprio padrone,rimane li a guardare chi entra,potra sembrare che non faccia niente,ma tranquilli che lui osserva e vigila cosa accade...intanto sa che a fine lavoro si corre in bici..una volta alla settimana va con le pecore,lui è tranquillissimo..stupendo.sarà che anche lui fa un pò il cane da compagnia,però è sempre con i suo padrone e non lo lascia mai in casa ad annoiarsi sulla poltrona. per me è una razza fantastica purtroppo sottovalutata,trattatata come un fantoccio che impara tutto è subito,invece è una razza inteligente che merita un padrone che capisca come veramente...un cane con tanta voglia di compiacere il padrone,cosa ce di più bello. è poi ci sono tanti bellissimi colori che purtroppo e difficile vederli. scusate lo sfogo.
  23. io so che possono scendere anche verso i sette mesi. in teoria allevatore sapeva già che gli mancava un testicolo e doveva dirtelo prima,adesso non so come funziona il rimborso. comunque e genetico,solitamente e il padre che trasmette il criptonismo(non so se si scrive cosi)perciò se rimane non puoi farlo accoppiare... io se fossi in te aspetterei ad operarlo almeno fino ai 6 7 mesi.delle vote scendono da soli.
  24. scila

    Sono Disperata

    cambia addestratore,non mi sembra una persona seria. non credo che vietare tassativamente di fare avvicinare i bambini,possa sistemare la situazione,anzi temo che cosi facendo si crea un cane con molti problemi di qui pensate,per me è solo un cane iper ecitato.. se lo devi dare via pensaci bene,il cane è belllo,sterilizato,basta darlo ad persone con esperienza ed adulti che non credo che se ne disfino..anche per chi adotta un cane di 10 mesi e sa quale il problema non credo che se ne disfi...sa già cosa va incontro.
×
×
  • Crea Nuovo...